A volte i titoli sono fuorvianti. Come I tre moschettieri è, chiaramente, la storia del quarto, così War in the Pacific è la guerra nell'altro oceano… almeno nelle partite di Linus! In entrambi i casi si tratta, comunque, di capolavori. E adesso vado a prendere i popcorn...
Troppo gentile! E... si. Sono molto poco focalizzato sul Pacifico. Dopotutto se ci pensi i giappo vivevano la Cina come teatro principale dello sforzo bellico e fondamentalmente si sono trovati in rotta di collosi one con gli americani proprio a causa di essa. Nel '44 (aprile-dicembre) mentre gli USA conquistavano tutto e bombardavano il Giappone, l'esercito imperiale mise insieme una roba come mezzo milione di soldati in Cina. Mica cazzi.
Mandato il primo turno, il 10 Dicembre. Dunque. La sitauzione e' orrenda e Alleato purtroppo non ha ridispiegato molte forze nei primi giorni, quindi ho dovuto spendere un paio di ore buone a spedire tutta la gente in giro. Sto cercando di rafforzare l'India (ho la mezza impressione che il giapponese mi salti la Birmania) e ho dispiegato infiniti PA in giro per riuscire a salvare pezzi delle varie LCU in situazioni senza speranza tipo quelle in Malesia. A grandi linee: ho i PA da Batavia che prendono i pezzi dell'8a Divisione Australiana, vari a/c che prelevano LCU minori verso Sumatra e diversi Catalina che prelevano parti delle 2 Divisioni indiane intrappolate sempre in Malesia. Credo di poter salvare qualche soldato cosi da non doverle ricomprare. Sto contestualmente anche inviando un fracco di truppe verso Darwin (prendera' molto tempo) e verso Port Moresby. La costa NORD-EST dell'Australia vedra' arrivare anch'essa molte truppe. In tutto questo bordello ho anche dato ordine a dozzilioni di navi di radunarsi rispettivamente al largo di Los Angeles, a Sidney e a Bombay. Le CV americane se ne vanno giulive verso PH mentre la cara vecchia Royal Navy fa il gesto di mettere assieme una forza decente di navi per provare a minacciare sortite giapponesi. Inviati anche milioni di a/c dalla West Coast alla East Coast. Da li andranno via terra verso Capetown e da Capetown in India. Le Aleutine sono per ora abbastanza trascurate e stessa cosa per le varie Noumea e Figi. Conto di mettere insieme una forza decente perlomeno per Noumea cosi da scoraggiare attacchi giapponesi. I 100PP giornalieri sono un affarone per Alleato nel lungo periodo ma nel breve favoriranno leggermente il giapponese. Last but not least, ho deciso di creare una gigantesca serie di TF da PH per spedire la flotta americana a Sidney/DEI dove verra' contestualmente immolata per la causa della democrazia. Le 3 CV USA per ora le raduno a PH e vedo cosa farne. Attendo l'arrivo della Lexington probabilmente (o e' un'altra?) fra una ventina di giorni e poi salpo verso il nulla. Le CV USA hanno 4 gruppi imbarcati ciascuna: noc 4 CV ho ben 16 gruppi aerei. Conto di sbarazzarmi dei 4 gruppi di TB e di imbarcare altri due gruppi di fighter e due di DB. O forse 1 e 3, dipende da come mi gira. Anche le varie navi presenti nella West Coast saranno inviate a Sidney per immolarsi gloriosamente. I PP iniziali probabilmente saranno investiti per rafforzare PM e per comprare a/c negli USA: ho bisogno di un fracco di fighter in Australia. Purtroppo non riesco a capire dove siano le TF giapponesi in tutto cio'. Singapore e' mezza deserta e il resto dei mari pure. Ci sono un paio di TF corpose di CA fra Filippine e Borneo che probabilmente cercheranno di forzare lo Stretto di Makassar. Non posso credibilmente fermarli anche se le forze alleate nell'area sono decenti. Quindi, le prossime direttive: 1) rafforzare i possibili punti di sbarco in India 2) rafforzare PM e Darwin 3) radunare le navi per far partire i convogli USA-Australia 4) trasferire forze aeree in India e Australia 5) salvare le LCU che verranno massacrate in Malesia e altri ameni luoghi 6) provare a colpire il giapponese in qualche modo La Cina fa testo a parte e ho grandi progetti per essa. Per ora, tutto tace e sto seplicemente sparpagliando le truppe in giro per rompere le palle al giapponese. Poi vedro'.
