A Wake è andata così: Il primo sbarco fu respinto e quindi immaginavo un secondo tentativo a brevissimo. Io avevo mandato subito rinforzi per l'isola che stavano sbarcando ma ieri dei CL avevano affondato l'xAP. Alcuni erano sbarcati comunque. Il giapponese era qualche turno che ballava in giro a una decina di hex dell'isola con varie TF minori e non aveva capito che io avevo i Catalina e gli vedevo tutto in modo perfetto. Per contro pare che lui non avesse Mavis dalle Marshall o comunque non abbastanza. Le due cv superstiti (la Saratoga era mezza affondata a PH) le stavo mandando verso Onshu per bombardare l'isola e avevo deciso di fare una piccola sosta a NORD di Wake, ben fuori dal range di eventuali mavis. Quando i CL si sono fatti avanti ho lasciato correre perché sapevo essere solo una TF di disturbo. Ieri la recon mi segnava BB e CVE tipo 7 hex a SUD-OVEST di Wake e allora ho deciso di ingaggiare andando in full speed verso SUD con le mie cv così da trovarmi un pezzo a SUD di Wake e dunque avere idealmente le sue TF fra le mie cv e l'isola. Il giapponese bombarda Wake con 4 BB classe fuso/ise e mi affonda uno dei 2 DD lasciati li come esca. Pochi danni. Poche vittime. In diurna la mia TF sbatte contro la TF aerea nemica ma disingaggio subito grazie al radar e ad una velocità ben maggiore: Spoiler Day Time Surface Combat, near Wake Island at 132,97, Range 21,000 Yards Japanese Ships CVL Zuiho CVE Hosho CS Chiyoda BB Nagato BB Mutsu CL Yura DD Yugumo DD Mikazuki DD Wakatake Allied Ships CV Lexington, Shell hits 1 CV Enterprise, Shell hits 1 CA Indianapolis CA Chester DD Bagley, Shell hits 1 DD Blue DD Helm DD Ralph Talbot DD Henley DD Patterson DD Gridley DD McCall Low visibility due to Rain Maximum visibility in Rain: 15,000 yards Range closes to 19,000 yards... Range closes to 18,000 yards... Range increases to 22,000 yards... CONTACT: Allies radar detects Japanese task force at 22,000 yards Range closes to 20,000 yards... Range closes to 17,000 yards... Range increases to 19,000 yards... Range increases to 20,000 yards... Range closes to 19,000 yards... Range closes to 18,000 yards... Range increases to 20,000 yards... Range closes to 19,000 yards... Range increases to 20,000 yards... Range closes to 19,000 yards... CONTACT: Allies radar detects Japanese task force at 19,000 yards Range closes to 17,000 yards... Range closes to 15,000 yards... CONTACT: Japanese lookouts spot Allied task force at 15,000 yards CONTACT: Allied lookouts spot Japanese task force at 15,000 yards Both TF attempt to withdraw! Range increases to 21,000 yards... BB Mutsu engages CA Chester at 21,000 yards BB Nagato engages CV Lexington at 21,000 yards CL Yura engages CV Lexington at 21,000 yards CV Lexington engages CS Chiyoda at 21,000 yards DD Mikazuki engages CV Lexington at 21,000 yards DD Yugumo engages CV Enterprise at 21,000 yards BB Mutsu engages DD Blue at 21,000 yards BB Nagato engages DD Bagley at 21,000 yards Range increases to 28,000 yards BB Nagato engages CV Enterprise at 28,000 yards BB Nagato engages CV Lexington at 28,000 yards DD Wakatake engages CV Lexington at 28,000 yards BB Mutsu engages DD Bagley at 28,000 yards Task forces break off... Patton non ha preso bene che le sue BB non abbiano obliterato la.mia TF ma con navi molto più lente e distanze siderali ad inizio ingaggio era impossibile per lui fare alcunché. A questo punto le sue navi lanciano lo strike sulle mie cv: Spoiler Morning Air attack on TF, near Wake Island at 133,97 Weather in hex: Clear sky Raid detected at 71 NM, estimated altitude 11,000 feet. Estimated time to target is 30 minutes Japanese aircraft A5M4 Claude x 3 A6M2 Zero x 9 B5N1 Kate x 12 B5N2 Kate x 9 Allied aircraft F2A-3 Buffalo x 24 F4F-3 Wildcat x 10 Japanese aircraft losses A5M4 Claude: 1 destroyed A6M2 Zero: 1 destroyed B5N1 Kate: 4 destroyed B5N2 Kate: 6 destroyed No Allied losses Allied Ships CV Lexington CV Enterprise Aircraft Attacking: 2 x B5N1 Kate launching torpedoes at 200 feet Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo CAP engaged: VF-2 with F2A-3 Buffalo (0 airborne, 16 on standby, 0 scrambling) 8 plane(s) not yet engaged, 0 being recalled, 0 out of immediate contact. Group patrol altitude is 10000 , scrambling fighters between 9000 and 13000. Time for all group planes to reach