Produzione Conversione Fabbrica Aerei

Discussion in 'War in the Pacific: Admiral Edition' started by Lelechan71, Jan 23, 2014.

  1. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Salve a tutti, da poco ho iniziato a cimentarmi con questo meraviglioso gioco, ma ho un dubbio da neofita: ho convertito una precedente fabbrica di aerei in A6M2 Zero "Zeke", ma nonostante siano passati diversi turni, la fabbrica non si ripara... e non produce :whistle: Qualcuno mi può dare qualche spiegazione? Grazie mille

    Zero.png
     
  2. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
    un nuovo adepto nipponico :D

    Nuovo lavoro per Cohimbra e Blizzard ...

    Loro sono i guru dell'Impero ... avrai presto una risposta :)
     
  3. supertramp

    supertramp

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,570
    Location:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Non ci metto la mano sul fuoco, ma dovrebbe essere questione della scarsità di supply in città, prova ad aumentarli.
     
  4. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Altra domanda imbarazzante: ma per aumentare i Supply in una città di terra... come bisogna fare? Come funziona lo stockpiling? Scusate, ma la parte economica per me è sempre un dramma.
     
    Last edited: Jan 24, 2014
  5. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Benvenuto! Un altro adepto dell'Impero, tremate pavidi occidentali!
    Come giustamente dice @supertramp è una questione di Supplies, perchè una fabbrica inizi le riparazioni è
    necessario che nella base siano presenti almeno 10.000 Supllies stoccati.
    Come fare?
    - vai nella schermata Industry Managment (la stessa del tuo primo post);
    - seleziona i filtri che ti interessano (es. Engine, Air, R&D);
    - selezionando base per base, aumenta lo stockpiling tra 4.000 e 5.000 (ogni 1.000 viene moltiplicato x3...perchè? non lo so),
    in modo da avere in ogni base uno stoccaggio costante tra i 12.000 ed i 15.000 Supplies;
    - dal turno successivo inizieranno le riparazioni (1 punto riparato = 1.000 Supplies).
    Ogni fine mese, almeno per i primi mesi, ricontrolla questa schermata e fai gli aggiustamenti necessari (i Supplies stoccati
    potrebbero diminuire se sposti divisioni o cose così...).

    [​IMG]

    Se hai domande non esitare a chiedere, siamo un piccolo clan (tra jappo & yankee) ma ci diamo una grande mano l'uno
    con l'altro. Banzai!
     
  6. blizzard

    blizzard Moderator Staff Member

    Joined:
    Oct 13, 2011
    Messages:
    4,386
    Ratings:
    +1,644
    Benvenuto nella community! :)
    Chiarissima spiegazione di Coh, come sempre!
    Aggiungo solo una cosa, ogni città ha un limite allo stoccaggio dei supplies in base alla propria dimensione. I supplies eccedenti tale limite sono soggetti a decadimento, ne perdi una % ad ogni turno.
    Nell'immagine dell'esempio, Gifu ha dimensione 2 (é la somma della dimensione dell'AF e del porto) e quindi ha un supply limit di 17000 (come vedi indicato )
    Il problema ce l'hai con le basi di dimensione 1, perché hanno un supply limit di 8.000; ma se tu ne devi tenere almeno 10.000 per riparare le fabbriche significa che ne sprechi un certo quantitativo ogni turno. Puoi fare 2 cose , cerchi di tenere i supplies piú bassi possibile sopra i 10.000 e intanto puoi ingrandire l'AF fino a livello 2.
     
  7. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Volevo ringraziarvi per le preziosissime informazioni che mi aiuteranno a far trionfare il potente esercito nipponico!
    BANZAI!!!!!!