11 Dicembre 1941 Prosegue tremenda la guerra in Asia. Oggi, quarto giorno del conflitto, le perdite non accennano a diminuire da ambo i lati. Nello Stretto della Malacca incontro una mega-TF giapponese che stava risalendo (verso Georgetown?) e mi affonda due piccole imbarcazioni: Spoiler Night Time Surface Combat, near Tandjoengbalai at 47,77, Range 8,000 Yards Japanese Ships BB Kongo BB Haruna CA Takao CA Atago CA Mogami CA Mikuma CA Suzuya CA Kumano CL Jintsu DD Maikaze DD Nowaki DD Arashi DD Hagikaze DD Asashio DD Oshio DD Michishio DD Arashio DD Akatsuki DD Hibiki Allied Ships HDML Pahalwan, Shell hits 2, and is sunk Fortuna vuole che la TF incentrata su un CL inglese e vari DD mezzi sfasciati non abbia ingaggiato la TF nemica. Avevo infatti mandato in full speed i ragazzi da Medan sperando di colpire i giapponesi che la recon mi diceva senza copertura di DD. Credevo di poter ingaggiare le navi pesanti nipponiche in notturna coi siluri e poi fuggire, invece sticazzi. La mia aviazione non fa nemmeno il gesto di attaccare la TF nemica fra l'altro. In tutto cio' sto continuando ad avanzare a grandi falcate nel Golfo del Bengala conn la piccola TF incentrata sulla CVL Hermes e i suoi putridi 20 Swordfish: e' l'unica difesa che mi resta. Conto di creare una TF decente di CL e DD per coprirla e usarla come posso per segare una avanzata nello Stretto di Malacca (dove posso coprire il giapponese di attacchi conn naviglio leggero e sacrificabile per fargli consumare munizioni e punti ops). Gli Swordfish non sono affatto male fra l'altro. A SUD di Mindanao perdo diversi xAK e i miei 4 DD inviati a disturbare la forza di invasione nipponica non hanno molta fortuna e vengono affondati tutti quanti nel corso di due ingaggi, questo il secondo: Spoiler Day Time Surface Combat, near Dadjangas at 79,93, Range 14,000 Yards Japanese Ships DD Shiratsuyu, Shell hits 1, on fire DD Shigure, Shell hits 1 DD Yugure DD Ariake Allied Ships DD John D. Ford, Shell hits 22, and is sunk DD Peary, Shell hits 22, and is sunk DD Pillsbury, Shell hits 16, and is sunk PG Isabel, Shell hits 10, and is sunk I miei a/c ridispiegati da Manila a Mindanao, pero', si fanno valere e danneggiano diverse navi nipponiche: Spoiler Morning Air attack on TF, near Davao at 79,91 Weather in hex: Heavy cloud Raid spotted at 9 NM, estimated altitude 8,000 feet. Estimated time to target is 4 minutes Allied aircraft P-35A x 6 SOC-1 Seagull x 3 No Allied losses Japanese Ships xAK Shinanogawa Maru, Bomb hits 1, on fire -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on TF, near Davao at 79,91 Weather in hex: Heavy cloud Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 7 minutes Allied aircraft P-40E Warhawk x 18 Allied aircraft losses P-40E Warhawk: 1 damaged Japanese Ships xAK Yasukawa Maru, Bomb hits 2, on fire xAP Haruna Maru xAK Myoko Maru xAK Meigen Maru xAK Yamafuku Maru xAK Shinryu Maru xAK Shinanogawa Maru, heavy fires Aircraft Attacking: 11 x P-40E Warhawk bombing from 2000 feet Naval Attack: 1 x 500 lb SAP Bomb 7 x P-40E Warhawk bombing from 2000 feet Naval Attack: 1 x 500 lb SAP Bomb Heavy smoke from fires obscuring xAK Shinanogawa Maru -------------------------------------------------------------------------------- Afternoon Air attack on TF, near Davao at 79,91 Weather in hex: Overcast Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 7 minutes Allied aircraft P-40E Warhawk x 17 Allied aircraft losses P-40E Warhawk: 1 damaged Japanese Ships xAK Kanko Maru, Bomb hits 2, heavy fires xAK Hasuna Maru, Bomb hits 2, heavy fires xAK Myoko Maru xAK Meigen Maru Aircraft Attacking: 11 x P-40E Warhawk bombing from 2000 feet Naval Attack: 1 x 500 lb SAP Bomb 6 x P-40E Warhawk bombing from 2000 feet Naval Attack: 1 x 500 lb SAP Bomb Heavy smoke from fires obscuring xAK Hasuna Maru Danni sicuramente lievi ma fa sempre piacere colpire navi giappo. Lo Houdston e il Boise invece ingaggiano due volte una