interception is 11 minutes 13 planes vectored on to bombers VMF-211 Det with F4F-3 Wildcat (0 airborne, 7 on standby, 0 scrambling) 3 plane(s) not yet engaged, 0 being recalled, 0 out of immediate contact. Group patrol altitude is 14000 , scrambling fighters between 9000 and 13000. Time for all group planes to reach interception is 11 minutes 6 planes vectored on to bombers Poi è il turno del mio strike che invece passa e devasta tutto: Spoiler Morning Air attack on TF, near Wake Island at 131,97 Weather in hex: Clear sky Raid detected at 30 NM, estimated altitude 16,000 feet. Estimated time to target is 11 minutes Japanese aircraft A5M4 Claude x 7 A6M2 Zero x 11 Allied aircraft F4F-3A Wildcat x 24 SB2U-3 Vindicator x 17 SBD-2 Dauntless x 50 SBD-1 Dauntless x 8 SBD-3 Dauntless x 16 TBD-1 Devastator x 12 Japanese aircraft losses A5M4 Claude: 2 destroyed A6M2 Zero: 1 destroyed Allied aircraft losses SB2U-3 Vindicator: 1 damaged SBD-2 Dauntless: 2 damaged Japanese Ships CVL Zuiho, Bomb hits 3, heavy fires, heavy damage BB Nagato, Bomb hits 13, heavy fires CVE Hosho, Bomb hits 2, Torpedo hits 2, and is sunk BB Mutsu, Bomb hits 9, Torpedo hits 1, on fire CS Chiyoda, Bomb hits 3, heavy fires DD Mikazuki DD Wakatake, Bomb hits 1, and is sunk CL Yura, Bomb hits 3, heavy fires Aircraft Attacking: 3 x SBD-3 Dauntless releasing from 2000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 8 x SBD-2 Dauntless releasing from 3000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 12 x TBD-1 Devastator launching torpedoes at 200 feet Naval Attack: 1 x 22in Mk 13 Torpedo 7 x SBD-2 Dauntless releasing from 4000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 13 x SBD-2 Dauntless releasing from 3000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 13 x SB2U-3 Vindicator releasing from 4000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SBD-1 Dauntless releasing from 3000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SBD-3 Dauntless releasing from 3000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 5 x SBD-2 Dauntless releasing from 2000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 8 x SBD-2 Dauntless releasing from 2000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SB2U-3 Vindicator releasing from 2000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 9 x SBD-3 Dauntless releasing from 4000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 1 x SBD-2 Dauntless releasing from 3000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SBD-2 Dauntless releasing from 4000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SBD-2 Dauntless releasing from 4000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb 4 x SBD-1 Dauntless releasing from 2000' Naval Attack: 1 x 1000 lb SAP Bomb CAP engaged: Zuiho-1/A with A6M2 Zero (2 airborne, 4 on standby, 0 scrambling) 2 plane(s) intercepting now. Group patrol altitude is 10000 , scrambling fighters to 11000. Time for all group planes to reach interception is 6 minutes Zuiho-1/B with A6M2 Zero (1 airborne, 4 on standby, 0 scrambling) 1 plane(s) intercepting now. Group patrol altitude is 10000 Time for all group planes to reach interception is 5 minutes Zuiho-1/C with A5M4 Claude (2 airborne, 5 on standby, 0 scrambling) 2 plane(s) intercepting now. Group patrol altitude is 7000 Time for all group planes to reach interception is 5 minutes Heavy smoke from fires obscuring CVL Zuiho Heavy smoke from fires obscuring CVE Hosho Heavy smoke from fires obscuring BB Nagato Heavy smoke from fires obscuring CS Chiyoda Magazine explodes on DD Wakatake Heavy smoke from fires obscuring DD Wakatake Heavy smoke from fires obscuring BB Mutsu Heavy smoke from fires obscuring CL Yura Fuel storage explosion on CVL Zuiho E questo è quanto
Ricognizioni, esche, diversivi, posizione.. Gran gioco e gran giocata. Devo proprio acquistarlo questo games.
Ora ho da fare un paio di prove riguardo il mio prossimo progetto e capire se un simpatico e SEMPRE ignorato dot attiva rinforzi di emergenza e poi si parte di nuovo. Ho un'idea folle in mente. Così folle che mi vien da ride
Primo turno in buca. Dopo quel tale che per sbaglio si fece affondare la KB al 7 dicembre su mine e CD di PH, la mia è l'apertura più balorda e trash di sempre. Ma ho avuto l'illuminazione ascoltando Battiato, quindi ci sta.
