No potrei essere più d'accordo per quel che riguarda il nucleare. Per altre fonti di approvvigionamento, esiste il Canada, la Norvegia, i paesi nord-africani. Le alternative ci sono, le forniture pure, anche se limitate. Occorreva investire ed ampliarle.
Guarda, mi ripeto. Secondo me i Russi sanno qualcosa che noi non sappiamo, qualcosa che (a loro parere) avrebbe leso in maniera irrimediabile la loro sicurezza nazionale. Questa è l'unica spiegazione che riesco darmi ad un' operazione militare costosissima e sicuramente con conseguenze a lungo (molto lungo) periodo. Hanno temuto un pericolo immediato e "mortale", non ritengo siano degli idioti.
L'Italia già si rifornisce da fonti diverse via metanodotti (Algeria, Libia, Azerbaijan, Russia, Nord Europa) produce qualcosa, ed ha un terminal di rigassificazione, crdo tra i più grossi della UE. Considerando che negli ultimi 30 la politica non ha brillato per una visione a medio o lungo termine, direi che non siamo messi poi così male. Certo dipendiamo ancora per il 40% dalla Russia.
https://wyborcza.pl/14,75247,28147397.html#S.mamut-K.C-B.0-L.1.gruby Abbattuto un settimo aereo russo (se scorrete c'è pure un'immagine) secondo fonti ucraine. Pure un KA-52 è stato tirato giù. I russi negano di aver subito perdite aeree. Gli ucraini dicono che al momento dell'attacco l'aviazione era stata spostata e quindi non hanno subito perdite.
Fatta molto al volo e cmq non ci ho capito un cazzo fin'ora Kharkov e Cherson sembrano prese, a Mariupol da vedere tra Azov e separatisti se si combatterà in città. Dalla bielorussia pare che stiano discutendo con le dogane al confine
Per quanto riguarda la NATO trovo interessante il fatto che Stoltenberg abbia rimarcato il fatto che avrebbe difeso gli alleati. Vale a dire esattamente il motivo per cui essa esiste! Mah...
La NATO in decenni di esistenza non è mai stata messa alla prova se non per attuare no fly-zone o bombardare guerriglieri nel deserto. Il famoso Art.5 poi, non obbliga i membri ad unirsi e a combattere insieme, ma a fornire assistenza al paese membro attaccato, che può significare tutto e niente, sta al singolo paese decidere come dare supporto e in ultima istanza sono sempre gli Stati Uniti il collante dell'alleanza.
Conta che più di ogni altra cosa nessun francese o tedesco o americano ha voglia di perdere i suo diritto al divano netflix per combattere una guerra in ucraindovecavolostan, quindi ogni paese Nato farà si la voce grossa, ci saranno tutte le sanzioni pensabili, ma di fatto poi un esercito nessun credo potrà schierarlo a meno di non inimicarsi veramente la popolazione.
Secondo me Putin sa che mettere in moto la NATO è un processo lungo e laborioso. Se fa una guerra lampo e mette gli Atlantici di fronte al fatto compiuto non credo avrà ripercussioni militari. Continuo a credere che il nuovo terreno di scontro sarà la Polonia (per collegarsi a Kaliningrad)
Per Kaliningrad fanno prima a passare dal corridoio di Suwalki, in Lituania. In ogni caso entrambe le nazioni fanno parte della NATO. Non credo sia una mossa saggia
Stavo pensando a quanto sentito qualche giorno fa. Il ministro degli Esteri Wang Yi aveva dichiarato alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di rispettare l'integrità territoriale di qualsiasi paese. «Il principio dell'inviolabilità dei confini vale per tutti gli Stati che aderiscono alle Nazioni Unite, l'Ucraina non rappresenta un'eccezione», aveva detto Wang, auspicando che Kiev possa essere «un ponte che unisce est e ovest e non una linea di fronte per una competizione tra diverse potenze». Per poi ammonire: «Nessuno è al di sopra del diritto internazionale». da LaStampa.it Adesso uno si aspetterebbe che alle parole seguano i fatti, ovvero appoggiare delle ritorsioni (economiche) a chi viola tale integrità territoriale. Ovviamente non seguirà un bel niente.
A me risulta che Pechino non abbia mai riconosciuto ufficialmente l'annessione della Crimea alla Russia. Mi sono perso qualcosa?
i conti da quanto visto finora Perdite russe: 2 KH-52 a Gostomel (non si vedeva una cosa simile da Apokalypse now!) uno distrutto e uno danneggiato, piloti salvi 1 elicottero non identificato, esploso in volo e finito in acqua a Vishgorod un drone abbattuto su Kiev, modello sconosciuto 1 Tiger 1 T-72B3 + 2 BMP in fiamme a sud di Kharkov e qui s'è visto anche l'unico cadavere russo stessa zona un altro BMP e 10 prigionieri catturati dagli ucraini altri 2 prigionieri catturati vicino Chernihiv Perdite ucraine: Ho contato 48 T-64 2 distrutti o in fiamme e 46 abbandonati, 33 tra BMP e btr, 2 BM-21, 1 BREM, 1 batteria S-300 a Kiev, altri siti sam distrutti a Mariupol, Odessa, Uman, Vinnitsa, Lutsk. prigionieri ucraini si sono arresi a Kharkov, Mariupol, Kherson e sulla linea di contatto a Lugansk Nessun cadavere ucraino visto finora in nessun video AN-26 abbattuto
Ho contato 48 T-64 2 distrutti o in fiamme e 46 abbandonati, 33 tra BMP e btr, 2 BM-21, 1 BREM, 1 batteria S-300 a Kiev, altri siti sam distrutti a Mariupol, Odessa, Uman, Vinnitsa, Lutsk. Dove? o non vuoi rivelare le tue fonti? Di Vishgorod ho visto. Pazzesco Capt(N) on Twitter: "#war The footage was shot near Vyshgorod, 20 km from Kiev. https://t.co/ug8x7Viu4a" / Twitter
Dipende quanto tempo ci mettono a catturare il presidente ucraino e mettere un fantoccio al suo posto che ordini di deporre le armi
Immagini di uno dei Ka-52 messi fuori uso. Questo non è precipitato John Sweeney on Twitter: "Russian chopper stung by a Stinger. The war, so far, is not going as well as perhaps the Kremlin had hoped. The Ukrainian army are not Syrian farmers. They have good western kit. And lo: war is never easy. #Putin pleas note. https://t.co/P9HN1JrlLy https://t.co/pXh3Pjk4ss" / Twitter