Vale il discorso precedente, ora seguiremo la lista non più numericamente, ma come indicazione di massima per trovare un giocatore disponibile il prima possibile, per questo giro ti calcoleremo come "già dato"
Si, sarebbe toccato a Gigi ma nell'ultimo giro si era chiamato fuori ed è un po' che non frequenta il forum. Io in ogni caso sono disponibile a prendere il save.
Ok Zephirot aggiunto ufficialmente in lista, Gigi lo lascio finchè non ho certezza che abbia abbandonato e visto che zethani ha dato disponibilità immediata direi di dargli il via. Battere la crisi... si ehm... beh.... io ho dovuto fare i conti con TUTTI i vassalli ostili per gran parte della fase finale, sono riuscito ad andare avanti solo grazie alle ENORMI donazioni fatte dalle repubbliche, a livello amministrativo ho potuto fare veramente poco, ho migliorato i possedimenti danesi (ricordo che ho fatto in modo che la Danimarca intera sia in mano al sovrano), privilegiando le cittadine per aumentare le entrate di tasse, ma anche alcuni miglioramenti agli edifici militari, non ho avuto proprio modo di risolvere il problema legato alla dispersione troppo casuale dei vassalli, durante la mia carriera sono risucito a strappare e disintegrare diversi ducati e/o regni per cui ci ritroviamo con un desmense di circa 17/5 per cui una delle prime cose da fare è risolvere questa questione, preferendo di avere tutti conti o quantomeno duchi che controllino un territorio uniforme, non vi dico le bestemmie nel dover cercare in mezza europa ogni contea di un singolo duca che ne aveva 1 per nazione (ogni volta che il regno di Finlandia si ribellava andavo giù talmente pesante che in confronto la morte nera di SW era uno strumento usato dalla polizia per il controllo della folla ). Molto importante è tenere in buoni rapporti la Lega Anseatica, lei da sola mi ha finanziato 15 anni di guerra, ma è anche vero che se si rafforzerà troppo corriamo il rischio che decida di prenderci qualche contea marittima (ha lei il monopolio nel Baltico, nel Mediterraneo c'è una repubblica in ogni dove).
Comunque per quello che ne so, Hendioke potrebbe latitare a lungo..anche se, ovviamente, spero che torni al più presto
L'ultima volta che Gigi ha visitato il forum è stato ai primi di gennaio. Per Hendioke si parla di un'ultima visita datata 20 febbraio. Io intanto scarico il save ma aspetto che quest'ultimo si faccia vivo. Quale sarebbe l'ultima patch? L'1.9?
Mi pare che sia quello il chek... Hendioke sta avendo qualche "turbolenza" di non poco conto, per questo latita ed è a tutti gli effetti impossibilitato a giocare. Appena risolverà la problematiche in cui è in corso, sono sicuro che tornerà.
Mi ero perso il post di Diego prima del mio. Visti i problemi personali di Hendioke allora prendo io le redini dell'Impero.
la 1.09b. Credo che ora la priorità è consolidare il nostro potere nel baltico, fosse per me lascerei anche venezia...anche avere un esercito semiregolare potrebbe aiutare, invece che cercare di fare tutto con i mercenari (che sono la rovina di ogni cosa, basti vedere il mio aar)
Io direi che come prima cosa dobbiamo prenderci una "pausa", l'Impero ha bisogno di un regno di pace per raccogliere i frutti delle azioni di Giank[./I]
Io consiglio di rivedere la gestione dei vassalli e rilasciare ciò di cui eccediamo a persone di facile controllo, poi se va tutto come ho previsto la Scozia diverrà nostra, per cui prepariamoci all'assorbimento e a far incavolare la Francia, ma questo avverrà tra 2 generazioni circa, per cui ora ci si deve concentrare a stabilizzare la Scandinavia, con me i mongoli non si sono mossi, ma ho ricevuto parecchi eventi riguardanti saccheggi di confine verso la fine del mio turno...
Simulati i primi anni. Il buon Egil sembra ben voluto dalla maggior parte dei suoi vassali. Per il momento sto pompando un po' le baronie di sua proprietà ma il mio primo principale obiettivo sarà aumentare l'autorità della corona e portarla a un livello tale da permettere le revoche.
Ho pianto quando ho visto quella situazione, ma ahime non sono riuscito a far passare la prima legge ne nell'Impero ne nei regni vassalli, solo la Danimarca è perfettamente sotto il nostro controllo
MATREEEEEEEEEE, asciuga quelle lacrime dallo tuo defunto viso! Tuo figlio continuerà la tua battaglia: non potranno resistere alle mie scarpette di Prada! *__*