CKIII AAR: Savoia

Discussione in 'Crusader Kings 3' iniziata da alberto90, 25 Luglio 2025.

  1. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 3
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Seguo con interesse per conoscere la storia della Dinastia Savoia :)
     
  3. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 2
  4. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 2
  5. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Una politica di espansione territoriale lenta ma decisa. Speriamo che ora tutti quei matrimoni possano dare i loro frutti.
    Ci sono stati investimenti nei territori controllati? Intendo la costruzione di "edifici" e cose del genere. Non sono mai sicuro se ne valga la pena o meno in CK3.
     
  6. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    Le alleanze matrimoniali mi servono non tanto per ereditare troni quanto piuttosto per avere forti alleati che mi aiutino nell'espansione, anche se ovviamente non smetto mai di "operare" segretamente nel tentativo di spianare la strada alle mie figlie e figli cadetti affinché la loro discendenza erediti terre e titoli prestigiosi.
    Riguardo agli investimenti per ora mi sono limitato a costruire caserme e fortificazioni. Più avanti pensò punterò anche allo sviluppo civile.
     
    • Like Like x 2
  7. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 2
  8. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Umberto II ha sicuramente fatto dei bei colpi, sia diplomatici che territoriali.

    "10 anni che sconvolsero il Sacro Romano Impero" oserei dire confrontando le due mappe.
     
  9. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    E' successo tutto talmente in fretta che per un attimo ho veramente pensato alla sparizione dell'Impero (che in effetti speravo sparisse in modo da essere più, come dire, libero. Ma vedrete più avanti ...
     
  10. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    L'Impero colpisce ancora? :D
     
  11. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 1
  12. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 2
  13. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.993
    Ratings:
    +1.706
    Brutto colpo per i Savoia.
    Ma a parte la deposizione di Amedeo, ci sono state altre conseguenze? Ci sono territori che sono diventati indipendenti?
     
    • Agree Agree x 1
  14. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    No. Nessuno voleva diventare indipendente. Non nel senso politico del termine. Volevano liberarsi di Aimone perché non era "malleabile" come suo padre o suo nonno.
    Ora ci sono 13 anni di reggenza e un lungo regno. Vedrete.
     
    • Like Like x 1
  15. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    • Like Like x 2
  16. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.085
    Ratings:
    +287
    Complimenti per l impegno nei dettagli! Bravo!
     
    • Like Like x 1
    • Agree Agree x 1
  17. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.886
    Ratings:
    +682
    Il genere di solito non mi appassiona particolarmente, però devo ammettere che la lettura è piuttosto intrigante. Il gioco non lo conosco affatto e nemmeno i dettagli delle vicende "reali" del periodo; se posso chiedere: mi immagiono che in generale ogni partita generi una sorta di distopia con delle basi storiche (eventi?), è corretto?
    Continua così! :approved:
     
  18. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.663
    Località:
    torino
    Ratings:
    +457
    In realtà no. Nessuna vera base storica (a parte i nomi dei governanti alla partenza). Ma poi il gioco lascia libertà quasi totale. Eventi storici si ci sono (crociate, ascesa dei Mongoli e cose così), ma spesso non accadono negli anni storicamente esatti.
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina