Tutto si basa sull'idea di arrivare in full speed non visto ovviamente. Considerato che ho ancora Wake C'è un buco non da nulla nella recon nipponica anche tenendo in considerazione i magici Mavis. Che dubito abbia nelle Bonin o a Marcus, posti che mi darebbero noia
Altre due giga questioni: 1) mi confermate che xAK e xAKL alleati non portano truppe? 2) gli alleati hanno i barges? Da giappo mi piace da morì usare i barges per spostare bestie e genti
Urca quindi le truppe le muovo solo con gli xAP fondamentalmente... merda. Ma... dunque... le xAK muovono solo supplies o fuel. No fantaccini. La cosa è orribile! I giappo hanno anche 480 di troop capacity in alcuni xAK Barges: quindi ho da checkare in qualche porto serio se posso spawnarli (ieri manco a Sidney me li faceva creare....)
Allies load at 6x, so a 6000 cargo cap ship can load 1000 troops (with NO cargo), while Japan loads at 3x, so a 6000 cargo cap ship can load 2000 troops (with NO cargo).
Really? Io so che su ak si può caricare la parte cargo di un'unità... Mi si aprirebbe veramente un mondo anche a me!
Io ammetto che caricai non so come contro di te e pensai fosse un bug... feci finta di nulla e non riprovai ahahahah
14 DICEMBRE 1941 Altro giorno di panico e dolore in Asia. La guerra continua feroce travolgendo ogni cosa in un'immensa tragedia. Si parte conn un'azione in notturna da manuale delle PT alleate basate nelle Filippine che poi proseguono ad ingaggiare altre TF aiutate da una deludente squadra di AM: Spoiler Night Time Surface Combat, near Naga at 81,81, Range 2,000 Yards Japanese Ships PB Chohakusan Maru, Shell hits 2 xAK Toyokawa Maru xAK Kurohime Maru, Torpedo hits 1, heavy damage xAK Daisin Maru, Shell hits 2, Torpedo hits 3, and is sunk xAKL Kikuryu Maru, Shell hits 3, on fire PB Yodozo Maru Allied Ships PT-33 PT-35 PT Q-111 PT Q-112 PT Q-113 -------------------------------------------------------------------------------- Night Time Surface Combat, near Naga at 81,81, Range 6,000 Yards Japanese Ships xAKL Oridono Maru xAK Satsuma Maru PB Rokko Maru #2, Shell hits 3, on fire Allied Ships AM Bittern AM Tanager AM Quail AM Lark, Shell hits 1 AM Whippoorwill -------------------------------------------------------------------------------- Night Time Surface Combat, near Catanduanes at 82,81, Range 2,000 Yards Japanese Ships PB Chohakusan Maru xAK Toyokawa Maru, Shell hits 10, Torpedo hits 1, and is sunk xAK Kurohime Maru, on fire, heavy damage xAKL Kikuryu Maru, heavy fires, heavy damage PB Yodozo Maru Allied Ships PT-33 PT-35 PT Q-111 PT Q-112 PT Q-113 Le motosiluranti inglesi provenienti da Hong Kong invece vengono massacrate mentre cercano di raggiungere Luzon. Manderemo un inutile P26 a lanciare una ghirlanda di fiori sul luogo della tragedia: Spoiler -------------------------------------------------------------------------------- Day Time Surface Combat, near Iba at 76,70, Range 17,000 Yards Japanese Ships CL Kinu SC Ch 21 SC Ch 22 SC Ch 23 AS Nagoya Maru xAK Keisyo Maru xAK Koto Maru xAK Toba Maru xAK Manyo Maru xAK Holland Maru xAK Hukusei Maru xAK Kotohira Maru xAK Yamabuki Maru xAK Nihonka Maru xAKL Jokuja Maru xAKL Kaisho Maru xAKL Bokuei Maru xAKL Chosen Maru xAKL Kokuei Maru Allied Ships MTB 7 MTB 8 MTB 9, Shell hits 1, and is sunk MTB 10, Shell hits 1 MTB 11, Shell hits 1, and is sunk MTB 12 MTB 26, Shell hits 3, and is sunk MTB 27, Shell hits 1, and is sunk Esplosioni dovunque nell'area fra l'altro. I giapponesi bombardano il magico duo Manila - Clark Field da tipo 25,000ft. Non fanno una sega di danni ma gli Zero in missione di scorta arrivano ad altezze siderali e vanno in dive sulla mia putrida CAP. Me ne frego e continuo a far volare gli aerei che mi rimangono: una manciata di P26 mezzi sfasciati e un pugno di P40 pilotati da gente che manco sa come si accendono. In compenso nel Borneo i miei DD