... ♫ Mare mare mare falle affondareeeee portale ♪ lontano a naufragareeee via via via da quegli atolliiii ♫♪ se non son ♪♪ siluri son capodogliiii ... Il Maestro è comprensivo, perdonerà
LA GUERRA RIPRENDE 7 DICEMBRE 1941 Poi spieghero' il mio planning, roba da fuori di testa. L'apertura e' su Manila usando 5xCV della KB (della Shokaku parliamo poi…) e delude moltissimo: Spoiler Morning Air attack on Manila , at 79,77 Weather in hex: Clear sky Raid detected at 119 NM, estimated altitude 24,000 feet. Estimated time to target is 39 minutes Japanese aircraft A6M2 Zero x 36 B5N2 Kate x 117 D3A1 Val x 108 Japanese aircraft losses B5N2 Kate: 1 damaged Allied Ships SS S-41, Bomb hits 1, heavy damage xAP Neptuna, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage xAP President Madison, Bomb hits 2, on fire SS Sargo, Bomb hits 2, and is sunk SS Sculpin, Bomb hits 2, and is sunk PG Asheville, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage SS Seadragon, Bomb hits 2, heavy damage xAK Tantalus, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage SS S-37, Bomb hits 2, heavy damage SS S-40, Bomb hits 3, and is sunk SS Stingray, Bomb hits 3, and is sunk SS Pickerel, Bomb hits 1, and is sunk SS Swordfish, Bomb hits 1 SS S-38, Bomb hits 2, and is sunk SS Seal, Bomb hits 1 DD Peary, Bomb hits 1, heavy fires DD John D. Ford, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage AV Langley, Bomb hits 2, on fire, heavy damage xAK Si Kiang, Bomb hits 1, on fire SS Spearfish, Bomb hits 2, and is sunk SS Shark, Bomb hits 2, and is sunk SS Perch, Bomb hits 1, heavy damage DD Pope, Bomb hits 1, and is sunk SS Sturgeon, Bomb hits 2, and is sunk SS Sailfish, Bomb hits 1, heavy damage SS Sealion, Bomb hits 1, heavy damage DD Pillsbury, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage xAP Rochambeau, Bomb hits 1, heavy fires xAKL Paz, Bomb hits 1, heavy fires SS Pike, Bomb hits 2, heavy damage AM Whippoorwill, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage SS Saury, Bomb hits 1, heavy damage SS Searaven, Bomb hits 2, and is sunk SS Seawolf, Bomb hits 1, and is sunk SS Tarpon, Bomb hits 1 Allied ground losses: 26 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 5 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Repair Shipyard hits 3 Port hits 15 Port fuel hits 1 Port supply hits 1 Solo 11 SS vanno a fondo. Piu' il DD Pope. Peccato. Dei 27 SS basati a Manila ne rimangono ben 16, rendendo lo strike del 7 Dicembre abbastanza inutile dopotutto. Spero molti di essi non si possano muovere cosi da poterli finire domani coi Betty/Nell di Formosa. Spero. In tutto cio' sbarco a Mersing immediatamente con circa 1,250AV. Molti altri sono ancora da sbarcare. Il fatto che Alleato potesse muovere le TF al primo turno mi ha fatto scommettere sul fugone verso Soerabaja della Force Z, cosa che ha lasciato relativamente libero il braccio di mare davanti a Mersing. Perdo diverse navi per attacchi aerei da Singapore dato che sono sbarcato senza copertura aerea. Oggi dovrei avere Oscar e Zero a pararmi il sedere. Catturo Mersing e vado in pursuit sui superstiti cosi da tagliare la ferrovia per Singers gia' l'8 o il 9 Dicembre, ben prima che chiunque possa rientrare in citta'. La Guardia Imperiale e grossomodo la 55ma Divisione invece marciano da NORD per catturare Georgetown. Grande e importante obbiettivo. 4 Divisioni Thai si occupano invece di mettere sotto pressione Burma con l'obbiettivo ideale di catturare e tenere Pegu. Nelle DEI sono immobile e sbarco solo a Manado che spero di catturare domani. Una CVE, la Hosho mi pare, e' a Babeldaob carica di Claude e si occupera' di fornire CAP una volta che le cospicue forze di superficie arriveranno dal Giappone. La Akagi sara' distaccata dalla KB a fornire ulteriore protezione. In tutto cio' la cara vecchia Zuhio, scortata da diversi CA e DD, sfrutta il movimento bonus per portarsi una dozzina di hex a SUD-OVEST di Giava con l'obbiettivo di fare il tiro al piccione sui mercantili in fuga dalle DEI. In linea di principio potrebbe addirittura affondare la Force Z se dovesse trovarsela davanti: siluri ne ho in abbondanza (mica tanto ma vabbe'...) e sia POW che Repulse dovrei poterle tenere a bada immolando la TF di scorta di CA e DD. Idealmente si ricongiungera' ad Hosho e Akagi appena le due signorine avanzano lungo il Mar di Banda, uno dei perni della mia apertura. Adesso veniamo alle cose cool. Ho deciso di fare una campagna focalizzata sul Pacifico, quindi domani sbarco a Noumea e a Rabaul. La Shokaku e un paio di altre CVE/CVL sono all'altezza di Ontong Java, simpatico dot in area Tulagi. Le 4 Classe Kongo e molti CA, pure, sono nell'area. L'idea e' di prendere Noumea, Luganville e altre aree immediatamente per poi sbarcare nelle Figi conn quel che posso racimolare in zona. Le Figi hanno un 150AV quindi sono abbastanza affrontabili, in compenso il terreno e' orripilante. Ho dato grande priorita' ai supporti e quindi ho gia' in zona 2xAR, 1xAKE e circa 50k fuel su AO varie. Piu' varie ed eventuali. Il mio target finále e' la cattura di Raoul Island, inutile dot a NORD-EST della Nuova Zelanda: lo catturo, ci metto dei Mavis e riesco a vedere in NavSearch fino a bordo mappa, interrompendo cosi le comunicazioni WC-Australia. Le CV americane possono essere nell'area in circa 4-5 giorni se vanno giu' pesanti col full speed (non possono perche' non c'e' poi fuel nell'area ma chissa') mentre la KB da Manila ci mettera' circa una settimana in full speed conn refuel a Babeldaob (domani), Truk (in due giorni) e dalle AO. A quel punto ho 5 portaerei di skvadra piu' due leggere nella zona e sigillo le Figi impedendo ogni possibile rinforzo. Alleato nel mentre mandera' truppe come un ossesso a Port Moresby, credo, ma non lo contesto. Fra l'altro finira' anche presto il fuel e quindi amen al suo naviglio da guerra. In un paio di settimane massimo ho 2 divisioni che arrivano da Onshu e che uso per finire eventuali superstiti nelle Figi. Senno', le lascio in preparazione a Noumea per l'invasione della Nuova Zelanda, da compiersi conn 4 Divisioni. L'invasione della Nuova Zelanda e' ovviamente subordinata alla cattura di Burma e quindi per prendere la NZ avro' prima da sfondare in Birmania e creare un perimetro difensivo coi controcoglioni. Nel mentre, avere due divisioni nell'area e' una immobilizzazione di asset tremenda purtroppo ma non ci posso fare nulla: nel caso io non riesca a prendere le Figi di slancio, ho da mandare gente pesante. That's all, folks! Presto spieghero' il planning della guerra. Decisamente assurdo e paradossale. Credo che questo match finiro' per perderlo.