grande TF di CA e DD nipponici al largo di Tarakan e se ne vanno abbastanza malridotte dopo aver pero' colpito duramente l'Ashigara e il Katori. La Force Z si palesa davanti a Balikpapan, affonda un paio di mercantili e crivella il luogo facendo danni a truppe e AF/porto. Purtroppo non viene colpito l'OIL. OIL di Balikpapan che pero' viene colpito dagli aerei olandesi nella zona e raggiunge il 30 di danno in due giorni. Meglio di nulla. Il giapponese cattura Miri e Davao invece. In entrambe le perdite alleate sono lievi. Mentre in Malesia continuo a prelevare truppe coi Catalina, i PA olandesi e altra cianfrusaglia, il giapponese regge i miei attacchi aerei su Singapore e oggi non centro nemmeno una nave dopo il tiro al piccione di ieri. Peccato. A Hong Kong avviene il primo attacco nipponico e per fortuna la base regge questo primo assalto: Spoiler Ground combat at Hong Kong (77,61) Japanese Shock attack Attacking force 21326 troops, 321 guns, 218 vehicles, Assault Value = 631 Defending force 6670 troops, 133 guns, 87 vehicles, Assault Value = 231 Japanese engineers reduce fortifications to 2 Japanese adjusted assault: 707 Allied adjusted defense: 685 Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 2) Japanese Assault reduces fortifications to 2 Combat modifiers Defender: terrain(+), forts(+), experience(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 1738 casualties reported Squads: 7 destroyed, 128 disabled Non Combat: 1 destroyed, 19 disabled Engineers: 0 destroyed, 16 disabled Guns lost 18 (5 destroyed, 13 disabled) Allied ground losses: 680 casualties reported Squads: 18 destroyed, 54 disabled Non Combat: 1 destroyed, 12 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled Guns lost 12 (3 destroyed, 9 disabled) Assaulting units: 66th Infantry Regiment 38th Division 19th Ind. Engineer Regiment 20th Ind. Engineer Regiment 3rd Ind.Hvy.Art. Battalion 2nd Ind.Hvy.Art. Battalion 2nd RF Gun Battalion 1st Hvy.Artillery Regiment 5th RF Gun Battalion 10th Ind. Mountain Gun Regiment 2nd Mortar Battalion 20th Ind. Mtn Gun Battalion Defending units: Winnipeg Grenadiers Battalion 1st Middlesex Battalion Rifles of Canada Battalion Kowloon Brigade 102nd RN Base Force Hong Kong Fortress Forse, a dio piacendo, riesco davvero a far arrivare i rinforzi cinesi. Tenere Hong Kong il piu' a lungo possibile e' di importanza immensa: tiene bloccate un fracco di truppe ottime giapponesi che sono unrestricted e che quindi andrebbero a folleggiare in giro per le DEI. Sto valutando se investire qualche PP per sbloccare delle truppe americane nelle Filippine e inviare coi Catalina quanti piu' soldati posso da Manila a Hong Kong. I primi cinesi dovrebbero essere a un paio di hex di distanza quindi mi serve di reggere per ancora una settimana massimo. Nei cieli cinesi fra l'altro una CAP di P40 provenienti da Manila riesce ad abbattere diversi bombardieri nipponici. Scopro conn somma gioia che gran parte dei gruppi aerei cinesi possono essere sbloccati: credo che li comprero' e spediro' in India. A Wake il giapponese continua a sbarcare truppe ma viene poi sorpreso dal mio shock attack che lo ricaccia in mare: Spoiler Ground combat at Wake Island (136,98) Allied Shock attack Attacking force 487 troops, 23 guns, 0 vehicles, Assault Value = 23 Defending force 670 troops, 14 guns, 2 vehicles, Assault Value = 4 Allied adjusted assault: 26 Japanese adjusted defense: 1 Allied assault odds: 26 to 1 Combat modifiers Defender: leaders(-), disruption(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 696 casualties reported Squads: 19 destroyed, 0 disabled Non Combat: 89 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Guns lost 20 (20 destroyed, 0 disabled) Vehicles lost 2 (2 destroyed, 0 disabled) Units destroyed 1 Allied ground losses: 37 casualties reported Squads: 0 destroyed, 6 disabled Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Assaulting units: Wake USN CPNAB 