Uhmm ,non so,io non ho il PC in GARAGE :no: ok,forse intendevi altro Be',io seleziono il testo che mi interessa,clicco col pulsante dx e seleziono copia, e in seguito incollo.Procedura normale direi,cosa intendi esattamente?
ah, ecco, è tipo io so che tu sai che io so che tu... già che ci siamo, non so se vado off topic, ma ci provo, ma non si sprecano colpi sparando al turno zero? io non lo facevo per non rivelare i miei cannoni (non nel deserto, li il problema non c'era perchè non avevo quasi artiglieria, così ho fatto prima, e il risultato lo abbiamo visto) e non lo facevo in francia per non sprecare i colpi (anche perchè usavo artiglieria on map) mi pare di dedurre che: a) bisogna sparare sempre al turno zero (qualche anima buona mi aveva anche spiegato la cosa ma non ricordo più, credo sia sempre la stessa cosa però) b) conviene allora prendere artiglieria off map ed usare quella per il turno zero mi sa che ho scritto come sempre delle scemenze
Be',io seleziono il testo che mi interessa,clicco col pulsante dx e seleziono copia, e in seguito incollo.Procedura normale direi,cosa intendi esattamente?
intendo che con dx e seleziono copio ed incollo mi viene il testo copiato, ma non con il box modello LS (lusso sfrenato) grigio e fumettoso
"intanto il mitico starUGO già al primo turno mi centra un APC LRDG e la sua arty continua a infliggere una giusta dose di dolore a causa di quel mostruoso collo di bottiglia del versante orientale di quel coso di oasi-cratere della mappa XD" ciao archita, senza rovinare i vostri giusti segreti sulla partita in corso, si potrebbe vedere l'immagine della vostra mappa? tanto per capire come schierare al turno zero per evitare grossolani errori, e poi perché tra pochissimo devo schierare in Ucraina e vorrei evitare la solita spazzolata al turno zero del mitico
PBEM con Lirio GB vs GER Giugno 1941 Piccolo commento sulla partita con Lirio MEETING ENGAGEMENT GB vs Ger 6/41 Ugo vs Lirio GB vs Ger Punti x acquisto 3000 3000 Lunghezza 25 turni Visibilita' 14 Per Lirio comincia subito male,le salve di artiglieria da 60 pdr lasciano sul terreno tracce di distruzione.Gli inglesi sono schierati arretrati,dietro le colline,tranne a nord,dove un'oasi e delle alture danno visibilita' e campo di tiro sul gruppo di VH piu' vicino. I tedeschi avanzano con i panzer in linea,conquistano i gruppi di VH al centro e al sud,a nord si avvicinano,ma sono respinti da AT e fanteria,col supporto in seguito di tank e LRDG AT. A nord e a sud i panzer sono schierati in linea a difesa dei VH,non c'e' traccia di fumogeni sparati oltre i VH per nasconderli ,l'artiglieria tedesca e' quasi inesistente. Lirio non ha unita' da ricognizione e i due aerei spot ,nonostante si facciano beffe dei Bren AA evidentemente non fanno un gran lavoro. Gli inglesi avanzano lentamente,scout,fuciloni e fanteria coi carri arretrati,bombardando le linee tedesche con i 60 pdr e i mortai da 3". Gli AT da 25 pdr avanzano circospetti e fanno il lavoro sporco contro i PzIII. Alcuni '88 sono individuati,bombardati e distrutti dalla fucileria. La fanteria tedesca e' distrutta oppure in rotta,i panzer cedono uno alla volta,gli inglesi avanzano e alla fine conquistano tutti i VH. Decisiva da parte tedesca la mancanza di ricognizione e la pochissima artiglieria. Gli inglesi vedevano i tedeschi,i tedeschi brancolavano nel buio e subivano i bombardamenti. La partita termina al turno 24. Rommel e' nero.
io ho perso per una serie di errori XD ho sottovalutato l'irregolarità del terreno, non riuscivo mai a vedere lui mentre lui mi ha bucato parecchi veicoli compreso 3 churchill da parte di 2 marder XD sono stato troppo avventato...
Ah,devi rispondere alla discussione usando il pulsante "Rispondi quotando " invece che il pulsante "rispondi". In questo modo il testo a cui vuoi rispondere viene automaticamente aggiunto in cima alla tua risposta e si vedra' contornato nel box LS ,come lo chiami tu. :contratto:
PBEM con ARCHITA ITA+ GERvs GB Giugno '42 MEETING ENGAGEMENT ITA+GER vs GB 6/42 Ugo vs Archita ITA+GER vs GB Punti x acquisto 2750 2750 Lunghezza 25 turni Visibilita' 20 Be',che dire,Archita ha deciso di terminare la partita al turno 6,dopo aver cercato di sfondare coi tank e non esserci riuscito.Secondo me un po' prematuramente,ma questo ha deciso e questo va rispettato. A completamento di quanto riportato al turno 4,va detto che gli inglesi hanno perso un Grant e un paio di Honey recce al turno 5 e 3 Churchill al turno 6. I VH risultano ancora neutrali per la maggior parte,in quanto quelli dal mio lato li avevo lasciati indietro ,riservandomi di occuparli prima della fine. Spero si possa organizzare una rivincita.
breve commento alla mia partita nel deserto il report di starugo è esatto e preciso, tolto il finale, rommel non è nero, è sconsolato sintesi della finissima strategia di rommel: 1) non prendere artiglieria ed esploratori o unità piccole 2) occupare velocemente gli esagoni ed attendere il nemico con una astutissima imboscata (più o meno turno 5 o 6) 3) che non arriva, mentre in sua vece arrivano i 60 pdr per una dozzina buona di turni, cui non si può rispondere 4) stare fermo come una bella statuina per aiutare l'artiglieria nemica per pari tempo (più o meno fino al turno 18-20) 5) negli ultimi 5-7 turni finita la diabolica imboscata dei tedeschi gli inglesi avanzano con la scopa e spazzano gli esagoni non è stata una strategia vincente.
