Quando giocate con la Germania e invadete la Polonia, accettate il patto con l'URSS oppure la Polonia ve la tenete tutta?
no,credo un deterioramento dei rapporti con la russia..lo faccio sempre per evitare di trovarmi i russi incazzosi mentre io combatto in francia
come russia una volta me l'hanno fatto... distruzione delle relazioni [tipo un -100 o -200] e la russia deve decidere se entrare in guerra ora, oppure " venidicarsi poi".... Io ero ancora in piena fase di potenziamento industriale, con poche unità, se dichiaravo guerra, mi asfaltavano
Come Germania non ho mai notato una grande differenza. A parte il deterioramento diplomatico, l'URSS sembra comunque attendere l'aggressione tedesca. Se si decide di occupare tutta la Polonia, la strada per Mosca sarà più breve (vedi anche l'ARR Germania '35). Qualcuno è mai risuscito a stringere il patto d'alleanza tra URSS e Germania che viene proposto con l'evento? Io in tante partite sia con entrambe le nazioni non ci sono mai risucito.
credo che sia possibile solo se i due governi si sono prima "allineati" in seguito ad un colpo di stato...
Mi sono sempre chiesto se a quel punto l'alleanza dei due si chiama Asse o Comintern... a chi va il comando in una simile alleana?
Dopo aver posto la domanda sono andato avanti e.... da bravo superuomo mi sono tenuto tutta la Polonia. Le relazioni con l'Urss in effetti si deterionano molto, ma ho notato che spendendo molto denaro nell'influenzare la nazione, il buon vecchio Stalin si annette tutti i paesi baltici, ma non aggredisce comunque la Germania.
Polacchia nella mia attuale campagna con la Germania ho rifiutato il patto... come nella precedente in cui ho fatto la stessa cosa, la Russia non attacca così sino al 1942 almeno, poi credo che come nella campagna "normale" comunque la Russia attacca. Ho riconosciuto l'indipendenza degli stati baltici e comunque Stali attacca Lettonia e Estonia, mentre lascia in pace la Lituania e Finlandia...! Come già postato lo faccio per rispettare al 100€ il patto anti commitern
Accetto il patto per i seguenti motivi: - mi bastano poche truppe per piegare la Polonia, i punti vitali da conquistare sono due in meno - ho meno territori da presidiare e da controllare dalle truppe sovietiche - miglioro i rapporti con i bolscevichi che mi lasciano tranquillo - da un pò di tempo gioco storico fino al '40 o '41
Il più delle volte ho rispettato il patto, ma quando non l'ho fatto mi sono ritrovato molto più vicino a Mosca e devo dire che la successiva invasione si è rivelata molto più veloce e più prodiga di soddisfazioni .
A quel punto, non rispettando il trattato Molotov-Ribbentrop, puoi anche inglobare le repubbliche baltiche, magari marionettizzarle, così sei ancora più vicino a Mosca e Leningrado
e hanno fatto bene razza di crucco ingrato!così impari a non ricompensare i rossi per la tua sopravvivenza
Che strano... io due volte ci ho provato e due volte ha funzionato che sia dipeso dal fatto che la prima volta la Russia era in guerra con la Finlandia e la seconda in guerra coi giapponesi ???
il 1939, come siano finiti in guerra non so, ma quando sono andato a controllare la situazione diplomatica della Russia ho visto che era in guerra con il Giappone e il Menchukwo, Vladivostok e metà Mongolia erano gialli... La guerra poi s'era risolta con la cacciata dei giapponesi dal continente.
repubbliche baltiche Confermo, se le attacchi la Russia ti rulla se hai poche truppe, perchè pecchi di superbia. Se lascia la mossa a stalin le attcca e le conquista lui tranne la Lituania! Che manco morta si allea con me!
ragazzi ma c'è verso che la GB sbarchi in francia...perchè con la russia ho rotto il patto M-R attaccando trovando tutto sguarnito ho liberato polonia cecoslovacchia romania ma ora che hanno finito a ovest cominciano a tornare a est!!!!!devo tenere duro fino all'arrivo degli yankee o c'è una possibilità che la GB intervenga????????? !!!!ps sono arrivato a berlino troppo tardi....è inespugnabile!!!