munizioni aerei

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da GyJeX, 13 Aprile 2010.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    nella ww2 che sistemi aveva il pilota per capire quante munizioni gli rimanevano ?? Le contava ? so che alcuni piloti tedeschi esigevano un tracciante ogni tot di colpi ma son convinto fosse più per una questione di allineamento sul bersaglio che per contare i colpi. Non esisteva un sistema meccanico ?
     
  2. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Quando Sakai combatte contro il russo e si accorge di avere finito le munizioni, se ne accorge perchè le mitragliatrici non sparano più o per qualche altro motivo? In CFS non c'è modo di vedere quante munizioni mancano se non attivando l'HUD, indicatori analogici non ce ne sono, perlomeno sui principali tipi di velivoli.
     
  3. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    Probabilmente i piloti sapevano che potevano sparare per un tot di tempo e teneva a mente più o meno quanto ne avevano già usato. Francamente non saprei.
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Pak mi ha indirizzato a questo:

    L'armamento era di due Safat da 12,7 mm con 500 colpi per arma disposte sopra il motore il cui tiro era sincronizzato con l'elica, ma assai di frequente, una delle armi era sostituita da una da 7,7 per risparmiare peso e migliorare così le caratteristiche di volo. Un contacolpi era installato sul pannello degli strumenti subito sotto il collimatore a riflessione S.Giorgio.


    da qui:
    http://www.modellismopiu.it/modules/news/print.php?storyid=512

    ma non ce l'ho un manuale di cr42, ne ho sottomano foto dell'abitacolo... :(
     
  5. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    All'inizio della guerra nessuno disponeva di contacolpi analogici e, nel 40, durante la battaglia d'Inghilterra solo i tedeschi l'avevano montato sui BF109E. Gli alleati cominciarono a metterli in serie solo con l'introduzione del P51 mustang, altri esperimenti pero li avevano fatti applicandoli su alcuni F4U nel pacifico e in alcuni spitfire.

    Senza contacolpi analogico i piloti seguivano il numero dei traccianti (che venivano fatti mettere dal pilota secondo il proprio gusto quando possibile) o, come faceva Galland prima di montare sui 109E, con l'orecchio giudicavano quanti colpi avevano sparato a seconda del tempo di fuoco
     
  6. Catilina

    Catilina

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    388
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +5
    Giocando a IL2 Sturmovik ho notato che sicuramente sui 190 e sui 109 tedeschi era montato un contacolpi a livelli sul cruscotto. Però non ho assolutamente idea su cosa si basassero.

    Forse sul peso?
     
  7. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    se posso essere utile:approved:
    non son come funzionino,penso che o sono a tempo o sono collegati al dispositivo di sincronizzazione e funzionino come i contapassi
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina