EU In Nomine Organizzazione Armate

Discussion in 'Europa Universalis 3' started by Re_d'_Italia, Dec 7, 2009.

  1. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    653
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Ciao gente!

    Sto cercando un buon "modello" per organizzare le mie armate, diciamo che uso sempre nazioni di taglia medio - grande e mi posso permettere parecchi uomini. Secondo voi qual'è il modo migliore per organizzare il proprio esercito?

    Solitamente io metto 5 fanterie con 3 cavallerie con 2 cannoni ma riscontro alcuni problemi con questo modello che mi sembra troppo debole.

    Se me lo spiegaste e se mi fornirete un modello ottimale ve ne sarò eternamente grato! :ador::ador::D:D
     
  2. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    io di solito vado sempre con tanta fanteria.costa di meno e ha bonus maggiori delle altre unità alla fin fine.:approved:
    che vi pare del mio modo?commeto degli sbagli così?
     
  3. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    armate da 12.000, 7000 fanterie, 3000 cavalieri e 2000 artiglieri, almeno 2 armate da 10.000 cavalieri per le rivolte, e 2 speciallizate in assedi con 5000 artiglieri e 5000 fanti, questo solo con Imperi grandi :D
     
  4. Gabriele

    Gabriele

    Joined:
    Jul 7, 2007
    Messages:
    591
    Location:
    Ancona
    Ratings:
    +0
    Come ciresole, nella teoria della pace, poi in guerra, se è una guerra impegnativa, è un guazzabuglio indescrivibile e la teoria va a farsi friggere, è già tanto riuscire a mantenere gli eserciti un minimo bilanciati nella loro composizione.
     
  5. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    io di solito uso armate da 10000 uomini: 6000 fanti e 4000 cavalieri accoppiati ad armate di soli 5000 cavalieri per le rivolte... Quando poi scopro l'artiglieria tengo sempre quella da 5000 cavalieri e le altre le faccio da 15000: 7000 fanti 4000 cavalieri e 3000 artiglieri
     
  6. von Kleist

    von Kleist

    Joined:
    Aug 2, 2006
    Messages:
    2,297
    Location:
    Padova
    Ratings:
    +1
    dipende il momento storico e il numero di province, ma nel 1600 con una 80ina di province di norma ho delle armate fatte da 12K fanteria e 3K artiglieria e una o due armate da 10K cavalleria
     
  7. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    All'inizio di solito faccio armate da campo da 15K (5 cava e 10 fan) più armate veloci da 8-10K di cavalleria da sola (buona per ribelli ma anche e soprattutto per precedere i nemici nelle loro ritirate!). Spesso in guerra capita che lavorino assieme due armate di diverso tipo per massimizzarne gli effetti (quella veloce inchioda il nemico fino all'arrivo di quella da campo).

    In seguito, quando arriva l'artiglieria, si aggiunge "l'armata da assedio", da 15K, di cui 12 fan e 3 art.

    Poi, ovviamente, con l'andare avanti del gioco la dimensione delle armate aumenta di conseguenza, ad esempio nel 1650 ormai uso armate da 20-25K ciascuna (una da assedio diventa di 18K fan e 5-6K art), e nel 1750 da 35-40K ciascuna (sempre aumenti in proporzione, con riguardo alla fanteria, che diventa sempre più la massa).
     
  8. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Il numero della fanteria per me è indifferente, varia da 7mila a 10mila uomini.
    Invece la cavalleria e l'artigliere 3mila e 3mila. Di solito con un esercito così fai una strage :)
     
  9. Gali88

    Gali88

    Joined:
    Sep 17, 2009
    Messages:
    236
    Ratings:
    +0
    dipende molto dalla nazione con cui gioco, però di regola armate da 10.000 di cui 7 fanti e 3 cavalieri. poi tengo senmpre un paio di armate da 5-10 cavalieri, dipende da quanti soldati posso permettermi.
    quando sblocco l'artiglieria le armate standard passano a 12k con 2 artiglierie. a questo punto però creo anche una grande armata da almeno 20-25k composta da 15-17 fanti 5 cavalieri e quello che resta in artigleria, per portare l'attacco principale al nemico
     
  10. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    mmm, non vedo nessuno che tiene un'armata da "smembrare" cioè, riunire in una sola armata 10.000 fanterie, e in guerra dividerli in 1.000 o 2.000 per assediare più fortezze possibile, anche quella io tengo :approved:
     
  11. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    da 3mila a 25mila fanti + mille o cinquemila cannoni (dipende dal momento)

    la cavalleria la faccio di rado e soprattutto all'inizio del gioco, in piccolo gruppi, per disperedere gli eserciti in fuga o sconfiggere truppe appena assoldate
     
  12. Zarch

    Zarch

    Joined:
    Apr 29, 2008
    Messages:
    332
    Ratings:
    +1
    Per le battaglie campali io uso un'esercito composto da multipli di: 2k di Fanteria, 1k di Cavaleria e 1k di Artiglieria. Quindi per gli assedi utilizzo un'esercito composto da multipli di: 3k di Fanteria e 1k di Artiglieria, che smembro a seconda delle situazioni per assediare più o meno regioni, più o meno efficacemente. E poi mi tengo un esercito composto da multipli di 4k di Cavalleria per gestire le rivolte.
     
