Elezioni europee 2014

Discussion in 'Off Topic' started by Pandrea, Apr 28, 2014.

?

Per chi voterete?

  1. Partito Democratico

    8 vote(s)
    24.2%
  2. L'Altra Europa con Tsipras

    4 vote(s)
    12.1%
  3. Movimento 5 Stelle

    8 vote(s)
    24.2%
  4. Nuovo Centro Destra + Unione Di Centro

    0 vote(s)
    0.0%
  5. Forza Italia

    2 vote(s)
    6.1%
  6. Scelta Europea

    1 vote(s)
    3.0%
  7. Fratelli d'Italia

    0 vote(s)
    0.0%
  8. Lega Nord

    0 vote(s)
    0.0%
  9. Non voto

    9 vote(s)
    27.3%
  10. Altro

    1 vote(s)
    3.0%
  1. Askaron

    Askaron

    Joined:
    Aug 16, 2013
    Messages:
    199
    Location:
    Terra d'Otranto
    Ratings:
    +44
    Ahimé, lo dico da persona liberale e di sinistra, vedere quei partiti autoritari vincere in gran parte d'Europa mi fa più male della semplice consolazione di vedere il clown ligure #chenonvince.
     
    • Like Like x 1
  2. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno."

    10303377_862259907121241_266074951412367894_n.jpg
     
    • Like Like x 1
  3. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    @maie chi è questo genio del male??
     
  4. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Trovato sulla pagina facebook di Hipsters per Giannino: qui.

    Tramite Twitter invece si può risalire all'identità dell'autrice del post: qui.

    Have fun :D

    Edit: avevo scritto entità invece di identità. Comincio a sentirmi male
     
  5. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Boh vabò, non so che dire. Era vero: moriremo democristiani, è ciò che ci meritiamo a voler cambiare.
     
    • Agree Agree x 1
  6. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
  7. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
  8. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    In rosa Syriza:

    BokgfpMIYAAewWc.jpg
     
  9. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    PD rosso e Syriza rosa? o_O
     
  10. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Massì, in fondo lo dice il tg3 che Renzi è di sinistra
     
  11. blubasso

    blubasso

    Joined:
    Mar 28, 2009
    Messages:
    3,496
    Location:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Beh, a bocce ferme posso dire che mi aspettavo un calo di consensi del Movimento di Grillo, dopo la sua gestione dalle ultime elezioni. Ma in compenso ha tenuto abbastanza bene: in ogni caso e' sopra il 20%. MI aspettavo anche il tracollo del Cav, che si vedeva che era un uomo politico finito. Cio' di cui non mi aspettavo (e mi stupisco ancora adesso) e' il 40% del PD: Ma tutti i PDvotanti si sono dati appuntamento domenica? E le altre volte dov'erano, per dare una mano al partito? Mi sorge il sospetto che (come quasi sempre) gli italiani in genere hanno votato di pancia (chi gliela riempiva di piu' e prima, vinceva le elezioni).
    Ma e' solo una mera supposizione.

    Adesso vorrei:
    1) Vedere quelli del PD all'opera. Hanno vinto? Bene: che si guadagnino la pagnotta.
    2) Vedere quelli del MoV 5*, perche' sono curioso di scoprire come realmente funziona il Parlamento Europeo.
     
    • Agree Agree x 1
  12. Mauro92

    Mauro92

    Joined:
    Jan 4, 2010
    Messages:
    668
    Location:
    Calabrifornia
    Ratings:
    +176
    Forse l'elettore medio del PD teneva di più alle europee degli altri partiti, non ci credo (o forse non voglio) alla storia degli 80 euro..
     
  13. blubasso

    blubasso

    Joined:
    Mar 28, 2009
    Messages:
    3,496
    Location:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Personalmente credo anch'io che non siano stati 80 cavolo di euro in piu' (e poi non sono per tutti: solo quelli che hanno un certo tipo di stipendio li avranno (intendo chi lavora, gli altri ciccia), e ho letto ma non confermato, che questi famosi 80 euro varieranno in corrispondenza alla paga di ognuno)).
    Secondo me gli italiani si sono spaventati, a torto o ragione non e' questa la sede per fare questa discussione, dall'eventuale uscita dall'Euro, inteso come moneta, e dagli scenari catastrofici che sono stati predetti. Quindi chi aveva un po' di soldi da parte ha preferito tenere lo status quo.
    Io me la spiego cosi', ma potrei tranquillamente sbagliarmi...
     