1st Marine Defense Battalion Defending units: Maizuru 2nd SNLF Adesso vorrei provare a rinforzare la brava Wake conn qualche truppa da PH: sarebbe molto, molto utile tenerla. Perlomeno per un poco. Nel Pacifico fra l'altro tutto tace e non si sono ancora viste forze d'attacco giapponesi a EST di Guam, caduta oggi. Chiaramente non durera' a lungo ma mi da' speranze riguardo a Port Moresby: posso provare a portarci un congruo numero di truppe prima che l'orda giapponese si abbatta su di essa. Sto addirittura valutando una puntata difensiva in aera Guadalcanal/Tulagi ma la scelta e' fra mandare a morire dei poveri diavoli li oppure usare i PP per mandare a morire i poveri diavoli dalle Filippine a Hong Kong. Il prossimo turno decidero' chi trasformare in eroe. Le prime 2 CV raggiungono PH sane e salve. La terza, mi pare sia la Saratoga, sta facendo West Coast - PH ed e' a un paio di giorni di navigazione. Il morale e' alto e la Kido Butai, ieri a 25 hex a OVEST di PH, e' scomparsa dai radar. I gurppi imbarcati sulle CV sono una accozzaglia di aerei inutili conn piloti scadenti, ma credo di poter dire la mia a breve: le 3 CV americane possono comunque mettere insieme una rispettabile forza di 300 a/c. Credo domani Patton mi invii il turno e cosi vedo come stanno le cose.
Inviato il turno ieri sera. La faccenda e' dannatamente complicata in tutta l'Asia. Purtroppo non ho i avuto i PP per comprare truppe dalle Filippine per inviarle a HK. In compenso ho acquistato una buona meta' della 1st Australian Division attualmente a Sidney. Sta andando or ora via ferrovia a Perth da dove si imbarchera' alla volta di Giava. E' evidente che moriranno tutti quanti, ma voglio fare un tentativo per rallentare il giapponese e fargli perdere il vantaggio ottenuto noc la cattura di Singapore al day-2. L'idea generale e' ovviamente di tirare a campare fino alla fine del bonus sbarchi. Proseguono indefessi i trasporti truppe dalla Malesia. Domani grande pausa dei Catalina basati a Port Blair cosi da farli riposare un minimo: dovrei aver preso pezzetti sia della 11ma che della 9a divisioni indiane. L'8a Divisione Australiana continua a vedere truppe přeléváte e spedite a Giava. Da Giava saranno prelevati via nave una volta che arrivano rinforzi provenienti da altri ameni luoghi. In generale, purtroppo, mi mancano gli aerei per mettere in piedi una difesa decente dell'area. Conto di sbloccare i gruppi di P40 provenienti dalle Filippine nel caso io non riesca ad avere alternative. In tutto cio' continuo a spedire convogli in giro e a tentare di radunare il naviglio. Sblocco anche per una manciata di PP una piccola LCU di fanteria da 33AV basata nelle Hawaii. Finisco di caricarla sulla nave da trasporto designata e poi via in full speed verso la lontana Wake. Difendere Wake e' infatti essenziale e credo di avere una finestra di circa una settimana. Le prime due CV arrivate a PH si dedicano a riparazioni veloci a motori e sistemi. Dopodomani arriva anche la terza. Poi si salpa. In Cina non do ordini rilevanti, mentre in India continuo a radunare truppe a Calcutta dove le faccio riposare e smisto in giro. Ho da rafforzare Celyon ma credo che inviero' le truppe destinate ad essa a Giava. O, perlomeno, provero': voglio approfittare della lontananza della Kido Butai, impegnata nel viaggio di rientro da PH. La Royal Navy dovrebbe domani essere radunata nelle Andamane, pronta a colpire ogni tentativo giapponese di risalire lo Stretto di Malacca. Last but not least, ho inviato un paio di dozzine di gruppi aerei dalla East Coast a Capetown via ferrovia: ci metteranno 38 giorni, ma credo che ne valga ampiamanete la pena. La rotta Capetown - Perth, casomai fosse troppo tardi per usarli nelle DEI e in India, e' comunque migliore di West Coast - Sidney. Ho anche spedito varie piccole TF cariche di supplies per i miei avamposti nell'area del Pacifico Centrale. Canton Island, Christmas Island, etcetc.
