Nomi località AOI - 1941

Discussion in 'Off Topic' started by panzerJager, Dec 5, 2012.

  1. panzerJager

    panzerJager

    Joined:
    Sep 27, 2006
    Messages:
    173
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Domenica scorsa ho trovato il diario di guerra in Africa Orientale di mio nonno.
    Era ufficiale di cavalleria negli Squadroni coloniali. La lettura sta rivelandosi davvero avvincente; solo, vorrei individuare sulla mappa, per meglio seguire le vicende, almeno alcuni dei nomi di località sinora citati.
    Qualcuno li conosce o saprebbe quantomeno localizzarli?

    - Dennebà
    - Tullù Milaù
    - Ficcè
    - Uoberrè Sellassiè
    - Goggiam
    (Dovrebbero trovarsi a sud-sud ovest di Addis Abeba)

    Grazie mille, un saluto.
     
  2. Carlos V

    Carlos V

    Joined:
    Dec 15, 2010
    Messages:
    1,713
    Location:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Goggiam è una regione nella parte settentrionale dell'Etiopia che comprende il Lago Tana ed è attraversata da una strada costruita dagli Italiani durante il periodo della dominazione coloniale. La strada, tutt'ora in uso e principale arteria di comunicazione, congiunge il Lago Tana con la capitale Addis Abeba correndo verso sud.
    Lungo la strada, in prossimità della capitale, c'è la regione di Ficcé, identificabile con l'odierna Fiche. Dennebà, invece dovrebbe essere identificabile con l'odierna Deneba ed anche questa si trova a nord di Addis Abeba.
    Sulle altre due località, Tullù Millaù e Ouberré Sellassie, non ho trovato niente. Considera che molti nomi con il tempo sono cambiati (anche se di poco).

    Fonti: varie (ricerca congiunta con siti internet e Google Maps)
     
  3. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Molto interessante!

    Scannerizzalo e fai un bel pdf per noi :)
     
  4. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Se hai voglia di condividerlo sarebbe veramente interessante. Ho letto un blog in cui è stato postato il diario di una ragazza spezzina (se non ricordo male era la madre dell'autore/autrice del blog) che descriveva il periodo dal 1939 al dopoguerra. Molto interessante rivivere quel periodo con gli occhi di una persona (semplice) dell'epoca...

    Ciao
     
  5. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    scusate la discussione era stata inavvertitamente chiusa, ora è riaperta.
     
  6. panzerJager

    panzerJager

    Joined:
    Sep 27, 2006
    Messages:
    173
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Grazie davvero, ho trovato una vecchia mappa dell'epoca dove la strada fra il lago e la capitale ancora non esiste, ma almeno inizio ad orientarmi.

    In effetti ho già iniziato a ricopiare il tutto su un nuovo diario: i fogli sono abbastanza consunti e temo molto che una scannerizzazione mal fatta possa rovinarli irreparabilmente.
    Il periodo degli eventi è 13 marzo 1940 - 10 giugno 1941. Quindi il nonno venne fatto prigioniero ed internato ad Aden. Un'amica che studia storia mi ha già chiesto di poterci fare una tesina sopra.
    Invece, per quanto riguarda l'idea del blog, mi sembra ottima. Tanto li sto comunque già riscrivendo.
    Non appena avrò un poco di tempo provo a buttare giù un progetto... c'è qualcosa che devo sapere sui diritti di proprietà?
     
  7. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Se vuoi e se Darksky è d'accordo si potrebbe pure pubblicare il tutto su portale di NWI. Una sezione tipo "Diario di Guerra". Eviterei il forum perché non mi convince tanto come strumento per raccontare una storia.
    Se ritrovo il blog che ti ho citato nel precedente messaggio te lo invio così vedi come era stato strutturato il progetto.

    Edit: eccolo: http://elma1926.blogspot.it/2010/09/finita-la-guerra-con-questi-ultimi-post.html

    Veloce da leggere (non ci sono molte pagine) e tutto sommato interessante.

    Ciao.
     
  8. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Ciao @panzerJager ho trovato questa mappa enorme
    [​IMG]

    Tra le località da te citate ho localizzato Ficce e Denneba. La prima si trova sulla strada principale (linea rossa spessa) che da Addis Abeba va verso nord. Trovi in sequenza Addis Abeba-Sululta-Ketama-Ficce.
    Tra Ketama e Ficce vedi una strada secondaria (linea rossa sottile) che va verso destra e troverai prima Uoberi (forse la tua Uoberre?) e poi Denneba, che quindi si trova a nord-est di Addis Abeba.

    Ho poi trovato una località che si chiama Tullu Milchi mentre tu cerchi Tullu Milau. Può darsi che sia un errore di trascrizione o lettere illeggibili? In ogni caso la località di cui ti parlo si trova sempre sulla strada principale direzione nord-ovest, oltre Ficce.

    Infine Goggiam (Gojjam) è, come dice @Carlos V , una regione del nord dell'Etiopia che aveva per capitale Debra Marcos,la quale si trova dopo Tullu Milchi ed è dove termina la strada principale che parte da Addis Abeba. Oltre Debra Marcos si dipanano diverse strade secondarie.

    Come va la trascrizione del diario di tuo nonno? Ho una gran curiosità di leggerlo!:leggo:
     
  9. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
  10. panzerJager

    panzerJager

    Joined:
    Sep 27, 2006
    Messages:
    173
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Ciao, nulla purtroppo, perché altri eventi hanno preso il sopravvento e mi sono limitato a leggere il diario, abbandonando del tutto la trascrizione. Posso provare a recuperare quello che riuscii a trascrivere...
     
    • Like Like x 1

Share This Page