E' cominciata un'altra partita con Archita,sempre nel deserto,sempre italiani (io) e inglesi(lui).E'cambiato solo l'anno,'41 anziche' '42. Dopo 6 turni ancora si vaga nella sabbia,scontri a fuoco praticamente zero,le uniche perdite inglesi finora sono un cecchino dei commandos e un camion.E un Portee azzoppato. L'artiglieria italiana tace aspettando tempi migliori,quella inglese spara qua e la. In compenso,1(2?) Lysander sorvola periodicamente il campo di battaglia schivando decine e decine di colpi antiaerei facendosi beffe degli italiani.
Hmmm,a giudicare dal tono delle mail che scambio con i miei antagonisti in PBEM,se WinSpww2 prevedesse una modalita' COALIZIONE,penso che dovrei giocare una partita contro 3 avversari inferociti sullo stesso scenario. :army2:
ma vah, se ci fosse una modalità coalizione, io giocherei con te dalla tua parte, così grazie alla mia fine strategia e brillante tattica sarebbe vittoria certa per gli altri
voglio dare a tutti un saggio della mia perizia in una tenzone email: io crucchi contro gli americanacci di enrichetto in agosto 44 parto tronfio di boria con la mia sfavillante compagnia di panzer da una parte ed una seconda compagnia di panzergrenadier coi loro bravi halftracchiqui ed halftracchi là con una spruzzata di hetzer ed alkaselzer vari, e dietro una bella batteria di Wespe (gli unici che mi abbiano dato un pò di satisfaction) mi lancio con grande sicumera verso il mare del duemila a nord con la compagnia meccanizzata ed a sud con la mia linda compagnia panzer, ed occupo baldanzoso varie bandieruccie sparse tra boschi e pianure, mentre nelle retrovie i miei Wespe sparacchiano anche discretamente tra le campagne e poi... (continua, oooh, suspence)
e poi la mia compagnia panzer (sfavillanti pantheroni mica pizzeccheri) si pianta in pianura in mezzo alla fanteria americana che è praticamente invisibile in pianura (manco fossero campi di granturco), mentre la mia compagnia meccanizzata con la spruzzata di hetzer rimane piantata in una radura sotto gli assalti di shermanucci, jacksonucci e compagnotti, ed udite udite... un fantastico lancio di parà assalta tutte le mie retrovie, fa saltare uno dietro l'altro i miei camion munizioni per i wespe e ruba le bandierucce così carine chilometri indietro. Rapido come una faina, sposto a velocità di gran premio la metà dei panther nelle retrovie, a recuperare terreno, dove ingaggiano una battaglia memorabile come polifemo con una benda sull'occhio per trovare i bazooka parà nei boschetti, con risultati non memorabili. colmo della mia buona sorte, un plotone di parà atterra bello bello sul mi halftracco del comandantuccio di battaglione, che se ne stava chilometri dietro a sorvegliare una bandieruccia, col bel risultato non solo di perdere quella, ma anche QUELO. perso il comandante A0, e perso sotto il fuoco artiglieria il mio avvistatore di artiglieria, la mia bella batteria di wespe viene comandata a distanza quando va bene da un comando di compagnia, e poi, negli ultimi tempi, dal primo comando di plotone disgraziatamente disponibile, nel mentre silurato nel di dietro dai parà con cerbottana e da quelli col tubo di stufa, sempre invisibili a quel punto, disfatto l'ordine sul campo di battaglia, è una battagli di posizione ed una ritirata tattica, condotta con indubbia maestria dal sottoscritto, come testimoniano i vari rossi gialli e grigi che colorano lo schermo verso fine partita morale della favola; senza nulla togliere alla perizia del mio avversario - ridotta solo dalla modestia del suo antagonista - risulta quanto segue: 1) non dire quattro se non l'hai nel sacco 2) specialmente se giri con un circo di pantere da una parte e i domatori dall'altra:ww2:
AhAhahahahahahahah,questa da sola vale tutta la lettura.... mah,non saprei,dal tuo racconto si evince qualche erroruccio.... Devo contarli e pensarci su prima di rispondere...ci vorra' qualche mese :humm:
E' andata proprio cosi come dice Val, il mio jolly sono stati i parà, in una battaglia che vedevo grigissima ,mandai una mail anche ad Ughetto per dividere con lui la mia disperazione contro i pantaroni. Poi zac il lancio, il comando Merkel preso a cazzotti, la corsa verso le bandierine incustodite...la pressione si allenta, i wespe sono meno precisi, la fanteria americana comincia a muoversi, la mia artiglieria rende il campo di battaglia insidiosissimo, qualche pantera muore, ricomincio ad imbastire azioni, faccio qualche agguato fortunato......il fronte crucco comincia a sfilacciarsi, altri attacchi piu' decisi, altre perdite tedesche......siamo all' ultimissime mosse 25/25 , i risultati a breve. Ma che bel giocarello!!
screaming eagle no,no,no, Val non è affatto un pollacchione, all' inizio ha manovrato bene, con ricognizione e cacciacarri dove servivano, la sua cp panther ha fatto irruzione là dove il terreno era piu' favorevole, spazioso e pianeggiante, ovviamente i ragazzi della 101st (o 82nd ?) gli hanno fatto saltare i nervi.... è stato solo mooooolto sfortunato.