Arriverò in ritardo, ma pare che laparadox voglia eliminare i malus ai punti dei non occidentali. Cito: "In addition to these changes, we’ve also made life a little easier for some of the slower tech groups by removing all monarch power penalties associated with technology groups, so Chinese nations will no longer gain -1 to all monarch powers, African nations will no longer gain -2, and so on."
Pare che uscirà domani : http://forum.paradoxplaza.com/forum...Publica...&p=17719357&viewfull=1#post17719357
Leggevo su Paradoxplaza le novità introdotte con la patch appena rilasciata (1.7): è davvero un sacco di roba, io proprio non capisco chi si lamenta della nuova politica Paradox, alla fine gratuitamente stanno continuando ad aggiornare il gioco... Con la vecchia politica o ti compravi l'espansione (30€) o ti tenevi un gioco obsoleto... Qua hanno praticamente rivoluzionato il gioco base in neanche un anno, gratis
Tutti sono in rivolta per la tregua scalabile che va da 5 a 15 anni a seconda di quanto dura è la pace. E nessuno fa caso al bug per cui le armate in ritirata vengono annichilate...
Come ho detto capita che le armate a cui venga esplicitamente detto di ritirarsi da una battaglia rimangano bloccate nella provincia venendo annientate. Comunque anche per me non è male la nuova tregua, anche perché prendere più di 2 provincie per guerra non conviene per le coalizioni che si formerebbero subito dopo.
È Uno schifo. Prima di riprendere a giocare per l'aar, aspetterò che fixino questo bug assurdo. Non poter utilizzare ritirate strategiche è un'assurdità.