PLANNING PREMESSA Volendo iniziare una campagna focalizzata nel Pacifico, ho esaminato un poco le forze nell'area, le basi e le possibili condotte. Il mio approccio generale da giapponese prevede di eliminare o ridurre all'impotenza uno degli avversari che affronta il buon Impero nipponico cosi da permettere una concentrazione delel forze sugli altri, sopratutto gli americani per ovvii motivi. Ora, una campagna indiana non me la sentivo di farla nuovamente. Gli americani sono per definizione impossibili da eliminare. Quindi mi son rimasti gli australiani e l'intera parte meridionale della mappa. I cinesi conto di ammazzarli a orde come sempre e se ne parla poi. Stendere gli australiani e' in linea col desiderio di fare una campagna focalizzata sul Pacifico e quindi ho iniziato a capire come gestire la cosa. Prima cosa che si nota e' che l'Australia e' dannatamente grossa. Gia'. Grande spirito d'osservazione eh? In compenso si nota anche che e' abbastanza separata in due fra EST e OVEST e che i punti nevralgici sono decisamente complessi da difendere: Darwin non ha ferrovia, PM richiede il controllo delle basi in zona Townsville e trasporto marittimo, l'area di Birsbane e' difficile da assaltare perche' ha territori orripilanti di giungla, ma e' anche molto molto dispersiva in fatto di difese (ci sono perlomeno 4-5 basi chiave da difendere bene). Il tallone d'Achille dell'Australia e' che ha da essere rifornita, come noto a chiunque. Ora, io sono un sostenitore del fatto che e' impossibile fermare i rifornimenti per l'Australia, ma ho deciso ugualmente di provarci. Per fermarli, controllare Noumea e Figi non e' sufficiente dato che per Alleato e' facilissimo passare a bordo mappa allungando di relativamente poco il tragitto dagli USA. Quindi, ho individuato come centro di gravita' della mia offensiva un inutile e trascurato dot: Raoul Island. Raoul Island e' a NORD-EST della Nuova Zelanda, ma sbarcandoci non si attivano i rinforzi d'emergenza neozelandesi. Da Raoul Island si ha un range di circa 20-25 sul bordo mappa consentendo cosi ai giulivi Mavis di individuare eventuali convogli. Convogli che poi sono aggrediti dalla KB basata a Noumea/Suva in un'orgia di siluramenti e bombe. Lapallissianamente, chiudere la rotta USA-Australia in questo modo non e' sufficiente: 1) Raoul Island e' dopotutto solo un dannato dot che puo' essere riconquistato, 2) il tempo a disposizione per intercettare i convogli e' poco, 3) la KB e' necessaria per assicurarsi il blocco, 4) Alleato in fase di controffensiva non ha grandi problemi a sfondare nel settore, riaprire la rotta per l'Australia e poi massacrare le mie posizioni dovunque. Quindi, la chiusura della rotta non e' di per se' sufficiente a consentire sviluppi interessanti in modo automatico. E' un prerequisito. Infatti, conto di chiudere la rotta e svilupparmi verso EST col supporto della KB nelle prime drammatiche settimane di guerra. Prese Rarotonga, Thaiti e Rapa dovrei aver creato un buffer a OVEST che impedisce ogni velleita' di rifornimento. Farsi un paio di turni spottati a bordo mappa e' un conto, farsi invece un 50 hex sotto il tiro dell'IJN e' un altro paio di maniche. Nel primo caso uno puo' provare a rischiare, nel secondo decisamente no. Sia Rarotonga che Thaiti che Rapa saranno da considerarsi come avamposti col solo obbiettivo di fornire NavS e spingere le basi logistiche di Alleato lontane. A questo punto, con la rotta veramente chiusa e impossibile da riaprire a breve termine, posso dedicarmi a sodomizzare la Nuova Zelanda e l'Australia. L'eliminazione di entrambe mi fornisce una base industriale decente e sopratutto mette al sicuro le DEI da sviluppi partendo da SUD. Se si aggiunge che per tutto il '42 il Commonwealth e' relativamente innocuo dall'India senza cospicui rinforzi americani, pure l'area di Sumatra e' abbastanza al sicuro. Tutto cio' comporta essenzialmente tre sviluppi: 1) la spinta alleata sara' per forza di cose o Marshall/Wake-Marcus-Marianne/Bonin, o Kurili, 2) Burma diventa un incubo perche' Alleato spingera' molto e avra' pure