Altri massacri oggi… Si parte conn una serie di scontri navali di piccola entita' che nulla contano. Purtroppo, pero', il CA Houdston ci lascia la pelle. Gia' gravemente danneggiato nei giorni scorsi, viene raggiungo a pochi hex da Manado e affondato. Io rispondo coi DD provenienti da Hong Kong che colpiscono la TF giappo che stava sbarcando a Brunei. Affondo una PB, un xAK e danneggio in modo gravissimo l'altra PB e l'altro xAK della TF. Il giapponese sbarca nelle Filippine passando da SUD apparentemente. Molto male. I bombardamenti aerei di Miri in programma per oggi non avvengono perche' non ho fighter per sweeppare e i miei bombardieri se ne tornano belli belli a casa dopo che trovano una modesta CAP di Zero. Peccato. Il giapponese mi sbarca in varie basi del Borneo e non ci posso fare nulla. Mi sbarca pure a Aitape e Hollandia, sulla costa NORD della PNG. Di nuovo, non posso far nulla. La furbata del prendere Singapore si sta mostrando in tutta la sua forza: uno dei principali problemi nipponici all'inizio, fra i tanti, e' il fatto che non c'e' un porto fuori Onshu che possa ricaricare le BB. Viceversa la Force Z ha Singapore a portata di mano. Indovinate come stanno le cose nelle DEI ora invece? Gia'. Sono io quello che ha le BB scariche. E manco ho AKE: il piu' vicino e' a PH. In compenso in 12 giorni posso convertire un mercantile in fuga dalle Filippine. Ci mettera' 4 giorni ad arrivare a Soerabaja e 12 a convertirsi quindi sticazzi: dubito fortemente che Repulse e POW possano fare qualcosa. In tutto cio' ci sono anche nuove simpatiche pero'. Riesco infatti a reggere un secondo shock attack a Hong Kong: Spoiler Ground combat at Hong Kong (77,61) Japanese Shock attack Attacking force 20026 troops, 317 guns, 218 vehicles, Assault Value = 504 Defending force 6213 troops, 131 guns, 87 vehicles, Assault Value = 178 Japanese adjusted assault: 333 Allied adjusted defense: 481 Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 2) Combat modifiers Defender: terrain(+), experience(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 662 casualties reported Squads: 25 destroyed, 3 disabled Non Combat: 1 destroyed, 12 disabled Engineers: 5 destroyed, 44 disabled Allied ground losses: 374 casualties reported Squads: 30 destroyed, 9 disabled Non Combat: 4 destroyed, 32 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Guns lost 11 (5 destroyed, 6 disabled) Vehicles lost 6 (1 destroyed, 5 disabled) Assaulting units: 19th Ind. Engineer Regiment 66th Infantry Regiment 38th Division 20th Ind. Engineer Regiment 3rd Ind.Hvy.Art. Battalion 10th Ind. Mountain Gun Regiment 1st Hvy.Artillery Regiment 2nd Ind.Hvy.Art. Battalion 5th RF Gun Battalion 2nd Mortar Battalion 2nd RF Gun Battalion 20th Ind. Mtn Gun Battalion Defending units: Winnipeg Grenadiers Battalion Rifles of Canada Battalion 1st Middlesex Battalion Kowloon Brigade 102nd RN Base Force Hong Kong Fortress La faccenda e' decisamente pericolosa e dubito di riuscire a reggere ancora a lungo, ma senz'altro ho almeno una possibilita'. I cinesi sono a tipo 3 giorni di marcia. Catturo anche Ichang, evacuata dal giapponese. In Cina per ora sono cauto e cerco di capire come muove il giapponese. In Australia continuano matti e disperatissimi i ridispiegamenti di truppe. Parte di una unita' di CD si imbarca da Perth oggi alla volta di Giava dove sara' immolata per la causa. Sto valutando di sbloccare la 5th Australian Division e spedirla in fretta e furia a Tulagi. Il guaio di Tulagi e' che, anche