  13. Martino

    Martino

    Joined:
    Oct 10, 2009
    Messages:
    17
    Ratings:
    +0
    Nel mio piccolo definisco le mie armate (da presidio) 'legio' quindi I Legio Campania, II Legio Lazio ecc. Ogni legio è composta da 7 unità di fanteria e 1 di cavelleria. Più piccole e rare armate di sola cavalleria. chiamate 'Cellere': I Cellere, II Cellere, ecc. Nei primi momenti della guerra o nella sua preparazione, dissolvo le cellere nelle legio, e ne lascio una o due di riserva.
     
  14. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Fino al 1550-1600 tengo armate fatte da tanti cavalieri e minor fanteria....poi con l'avvento dei cannoni mi converto anche io alla teoria von Kleistiana....ovvero tanta fanteria e cannoni.....fino ad adesso sembra funzionare abbastanza.....:p:contratto:
     
  15. Baule8

    Baule8

    Joined:
    Oct 28, 2009
    Messages:
    198
    Ratings:
    +0
    Armate d'attacco da 12.000 cavalieri (a volte 15k)
    Armate d'assedio da 2000 fanti + (eventualmente) 1000 cannoni.

    La cavalleria spazza, velocemente, tutte le armate nemiche.
    Fanteria + artiglieria tengono gli assedi fino alla resa.

    A volte, ma dopo il 1600, uso un unico reparto da 10.000 fanti + 5.000 cannoni. Serve per gli assedi veramente lampo.

    NOTA: michiare cavalleria e fanteria rende l'armata lenta. La sola cavalleria "precede" le armate nemiche battute sul lro percorso e le annienta a costi minimi.

    B8
     
  16. von Kleist

    von Kleist

    Joined:
    Aug 2, 2006
    Messages:
    2,297
    Location:
    Padova
    Ratings:
    +1
    dopo il 1600 ogni assedio è lampo :contratto: blitzkrieg
     
  17. gr3y

    gr3y

    Joined:
    Nov 10, 2009
    Messages:
    93
    Ratings:
    +0
    io invece le divido tra cavalleria e fanti+artiglieri...

    intorno al 1550 di solito creo 3 eserciti per zona... ad esempio in Italia tengo un esercito di 10000-12000 cav, 1 esercito di 6000 fanti, e 1 esercito formato da 4000 fanti e 3000 artiglieri.

    In guerra faccio muovere i fanti e i cavalieri insieme e/o divisi, a seconda della situazione, mentre gli artiglieri e gli altri fanti arrivano poi per assediare, dividendoli se posso assediare più regioni...

    Poi i valori salgono in proporzione al periodo e con chi devo fare i conti...
     
  18. Gali88

    Gali88

    Joined:
    Sep 17, 2009
    Messages:
    236
    Ratings:
    +0
    l'armata da smembrare per aumentare i territori sotto assedi di regola la uso anche io ma dipende molto da quale stato ho. se posso permettermela la faccio, se per esempio gioco con venezia... beh è un pò più difficile potersela permettere. al massimo smembro l'armata principale strada facendo e copro i vari corpi di fanteria con l'armata di sola cavalleria.

    dopo il 1600 quasi solo fanti più cannoni, almeno eserciti da 20k e gli assedi finiscono al primo assalto.
     
  19. Gabriele

    Gabriele

    Joined:
    Jul 7, 2007
    Messages:
    591
    Location:
    Ancona
    Ratings:
    +0
    Mi sembra abbiano poco valore questi discorsi, perché quando si fa una guerra seria le armate diventano dei colabrodi eppure bisogna impiegarli rapidamente, senza aspettare che si rimpinguino di uomini. E tante volte bisogna attaccare con due o più armate diverse uno stesso esercito particolarmente arcigno, ci sono fusioni, divisione, io ad esempio di solito vado avanti con un grosso esercito e dietro lascio un paio di reggimenti di fanteria e artiglieria ad assediare, insomma questo discorso statico va fatto nei momenti di pace, non nella dinamica della guerra.
     
  20. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Organizzare e suddividere bene le truppe in tempo di pace, magari anche funzionalmente ad una guerra che si ha intenzione di compiere, può aiutare sicuramente a conseguire un discreto vantaggio tattico iniziale anche contro umani. Che poi tale organizzazione si modifichi guerra facendo... rientra nelle incognite della guerra! ma una sapiente organizzazione in pace può tenere conto anche di questo ;)
     

Share This Page