a disposizione i generosi rinforzi d'emergenza di NZ e Australia, 3) ho una guerra molto feroce su due fronti (piu' la Cina) sin da subito. BOZZA 1 Individuati i punti caldi, ho fatto una prima valutazione della situazione. Inizialmente avevamo pianificato di giocare con 100PP per giorno, ma dato che sono un incompetente non son riuscito a far partire lo scenario e si gioca coi 50 usuali. In compenso, ho iniziato a prendere decisione tenendo di conto dei 100PP. 100PP significa che Alleato puo' sbloccare un fottio di australiani subito, australiani che vanno a rafforzare generalmente PM, Noumea e Figi. Quindi ho da segarle subito. La mia idea inizialmente era addirittura di saltare la Malesia e Singapore tout court per andare a sfondare a Burma e nel mentre forzare il Mar di Banda (una specie di quadrato di mare fra Manado, Ternate, Ambon e Kendari). Forzato il Mar di Banda, sarei sbarcato a Darwin e PM immediatamente mentre alcune forze navali impedivano da subito il rafforzamento di PM via mare (per il ponte aereo avrei potuto fare poco). Segata PM, avrei 'raccolto' le TF provenienti da Marshall e Truk e le avrei scortate col flottone per Noumea e Figi. Intanto Burma sarebbe caduta subito e avrei potuto assediare Singers mentre sviluppavo conn calma verso Giava. BOZZA 2 Bacca mi ha lasciato intuire che le mie idee erano demenziali e devo dire che mi sono trovato d'accordo. Prima di tutto, catturare Darwin e PM e' idiota. Se uno vuole prendere l'Australia e tagliare le rotte per essa, tanto meglio se Alleato manda truppe a Darwin e PM: non le potra' rifornire ne' portare indietro per difendere posti piu' importanti come Birsbane o so una sega. Inoltre, saltare Singers e la Malesia e' troppo rischioso pure per me. Quindi ho deciso di sbarcare a Mersing in massa al primo turno cosi da spazzare via subito Singapore e tenendo la parte di piano che prevede un impegno massiccio nel Mar di Banda. La KB, anziche' forzare lo Stretto di Torres dopo aver fatto il 7 Dicembre su Manila e aver massacrato Soerabaja, va subito verso l'area di Noumea passando a NORD della PNG, non fosse altro che per poter fare il movimento in full speed dato che ci sono vari posti in cui fare refuel. PIANO FINALE A questo punto sono giunto al piano finále che prevede: A) sbarco a Mersing subito per prendere Singapore idealmente entro fine Dicembre '41. B) minaccia a Burma coi Thai per attirare i rinforzi inglesi nell'area e guadagnare posizioni per l'offensiva seguente. C) sfondamento nel Mar di Banda col target di prendere Makassar e usarla come base d'appoggio per Giava. D) sbarchi immediati in profondita' nel Pacifico per chiudere da subito ogni speranza alleata di tenere l'area. Per Mersing ho semplicemente dirottato gran parte delle forze destinate alla Malesia e alle Filippine, sbarcando tutto quel che potevo subito. In Burma vado solo coi Thai (avrei voluto anche la Guardia Imperiale ma la mandero' dopo un po' di tempo) e inizio la guerra aerea appena appronto l'importante AF di ChiangMai. Nel Mar di Banda ho da sbarcare al volo su Manado e Ternate, sviluppo su Ambon e Kendari e poi prendo Makassar. Il tutto conn generosa copertura di BB, CA e della Akagi, distaccata dalla KB per lo scopo. Anche la Hosho partecipa al delirio. Alleato ha un congruo numero di navi in zona e la Force Z dubito affondi subito quindi ho da muovermi lento e pesante. Il grande vantaggio e' che difficilmente puo' rafforzare Giava. Presa Makassar inizio a premere su Soerabaja usando a/c basati nell'AF della suddetta Makassar. La mia idea e' di lanciare un reparto di paracadutisti in una base nella punta meridionale di Giava e poi iniziare un airlift disumano per creare una piccola enclave nipponica sull'isola. Dato che Alleato avra' grossi cazzi nel Pacifico, dubito seriamente che dall'Australia verranno forze a molestarmi, quindi il problema e' solo la Force Z e le sue amiche delle varie TF americane e olandesi che partono nelle DEI. In Malesia conto di sfondare Singapore subito, marciare poi da SUD e da NORD per pulire il resto della Malesia e spedire