stanno vivendo un'infinita odissea da diversi giorni. Nei turni scorsi infatti avevo cercato di mandare indietro dall'area delle Filippine una cosa come 5 DD (2 made in the USA e 3 inglesi di HK). Mentre si ritiravano avevano ingaggiato naviglio vario davanti a Miri e Brunei, affondandolo. Sempre conn l'ordine di ritirata, ieri, avevano ingaggiato altre navi giappo affondandnole. Pure oggi non riescono a ritirarsi dall'area ma colpiscono nuovamente i cazzo di musí gialli che si vogliono pappare il Borneo: Spoiler -------------------------------------------------------------------------------- Night Time Surface Combat, near Miri at 62,87, Range 9,000 Yards Japanese Ships xAK Kaiko Maru, Shell hits 3 xAK Eihuku Maru, Shell hits 2 xAKL Haguro Maru, Shell hits 3, heavy fires Allied Ships DD Scout DD Thanet DD Thracian Japanese ground losses: 98 casualties reported Squads: 1 destroyed, 4 disabled Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Guns lost 1 (1 destroyed, 0 disabled) -------------------------------------------------------------------------------- Night Time Surface Combat, near Miri at 64,87, Range 7,000 Yards Japanese Ships xAK Mikasa Maru, Shell hits 4, on fire xAK Aso Maru, Shell hits 4, Torpedo hits 1, and is sunk Allied Ships DD Scout DD Thanet DD Thracian Hanno oramai pochissime munizioni e quindi non ho alcuna speranza possano riuscire in qualche modo ad effettuare altri scontri. Combatteranno conn le mitragliere antiaeree. Abborderanno i vascelli nemici. Faranno qualcosa insomma. Il CL Durban, invece, era stato inviato da Batavia per fare un po' di danni agli sbarchi nipponici nella punta NORD-OVEST del Borneo. Si becca due siluri e tanti saluti: non affonda, pare, ma dubito fortemente possa fare qualcosa di diverso domani quindi preghiamo in silenzio per quei poveri diavoli che andranno a picco domani. Le azioni aeree su Balikpapan oggi sono intense come sempre e faccio un bel po' di danni: Spoiler Morning Air attack on Balikpapan , at 64,97 Weather in hex: Light cloud Raid spotted at 23 NM, estimated altitude 7,000 feet. Estimated time to target is 8 minutes Allied aircraft 139WH-3 x 9 Hudson I x 3 No Allied losses Japanese Ships CA Ashigara, Bomb hits 4, heavy fires, heavy damage CL Natori, Bomb hits 1 Japanese ground losses: 6 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Oil hits 4 Port hits 1 Port fuel hits 1 -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on Balikpapan , at 64,97 Weather in hex: Light cloud Raid spotted at 34 NM, estimated altitude 4,000 feet. Estimated time to target is 13 minutes Allied aircraft 139WH-3 x 15 No Allied losses Oil hits 7 -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on Balikpapan , at 64,97 Weather in hex: Light cloud Raid spotted at 33 NM, estimated altitude 8,000 feet. Estimated time to target is 12 minutes Allied aircraft 139WH-3 x 2 No Allied losses Oil hits 1 -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on Balikpapan , at 64,97 Weather in hex: Light cloud Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 4,000 feet. Estimated time to target is 7 minutes Allied aircraft 139WH-3 x 2 No Allied losses Oil hits 2 Anche a Miri i miei bombardieri provano a colpire i pozzi facendo un paio di hits. I giapponesi sono cosi folli che mandano i Nate da Miri in strafe sui miei DD. Il Thanet si becca diversi colpi di MG e una bomba da 50kg. Un Nate viene abbattuto nel giubilio generale. In tutto cio' il previsto bombardamento di Bangkok va dimmerda coi B17 che non volano e gli Houston che non fanno un hit manco a pagarli. Ne perdo un paio per la FlaK pare. I miei Buffalo in sweep abbattono un Nate in CAP e la cosa viene celebrata dovunque nel mondo: per la prima volta nella storia i Buffalo hanno un rapporto perdite positivo. Allah e' grandissimo. In Malesia tutto tace in compenso il caro vecchio impero