se qualcuno vuole firmare la petizione può farlo con il nome che vuole https://petition.parliament.uk/petitions/131215/signatures/new
http://www.huffingtonpost.it/2016/06/26/mentana-brexit_n_10682978.html Brexit, Enrico Mentana contro chi critica il risultato del referendum: "Formidabili questi critici della libertà"
"Si apre una pagina nuova: i padri che votano per un futuro che non vedranno, contro la volontà dei loro figli." "Hanno vinto i vecchi, i nostalgici i furibondi gli egoisti i razzisti gli hooligans e i Populisti." http://www.lastampa.it/2016/06/25/c...-da-londra-j5x4pbi35oDV6ESOpXGBeO/pagina.html
Veh mo' questo che estrapola le frasi dal contesto e mi fa passare da fascista! Ah ma voi giornalisti siete così!!1!1 tutti con la kastah!!!1!1 Beh in teoria sarebbe una sorta di redistribuzione del denaro... gli stati danno un po' all'unione che li redistribuisce all'interno della stessa tramite fondi e stanziamenti... e di sicuro non li da ad aree come Londra o Manchester ma alle zone un po'più sfigate come la Scozia... Non l'ho capita questa cosa. Tu hai tirato fuori uno stereotipo, e noi ti abbiamo detto che era passato. Poi tiri fuori Saviano con una delle sue "perle"... non capisco... non prendertela, è che non capisco il nesso delle due cose... Mentana lo voglio a capo del governo... è semplicemente un idolo... ragazzi quest'uomo ha il diritto di essere idolatrato
Il fatto è che lo stereotipo sull'età ("hanno vinto i vecchi contro i giovani") non lo sto tirando fuori io. E' sufficiente aprire qualche pagina di giornale e ne trovi quanti ne vuoi. E sull'onda di quello che hai risposto "la generazione ddella seconda guerra mondiale non esiste più, ecc." ho tirato fuori la scemità di saviano. Lo so, sono contorto, colpa mia.
Ma poi, a proposito di Scozia indipendente che entra nella UE per i fondi... ma questa dichiarazione di Barroso del 2014? http://www.miglioverde.eu/barroso-scozia-indipendente-fuori-dallue-sturgeon-assurdo/
Trump non si scompone davanti alla considerazione che diversi leader europei, come il presidente del Consiglio Matteo renzi, hanno appoggiato Hillary Clinton o preso posizione contro di lui. "Renzi - dice - non lo conosco neppure, non mi importa. È irrilevante. L’unica cosa importante è avere l’appoggio del popolo americano, che a novembre mi eleggerà presidente". http://www.ilgiornale.it/news/mondo...che-litalia-renzi-non-so-chi-sia-1276133.html
Americani di cielo, di terra e di mare, e di Hawaii, camicie blu del partito repubblicano. L'obiettivo è solo uno: "make america great again" e meicamericagreitegheineremo!
Questa discussione ha avuto l'indubbio merito di scatenare Doc Maxim Hakim erano anni che non lo vedevo così! Ci vorrebbe un referendum sull'exit ogni settimana Tipo il Veneteixt domenica prossima
E se ce lo inventassimo, un Venetexit; un Andorrexit; un Saturnexit insomma qualcosa di exitoso cosi' facciamo divertire @Maxim Hakim ?
La zona dove abito io è chiamata Parterre, a questo punto sto pensando di proporre un Parterrexit per uscire fuori da Firenze, alla faccia di Nardella e Renzi. Via dai cantieri della tramvia e dalle voragini sui lungarni. Viva la libertà
Cazzate per influenzare il voto, oggi le farebbe di segno opposto, quantomeno direbbe , la facciamo entrare il prima possibile. Cmq occhio che fine anno ci dovrebbe essere il Venetix sull' autonomia. Mentre è da vedere cosa succede un Spagna.
Il referendum di Zaia non è indipendentista, ma consultivo per maggiore autonomia. Non è anticostituzionale, anzi è già autorizzato.
Non ero a conoscenza del referendum del Veneto e mi sono informato. Corriere del Veneto: Autonomia, sì del governo al referendum "si potrà celebrare il referendum e si potrà procedere con il negoziato per ampliare l’autonomia del Veneto, avvicinandolo un po’ di più alle Regioni a statuto speciale che lo circondano." In pratica il referendum vorrebbe trasformare il Veneto in una Regione a statuto speciale, come il Trentino Alto Adige e la Sicilia. Ma mi pare di capire che ci sia un braccio di ferro tra Zaia e il governo a Roma: Su un punto, però, il sottosegretario è chiarissimo: «Sgombriamo il campo dalla suggestione che il Veneto possa diventare come Trento e Bolzano. È impossibile sul piano storico e culturale, sul piano costituzionale, perché lì si ragiona di leggi costituzionali e qui ordinarie, e sul piano finanziario, perché loro trattengono i 9/10 delle loro tasse dovendo fronteggiare competenze, come gli enti locali, che il Veneto non avrà mai. Ma poi non potrebbe scoppiare una reazione a catena? Le Regioni a statuto speciale sono delle eccezioni, dei privilegi all'interno del sistema istituzionale italiano; se tali privilegi iniziano ad essere concessi a nuovi soggetti (nella fattispecie al Veneto), anche le altre regioni potrebbero reclamare lo stesso trattamento. La Repubblica di Weimar. Anche se non siamo a quei livelli di crisi, il richiamo ad una figura competente e carismatica era molto simile. Di fatto, quando si insediò il governo Monti, alcuni lo salutarono positivamente perché finalmente avevamo un governo tecnico e apolitico (!), composto da professionisti esperti nel proprio settore e avulso dai battibecchi politici degli inutili partiti.