tenendola, difficilmente sarei poi in grado di rifornirla adeguatamente: non ho navi, ne' aerei, ne' nulla. Quindi, piu' probabilmente, cerchero' una posizione forte a Luganville col target di svilupparmi via Ndeni verso Tulagi/Guadalcanal. Il giapponese domani mi sa che mi sbarca a Canton Island, cosa molto, molto brutta. Posso farci poco pero'. In compenso ci sta che io riesca a mandare rinforzi a Wake. Dieci giorni di navigazione e ci sono. Inshallah. In Malesia tutto tace e pare il giapponese non voglia fare sforzi per sfondare quel che rimane del mio fronte nell'area. E' un errore visto che sto portando via pezzi su pezzi di LCU importanti che saranno poi ricostituite in India in tutta tranquillita'. Fra l'altro, tenendo la Malesia, la posizione di Singapore non e' molto sicura. Se solo riesco a trovare il modo di rifornire la Force Z inizio a bombardarla fino alla fine del mondo. La TF incentrata sulla Hermes si sta radunando nelle Andamane dopo che vari Ann hanno provato ad affondare dei miei DD di un'altra coraggiosa TF che fara' da scorta alla pověra Hermes. Penso che, radunate le navi nelle Andamane, le spediro' verso la costa OVEST di Giava sperando che possano in qualche modo ritardare di qualche giorno il fato dell'isola. Isola che ad oggi conta solo 700AV. Olandesi per giunta. In compenso cospicui rinforzi sono in navigazione. Si parla di 3 brigate di fanteria (100-120AV ciascuna) dall'India, i famosi CD di Perth e presto si aggiungera' una brigata tank da Calcutta e, a dio piacendo, una divisione di fanteria indiana. Oltre che una divisione di fanteria australiana casomai riuscissi a trasportarla. Mi serve di tenere Giava ancora un mese, fondamentalmente. Non riesco a capire il centro di gravita' giapponese ne' cosa intenda fare. Ha preso Singapore ma non sviluppa in Malesia. E' sbarcato a Davao ma non sviluppa a Mindanao. E' sbarcato a Luzon ma non avanza. Ha preso Balikpapan ma non Samarinda. Sicuramente le truppe non gli mancano, ma dove sono? Anche le flotte sono apparentemente disperse. Dubito venga di colpo a Giava considerato che non ha supporto aereo e la KB e' ancora lontana. Non puo' muoversi in posti fantasiosi come India o Australia. Quindi? Io, intanto, cerco di rafforzare come un matto Giava. Mi sarebbe piaciuto provare a tenere Sumatra, che e' assai piu' facile da difendere e rafforzare, ma voglio tentare la strategia imperniata su Giava. Se Giava non viene presa nel prossimo mese, la rinforzo e dovrei riuscire a tenere il giapponese impegnato nelle DEI fino a primavera inoltrata. A quel punto gli resta poco spazio di manovra per ulteriori offensive di ampio respiro e posso portare il match in una situazione di stallo da far durare finche' non posso mettere insieme una forza decente per contrattaccare. Il tutto mentre lo impegno a fondo in Birmania,teatro davvero molesto.
Per me grave errore fare shock attack se non sfondi, meglio il deliberate. Noto con sommo disappunto che non hai remore a muovere truppe senza curare gli hq. Indiani e australiani a Giava quando la loro patria è in pericolo?? Giammai!!
Guarda ha fatto il terzo shock di fila e gli è andato molto meglio. I miei iniziano ad accusare moltissimo purtroppo. Ma la sfiga è che un sub giappo ha piantato 3 siluri nella Saratoga... appena fa il turno e posso vedere oltre il replay vedo se si salva. Cristo che palle ste robe In generale comunque nei miei eserciti non ci sono né australiani né neozelandesi né americani né indiani né inglesi. C'è solo carne da cannone.
