Eh, attenzione che magari per questo martedì non la finisco, cercate comunque altro. E, per precisare, non vorrei fare sempre la mappa per ogni martedì: se no non posso mai fare l'SL sicuro, il TL dipende, e poi mi perdo il gusto della sorpresa. Quindi se non riesco a finire per martedì...c'è questa che secondo me è carina: http://www.armaholic.com/page.php?id=22634 Se siamo in più di 10, aggiungo un player.
Come SL allora Rawghi? dato che Armilio è occupato nel fare la mappa... Terreno bagnato e clima freddo, nessuna difesa e nemici avanzati...sembra carina
Ricordo l'aggiornamento di 1.4GB per ARMA 3, che apre la strada ai primi DLC per le campagne più varie altre modifiche.
Comunque raga', forse è meglio che facciamo la missione che ho postato o un'altra per sto martedì. Sto cercando di fare una missione fatta bene in modo da poter fare missioni di più alto livello e più velocemente anche in futuro attraverso script, module avanzati, ecc. Insomma, imparare qualcosa. Però non ce la faccio entro martedì.
Lo faccio per offrirvi un prodotto migliore ( e risparmiarmi ore di lavoro in futuro per un prodotto peggiore). :vecchiafaccinacontratto:
Allora seriamente, anche a beneficio dello Scuad Lider, confermiamo la missione suggerita da Armilio. Direi che al massimo saremo in 10, Von Ryan avrebbe potuto dare pure segni di vita da tempo e se si fa vivo martedì prox si attacca, imho. @marcatore @SilverFreak commento dell'autore: "Good to know: If you run the mission on server. Do change the name Eagle Nest Altis to eagle nest altis small letters because it can cause some problem"
Posso permettermi di autocandidarmi come SL? visto che la prossima volta non posso, e si sta facendo il giro tra i potenziali TL...
Ho scaricato ora da armaholic ed è già tutto minuscolo...cmq lo proviamo prima ovviamente in questi giorni E' già sul server..basterà poi switchare la missione quando vogliamo...
Ovviamente la missione non è quella che ho messo qua...nel senso: devo aggiungere Vas, modificare revive e respawn.
BRIEFING (PRIMA PARTE) Nome missione: Op. Eagle Nest Team: pensavo di fare 3 team se sono in 10: 2 da 4, e 1 da 2. Ma anche se siamo in 9 si potrebbe fare. Comunque dipende da quanti siamo: io il briefing l'ho fatto per 2 team: il terzo team esplorante agirebbe in autonomia davanti ai 2 team per aprirci la strada. La composizione dei team la darò quando avrò il numero di partecipanti. Missione: ripulire una serie di postazione nemiche, e distruggere anche vari mezzi, tra cui: tank, elicotteri, aerei. Non sappiamo quanti di questi sono attivi, e quanti a terra facilmente distruggibili da satchel. (lasciate perdere i vari punti di respawn, come se non esistessero) Terreno: montagnoso, colline che vanno dai 120 ai 300 metri, pieno di boschi, rocce, e anche casupole. l'avanzata dovrà essere quindi prudente. Inoltre il tempo brutto non favorirà, credo, la visibilità. Regole di ingaggio e di disingaggio: per ogni postazione nemica da conquistare, darò sotto specificazioni. In generale però ogni team leader può decidere di iniziare a sparare quando vuole, tenendo in mente che l'idea di fondo è evitare tutte le pattuglie più lontane dei 300 metri e che non si dirigono verso la nostra posizione o il nostro percorso di marcia, quindi in questo caso contattare l'SL. E' sempre meglio comunicare al SL, ma il TL ha autonomia di decisione nel caso di bisogno. Per il disingaggio e la ritirata (ovviamente tattica e ordinata ), vale lo stesso principio. Svolgimento: La missione sarebbe, in teoria, quella di prendere le armi AA e AT nei primi 2 obbiettivi per poter poi distruggere quello che c'è negli obbiettivi dopo. portandoci dietro dall'inizio solo l'AA, ma non l'AT atgm...ma l'at classico, da squadra. Ma dite voi, questa non è una decisione che spetta a me: cosa volete fare? Ecco i passaggi 1 per 1: 1) Una volta armati ed equipaggiati, l'avanzata verso il primo obiettivo sarà in doppia colonna, alternando corse e combat pace, fino ad arrivare alla quota 256, a circa 300m dall'obbiettivo: lì i 2 team rallenteranno, formeranno una linea e scollineranno strisciando: a quel punto al primo sparo (il mio, ma potrebbe essere anche di qualcun'altro) inizia il conflitto a fuoco. Per fare un esempio, nel caso ci sarà il team 3, questo procederà davanti alla doppia colonna. 2) Conquistato il primo obbiettivo, la squadra si divide in 2 team e si circonda l'obbiettivo da 2 lati. Il movimento deve essere sincronizzato, bisogna arrivare al punto 1 e al punto 2 insieme. A quel punto al mio ordine radiofonico si spara. Le formazioni sono indicate in mappa. 3) Qui arriva il difficile. I team si riuniscono e proseguono in doppia colonna prima alla quota 307, poi alla 299. Alla 307 si farà un primo overwatch della zona, e alla 299 un secondo più grande. A quel punto la situazione diventa fluida: l'idea è che i team si dividano su 2 colline diverse per cercare la migliore entrata nel villaggio. Ho fatto le frecce un po' male, ma come vedrete sotto, l'entrata dei 2 team dovrà essere sulla stessa strada. Se il nemico ci avvista e ci spara su quelle 2 colline, tanto meglio, così come se riusciamo a trovare una buona posizione di fuoco: ci eviterebbe di fare... 4?) ...il MOUT. Ebbene sì, signori e signori, se siamo costretti ad entrare dovremo scegliere da quale strada entrare e fare il nostro dovere. Per maggiori informazioni sul mout, vedere topic OAIO (a proposito, devo aggiornare l'attraversamento semplice). In ogni caso forse sarebbe il caso di far vedere a tutti i nostri progressi del giovedì sul MOUT (visto che c'è gente che al giovedì non ci sarà mai). In ogni caso mischierò i team in modo che ogni team abbia la metà di gente che sa cosa fare. (continua domani)
io ,salvo solite cavallette (e a questo aggiungerei anche fulmini e temporali vari visto che il mio gruppo di continuità pare essere andato), ci sono.