nipponico si dedica conn l'usuale accanimento a bombardare Georgetown. Non capisco la ragione dato che non ho a/c ne' navi basate in loco. Ho solo un paio di HMDL, le motolance inglesi, che fanno sostanzialmente da bersaglio. Ai ragazzi a bordo ho detto che la loro missione e' importantissima comunque. Una delle due si becca diversi colpi di MG da un Nate in strafe ma fa finta di nulla. Ah, una CAP a sorpresa su HongKong e Changsha miete un congruo ammontare di vittime fra gli aerei giapponesi: Spoiler Morning Air attack on 102nd RN Base Force, at 77,61 (Hong Kong) Weather in hex: Heavy cloud Raid detected at 14 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 6 minutes Japanese aircraft Ki-36 Ida x 21 Ki-48-Ib Lily x 5 Allied aircraft P-40E Warhawk x 4 Japanese aircraft losses Ki-36 Ida: 2 destroyed, 5 damaged Ki-36 Ida: 1 destroyed by flak Ki-48-Ib Lily: 1 destroyed, 4 damaged No Allied losses Allied ground losses: 3 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on Hong Kong Fortress, at 77,61 (Hong Kong) Weather in hex: Heavy cloud Raid detected at 23 NM, estimated altitude 3,000 feet. Estimated time to target is 7 minutes Japanese aircraft Ki-27b Nate x 5 Ki-48-Ib Lily x 3 Ki-51 Sonia x 14 Allied aircraft P-40E Warhawk x 7 Japanese aircraft losses Ki-27b Nate: 1 destroyed Ki-48-Ib Lily: 1 destroyed, 1 damaged Ki-51 Sonia: 4 destroyed, 4 damaged Ki-51 Sonia: 1 destroyed by flak No Allied losses A Changsha: Spoiler Morning Air attack on Changsha , at 82,52 Weather in hex: Severe storms Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 8,000 feet. Estimated time to target is 5 minutes Japanese aircraft Ki-27b Nate x 14 Ki-30 Ann x 9 Ki-51 Sonia x 3 Allied aircraft P-40E Warhawk x 6 Japanese aircraft losses Ki-30 Ann: 1 destroyed, 1 damaged Ki-51 Sonia: 1 destroyed, 2 damaged No Allied losses -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on Changsha , at 82,52 Weather in hex: Severe storms Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 7,000 feet. Estimated time to target is 6 minutes Japanese aircraft Ki-27b Nate x 11 Ki-51 Sonia x 6 Allied aircraft P-40E Warhawk x 6 Japanese aircraft losses Ki-51 Sonia: 1 destroyed No Allied losses Piccole vittorie che tengono alto il morale delle truppe. A Hong Kong, citta' assediata e sotto attacco da giorni, non avviene il peggio e il giapponese decide invece di bombardare: Spoiler Ground combat at Hong Kong (77,61) Japanese Bombardment attack Attacking force 16888 troops, 310 guns, 201 vehicles, Assault Value = 448 Defending force 5514 troops, 125 guns, 85 vehicles, Assault Value = 135 Allied ground losses: 74 casualties reported Squads: 2 destroyed, 7 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Assaulting units: 19th Ind. Engineer Regiment 38th Division 66th Infantry Regiment 20th Ind. Engineer Regiment 2nd Ind.Hvy.Art. Battalion 3rd Ind.Hvy.Art. Battalion 2nd RF Gun Battalion 1st Hvy.Artillery Regiment 10th Ind. Mountain Gun Regiment 5th RF Gun Battalion 2nd Mortar Battalion 20th Ind. Mtn Gun Battalion Defending units: Rifles of Canada Battalion Kowloon Brigade 1st Middlesex Battalion 102nd RN Base Force Winnipeg Grenadiers Battalion Hong Kong Fortress Fra 2-3 giorni dovrebbero arrivare i rinforzi cinesi per consentire alla citta' di resistere ancora un poco. La cosa bizzarra e' che a quel punto i giapponesi sarebbero bloccati dentro la citta' e si trasformerebbero in assediati. Ovviamente non ho truppe per eliminare i porci dai giochi ma conto di riuscire a tenere Hong Kong per un mesetto ancora se riesco a rinforzarla. L'idea e' di costringere i giapponesi a inviare altre truppe conn conseguenti casini nello schieramento in Cina e, sopratutto, ritardi in altri fronti dove la cara 38ma Divisione sarebbe utilissima (e' una LCU unrestricted). Nel Borneo invece si consuma la prevista tragedia e perdo due