nel mentre truppe varie verso Burma via ferrovia. E' essenziale prendere Georgetown perche' ho l'idea malata di usare dei barges per sbarcare a Sumatra (a Langsa) e poi iniziare un sostanzioso airlift. L'idea e' di minacciare l'area NORD di Sumatra cosi da rendere difficili eventuali rinforzi alleati dall'India e/o scoraggiarli. A questo punto credo che le forze navali alleate nelle DEI se la daranno a gambe dato che l'unica via di fuga rimasta sara' lo Stretto di Sonda. Spediro' una forza navale decisamente sostanziosa (conto su 4xBB e le CV/CVL/CVE disponibili) per bloccare da OVEST il suddetto Stretto una volta che gli Alleati se la danno a gambe. L'idea e' di avere una zona libera da naviglio nemico maggiore mentre da Singapore sbarco due divisioni di fanteria a Merak e Oosthaven rispettivamente. Sono le due basi ai due lati dello Stretto di Sonda, una a Giava e una a Sumatra. La cosa simpatica e' che plausibilmente Alleato avra' rafforzato l'area meridionale di Giava dove ho posizionato truppe varie in difesa da Makassar e quindi non mi aspetto robe tremende a difendere Merak. Appena posso, integro le due divisioni conn altre truppe e inizio a pulire sia Giava che Sumatra. Nel mentre proseguo il blocco dell'Australia. Blocco che avra' da espandersi ASAP sbarcando a NORD di Perth cosi da poter schiaffare recon ed evitare che la rotta Capetown - Perth sia sfruttata dal povero Alleato. Finita l'orgia di sangue nelle DEI e a Burma, sbarco in contemporanea in Australia e in Nuova Zelanda. In NZ punto a conquistare tutto quanto, mentre in Australia punto ad acquisire un porto a EST e uno a OVEST rispettivamente prima che finisca il bonus sbarchi. La grande speranza e' che gli australiani decidano di combattere ferocemente nell'area cosi da logorarli prima che arrivino i rinforzi d'emergenza (che sono sia truppe vere e proprie che un'iniezione gigante di squadre e device nei pool) e rendere poi le offensive nelle aree di Sidney and co molto piu' facili. Nel mentre costruisco anche gli AF che supporteranno le prime fasi dell'offensiva finále. Sfondata la NZ, mando tutto quel che ho in Australia e inizio un'avanzata tremenda verso Sidney. Gli australiani hanno ottimi terreni e un ammontare di truppe non secondario, ma non hanno forze aeree (letteralmente: 0 fighter) e non hanno molti rimpiazzi, cosa che rendera' gli scontri abbastanza abbordabili per l'Impero. Conto di poter schierare 10 Divisioni di fanteria e un fracco di ARM/ART/AT. Molto supporto aereo. In tutto cio' ho da reggere in Birmania. I rinforzi d'emergenza arrivano tipo ad Aden e quindi saranno verosimilmente schierati in India per premere sulla Birmania. Inizialmente avevo l'idea di arretrare fino alla zona Rangoon cosi da far avanzare gli alleati in Burma e poi tagliarli via sbarcando in India le truppe reduci dalla conquista dell'Australia ma poi ho deciso che era un piano troppo rischioso pure per me. Quindi, banalmente, catturo Rangoon e inizio a rafforzare ferocemente l'area. Poi avanzo verso NORD e catturo il resto della Birmania per poi attestarmi lungo le giungle di confine. Se Alleato sfonda nelle giungle, sono fottuto. Quindi ho da reggere fino all'ultimo uomo finche' la campagna australiana non e' conclusa. Credo di poter verosimilmente schierare 10 divisioni in tempi ragionevoli: 4-5 Thai e 5-6 divisioni giapponesi.
Presto vi tedio con economia e, se mi gira, anche con la pianificazione militare vera e propria. La KB e il naviglio maggiore sono pianificati giorno per giorno fino a fine gennaio. Poi si naviga a vista. Consigli sulla strategia generale e su come fare la campagna terrestre in Australia sono benvenuti. Contate che da molto presto ho da inviare forze gigantesche a: 1) Marshall; 2) Wake/Marcus Island; 3) Bonin; 4) Kurili. 1 divisione per isola nelle 5 Kurili, 2 in Hokkaido; 2 a Shikuka; 3 nelle Bonin; 3 nelle Marshall. Dunque ho da finire presto la campagna australiana e con una vittoria schiacciante. L'apertura sarà su Carnavron o come cazzo si scrive la base a nord di Perth e possibilmente a Bowen, sud di townsville.
