Quando l'abilità difensiva comincia ad aumentare, e le truppe possono trincerarsi a 100 e oltre, voi come diavolo fate a schiodarle?
1)Le sommergi col numero.NB!Questo vale solo per forze nemiche fino ad un max di 70.000.E sono necessarie mooolte divisioni. 2)Artiglieria su ogni brigata in superiorità numerica netta ma minore dell'opzione 1. 3)Le accerchi, oppure le inganni spingendole a muoversi verso una provincia sguarnita.
si sblocca con una tecnologia militare, ma se lo stato con cui combatti l'ha scoperta a sua volta il vantaggio è minimo...ma fanno così schifo i carri?
I carri sono devastanti, però costano parecchio; in ogni caso contro già cntro 5-6 divisioni arroccate sulle montagne con fortificazione 100, ci vogliono almeno mezzo milione di soldati per smuoverli.
Semplice: non combatterle ! Una volta con l'Italia ho attaccato l'Austria, ma c'erano tre fastidiosissime divisioni arroccate a Bregenz e Trento. Ho tentato alcuni sanguinosissimi assalti, anche con carri armtai, ma senza successo. Così le ho circondate con delle mie truppe e sono andato avanti, tanto alla fine ho preso comunque quelle province dopo aver occupato il resto dell'impero austro-ungherico...
Io di solito tendo attacchi dove il terreno lo permette(quasi in ogni ipotteico fronte c'è una provincia meno accidentata, quando poi sblocco i carri uso faccio armate d'attacco composte da divisioni con carri ed altre con genieri ed artiglieria, art + tank = dolori. Se poi il gioco non vale la candela ovviamente scelgo di attaccare la provincia più favorevole per poi penetrare più in profondità ed accerchiare o quasi il nemico.
in VIC una provincia circondata non ha malus di rifornimenti, questa cosa non riesco davvero a spiegarmela, quindi non puoi neanche aspettare che si indeboliscano lasciandole circondate