importanti basi. C'era poco da fare col giapponese che sa perfettamente quante truppe ho a disposizione e dove: Spoiler Ground combat at Kuching (58,88) Japanese Shock attack Attacking force 2935 troops, 17 guns, 0 vehicles, Assault Value = 107 Defending force 1459 troops, 9 guns, 4 vehicles, Assault Value = 46 Japanese adjusted assault: 52 Allied adjusted defense: 19 Japanese assault odds: 2 to 1 (fort level 0) Japanese forces CAPTURE Kuching !!! Allied aircraft no flights Allied aircraft losses Hudson I: 8 destroyed Combat modifiers Defender: terrain(+), leaders(-), preparation(-), fatigue(-) experience(-) Attacker: shock(+), leaders(-), fatigue(-) Japanese ground losses: 188 casualties reported Squads: 0 destroyed, 30 disabled Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled Allied ground losses: 576 casualties reported Squads: 14 destroyed, 12 disabled Non Combat: 26 destroyed, 2 disabled Engineers: 6 destroyed, 0 disabled Guns lost 5 (3 destroyed, 2 disabled) Vehicles lost 4 (4 destroyed, 0 disabled) Units retreated 3 Assaulting units: 41st Guard Battalion 15th Naval Guard Unit 8th JNAF Coy Defending units: Sarawak Force 2/15 Punjab Battalion 106th RN Base Force -------------------------------------------------------------------------------- Ground combat at Singkawang (56,88) Japanese Shock attack Attacking force 1777 troops, 12 guns, 0 vehicles, Assault Value = 66 Defending force 1008 troops, 10 guns, 4 vehicles, Assault Value = 32 Japanese adjusted assault: 90 Allied adjusted defense: 7 Japanese assault odds: 12 to 1 (fort level 1) Japanese forces CAPTURE Singkawang !!! Combat modifiers Defender: terrain(+), preparation(-), fatigue(-), morale(-) experience(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 49 casualties reported Squads: 0 destroyed, 3 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Allied ground losses: 430 casualties reported Squads: 35 destroyed, 1 disabled Non Combat: 19 destroyed, 0 disabled Engineers: 2 destroyed, 0 disabled Guns lost 3 (2 destroyed, 1 disabled) Vehicles lost 4 (4 destroyed, 0 disabled) Units retreated 2 Defeated Allied Units Retreating! Assaulting units: 16th Naval Guard Unit 6th JNAF Coy Defending units: West Borneo KNIL Battalion Singkawang Base Force Errore sciocco quello di perdere 8 Hudson. Sinceramente credevo di reggere uno shock attack giappo. Invece m'e' andata male. Nel Pacifico pero' avvengono cose simpatiche. Il giapponese sbarca a Wewak e sticazzi. A Guam pero' i difensori resistono combattendo accanitamente: Spoiler Ground combat at Guam (106,95) Japanese Shock attack Attacking force 1138 troops, 10 guns, 0 vehicles, Assault Value = 17 Defending force 726 troops, 0 guns, 32 vehicles, Assault Value = 7 Japanese adjusted assault: 16 Allied adjusted defense: 25 Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 0) Combat modifiers Defender: terrain(+) Attacker: shock(+), disruption(-) Japanese ground losses: 84 casualties reported Squads: 0 destroyed, 4 disabled Non Combat: 1 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled Allied ground losses: 3 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled Assaulting units: 1st Indpt SNLF Coy 33rd JNAF AF Unit Defending units: Guam USN Base Force E a Finshafen, che cade in mani nipponiche, un mio CL ingaggia la TF da sbarco giapponese affondandola: Spoiler Day Time Surface Combat, near Finschhafen at 100,126, Range 17,000 Yards Japanese Ships xAKL Tomozono Maru #3, Shell hits 3, and is sunk xAK Shinwa Maru, Shell hits 24, and is sunk xAKL Taiyu Maru, Shell hits 20, and is sunk Allied Ships CL Adelaide, Shell hits 1 Ottima performance dell'Adelaide che adesso cerchera' di tornare indietro da qualche parte per fare refuel. Altre novita' paiono non esserci ma magari mi sbaglio e quando faccio il turno scopro che non ho visto la KB ancorata davanti a Los Angeles.
