Ho risolto la questione formattando il pc. Ho reinstallato Windows 7 (da cui non mi separerò più ) e sto rimettendo le cose al loro posto. Adesso è più che altro il fastidio di dover reinstallare da capo giochi e programmi; ci ho perso il pomeriggio di ieri e non ho ancora terminato. Cosa ho imparato da questa esperienza: - L'idea di Windows 10 è buona, ma è stata sviluppata male. Ci sono dei bug troppo gravi per passarci sopra (come quello della scheda video non riconosciuta). Non escludo che con il tempo possa diventare un buon SO, ma per ora resto fedele al caro vecchio Windows 7. - Supporto tecnico della Microsoft pessimo. Io non ci ho mai avuto direttamente a che fare, ma agli utenti che chiedono consigli per risolvere i problemi tecnici interagiscono con un'assistenza ridicola: risposte standardizzate, risposte copia-e-incolla (due volte nella stessa discussione) e risposte poco attinenti con il problema da risolvere (es. "vedi cosa c'è sul desktop", ma... il povero utente non riesce proprio ad accedervi, al desktop, perché il computer non si avvia ). Il supporto italiano di Microsoft, però, è un tantino meglio, glielo devo concedere. - Fare il backup and intervalli regolari e formattare. Ho imparato la lezione @GyJeX
Guarda, a parte scherzo, io con 7 non ho avuto fino ad ora necessità di formattazione. E il pc ce l'ho da almeno 6 anni. Secondo me come sistema operativo è quello meglio riuscito della microsoft; ammetto che 8 e 10 non li ho mai provati ma non sei il solo che è tornato felicemente al 7 dopo averli installati, insultati, orripilati e sfanculati.
Fidatevi il 10 è un ottimo SO,io non ho mai avuto un problema.Purtroppo può dare problemi ai occhi troppo vecchi ma credo sia normale per un sistema operativo moderno.
Guarda, se non fosse stato per il problema alla scheda video e ai giochi, sarei rimasto con Windows 10 perché tutto sommato il portatile funzionava bene. Comunque anche l'AMD Catalyst Control Center è tornato quello di un tempo e posso impostare per i giochi la scheda video che preferisco; ovviamente ho scelto l'AMD Radeon, la più potente. Probabilmente ora per giocare dovrò reinstallare le DirectX 10 e le librerie .dll ma niente di particolarmente impegnativo.
Pienamente ragione, ma vedi il mio Xp , da cui scrivo oggi, pc che uso in ufficio l'ho aggiornato all'ultimo SP e poi bloccato. Ad oggi nessun problema di sorta! Ovvio aggiorno chrome e non uso explorer , uso adblock , e cerco di non essere scemo nell'usare internet . Ma a tutt'oggi funziona. Ora dovrò cambiarlo , ormai è giunta la sua ora , ma il nuovo Pc avrà WIN 7. Ovvio che se hai un server stocazzo che puoi non fare gli aggiornametni , non vorrai mica che il sito di nwi prenda un virus vero? non possiamo perdere pagine memorabili. Però un computer uso ufficio , che ti serve essenzialmente da desktop connector a serve centrale , chissenefrega... idem computer casalingo.
L'unico pericolo che posso immaginare è prenderti un software spia di chiavi conti corrente/carte di credito, ma anche li 1 non ci sono soldi da rubare 2 con le chiavette con i codici di accesso temporanei è impossibile fare movimenti
Il mio PC (assemblato un anno fa) ha Windows 10 e nessun problema,anzi è più veloce di quando ci avevo messo win 7.Lo dico perché sembra che ogni nuovo Windows sia satana ma non è così...
A me Winzoz10 funziona benissimo e non ho problemi coi giochi. Magari sarò fortunato io; lo faccio girare con un PC vecchio di 4 anni e non fa una piega anche con solo 4 Giga di RAM