@supertramp tu che sei un esperto... come gestisci le rotte US - AUSTRALIA? In termini di quantità e rotte etc etc
devi scegliere, tenere accese o spente le industrie in australia se accese devi portare fuel a gogo, se spente devi portare supplies e solo il fuel operativo
Dipende in che momento della guerra. Per dire, io ora ho delle TK che fanno spola tra Cape Town e Perth(una decina) ; altre (due) che portano OIL da Madras a Perth; poi ne ho che fanno avanti indietro tra Melbourne e Auckland (circa 15). Uso la Nuova Zelanda come hub per il fuel che porto dagli USA e che viene ridistribuito in giro. Supply li prendo da Pago Pago (che li riceve dagli USA) e li porto a Brisbane e Sydney. Industrie mai spente, fuel sono stato scarso solo in alcuni momenti nel primo periodo, ma niente di preoccupante, sono sempre riuscito a gestirmi.
Ma di che numeri parliamo WC-NZ? Quanto importi al mese dalla WC e quanto in totale? Forse sono sballato io ma da giappo importo una cosa come 300k al mese da Singers a Onshu e per sti numeri non ho le TK da Alleato (ci metto due mesi esatti a fare avanti indietro dalla WC a Sidney)
Come avevano suggerito a me al tempo, "cowboy, frena l'entusiasmo!" Sei a dicembre 41, è già tanto se hai gli occhi x piangere... Io a inizio 44 ho tk x circa 300000 che fanno avanti indietro tra p.h. ed Auckland, adesso sono fuori e non riesco ad essere più preciso. Rimetti la katana nella fodera, guarda l'elenco dei rinforzi e respira lentamente, sei i buoni adesso, pazienta!
Turno orripilante Dunque. Si parte conn gli usuali scontri aerei che mi vedono colpire duramente Balikpapan e subire nel resto della mappa. Poi il giapponese mi sbarca a Kuching e Sinkawang, nella punta NORD-OVEST del Borneo. Come AV dovrei poter provare a reggere per un paio di turni. Credo. Spero. Chissa'. Intanto dei miei DD affondano altre navi davanti a Miri mentre un attacco coraggioso di PT fa fuggire le navi che stavano sbarcando gente nella punta meridionale di Luzon. Conn somma gioia e delizia scopro che riesco a ricaricare POW e Repulse a Soerabaja grazie all'arrivo provvidenziale di NavalHQ e supporti vari ed eventuali. Molto bene. Domani vedo che farne, probabilmente le immolo per la causa da qualche parte. La AKB, ossia la Allied Kido Butai, si muove dalle Andamane verso SUD costeggiando Sumatra. Si tratta della magnifica Hermes dotata di ben 18 Swordfish, 3 CL e una mezza dozzina di DD. Un CA e un altro paio di CL si uniranno ad essa mentre va verso SUD. Inshallah. In Malesia il giapponese vuole palesemente farmi finire le supplies ma non credo abbia capito che io punto ad evacuare per via aerea i pezzi delle mie truppe e che son soddisfatto cosi. Purtroppo un pezzo della 8th Australian Division e' sotto un HQ balordo e mi tocchera' spendere PP per cambiarlo. Conto di effettuare la costosa operazione all'ultimo minuto, quando la cara brigata sara' li' li' per cedere. Bombardamenti nipponici su tutte le basi non hanno grande effetto: gli a/c li ho finiti da un pezzo tanto… In tutto cio' continuo a muovere truppe anche in Australia: molti uomini stanno marciando verso Darwin e Townsville. Townsville sara' il mio centro di gravita' per le operazioni difensive in Australia nordorientale. Port Moresby nel mentre vede aumentare decentemente gli AV grazie ad un ponte aereo notevole. Una ventina di Catalina arrivano oggi da Suva. Il giapponese, dopo aver preso Aitape e Hollandia, sbarca oggi a Finshafen e la cattura. Poco male. Sono oramai quasi 100 i mercantili a Sidney intanto. Attendo in gloria l'arrivo dei convogli dalla WC e poi mando tutti quanti indietro formando i convogli 'definitivi'. Ho un bel file excel dove annoto come gestire la faccenda. I giapponesi, bonta' loro, sbarcano a Canton Island e massacrano la guarnigione. La cosa e' decisamente negativa ma