Dati ordini a casaccio La Force Z cambia comandante e si prende un ragazzaccio da 70 naval e 80 aggressiveness. Mica male. Andra' a morire da qualche parte nelle DEI Dati anche ordini controversi alle AO e TK in fuga dalle DEI: andranno in un porto del menga lungo la costa OVEST di Giava a caricare fuel per portarlo a Perth: credo di avere ancora il controllo dell'area e posso provare la mossa. Una TF di 17xSS lascia Soerabaja carica di supplies per Luzon. Non so bene che senso abbia portare sole 500 supplies a Luzon ma ci provo. Scopro conn raccapriccio che, si, la Saratoga e' salva a PH, ma che richiedera' pare 244 giorni per essere di nuovo in grado di combattere. Follia. I danni major non sono poi cosi tanti fra l'altro: 24 di floating e 62 di engine. E' comunque messa male conn 60 e rotti a systém, floating ed engine. Vedro' se riesco ad accelerare le riparazioni. Cosa magnifica e' che fra sole due settimane arriva la Hornet a San Diego. Invio anche a casaccio supplies verso Wake da Midway. Dubito arriveranno in tempo, ma ci si prova. Wake che porta i forts al livello 1 proprio oggi. I rinforzi sono a tipo 5 giorni di navigazione conn la copertura a distanza delle 2 CV superstiti. Se il giapponese mi contesta il rafforzamento dell'isola, le faccio intervenire da NORD-EST dove si posizioneranno in un paio di giorni. Intanto, vedo conn orrore che ci sono due TF in navigazione a EST di Rabaul verso, pare, SUD. Dunque, la prima e' di 6 navi e la seconda di 9 e nella seconda la recon mi segna anche la presenza di un CA. Io nell'area ho forze raccogliticce: il CL veterano dello skontro di oggi a Finshafen, un CA e un CL a Townsville in navigazione verso le Shortlands (arrivo fra 3 giorni), il CA Sidney arrivato oggi nella suddetta Sidney che se ne va giulivo coi suoi 2 DD di scorta verso le Shortlands (3 giorni) e due CA americani solitari a 2 giorni di navigazione da Tulagi. Sbarcasse a Tulagi subito sarebbe una jattura non da nulla visto che ho deciso di difenderla. Ho una parte della 5th Australian Division in imbarco a Rockhampton e fra due giorni sbarco un reparto di genieri e uno di ART nella suddetta Tulagi. Fra 3 giorni dovrei anche sbarcare il reparto francese di Noumea. Vedremo. Non so bene cosa vogliano fare i figli di puttana ma credo di poter provare ad ingaggiare coi CA in capo a pochi giorni. Dovrei riuscire ad avere 4xCA, 1xCL e 2xDD per la battaglia. Di piu' o meglio non ho ahime'. Comunque sufficienti a vincere uno skontro in diurna se il giapponese dispone come pare di un solo CA e naviglio di scorta tipo DMS, PB e tutta quella robaccia li. Port Moresby, pure, non e' che navighi negli AV, ma dovrei riuscire a raggiungere i 200AV domani conn ulteriori truppe in arrivo molto presto. Meglio di nulla. In Malesia tutto tace e non do ordini. Idem per la Birmania. Nelle Filippine non c'e' molto da fare ma voglio continuare a rompere le palle agli sbarchi a SUD di Luzon, sperando che la grande TF da trasporto che oggi mi ha affondato le MTB inglesi non sia diretta alla parte NORD della suddetta Luzon (l'intelligence mi dice che ci sta sia invece cosi). La Kido Butai e' dispersa. Presumo la inviera' nelle DEI dove sto combattendo accanitamente per ogni metro di terreno. Balikpapan, per dire, fu catturata al 7 Dicembre intatta. Oggi ha gia' perso 100 dei suoi 300 OIL. Miri ne ha persi 170 (su 300). Brunei 10 (su 20) ed e' ancora in mano mia. Giava e Sumatra si organizzano come possono per affrontare le orde giapponesi che immagino le investiranno a breve. L'airlift per entrambe e' fondamentale e sto portando conn costanza AV olandesi che partono