Io,Pelagio II,Imperatore di tutti gli Iberi e Garante Supremo della Cristianità mi impegno solennemente a prende parte positivamente a questo accordo. In Europa sono state prese tutte le terre da parte di ogni nazione,percui salvo piccole eccezioni credo convenga mantenere una clima di distensione sul suolo del Vecchio continente
Veniamo al dunque, La spagna è una nazione importante e pericolosa da Lasciare al IA. Il Lunedì TFT manca sempre ( ed è giustificatissimo) però come dicevo tra scomuniche, embarghi, crociate sui propi vassalli e pericoli di dichiarazioni di guerra Vorrei sapere se il sottoscritto e gli altri membri di questo multi, sono d'accordo nel cerca un sostituto per il Lunedì, o quanto meno, cambiare giorno se TFT non è d'accordo.
1) un' organizzazzione sovranazzionale mi pare fuori luogo, (senza contare il fatto che siamo solo nel 1600 ) dato che ormai le nazioni hanno tutte preso la loro forma finale, ora mancano le colonie, che secondo me saranno oggetto di parecchie guerre sul finire del Multy, io come Austria da bravo mercenario di stampo medievale combatterò al fianco di coloro che terranno più a lungo aperto il portafoglio 2) la nuova politica imperiale implica il non entrare militarmente in questioni tipo Rousillone (scusate l'errore sicuro ) e Anversa, senza offesa ma scannarsi per una sola Regione non è molto saggio: un detto diceva su per giu: < quando i diplomatici fallisco, tocca ai soldati risolvere i loro errori> almeno date una possibilità ai vostri diplomatici, no? 3)infine: VOLETE USARE IL BENEDETTO CENTRO COMMERCIALE NELLA MIA CAPITALE?! è stato benedetto da ben 4 papi e da centinaia di pellegrini da tutto il mondo!
Io sono contrario.Non per volontà rompiballe ma perchè sennò oramai finisce che giochiamo a tris su MSN ed è è più adrenalinico
Ma cosa dite?? venite nei centri commerciali spagnoli! Andalusia,Trinidad e CIPRO! non ve ne pentirete,in regalo un inquisitore!
La guerra si fa solo se conviene, è l'economia a dettare il gioco, figurati se una Francia in piena forma pensava a un Unione Europea e non ad annettere tutto e questo è solo per fare un esempio
1585-1624 Il Ritorno del Re In queste 2 sessioni il Regno Unito ritorna ad essere una Monarchia, si passa infatti da Repubblica Nobiliare a Monarchia Amministrativa ottendo quindi i bonus di questa nuova forma di governo (+10% PE). Il ritorno del Re segna anche l'inizio di grosse conquiste, in India le truppe Inglesi marciano ormai unite verso l'unificazione subcontinentale sotto l'egida Inglese, in Oceania la bandiera Britannica è già stata issata in Australia ed infine in America otteniamo la continuità territoriale dal freddo canada alla tropicale Panama è tutto inglese senza alcuna interruzione. A questa conquista in particolare è dedicato il video dell'AAR di oggi All'estero gli alleati che abbiamo accompagnato e aiutato a diventare delle "grandi dell'Europa" crescono a dismisura. La Danimarca occupa ormai l'intera Scandinavia ed ha il primato economico mondiale mentre la Prussia si è ormai aggiudicata il titolo di Germania ed è anchessa una grandissima potenza economica e militare. Il Regno Unito può affermare con orgoglio che le scelte dei suoi avi due secoli fa riguardo l'appoggiare il piccolo Brandeburgo e la piccola Danimarca si sono rivelate saggie In segno di Amicizia alla Germania viene concessa la Florida (3 province, pagate 2mila ducati l'una) e ulteriori concessioni vengono fatte alla Danimarca in SudAfrica (Danimarca e Regno Unito sono accordate da secoli per lo spartimento di alcune zone del pianeta). Suddivisione Amministrativa: Infine avviene la suddivisione amministrativa dell'Impero in 12 distretti: I: United Kingdom II: New Scotland III: New England IV: New Wales V: New Ireland VI: Mexico VII Morocco VIII: South Africa IX: Mutapa X: North India XI: South India XII: Australia In futuro divulgherò ulteriori informazioni riguardo al significato di queste suddivisioni, è ovvio comunque che queste abbiano principalmente una funzione di suddivisione economico-militare all'interno del Grande Impero Britannico
Viste le scuse pubbliche Italiane in merito all'incidente diplomatico riguardante la questione Francese il Regno Unito dichiara normalizzate le relazioni tra Londra e Roma. Re Maximilian I Stemma Britannico:
I paesi del Patto Nordico si sono riuniti per discutere della proposta Francese. I paesi del Patto Nordico non firmeranno il trattato in quanto non sono state riconosciute le necessità illustrate dal Re Francese come prioritarie per il benessere dei nostri Popoli. Henrik Moltke - Friedrich III - Maximilian I
1602-1624 La Repubblica Danese fortifica i propri confini, mentre i Sovrani europei discutono moltissimo credo per arrivare all'unificazione francese. Per stabilizzare le conquiste sudamericane dichiariamo guerra agli Inca e li annettiamo, spingiamo le colonie fino a includere nei nostri confini tutto il pittoresco lago andino Titicaca e lì ci fermiamo per accordo con la Spagna. Con la crescente potenza iberica spartiamo i resti del Portogallo, il continente a loro e le colonie di terraferma a me. Dal porto di Panama alla presenza delle massime autorità civili e religiose variamo tre caravelle, le prime al mondo a solcare l'Oceano Pacifico, seconde solo ai pirati che appaiono e infestano ovunque . Qualche evento negativo e le nuove difficoltà di gestire e migliorare le infrastrutture di uno Stato divenuto inaspettatamente elefantiaco e ribellistico bloccano la vitalità scandinava. Per apertura di credito politico, cediamo dietro compenso simbolico all'Italia il Songhai nostro ex vassallo e infine assistiamo alle scintille fra Russia e Prussia riguardo alla regione di Anversa che lo zar ritiene di sua pertinenza. A tale riguardo la Danimarca ricorda l'eterna amicizia e alleanza con i Regni di Germania e Gran Bretagna e che porrà sempre esercito e flotta a difesa dei loro confini come se fossero i propri :contratto:.
