Chi c'è ? Ripropongo Static Loop, quella dove ci sono anche truppe amiche e dove abbiamo preso gran pizze in faccia dopo soli 4 minuti (ma forse eravamo troppo rilassati). Propongo di anticipare alle 9.30 d'ora in poi, in modo da non sforare troppo nel mezzo della notte. E' fattibile per tutti ?
Oppure se siamo in 7 operation Open Can http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=181466477&searchtext=
Come Vise "tengo famiglia" e quindi salvo impegni inderogabili ad oggi non previsti ci sarò Per l'anticipo alle 21.30 ok...anche se forse arriverò con qualche minuto di ritardo, non sempre ma può capitare...vedo che di sera solitamente sono online tra le 21.20 e le 21.40...dipende un pò dalla cena e dal dopo cena con la famigghiaaaaa. Comunque in generale rispetto alle 22 anche a me va bene anticipare di un po'.
Ci sono ottima idea anticipare. Io propongo qualcosa di intensivo sul MOUT (dove sbatterci la testa) oppure Static Loop per migliorare nella formazione/ingaggio con 1 team diviso. Static Loop però era veramente tosta. La missione suggerita da Dark non sembra male, se vogliamo migliorare nelle missione con AT/AA, mi sembra di capire che ci sono veicoli. Personalmente direi il MOUT, tutto il resto (ruoli speciali ecc ecc) può aspettare.
Allora per il MOUT la cosa non è così semplice perché è qualcosa di X volte più complicato di un combattimento in campo aperto. Se vogliamo riprendere l'argomento secondo me dobbiamo farlo in maniera strutturata e quindi serve: Mettere prima nero su bianco sullo stile del thread OAIO (sintesi, lingua italiana, immagini chiare) le procedure e i movimenti di base che ciascun elemento del team deve conoscere. Se ad esempio il TL dice "copertura a sinistra" quando si è tutti allineati a fianco di una parete, si deve capire chi è che si deve muovere e cosa deve fare. Dopo i movimenti di base del singolo o singolo fire team vengono i movimenti dei diversi team inseriti in una squadra...ma solo dopo. (ri)provare i movimenti di base per renderli quanto più automatici è possibile. Significa riprovarli su mappa vuota. iniziare poi a provare il tutto in mappa sempre vuota ma con uno o due del clan che fanno da enemy/osservatore. Quindi un esercizio "controllato". Solo a questo punto infine si prova in una mappa contro l'AI, ovvero in una COOP vera e propria. Se oltre a quelle da me proposte avete altri scenari postate pure.
Si, effettivamente concordo con te Dark. Si potrebbe anche fare senza ma si rischierebbe di perderci più tempo e avere migliaia di dubbi ad ogni spostamento, allora propongo di continuare con le coop come abbiamo fatto adesso e preparare qualcosa di definitivo (anche se iniziale) circa il MOUT. A questo punto, per me va bene Static Loop oppure iniziare nuovamente e seriamente (magari con salvataggi) l'altra missione di quella sera, quella con le aree grigie, rosse e verdi dinamiche, con i veicoli e tutto il resto. Non era male secondo me, si potrebbe usare come test...sempre se c'è la versione per arma gold.
Ho provato a caricarla lo stesso, funziona con la gold quindi possiamo usarla. Naturalmente non è Altis. Invece ho provato ad aprire Static Loop (tanto è tutto randomico)....parto...non c'è nessuno attorno a me per centinaia di metri...mi avvicino ad uno degli obiettivi.....uazzz....passi per la dozzina di fanti, affrontabilissimi....ma c'erano 5-6 mezzi corazzati ed armati, fra cui anche un poderoso tank. Ora.....passi anche tutta questa ferraglia...ma mi chiedo dove cacchio le si prendono le munizioni AT per farli fuori tutti ? Forse mi è sfuggito qualcosa....tipo aiuti amici o altro...boh.
Per quanto riguarda Razorback, quella con i settori rossi da ripulire e far diventare verdi, sarebbe bello invece modificarla togliendo il respawn e mettendo il revive a tempo. Io in questo momento non saprei come fare però.
Dark, me la passi? bisogna mettere lo script revive, io non ho molto tempo adesso ma magari verso le 9 posso farlo. Altrimenti, ti copio la pagina dove hai tutte le informazioni: http://www.giallustio.altervista.org/pages/=BTC=_revive.php
Si murphy sto vedendo proprio quella roba lì. Il problema è che non ho capito cosa intende per la cartella mission....l'unica mission che vedo nella cartella missioni sotto il path dello user di sistema è una mia missione di test che stavo realizzando con l'editor. Forse devo aprire la missione razorback con l'editor e mi crea la cartella ? provo ed intanto ti allego il file della missione
Esatto, apri e salvi, ti crea una cartella, da lì lavori aggiungendo l'init e il resto, se necessario..quando hai finito risalvi e esporti come partita multiplayer, poi mandi il file a chi creerà il server.
Ma il revive leggo che nell'ultima versione della missione c'è già. Comunque io metterei max vite del revive a 2. Così non è infinito. Le modifiche sul revive comunque si fanno sul desktop, non nel gioco.
Anzi, facciamo così: io ho già una missione fatta col revive che funzionava, era questa, ve la allego com'è nella cartella arma3/mission/nomemissione. Basta copiarla nella propria cartella, senza sovrascrivere il file mission.sqm, ovvio. Dopodiché si va nell'editor e si esporta per il multyplayer.