non avrei potuto farci nulla in nessun caso. Intanto, conto di spedire un congruo ammontare di truppe a Tahiti e Suva per riprendere l'isola alla prima occasione buona. Il dramma avviene invece a PH dove la cara Saratoga si becca tre siluri in rapida successione e resta mezza distrutta a 1 hex da PH. Non so se ce la fara': mi pare abbia 40 di danno a tutto (fire, engine, floating, sistemi) e tutto major per giunta. Allah non e' stato cosi grande a sto giro. Per non saper ne' leggere ne' scrivere adotto una teoria differente riguardo ai sub intorno a PH e decido di minare gli hex tutti intorno alla base sperando i figli di troia ci finiscano contro. Nell'ilarita' generale, comunque, la TF che trasporta i miseri rinforzi per Wake dovrebbe averla scampata ed e' a pochi giorni di navigazione dalla suddetta Wake dove sbarchera' i nostri ragazzi. Si tratta di 35AV. Roba da ridere. In generale tutto procede decentemente e sto cercando di posizionarmi in modo tale da consentirmi di avere uno schieramento efficiente per meta' gennaio '42. I convogli hanno preso forma nella mia mente e nei miei excel e le navi si stanno lentamente portando verso i luoghi loro destinati. Procede anche bene la difesa di PM e pare che il giapponese sia disinteressato a Giava ora come ora. Addirittura, pare abbia abbandonato al suo destino Balikpapan che ha ancora una mezza dozzina di navi disbandate in porto e fortemente danneggiate (fra cui sicuramente il CA Ashigara semidistrutto e il CL Naka mezzo affondato). Gli sbarchi nel Borneo sono preoccupanti e molesti ma non posso farci nulla dato che il giappo sa esattamente cosa ho a disposizione e dove e agisce di conseguenza. Anche in Birmania tutto tace. Vedremo se si decide a dar fuoco alle polveri dopo la giornata di domani: ho infatti ordinato a 16 B17 e una dozzina di LB inglesi di bombardare le LI di Bangkok da 2,000ft. L'evacuazione dalla Malesia, pure, procede bene. Ho evacuato un bel po' di pezzi di LCU a Port Blair e ho una TF di xAP che fa la spola fra Port Blair e Chittagong per trasportare i poveri diavoli. In Cina non ci sono nuove per ora. La caduta indolore di Ichang mi da' l'opportunita' di muovere verso Hankow/Whuchang passando da NORD ma dubito fortissimamente di riuscire a tagliarle fuori in qualche modo. A Hong Kong resisto come posso ma nel corso degli ultimi giorni i miei AV si sono praticamente dimezzati. Oggi il giapponese fa un fracco di vittime e resto messo malamente a fine turno (ma ricostruisco i forts dal lvl0 al lvl1). Se mi riesce il trick di portare la 17ma Indiana, la 18ma inglese e un paio di divisioni australiane a Giava, faccio cagare sangue al giapponese. Kido Butai scomparsa infine dai radar. Presumibilmente stara' facendo il suo bravo refuel a Truk prima di venire a rompermi il cazzo nelle DEI. Ironicamente, non posso bombardare Singapore dal mare perche' ho minato in mare aperto davanti alla citta' nei turni scorsi e quindi rischierei di beccare le mie stesse mine. Idem per Balikpapan. Conto a breve di impegnare i porci in entrambi i luoghi comunque. Ora mi resta da capire che fare delle CV americane. Contavo di mandarle tutte e tre verso Tokio per fare un raid e avevo anche gia' le AO in navigazione, ma mandarne solo due mi pare un po' pochino. Fondamentalmente ho due possibilita': aspettare le riparazioni sulla Saratoga e l'arrivo della Hornet, oppure mandare le due CV disponibili verso le DEI e farmele affondare li. Propendo per la seconda ma non son convinto.
chi vuoi che sia così folle da mandare due sole cv a fare il raid sul giappone ora ? dopo averne forse persa una?
Come non concordare , un raid che non serve a nulla solo a perdere aerei e magari la tua intera flotta , nella mia partita il giocatore alleato aveva provato a fare una cosa del genere a fine 43 , non gli è andata bene .