in isolette del menga. L'idea e' di avere un poco di truppe in piu'. In preparazione anche altri rinforzi importanti da India e Australia. La Kido Butai inglese, incentrata sulla magnifica Hermes, si muove lungo la costa OVEST di Sumatra verso SUD. Spero di farla arrivare in qualche modo a Giava. Ho anche deciso per un cambio non da nulla: se riesco, sbarco gli swordfish e carico 20 fighter e la uso come CAP per la Force Z. Il guaio e' trovare 20 fighter carrier capable. Carrier trained manco a parlarne. In tutto cio' sto anche inviando un fracco di navi verso Sidney via Thaiti. L'idea e' di far arrivare centinaia di navi alla suddetta Sidney e poi organizzare i convogli in modo decente. Inoltre, ho pure da trasferire un congruo ammontare di truppe dagli USA al Pacifico. Priorita' assoluta ha lo sviluppo di Suva, Noumea e Thaiti stessa. Conto nel medio termine di organizzare delle specie di task force di ENG che sviluppano in modo seriale le basi di cui ho bisogno nell'area. Posto io non perda tutto ovviamente. Anche la brigata neozelandese nelle Figi presto salpera' verso nuovi lidi: in linea teorica conto di posizionare i ragazzi nella giungla di Guadalcanal. Ho anche da difendere Luganville e Noumea stesse nel mentre. Oltre che la suddetta Suva, dato che perdera' l'unica unita' posta a sua difesa. Le 2 divisioni americane di PH fanno al caso mio ma sara' dura trasferirle dato che non ho xAP disponibili manco per sbaglio. Nei prossimi turni a dio piacendo iniziero' ad editare il tutto in modo umano…
15 Dicembre 1941 PACIFICO Nulla di nuovo o serio. La Saratoga, nello sconforto generale, aumenta invece di diminuire i giorni che ci mettera' ad essere di nuovo disponibile. Malissimo. In compenso continuo a spedire suplies in giro nei vari avamposti intorno a PH. L'area di Suva and co invece e' dannatamente desolata e i rinforzi arriveranno fra eoni: posso farci bene poco. Ho in tutto cio' anche da rafforzare le varie isolette tipo Johnston Island e robe cosi. Mi mancano i trasporti per portare in giro le poche truppe libere di cui dispongo e quindi sticazzi. Le TF nipponiche individuate ieri a NORD-EST di Rabaul tornano indietro e credo vogliano sbarcare a Rabaul stessa. Buon pro gli faccia. Io domani inizio a sbarcare i primi reparti a Tulagi. Una unita' di ART e una di AirSupport americani. In capo a pochi giorni dovrebbero arrivare anche i primi reparti dall'Australia: addirittura un'intera divisione di fanteria australiana ha come compito difendere Tulagi. Ho da finire di sbloccarla pero'. In loading anche dei fanti francesi basati a Noumea. Li spediro' a Tulagi perche' hanno un TOE decente. La brigata neozelandese di Suva attende l'arrivo delle navi per essere trasportata al fronte: Luganville la sua destinazione. Inviate diverse navi nell'area delle Aleutine. Ho deciso che Kodiak sara' la mia base principale, opportunamente rifornita da Vancouver. Dutch Harbour e' la base avanzata invece. Mancano ENG, navi, truppe, supplies, fuel, aerei, supporti, ogni cosa insomma. Si fara' quel che si puo'. In capo a qualche settimana dovrei riuscire a sbloccare un reparto di fanteria da circa 100AV da spedire nell'area. Di piu' o meglio non ho. DEI La tragedia continua. Bizzarramente sto perdendo molte meno navi del previsto fra l'altro. Oggi un CL e un DD ci abbandonano. Il DD Parrot affonda in mare dopo una lunga agonia fatta di pompe che falliscono e fuoco dovunque. Il CL inglese invece viene affondato dai Betty mentre e' in rada a Palembang. Io rispondo a dovere e continuo a brasare l'OIL di Balikpapan (oggi faccio uno sfacelo di danni e piazzo pure