8 DICEMBRE 1941 Si parte conn gli a/c destinati a bombardare Manila che non volano causa maltempo. Molto, molto male. Intendevo finire i sub alleati in porto ma pare che purtroppo io non ce la faccia. In compenso sweeppo conn 40 Zero Singapore e abbatto 15 Buffalo senza subire perdite. Poi assalto Mersing e la catturo in un assalto sanguinoso: Spoiler Ground combat at Mersing (51,82) Japanese Shock attack Attacking force 49594 troops, 455 guns, 145 vehicles, Assault Value = 1391 Defending force 2951 troops, 28 guns, 6 vehicles, Assault Value = 83 Japanese engineers reduce fortifications to 0 Japanese adjusted assault: 1359 Allied adjusted defense: 9 Japanese assault odds: 151 to 1 (fort level 0) Japanese forces CAPTURE Mersing !!! Combat modifiers Defender: terrain(+), experience(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 960 casualties reported Squads: 5 destroyed, 30 disabled Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled Engineers: 14 destroyed, 21 disabled Guns lost 5 (1 destroyed, 4 disabled) Vehicles lost 1 (1 destroyed, 0 disabled) Units pursuing 3 Allied ground losses: 1712 casualties reported Squads: 51 destroyed, 0 disabled Non Combat: 22 destroyed, 31 disabled Engineers: 14 destroyed, 0 disabled Guns lost 24 (24 destroyed, 0 disabled) Vehicles lost 6 (6 destroyed, 0 disabled) Units retreated 2 Defeated Allied Units Retreating! Assaulting units: 5th Engineer Regiment 5th Recon Regiment 15th Ind. Engineer Regiment 56th Infantry Regiment I./124th Infantry Battalion 23rd Ind. Engineer Regiment 1st Tank Regiment II./143rd Infantry Battalion 41st Infantry Regiment 114th Infantry Regiment Tanaka Det III./143rd Infantry Battalion 21st Ind. Engineer Regiment 4th Ind. Engineer Regiment 3rd Ind. Engineer Regiment 42nd Infantry Regiment 12th Engineer Regiment 11th Infantry Regiment 21st Infantry Regiment I./143rd Infantry Battalion Kanno Det 55th Infantry Regiment 91st Naval Guard Unit 56th Const Co 21st JAAF AF Bn 18th Medium Field Artillery Regiment 15th Ind.Art.Mortar Battalion 20th AA Regiment 9th Field AF Construction Battalion 2nd Ind.Art.Mortar Battalion 8th Medium Field Artillery Regiment 5th Field Artillery Regiment 32nd Field AA Battalion 28th JAAF AF Bn 14th Army 54th Const Co 9th Ind.Hvy.Art. Battalion 7th Field AF Construction Battalion 25th Army 84th JAAF AF Bn 3rd Engineer Construction Battalion 34th Field AA Battalion 18th JAAF Base Force 3rd Medium Field Artillery Regiment 53rd Const Co 55th Const Co 3rd Ind. Mountain Gun Regiment 40th JAAF AF Bn 11th Shipping Engineer Regiment 5th Field AF Construction Battalion 5th JAAF AF Coy Defending units: 22nd Australian Brigade 30 Battery/3 HAA La cosa simpatica e' che due unita' di tank in pursuit arrivano gia' a Johore Baru e domani a dio piacendo arriva anche una terza unita' in pursuit, un centinaio di AV di fanti. La ferrovia malese e' dunque gia' interrotta al giorno 8. Molto bene. Alleato spedisce due CL, il Durban e un altro, a interferire coi miei sbarchi. Trovano una TF di 4xCA+4xDD a incrociare a SUD di Mersing e vengono affondati brutalmente. Anche al largo di Hong Kong Alleato tenta qualche mossa usando le PT della base ma ho una TF di 1xCL+5xDD a incrociare davanti il porto e quindi le affondo tutte e 6. Un'altra TF composta di SC sta arrivando da Formosa per aumentare le navi a disposizione nel blocco. Per quanto ne so, le navi alleate dentro HK sono ancora tutte li. Spingo anche su Manado dove ero sbarcato ieri ma non ho risultati interessanti: Spoiler Ground combat at Manado (75,99) Japanese Deliberate attack Attacking force 1754 troops, 19 guns, 0 vehicles, Assault Value = 59 Defending force 1870 troops, 2 guns, 3 vehicles, Assault Value = 58 Japanese adjusted assault: 26 Allied adjusted defense: 19 Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 1) Japanese Assault reduces fortifications to 0 Combat modifiers Defender: terrain(+), morale(-), experience(-) Attacker: leaders(+), leaders(-) Japanese ground losses: 29 casualties reported Squads: 0 destroyed, 3 disabled Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Allied ground losses: 46 casualties reported Squads: 0 destroyed, 4 disabled Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Assaulting units: Sasebo 1st SNLF Defending units: Manado Garrison Battalion Manado Base Force Adjusted odds e tasso di perdite sono in mio favore e credo presto la base cadra'. In tutto cio' vari Catalina, PA olandesi e LB olandesi mi colpiscono due navi che avevano sbarcato un JNAF Bn a Sidate, base accanto a Manado. Affondano malamente. Peccato. La KB, reduce dallo strike di Manila, raggiunge Babeldaob in full speed e fa refuel. Ora navighera' sempre in full speed verso Truk dove l'attende il secondo refuel. La Akagi e' distaccata e assieme alla Hosho ha il compito di forzare il Mar di Banda. Domani arrivano dei CA dal Giappone e in un paio di giorni avro' a disposizione un congruo numero di BB, sempre dal Giappone. Stanno infatti arrivando 4-5 BB in full speed da Kure e sono oggi a 27 hex da Babeldaob. Purtroppo mi manca una riserva di fuel nella suddetta Babeldaob quindi la faccenda e' complicata. Conto pero' di forzare il Mar di Banda conn un bel po' di navi per prendere