Posso supporre che dipende da chi aggrediscono e come gli viene presentata. Obiettivamente non so cosa sentano i russi, non essendolo. Però posso immaginare che aggredire la Cecenia e la Siria sia stato presentato in un certo modo e la popolazione aggredita non è affine certamente all'etnia russa, a differenza degli ucraini.
Beh…ammettono che ci sono già 500 morti. Dopo una settimana. E non sono ancora iniziato i combattimenti più cruenti.
Ma non sarebbe stato più sensato per gli ucraini togliere tutte quelle forze dal Donbas e difendere sul Dneper? Ormai è tardi...
Col senno di poi è facile... la domanda corretta potrebbe essere: è il 1919, come evitare che la Germania si nazifichi? edit: Che poi, Chamberlain che invade qualcosa... ma neanche a Risiko!
La data non inficia ciò che ho scritto. Le frecce rosse potrebbero essere ciò che è già avvenuto, quelle da te indicata quindi la conquista dell'isola con magari un'errore geografico, il granata che pensano avverrà.
È solo una cantonata del compilatore, se sbarco ci sarà, come mostra lo schieramento di navi davanti alla Crimea, non sarà di certo un assalto dentro il porto di Odessa. È più probabile sbarchino vicino al confine rumeno per assicurarsi zero intromissioni NATO e magari qualche finto false flag con artiglieria, monella e cattiva, che cade in Moldavia o Romania. Bene o male l'isola del serpente l'avranno presa per un motivo, o no ?
è interessante notare che non si sia ancora capito qual è l'obiettivo dell'invasione, al di là della sbandierata denazificazione. 1) Rimettere Yanuchovich a Kiev? Difficile, la popolazione sarebbe in continua rivolta e anche l'esercito ucraino dubito che a sto punto possa cambiare bandiera di punto in bianco. 2) Eliminare la classe politica ucraina attuale e le forze armate e poi tornarsene in russia? sarebbe inutile. 3) Occupare e annettere l'Ucraina per intero? Si prospetterebbero anni e anni di resistenza e guerriglia in un paese relativamente molto grande oltre ai costi di una guerra che andrebbe avanti per almeno 7-8 mesi considerando la resistenza e l'allungamento delle linee di rifornimento. Confinare per intero con la Russia sarebbe un casino per Polonia, Romania, Slovacchia.. Secondo me a sto punto della partita, se i russi sono veramente messi così male a terra, le sanzioni e il clamore, per me puntano a creare una contiguità territoriale dalla Transinitria fino al Donbass, risalendo il Dnipr fino a Kiev. L'Ucraina occidentale è quello che rimarrebbe dell'attuale Ucraina con capitale Leopoli. Una volta cessati i combattimenti, anche se di contro voglia pian piano si dovranno ricostruire le relazioni con la Russia.
E secondo me anche gli USA puntano più o meno a quello. Nel futuro, più quando che se, si materializzerà un conflitto più "cinetico" con la Cina, una Russia più forte può fare molto comodo. Opinione personale, sia chiaro.
Dubito fortemente che gli ucraini accettino una situazione del genere. Piuttosto vedo tutto il lato orientale dell'Ucraina, in pratica fino alla riva orientale del Dnipro, escludendo quindi Nikolaiev, Odessa e tutta la costa meridionale sul Mar Nero. Impensabile che l'Ucraina rinunci allo sbocco sul mare.
Qui si dovrebbe vedere la flotta russa in procinto di sbarcare ad Odessa, veramente impressionante. https://vk.com/milinfolive?w=wall-123538639_2256257
Navi all'orizzonte. Fotografia scattata oggi ad Odessa. Pare che una decina di navi russe si stia avvicinando alla costa presso la città di Odessa. Il Mossad vedeva avanti quindi...?
Nel mentre i russi hanno affondato un cargo con bandiera panamense (con vittime nell'equipaggio). Il cargo aveva fatto rotta nel Mar Nero (da bartin) https://www.vesselfinder.com/it/vessels/HELT-IMO-8402589-MMSI-354831000 Aspetto con gusto l'apertura della borsa russa domani per vedere il rublo a terra