una bomba da 300Kg sul Naka disbandato in porto). E poi ingaggio in modo del tutto fortuito una TF giapponese fra Borneo e Singapore: Spoiler Day Time Surface Combat, near Pontianak at 55,89, Range 16,000 Yards Japanese Ships APD Hagi, Shell hits 6, and is sunk TB Hayabusa, Shell hits 16, and is sunk xAK Atago Maru, Shell hits 16, heavy fires, heavy damage xAK Meiyo Maru, Shell hits 7, heavy fires xAK Santos Maru, Shell hits 7, heavy fires xAK Zyuyo Maru, Shell hits 5, on fire xAKL Hidaka Maru, Shell hits 9, and is sunk xAKL Raizan Maru, Shell hits 5, and is sunk Allied Ships CL Java, Shell hits 3 DD Van Nes DD Evertsen, Shell hits 1 Il CL Java poi affonda come detto per i Betty di Singers e quindi vabbe', pero' sono molto soddisfatto di aver affondato altre navi dei musí gialli. Domani i giapponesi credo che si impadroniranno di Samarinda, base accanto a Balikpapan che dispone di 100OIL. Prima finisco di violentare Balikpapan e poi passo a lei. Siamo a circa 150 punti OIL distrutti su 300 a Balikpapan: se riesco a continuare ancora per un poco il bombardamento aereo, restera' solo la cenere. Purtroppo non posso bombardare dal mare perche' ho minato gli hex di mare li intorno e finirei per affondare sulle mie stesse mine. Oggi si palesa una prima timida difesa aerea formata da 4 Zero, presumibilmente in LRCAP da qualche base in possesso del giapponese. I Buffalo manco hanno fatto il gesto di sweeppare. Ne ho addirittura 5 divisi in 3 gruppi aerei nella base da cui faccio i raid. Tutto tace nel resto dell'area, fatte salve le Filippine dove ci sono i soliti scontri aerei a Mindanao: Cosa importante e' che per ora il giapponese e' sbarcato conn pochissime forze nel SUD di Luzon e ha catturato solo Davao a Mindanao. Vero che le Filippine non e' che siano chissa' di quale aiuto, ma sticazzi per ora si regge e dato che e' sbarcato presumo che si voglia impegnare un minimo a Luzon. Il che mi lascia sperare che diluisca le forze a disposizione in modo poco saggio. In tutto cio' i bombardieri nipponici si accaniscono anche oggi su Georgetown. Non capisco come mai la bombardi cosi ferocemente dato che non c'e' niente. Credo che presto ci mandero' dei reparti di AA per fare un poco di attrito sui fragili Lily e Sally. Vorrei fare un'imboscata coi caccia ancora in grado di volare ma non ho idea di come farli arrivare fino in Malesia dato che hanno un range ridicolo. INDIA Nulla di nuovo. Domani formo la 1st Burma Division a Rangoon. Truppe varie si stanno muovendo dall'India a Giava. Ridispiegamento generale delle forze. Dato ordine ad una TF che trasporta circa 60k di supplies di dirigersi a Giava anche' a Perth come pensato inizialmente: Giava ha tante supplies e le produce pure ma in caso di resistenza prolungata ho bisogno di un discreto margine. In Birmania tutto tace e ci si prepara agli scontri prossimi venturi. La speranza e' di riuscire ad avere 500AV dietro forts lvl 4 a Rangoon per fine mese. E' evidente che reggeranno giusto cinque minuti, ma sarebbe opportuno si immolassero per guadagnare tempo mentre appronto le difese indiane. In India sto sostanzialmente facendo riposare le truppe mentre svilupppo Calcutta e Silchar. Mancano gli ENG per fare qualcosa di piu' purtrppo. CINA Il capolavoro. Il giapponese attacca nuovamente a Hong Kong e lo respingo: Spoiler Ground combat at Hong Kong (77,61) Japanese Deliberate attack Attacking force 18881 troops, 315 guns, 217 vehicles, Assault Value = 458 Defending force 5554 troops, 125 guns, 85 vehicles, Assault Value = 132 Japanese adjusted assault: 50 Allied adjusted defense: 205 Japanese assault odds: 1 to 4 (fort level 1) Combat modifiers Defender: terrain(+), leaders(-), experience(-) Attacker: Japanese ground losses: 673 casualties reported Squads: 5 destroyed, 47 disabled Non Combat: 0 destroyed, 5 disabled Engineers: 1 destroyed, 22 disabled Allied ground losses: 387 casualties reported Squads: 15 destroyed, 12 disabled Non Combat: 11 destroyed, 14 disabled Engineers: 2 destroyed, 2 disabled Guns lost 6 (2 destroyed, 4 disabled) Vehicles lost 12 (3 destroyed, 9 disabled) Assaulting units: 38th Division 66th Infantry Regiment 19th Ind. Engineer Regiment 20th Ind. Engineer Regiment 2nd RF Gun Battalion 5th RF Gun Battalion 3rd Ind.Hvy.Art. Battalion 2nd Ind.Hvy.Art. Battalion 10th Ind. Mountain Gun Regiment 2nd Mortar Battalion 1st Hvy.Artillery Regiment 20th Ind. Mtn Gun Battalion Defending units: Rifles of Canada Battalion Winnipeg Grenadiers Battalion 1st Middlesex Battalion Kowloon Brigade 102nd RN Base Force Hong Kong Fortress Domani, a dio piacendo, arrivano i cinesi. Si parla di soli 170AV, ma piu' che sufficienti a tenere la citta'. Nel mentre sto pure accerchiando Canton cosi da poterci lasciare una forza simbolica ad impegnare la guarnigone mentre mando ulteriori truppe nell'area di Hong Kong che verra' attaccata brutalmente molto presto (dubito il giapponese non abbia gia' inviato rinforzi seri nella zona). Nel resto della Cina non succede niente. Sto cercando di fare una manovra balorda in zona Ichang ma non mi riuscira'. Idem per un'altra manovra in zona Kuching. Sto muovendo conn 650AV verso una localita' della costa fra Shangai e Hong Kong. Conto di fare un contrattacco locale per distrarre eventuali rinforzi diretti a Hong Kong. Catturare Fokhoi o come cazzo si chiama sarebbe ottimo: il giapponese dopo avrebbe sia da parare un attacco da EST che da mandare truppe verso Hong Kong, a OVEST. Il che non e' uno scherzo dato che sono truppe isolate dal grosso dell'esercito giapponese, schierato nella parte NORD-EST della Cina. ALTRO Babeldaob expands airfield to size 4 (DEI CATTIVI) Pearl Harbor expands fortifications to size 3 Manila expands fortifications to size 1 Trincomalee expands fortifications to size 2 Rangoon expands fortifications to size 2 Suva expands fortifications to size 2 Hong Kong expands fortifications to size 2 Perth expands fortifications to size 2 Batavia expands fortifications to size 2 DD Sims arrives at Balboa DD Hughes arrives at Balboa DD Anderson arrives at Balboa DD Hammann arrives at Balboa DD Mustin arrives at Balboa DD Russell arrives at Balboa DD O'Brien arrives at Balboa DD Walke arrives at Balboa (tutti in full speed verso CapeTown) 164th Infantry Regiment arrives at Fort Ord (LCU restricted che forma la 40ma Divisione di fanteria. Il terzo pezzo arriva in 5 giorni a San Diego, gli altri due stanno gia' andando via ferrovia nella East Coast) Sono perplesso rispetto alle truppe da sbloccare. Da un lato dovrei sbloccare gli americani perche' hanno TOE buoni e ne avro' bisogno in futuro, dall'altro, invece, continuo a sbloccare gli australiani perche' costano poco e sono vicinissimi al fronte. Credo che, rese relativamente sicure le varie Tulagi/PM/Suva/Luganville, iniziero' a sbloccare gli americani e a spedirli verso il Pacifico. Per ora non se ne fa nulla anche perche' non avrei trasporti per muoverli dalla West Coast. Spero il giapponese si impegni blandamente nell'area per ora dato che sono abbastanza nudo e che ho dato la priorita' alla difesa di Giava. Kido Butai plausibilmente in area Guam dato che dei Val mi hanno attaccato l'AF. Chissa'. Ci sta comunque sia la Ryujo o qualche altra immonda CVL giappo.