la corazzata Virginia

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da archita, 28 Marzo 2009.

  1. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    spettacolare opera d'ingegno dei confederati d'America :approved:

    capolavoro di Jan Brooke ingegnere navale e scenziato e anche comandante che ha elaborato il progetto e presentato a Richmond il 23 giugno 1861 insieme al Ministro della Marina Stephen Mallory e al direttore del genio navale William Williamson.

    Williamson fu il primo a suggerire di trasformare la Merrimack nello scafo ideato da Brooke.

    subito iniziarono i lavori e tagliarono lo scafo fino a 60 cm sotto la linea di immersione e al centro fu realizzata una casamatta lunga 52 metri e alta 3 metri e lo scafo per intero si allungava per 40 metri per parte e sommerso sotto 60 cm dal pelo d'acqua. lo scafo era protetto da robuste piastre di ferro che rendevano l'impermeabilità all'acqua e Brooke modificò la casamatta imponendo un inclinazione di 35° in modo da dare una forma sfuggente all'impatto dei proiettili e venne protetta con pareti di quercia spesse 60 cm a loro volta protette con pareti sottili di ferro ( 10 cm ) in due strati antiparalelli . Brooke poi ha protetto l'elica e il timone con una corazzatura ben curata e la cosa più interessante è l'installazione di uno sperone di ferro lungo quasi 2 metri e sporgente 60 cm.

    Sopra la casamatta si levavano la torretta di comando e una ciminiera ( il Monitor invece proteggerà meglio le ciminiere )

    la nave inoltre era armata con due cannoni Brooke rigati da 177 mm a prua e a poppa e piazzati su perni in modo tale da sparare attraverso la feritoia frontale che laterali e in più altri 2 pezzi altrettanto potenti sui fianchi e altri 6 di anima liscia e la nave poteva sparare granate e proietti incendiari.

    Al comando fu destinato il commodoro Franklin Buchanan che reclutò come equipaggio i soldati ( soldati, non marinai ) di New Orleans in un insieme di 300 elementi.

    la nave fu pronta l'8 marzo 1862 e nello stesso giorno andò insieme alle 4 cannoniere Beaufort e Raleigh e Patrick Henry e Jamestown e Teaser in direzione della baia di Hampton Roads a scopo di distruggere la flotta unionista ed interrompere i collegamenti fra marina ed esercito con esito decisivo per la guerra ( sarebbero riusciti a proteggere Richmond dal mare )

    la Virginia in poche ore e senza rilevanti danni ha distrutto la Congress ( che ritirandosi finì per incagliarsi ) e la Combuerland ( speronata senza pietà per di più ) e danneggiò pesantemente la Minnesota in pochissimo tempo :cautious:

    questo gioiello suscitò lo stupore mondiale ma l'Unione aveva già in progetto la Monitor che per un caso della storia potè impedire in pratica ai confederati di vincere la guerra appena il giorno dopo :approved:
     

    Files Allegati:

  2. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Sì, certamente una nave rivoluzionaria per l'epoca...:approved:
     
  3. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Beccatevi questa!! La corazza vince(va) sul proiettile, le navi si bombardarono per ore, fuoco ad alzo zero e nessun effetto, ma segnamo un punto per l'Unione sotto la voce vittoria strategica
     

    Files Allegati:

  4. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    assolutamente la Monitor aveva il vantaggio di essere decisamente più piccola e veloce e certamente l'effetto sorpresa ha dato i suoi frutti ( vorrei vedere le facce basite dei marinai della Virginia quando videro la stranissima "scatola di conserva" senza fumaioli :D ) e la corazza del Monitor ha resistito a tutti i colpi della Virginia compreso quelli dei cannoni da 177 mm :contratto:

    la Monitor l'ha inventato un altro genio che era lo svedese John Ericsson che la prima volta fu cacciato dagli USA quando una sua nave la Princeton ( la prima nave da guerra ad elica ) subì un incidente della quale lui era del tutto innocente ( esplose un cannone uccidendo il ministro della marina e un segretario di stato ) nel 1839...