    PS: In realtà, almeno nella fase iniziale del gioco, mi sembra che combattere contro l'economia nipponica ed i suoi complicati meccanismi, sia più difficile che combattere contro gli alleati... o_O
     
  8. duettoalfa

    duettoalfa

    Joined:
    Oct 10, 2011
    Messages:
    2,678
    Location:
    milano
    Ratings:
    +316
    ma vuoi dire che noi yankee siamo diventati merce rara?
     
  9. duettoalfa

    duettoalfa

    Joined:
    Oct 10, 2011
    Messages:
    2,678
    Location:
    milano
    Ratings:
    +316
    questa non la sapevo: credevo che il decadimento ci fosse solo nelle basi overstacked di truppe, non di supplies.
     
  10. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Beh, si, nella fase iniziale del gioco...vai avanti ancora un pò e vedrai che gli alleati sono molto più tosti! Fidati.

    Se è per questo anche di Fuel, soltanto Oil & Resources non sono soggetti a spoilage.
    Al solito, puoi vedere quali basi sono sotto effetto spoilage sul Tracker.
     
  11. blizzard

    blizzard Moderator Staff Member

    Joined:
    Oct 13, 2011
    Messages:
    4,386
    Ratings:
    +1,644
    Ma gli Alleati sguazzano nei supplies! Anche se i topi gli sgranocchiano qualche pannocchia nei magazzini cosa vuoi che gliene importi! :D
     
  12. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Ma lo "stockpiling" come funziona? Quali sono in pratica gli effetti e le differenze tra impostare "yes" o "no"?
    Ragazzi... scusate le domandi sicuramente banali, ma purtroppo molte meccaniche del gioco ancora mi sfuggono! :dead:
     
  13. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Selezionando 'Yes' allo stokpiling di una determinata risorsa, essa rimarrà nella base in questione, non verrà cioè
    distribuita tra le varie basi. Infatti, solitamente le risorse (siano esse Supplies, Fuel, Resources o Oil) vengono
    distribuite tra le varie basi (in base alla richiesta, alla grandezza, etc).
    Esempio:
    vuoi fare di Gifu (una piccola base) una specie di Hub per una determinata risorsa?
    Metti Yes sullo stokpiling della risorsa che ti interessa, e tutto quello che porterai a Gifu, a Gifu resterà.
     
    Last edited by a moderator: Jan 25, 2014
  14. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Grazie Cohimbra! Sei un faro in mezzo al mare!!
     
  15. supertramp

    supertramp

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,570
    Location:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    YamatoExp.jpg
     
  16. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    ci penso io a farlo diventare un faro in mezzo al mare :lol:


    PS benvenuto @Lelechan71 , come puoi intuire dall'umorismo io e supertramp apparteniamo al clan nemico :jimlad:
     
  17. duettoalfa

    duettoalfa

    Joined:
    Oct 10, 2011
    Messages:
    2,678
    Location:
    milano
    Ratings:
    +316
    mi raccomando, illuminamelo bene il 6 agosto 45
     
    • Like Like x 1
  18. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Aahhh... questi yankees!!! ...rimarranno sempre dei 外人! :whistle:
     
  19. Lelechan71

    Lelechan71

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    25
    Location:
    Parma
    Ratings:
    +1
    Il nonno di mia moglie quel giorno si trovava esattamente in periferia di quella città come istruttore militare per l'esercito... ma fortunatamente, seppur un poco malandato, si è salvato... altrimenti non avrei potuto conoscere la mia dolce metà :shame:

    Ovviamente senza rancore... per fortuna il nostro è solo un gioco! :)
     
  20. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    @supertramp : maggiori dettagli sulla foto che hai postato please?

    Spaccone...prestami una decina di B-29 e ne riparliamo!

    Non per essere volgare a tutti i costi, ma questa frase si presta a diverse interpretazioni...

    No, no, siamo pieni di rancore...onorevole rancore. :mad:

    Quindi sei per metà jappo anche nella realtà. Bravo, così si fa!
     
    • Like Like x 1
    Last edited by a moderator: Jan 25, 2014

Share This Page