in successione Kendari e una base a NORD-EST di Makassar da cui poi andro' a conquistare Makassar stessa. Nel Pacifico continuo a navigare verso SUD conn dozzilioni di TF. La Shokaku e un paio di altre CVL fanno da forza navale nell'area ma le distanze sono enormi e serviranno ancora un po' di turni prima che io riesca ad assestarmi. Sbarco in forze a Noumea che spero cada gia' domani: Spoiler Ground combat at Noumea (115,160) Allied Bombardment attack Attacking force 774 troops, 17 guns, 0 vehicles, Assault Value = 28 Defending force 7763 troops, 60 guns, 3 vehicles, Assault Value = 178 Allied ground losses: 7 casualties reported Squads: 0 destroyed, 1 disabled Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Assaulting units: New Caledonia Det Defending units: Kure 1st SNLF II/81st Naval Guard Unit Kimura Det /1 1st JNAF Coy 5th JNAF Coy 2nd JNAF Coy 1st Naval Construction Battalion L'ovvia manovra e' di prendere Noumea e poi fare un simpatico attacco su Raoul Island cosi da chiduere gia' verso il giorno 12 le rotte USA-Australia. La rotta da Capetown a Perth e' in un certo senso gia' andata visto che ho una CVL scortata da qualche DD e CA fra Australia e Giava. Non e' spottata e quindi immagino di sorprendere il fottio di mercantili alleati in fuga da Giava. L'area di Noumea trema comunque. Le mie forze sono ancora modeste e solo in 2-3 giorni arriveranno Hiei e Kirishima a dare una mano. In tutto cio', poi, ho solo la Shokaku e due CVL a fare da copertura. Vero che Alleato puo' mettere insieme solo 2 CV, ma preferirei evitare scontri aeronavali. Per questo motivo, presa Noumea, sposto le CV fra Noumea e Sidney cosi da avere buon preavviso della recon in caso alleato si faccia avanti. Nel mentre mi dedico al tiro al piattello su Suva conn BB e CA. In Cina pare che sia in corso un'avanzata su Ichang ma credo di riuscire a difenderla conn successo in caso di attacco cinese. Credo anche che Patton sappia che tendo a difendere Ichang e magari non la attacca. Movimento anche verso Canton ma dovrei reggere. Ho 550AV e forts in crescita. Terreno heavy urban. Truppe varie restricted invece si stanno portando fra Hong Kong e la suddetta Canton cosi da bloccare idee malsane cinesi una volta che l'orrida Hong Kong sara' caduta. Sblocco una divisione di fanteria a Onshu e inizio a caricare due divisioni unrestricted a Kobe. Destinazione: Figi. Se le Figi cadono prima, Noumea in vista della NZ. Altre 2 divisioni saranno disponibili a breve sempre per la NZ, mentre una divisione da sbloccare e quella di HK saranno inviate in area Singapore per partecipare al duplice attacco Merak-Oosthaven che sara' la mia apertura su Sumatra e Giava. Due Indipendent Mixed Brigade si radunano a Haiphong. Una va a Makassar e una va invece a Georgetown. Entrambe saranno malamente airliftate a Giava e Sumatra rispettivamente. Credo che l'azione su Giava sia al limite del suicidio ma spero i ragazzi vendano cara la pelle.
L'unico modo con cui ho visto prendere l'Australia è l'attacco diretto e immediato a Sydney con contemporaneo lancio di paracadutisti sulle vie d'accesso per bloccare eventuali rinforzi.
Urca ma pure una Australia isolata dal resto del mondo? Io non credo di potermi permettere uno sbarco diretto dentro Sidney. E nemmeno intorno se è per questo. Io puntavo ad avanzare nei terreni pianeggianti a OVEST delle giungle lungo la costa EST per arrivare alla zona di Sidney and co e poi di accerchiare la suddetta Sidney assediandola mentre prendo il resto. Attaccarla direttamente è un dramma perché gli attivo i rinforzi di emergenza e quindi gli do un fracco di squadre e veicoli in pool, roba con cui rifocilla i dissanguati difensori
Io nel nostro breve pbem stavo facendo proprio questo. cercare di convincerti che sarei sbarcato a nord est e a perth poi sbarcare nella zona di brisbane per tagliare la ferrovia con i paracadutisti conquistare basi interne che ti permettano di lanciare i parà sulla linea ferroviaria tra adelaide e perth invasione sopra e sotto sidney con 3 divisioni che poi marciano in città invasione a melbourne con 2 divisioni altre 3 divisioni per la zona di brisbane che poi procedono a nord tank a gogo invasione della tasmania con reparti naval guard supporto aereo immediato con aerei già giunti a noumea e solo da trasferire altre 3 divisioni poi per perth EDIT: poi come sai causa mia, della password e della totale impreparazione alleata in zona non aveva senso continuare.
Ma riesci ad isolarla ad est e contemporaneamente anche ad ovest, ossia dai rinforzi che da Cape Town potrebbero arrivare a Perth?
Ah si catturo presto carnarvon o come si scrive la base a nord di Perth. La fortifico per bene e sviluppo l'AF. Qualunque cosa si avvicini a Perth viene basata da Nell/Betty o dalla 2aKB. Se porta le CV USA ci sta sbarchi rinforzi ma certo non porta a casa le CV.... Da est è facile. Dovrei chiudere già il 12 la rotta ma sicuramente dopo dato che ho già Noumea (la prendo a sto turno) e attendo ad invadere la NZ per finire la campagna birmana (i rinforzi di emergenza li manderà in India) sbarco idealmente entro fine dicembre anche a Tahiti e altre 2 basi molto a est. L'Australia è isolata senza possibilità di appello