Mbah. Solo quella fonte lì, che fa quelle mappe rosate, dà i filo-russi resistere, oltre ad accerchiamento molto stretti di truppe che proprio si vedono solo lì. I media occidentali che seguono la situazione, come la BBC, sono sì trionfalisti.
è una situazione simile al vietnam, solo gli ucraini dovrebbero sapere con esattezza dove hanno le loro forze, i rivoltosi ribelli cattivi agiscono in modo poco coeso fuori dai grandi centri urbani, non gli conviene.
New York Times (spariscono i nomi a copiarla qua, dev'essere una furbata di NYT, per i testi cliccare sotto, ma più o meno ormai capiamo) http://www.nytimes.com/interactive/2014/02/27/world/europe/ukraine-divisions-crimea.html
Mappa del solito noto che lascia uno spiraglio ai ribelli, dà per vittoriosa una battaglia intorno a Shaktar (e da lì passa una strada). Anche qui dà la sacca a sud aperta, probabilmente i ribelli han dovuto scegliere. C'è da dire anche che il collegamento tra la Russia e Donestk, con gli Ucraini che tengono tante strade ed hanno semi accerchiato Luhansk, non dev'essere facilissimo.
sono arrivato alla conclusione che i ribelli stanno vincendo tutte le battaglie ma stanno perdendo la guerra
Oppure i ribelli parlano solo delle battaglie che vincono. Che a Rob l'han dovuto uccidere in un matrimonio, se no mica perdeva.
mah... secondo la NATO la Russia ha 20mila uomini lungo il confine, un mese fa ne aveva 100mila (sempre secondo la NATO, eh )...
Che poi la Russia aveva chiesto legittimamente intervento Onu sotto suo coordinamento...proprio ieri in un consiglio di sicurezza Onu di cui nessuno oggi parlava, o almeno non ho letto sui giornali italiani...
Non capisco perché l'ONU non abbia deliberato per una missione umanitaria ma senza la presenza della Russia o con più soggetti così che si potesse controllare le mosse russe. E' ovvio che se la si lascia a dover decidere e muoversi da sola assieme ai beni di prima necessità porterà altro
Perché agli USA e a chi appoggia la loro politica estera farebbe veramente troppo comodo che la Russia si impantanasse in un intervento armato in Ucraina, anche con la scusa della missione umanitaria. A mio modesto avviso, per Putin lo scenario ideale sarebbe avere ancora delle sacche attive di resistenza nel Donbass all'inizio dell'inverno. Se questo dovesse succedere, unitamente ai casini per l'approvvigionamento di gas e, in generale, al deteriorare della situazione economica Ucraina, l'attiale governo di Kiev rischierebbe di collassare nel momento in cui le promesse di condizioni di vita migliori e del debellamento delle spinte centrifughe dovessero rivelarsi disattese nei fatti. Se la Russia intervenisse e conquistasse il Donbass, poi, la colpa dell'indigenza delle popolazioni locali sarebbe sua.
ma infatti, mai come in questo caso il temporeggiare farebbe vincere un braccio di ferro a ghigno stretto e a sguardo cagnesco... Spero non comincino a scavare tunnel tra russia e repubbliche separtiste altrimenti si riempie di merkava anche in Ucraina...
In transcarpazia inizia a serpeggiare rivolta... Rifiuto della popolazione al richiamo militare, proteste in piazza. A kiev carri armati mentre si cerca di sgomberare Maidan http://www.segodnya.ua/ukraine/na-kievskih-ulicah-poyavilis-tanki-542687.html
http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...Usa-7ad7ad6a-21b6-47ec-a482-59924e59e79b.html http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...tsk-87bc6703-cdaa-42de-a0a2-1446b14bd842.html Già mi par di sentire le voci stupite dei rapperesentanti UE: "Decisione politica della Federazione Russa francamente incomprensibile."