    andò in Francia e propose a Napoleone III nientemeno che la corazzata con torri girevoli ( modernissima !!!! ) ma egli ( ora penso che stia ancora rivoltando nella tomba gridando "perchè?" ) ha rifiutato il progetto offerto nel 1854...

    poi tornò negli USA e realizzò corazze a prova di proietti dell'epoca per la Galena e rimase a lavorare giusto in tempo per la guerra civile :approved:

    che gente gli svedesi :D
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    PEnsa che disonore: i suoi discendenti si sono riciclati come produttori di cellulari :asd:

    Ma queste navi erano adatte alla navigazione in mare aperto? Vedendo il pescaggio ridottissimo penso di no... :humm:
     
  6. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Per quel poco che so, erano adatte solo alle acque interne e a canali profondi, la Virginia aveva una stazza elevata in rapporto alla potenza del suo apparato propulsore e un pescaggio elevato, e questo è il motivo per cui l'Unione avrebbe potuto non spaventarsi troppo, in quanto l'influenza della Virginia su scala strategica sarebbe stata giocoforza limitata; il Monitor era simile ma più agile e con un baricentro più basso, cmq affondò anch'esso a causa di un naufragio.
     
  7. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    con tutta probabilità senza il Monitor la CSS avrebbe potuto vincere la guerra solo con la Virginia che avrebbe liquidato in poco tempo la flotta unionista e spezzato di conseguenza il blocco navale e FORSE risalire il Potomac ( non sono sicuro ) e bombardare la stessa Washington e alleggerire comunque il fronte della valle della Shenandoah per meglio fronteggiare i nordisti sul fronte del Mississipi dove essi stavano "scardinando" a colpi di cannoniere ed estenuanti assedi alle fortificazione rivierasche :humm:
     
  8. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    stiamo scivolando in un W.I. estremo?

    :D

    anch'io avrei vinto la guerra da solo se avessi avuto il raggio della morte.

    erano navi rivoluzionarie, ma inadatte alla navigazione in mare aperto.
    Praticamente dei giganti dai piedi di argilla.
     
  9. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    beh però in quel momento nessuna nave dell'epoca poteva perforare la Virginia ( lo si è visto ) e pur essendo inadatta al mare aperto avrebbe ostacolato il blocco navale e reso molto difficili gli spostamenti e le operazioni all'epoca regolate dal comandante McLellan che intendeva puntare su Richmond e non ancora lungo il Mississippi :)
     
  10. panzerJager

    panzerJager

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    173
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Mi sembra di ricordare che lo stesso Napoleone I scartò l'idea di impiegare il motore a vapore sui bastimenti francesi dopo averne assistito ad una dimostrazione sulla Senna. L'inventore era uno statunitense..
    Inutile dire l'utilità che avrebbero avuto nella Manica simili navi.
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    :D

    voglio essere pagato da NWI per il mio nuovo ruolo di "seppellisci WI"

    PS: la nave a vapore doveva navigarci nella Manica, il Monitor o o la Virginia (realizzate tra l'altro almeno 30 anni dopo) tenevano malissimo il mare e la Manica non è il Lago di Garda.


    @ archita: gli USA avevano una capacità industriale molto superiore ai confederati. Potevano costruire molti più Monitor di quante Virginia potevano realizzare nel Sud.
     
