italiani con..l'austria.

Discussion in 'Età Contemporanea' started by ZIBI, Mar 21, 2016.

  1. ZIBI

    ZIBI

    Joined:
    Apr 21, 2009
    Messages:
    24
    Ratings:
    +0
    • Off topic
    Salve a tutti!
    Molti italiani durante la prima g.m. combetterono con l'esercito austro-ungarico. furono volontari o costretti a combattere?

    Modifica della moderazione: la parte seguente non è storia militare, se volete parlarne aprite un topic in off topic, il topic rimane aperto per la parte precedente a queste righe in rosso

    inoltre mi piacerebbe sapere come vivevano gli italiani sotto l'austria,lontano dalla retorica e dalle esagerazioni nazionaliste italiane .dove posso trovare qualche info? grazie.
     
    Last edited by a moderator: Mar 21, 2016
  2. ZIBI

    ZIBI

    Joined:
    Apr 21, 2009
    Messages:
    24
    Ratings:
    +0
    ok,chiedo scusa.
     
  3. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    I soldati essenzialmente del Trentino, di Trieste, dell'Istria e della Dalmazia erano di etnia italiana, ma a tutti gli effetti di nazionalità austriaca. Nelle quasi totalità non obiettarono a servire in guerra l'Austria, come del resto avevano già fatto i loro avi. Ad esempio i marinai che sconfissero a Lissa nel '66 la flotta italiana erano in gran parte veneti e gli ordini nella flotta austriaca erano per l'appunto dati tanto in tedesco che in veneto. A suo tempo lessi che i reggimenti con forte presenza italiana furono inviati principalmente sul fronte russo, molti di questi caddero prigionieri dei russi. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre questi ex prigionieri vennero arruolati dalle forze italiane accorse per soffocare la rivoluzione in una legione che combattè valorosamente al fianco dei "bianchi". Una volta sconfitti presero la via dell'Oriente e raggiunte le coste del Pacifico, mi pare addirittura in Cina, furono imbarcati e portati a casa, che nel frattempo era diventata italiana.
     
    • Informative Informative x 3
  4. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    3,960
    Ratings:
    +1,693
    Aggiungo che il nome della legione di questi ex-prigionieri era la Legione Redenta: https://it.wikipedia.org/wiki/Legione_Redenta_di_Siberia
     
  5. blizzard

    blizzard Moderator Staff Member

    Joined:
    Oct 13, 2011
    Messages:
    4,386
    Ratings:
    +1,644
    I fratelli di mia nonna erano di Pola, base della marina austroungarica, e servirono tutti con orgoglio nella Imperial Regia Marina.
    Ti dico solo, per farti capire lo spirito, che mia nonna ancora nel 1985 aveva il ritratto di Francesco Giuseppe appeso in camera, ed era... italiana ormai da 67 anni!!
     
    Last edited: Mar 21, 2016
  6. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Tempo fa lessi un libro sugli ampezzani nella prima guerra mondiale. Servirono regolarmente nell'esercito austroungarico e furono mandati a combattere in Galizia.
    Credo che questa fosse una prassi comune nell'Austria-Ungheria, ossia quella di far combattere i soldati delle decine di nazionalità lontano dai fronti a loro "cari"
     
  7. ZIBI

    ZIBI

    Joined:
    Apr 21, 2009
    Messages:
    24
    Ratings:
    +0
    Si vede che l'imperatore era rispettato anche dai sudditi italiani :)
     
  8. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Il mio bisnonno trentino fece esattamente questo (tolta la parte della Legione Redenta però): fu catturato in Galizia nel 1916 durante l'offensiva Brusilov dopo due anni che combatteva (richiamato alle armi nel 1914).
    L'altro bisnonno si fece dal 1914 al 1918 in trincea e poi ritornò a piedi.
    Persero parecchi fratelli (in totale 6 in ambo le famiglie) ma loro se la cavarono.
     

Share This Page