  14. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Semplicemente la politica italiana vive di dualismi. Chi dice che non c'è più il bipolarismo, o che il bipolarismo sia una invenzione della seconda repubblica, pure. Cos'era il dualismo DC-PCI? semplicemente non c'era l'alternanza.

    Nell'ultimo anno si è creato un duo M5S-PD, anche e sopratutto a livello mediatico, e Berlu è passato in secondo piano. Un dualismo tra dentro-sistema e fuori-sistema, un po' come quello DC-PCI. Renzi ha inglobato il centro (Scelta europea, data al 3%, ha preso il 0,7%) ed ha rubato voti alla destra proprio sull'onda del "contro Grillo". Quindi è un voto totalmente figlio di questi ultimi mesi. Ciò che mi ha sorpreso è la dimensione di questo voto che ha accettato di votare per Renzi, ma se la destra si riorganizza - cosa che, per ora, sembra difficile ma non impossibile - il PD perderebbe voti.
     
  15. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Non sono daccordo sul tracollo di berlusconi (scusate la volgarità): aggiungi al 16% del cav il 4,5% di NCD/UDC e
    il 3,7% di Meloni&Co (non ricordo nemmeno come si chiama il loro partito...fratelli d'italia?) e come per magia
    si passa al 24%...se poi ci si aggiunge la lega (ri-scusate la volgarità) ecco che si sfonda il 30%...è vero, stavolta
    erano divisi, ma se un domani si rialleano (tenderei ad escludere la lega, loro di solito quando dicono una cosa,
    più o meno la fanno...gli rendo merito di questo...più o meno...finchè resta il dudu-scemo penso che salvini se
    ne starà alla larga) tornano ad essere di gran lunga la seconda forza.
     
  16. Luigi

    Luigi

    Joined:
    Sep 16, 2011
    Messages:
    687
    Ratings:
    +147
    In realtà da cosa scrivi sei d'accordo con il tracollo di Berlusconi.

    Hai detto che da solo ha perso e che serve una nuova persona per riunire la destra. Mica facile trovarla. Primarie? Lega, ncd, fratelli d'italia e forza italia insieme? Berlusconi li teneva, chi altro?


    Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
     
  17. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Beh, no. Le scorse elezioni (politiche, non europee), il pdl unito quanto ha preso? Non ricordo, diciamo tra
    il 20% ed il 30%. Unendo le varie anime che componevano quel pdl, a distanza di anni si ha una percentuale
    simile. Quindi il tracollo, in termini di potenzialità, di fatto non c'è.
     
    • Agree Agree x 1
  18. Luigi

    Luigi

    Joined:
    Sep 16, 2011
    Messages:
    687
    Ratings:
    +147
    Quello che dico io è che le potenzialità sono nulla senza controllo ;).

    A destra un leader alternativo a Berlusconi per ora non si vede e non è per nulla facile trovarlo. Magari mi sbaglio eh, ma una alternativa credibile e non un papocchio sono difficili da costruire.

    In un certo senso potrebbe essere un momento positivo per il paese: finalmente, con le spalle al muro, si dovrà pensare alla costruizione di una leadership nuova a destra e dei metodi con cui costruirla.
     
  19. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Capisco, un pò come Duncan...

    Penso sia difficile finchè il Caro Leader non tira le cuoia.
     
  20. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    Sono elezioni europee. I numeri nel parlamento italiano sono immutati. L'unica cosa che cambia è che per i prossimi 6 mesi Renzi può giocare al "o si fa ome dico io oppure si va alle elezioni (Napo permettendo) e stravinco". Ma dura appunto 6 mesi,poi tutto cambia.
     
    • Agree Agree x 2

Share This Page