  12. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    un sacco di cannoniere unioniste anche di grossa stazza risalivano quotidianamente il Potomac e il Mississippi e non sarebbe stato impossibile anche alla Virginia di fare la stessa cosa e minacciare la stessa capitale unionista che nel 1862 a causa di decisioni inopportune di McLellan era quasi sguarnita visto che il corpo del generale Wadsworth era costituito di appena 20000 uomini in gran parte riservisti ( secondo altre fonti soltanto la brigata Abercrombie ) mentre il grosso delle forze era distolto verso Manassas e Baltimore-Ohio e Richmond praticamente un fianco rinforzato ma un centro indebolito sul quale Jackson se avesse avuto forze più consistenti avrebbe di certo approfittato :cautious:

    e poi sullo sviluppo industriale il sud stava creando grandi fabbriche militari non solo a Richmond e Fayetteville ma anche a Selma,Charleston,Asheville e Tallahasse e i grandi polverifici di Augusta e una grande fabbrica di munizioni a Macon nonostante la penuria di minerali e piombo e rame...

    certo non c'era gara ma la Virginia era unica al mondo e l'effetto sopratutto psicologico e propagandistico sarebbe stato comunque enorme e forse tale da intimorire l'Unione e trattare :contratto:
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si ma era una nave sola... anche supponendo che non avesse rivali (perché? a copiare siamo buoni tutti XD) e che resistesse ad eventuali bombardamenti dalla costa, anche supponendo che potesse bombardare tranquilla che poteva fare da sola?

    Nessuna battaglia terrestre sarebbe stata vinta con l'aiuto della Virginia, ergo non bastava a mettere anche solo in stallo il conflitto.
     
  14. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Concordo pienamente... Una sola unità come la Virginia non poteva certo cambiare la guerra...:cautious:
     
  15. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    certo no ma avrebbe senz'altro aiutato la CSS ad avere i rifornimenti via mare e non era poi impossibile un possibile intervento dell'Inghilterra che ha riconosciuto la CSS e che non ne nascondeva le simpatie :approved:

    inoltre avrebbe allegerito notevolmente il fronte della Virginia e cosa ancora più importante, avrebbe reso gli stati neutrali ad entrare nel conflitto quali il Maryland e Kentucky e il Missouri fino a quel momento ambivalenti ed indecisi :)
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mah, troppi se. Di fatto era un'unica nave: troppo poco per fermare o rallentare significativamente il corso di un conflitto come quello. Poi era impossibile che i nordisti non sviluppassero a loro volta una nave simile, mica erano ciechi.
     
  17. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    L'inghilterra non riconobbe un bel niente, simpatizzò magari(e qui si potrebbe discutere) ma non riconobbe alcunchè

    Il Maryland non fu mai indeciso anche se era uno stato ad economia diciamo "sudista" il maryland rimase sempre fedele all'unione e si discosta profondamente da stati tipo Kentucky o Missouri dove ci fu un certo grado di indecisione.
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Quante munizioni poteva portare questa Nave sudista ?? e quanta autonomia aveva ??
     
  19. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    la corazzata CSS Virginia aveva 10 cannoni in tutto fra quali 2 da 177 e nella battaglia di Hampton Road ha colpito e danneggiato due delle più grandi mnavi da battaglia unioniste dell'epoca con proietti incendiari sopratutto...

    la velocità era circa 17 km/h ( non tanto, la Monitor era più agile ) e l'autonomia non la conosco ma poteva essere utilizzabile per risalire i fiumi come del resto lo facevano tutte le cannoniere :)

    sul fatto dell'Inghilterra però ci fu un incidente diplomatico che avrebbe potuto suscitare un intervento britannico quando la flotta unionista nel imporre il blocco navale cercò di interrompere i flussi dal porto di Bermuda e da altre colonie inglesi con navi battenti bandiera inglese e l'inghlterra forniva navi per i violatori privati del blocco anche se l'Inghilterra ( è vero ) stabilì la sua neutralità formale con la Neutrality Act.

    una cosa è certa, l'Inghilterra tramite i violatori privati delblocco cercava di importare il cotone che era una delle principali risorse degli CSA in cambio di forniture per lo sforzo bellico che comunque non furono mai sufficienti per la causa confederata.
     
  20. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    qui si parla solo della Virginia e delle sue operazioni, non se avrebbe potuto vincere la guerra da sola o convincere Vanuatu a entrare nella quinta guerra astrale a fianco dell'impero. :wall:

    Non andate off topic
     

Condividi questa Pagina