MISSIVA AL RE DI FRANCIA ALI CIRE-SOLAH considera la proposta francese non attuabile ora come ora, dato che l'Europa è visibilmente divisa su molte questioni, la promulgazione del documento non sarà attuata dall'Impero Ottomano. ALI CIRE-SOLAH Imperatore Ottomano e dell'Islam
Riposto se qualcuno non ha letto. "Veniamo al dunque, La spagna è una nazione importante e pericolosa da Lasciare al IA. Il Lunedì TFT manca sempre ( ed è giustificatissimo) però come dicevo tra scomuniche, embarghi, crociate sui propi vassalli e pericoli di dichiarazioni di guerra Vorrei sapere se il sottoscritto e gli altri membri di questo multi, sono d'accordo nel cerca un sostituto per il Lunedì, o quanto meno, cambiare giorno se TFT non è d'accordo."
io avevo letto, però non mi sembra giusto dare la Spagna a 2 persone per vari motivi, sul giorno è diffcile (ma l'unico fattibile) dato che la maggior parte di noi o non può stare connesso a lungo (vedesi me ) oppure che non possano proprio, però concordo con te nel dire che la Spagna è troppo forte per essere lasciata all'IA il 50% delle sessioni a settimana, per ora inviamogli "solo" avvertimenti a manetta e garanzie, tanto essere scomunicati in un multy non significa niente XD contando poi che siamo in totale 3 cattolici e ai mangia-preti non interessa chi è scomunicato e chi no, tanto essendo cristiani non hanno casus belli contro di noi!
1624-1642 Europei alla conquista dell'Asia Sessione relativamente tranquilla...sono in molti a chiedersi quale sarà la scintilla visto ormai il sempre meno spazio disponibile da colonizzare Particolare accanimento si è avuto questoggi dalle potenze europee contro l'Asia In europa invece c'è da segnalare la nascita dell'Olanda dalla controversia Russo-Tedesca, controversia risolta alla fine ad un tavolino e non sul campo di battaglia Da notare anche l'ennesima vittoria Russa contro l'Orda d'Oro http://www.megaupload.com/?d=N8N54Y8Z
1624 - 1642 Impero Coloniale Francese La Francia, uscita definitivamente dal tunnel dela crisi economica e completamente riunificata, volge lo sguardo alle Amerche: viene intrapresa la colonizzazione delle Bahamas e delle Tursk Islands, unici territori americani ancora vergini. Finalmente, all'inizio degli anni '30 del XVII secolo, nasce l'Impero Coloniale Francese, guidato da Gastone I (al posto del legittimo Re Luigi XIV ) e con la prima colonia francese extra-continentale: le Bahamas. Dopo tre o quattro tentativi di colonizzazione delle Tursk Islands, la Danimarca, alla quale ci eravamo avvicinati con un'alleanza, ce la scippa, pur avendo dichiarato quelle isole nostra zona di competenza. La guerra stava per essere sfiorata, embarghi e avvisi contro i danesi venivano lanciati a gogò e l'alleanza venne rotta. Dopo tre anni nella quale l'Europa stava per assistere alla prima grande guerra, i diplomatici riescono a trovare un accordo e le isole vennero acquistate a peso d'oro: 1360 ducati! Intanto, si procedeva alla deflazione, annusando aria di guerra
ALI CIRE-SOLAH OTTOMANI ALLA RISCOSSA In questa sessione, come nelle precedenti 3 l'Impero Turco si è consolidato internamente, l'economia si mantiene forte ed in crescita, sopratutto grazie ai sempre maggiori investimenti commerciali da parte del consiglio dei nobili (10 mercanti a Venezia, monopolio continuo di Alessandria e 4 mercanti nella capitale danese). L'Esercito viene rafforzato con 10.000 nuovi artiglieri e la flotta con 5 nuovi brigantini. Le annessioni territoriali sono abbastanza rilevanti, tramite annessione pacifica Hedjaz e Haasa vengono inglobati nell'Immortale Dvleti, e vengono rapidamente ammodernate, in centro africa si colonizzano 2 nuovi territori, ed a oriente si consolida il confine persico (forti liv 2). Nei prossimi tempi infatti ALI CIRE-SOLAH prevede una grande guerra contro il rinato Impero Moghul per riprendere i territori islamici che spettano al più grande stato mussulmano della terra. In accordo con la dominante UK in India la prox sessione vedrà un grande attacco al cuore dei moghul che porterà grandi guadagni sia agli Ottomani che all'Impero Britannico. L'Inflazione nonostante l'aumento iniziale (IA) viene rimessa sotto controllo e si abbassa fino al 12%. Da tempo l'Islam non vedeva più guerre, ma tutto stà per cambiare ...