Sto scrivendo degli eventi per il wargame WW2:Road to Victory e in particolare uno che riguardi la presa di Suez da parte dell'Asse e mi servirebbe una piccola consulenza sulle dirette conseguenze politiche sui paesi dell'area (anche senza scatenare pagine di discussione!).
Politiche in che senso? intendi il comportamento delle forze dell'asse con le nazioni circostanti di cultura araba, o semplicemente cosa avrebbe comportato la caduta dell'africa e la perdita dei pozzi petroliferi arabi?
Conseguenze 1 avvicinamento dell'irredentismo arabo al nazismo già in atto nella zona di gerusalemme con sollevazioni locali contro gli inglesi in tutta la zona del medio oriente ( attuakli israele, libano, siria); 2 spostam,ento della turchia da una neutralità ad un'alleanza opiù stretta con l'asse , in funziona mediooriente e caucvaso anti russo 8 in pratica avrebbe agito contyro i russi con le spalle coperte)
Rinfocolamento del nazionalismo pan-arabo e più che probabili sollevazioni delle popolazioni soggetet a dominio inglese dalla Palestina all'India. In una situazione del genere la situazione vissuta dai tedeschi nel periodo d'occupazione del resto d'Europa, l'avrebbero provata gli inglesi, con gli arabi a fare i 'partigiani' filo-nazisti. Sarebbe stato interessante però vedere lo sviluppo della questione dell'imperialismo italiano. Hitler voleva fare del mondo arabo un alleato; Mussolini voleva farne un suddito nel suo Nuovo Impero Romano.
quoto tutti ma non ho capito una cosa, vuoi anche le conseguenze militari o anche politiche, per queste ultime avete già detto tutti tutto, anzi aggiungo probabilemente rashid alì non sarebbe stato battuto dagli inglesi e i pozzi petroliferi di abadan sarebbe diventati i più furttuosi insieme a ploesti e poi a baku caduta con l aiuto dei turchi....
Conseguenze politiche, mi interessavano i singoli comportamenti post presa di Suez come i paesi che sarebbero rimasti indipendenti ma pro-asse e quelli che sarebbero entrati a far parte dell'asse, necessità di interventi militari in loco, magari un'idea su quelli più entusiasti e su quelli meno di una vittoria dell'asse.
Il movimento pan-arabo era forte.... Possibile una grande federazione sul modello HoI2: Doomsday Armageddon Secondo me però la questione più spinosa sarebbe stato il punto di incontro (se ci fosse stato) tra la rete di alleanze di Hitler e la Pax Italica del Duce.
Infatti le conseguenze potevano essere intricate, credo che per il momento sceglierò la strada più breve di assegnare vantaggi diplomatici all'asse.
Bisogna vedere come sarebbero arrivati a Suez: se stanchi e senza più rifornimenti o pienamente operativi e pronti a continuare l'avanzata in tutto il Medio Oriente.
con la perdita di Suez, un possibile cambio al governo inglese con una nuova maggioranza più moderata (= meno antinazista) con alle spalle qualche membro della casa reale britannica più aperto alle posizioni dell'asse sarebbe stato possibile? Penso di sì.
Mah... Perdere Suez per gli inglesi avrebbe avuto le stesse ripercussioni della perdita di Singapore... Non c'è stato un rimpasto di governo dopo Singapore, non ci sarebbe stato nemmeno dopo la perdita di Suez. La Turchia non si sarebbe spostata di un millimetro, non sono bastate tutte le dimostrazioni di potenza Germanica (micidiale quella coi tigre poco prima di Ciottadella) per far cambiare idea ai turchi, la perdita di Suez da parte inglese non avrebbe comunque portato alcun miglioramento alla situazione turca, specie dopo la repressione della rivolta irachena e l'aumento delle forze inglesi di guarnigione... Per come la vedo io, politicamente, non sarebbe cambiato granchè... Al massimo si sarebbe abbondantemente incasinata la situazione logistica del medioriente, ora che il cabotaggio lungocosta era impossibile da Suez e tutti i rifornimenti dovevano passare dall'Iraq attraverso il deserto, su gommato e sulle uniche due linee ferrate...
non pensa ad uno sfondamento italo-tedesco nel 1941-1942, magari a giugno-luglio, i tedeschi sarebbero arrivati in siria come minimo mettendo che avessero i rifornimenti, vichy sarebbe entrato nell asse allora l iraq sarebbe crollato come cipro(magari dato ai truchi in cambio della loro entrata in guerra con altre provincie greche), da lì la persia sarebbe entrata nell asse perlomeno come collaborazionista e i jappo avrebbero preso l india di sicuro con gli inglesi presi tra due fuochi e con un congiugimento jappo-italo-crucco l URSS sarebbe stata attaccata anche dai jappo e ,attaccata da ogni lato sarebbe crollata....