Ciao a tutti mi serviva un'informazione un pò particolare per un partita che sto organizzando per il gdr Sine Requie. In particolare mi servirebbe sapere se delle unità tedesche, u-boote o anche unità di superficie, siano state affondate nel Mar Nero, quando e quali. Sono sicuro che é una richiesta alla vostra portata! (vero Mr Brightside?) Grazie!
Ma ce l'hai un'idea sulla complessità dell'argomento su cui chiedi informazioni? Dipende da che livello di conoscenza ti interessa. Per le unità di squadra dalla torpediniera in su, nessuna (per forza, come ci sono arrivate?); per le altre, decine se non centinaia. U boat almeno quattro: U 19, U 20, U 23, U 24. Se proprio ti interessa, vai su questo forum e qualcosa ricavi.
No, in realtà non pensavo che ci fosse stata tutta questa attività navale tedesca in Mar Nero (e mi sbagliavo). Quindi riassumendo i tedeschi in mar nero hanno perso 4/6 u-boote e un grosso quantitativo di unità navali molto piccole o comunque più piccole di una torpediniera?
E gli altri due quali erano? Comunque: U 19: sabotato l'11 settembre 1944 al largo delle coste turche U 20: sabotato il 10 settembre 1944 al largo delle coste turche U 23: sabotato il 10 settembre 1944 al largo delle coste turche U 24: sabotato il 24 (o il 25?) agosto 1944 a Costanza
Precisamente. Ma non solo i tedeschi: c'erano anche navi bulgare, rumene, italiane e croate. I vascelli più importanti persi dall'Asse nel Mar Nero credo siano i posamine Regele Ferdinand I, Dacia ed Aurora, in particolare il primo. Gy ha (stranamente) ragione, mi ero perso l'U 9 e l'U 18. U 9: affondato per bombardamento aereo sovietico il 20 agosto 1944 a Costanza U 18: sabotato il 25 agosto 1944 a Costanza
Molto interessante. Mi rimane ancora qualche dubbio sui sottomarini sabotati cosa significa esatttamente? Autoaffondati dai tedeschi, distrutti dai partigiani...
Autoaffondati dai tedeschi. Degli altri (sommergibili, non sottomarini!) dell'Asse quelli rumeni e bulgari se la sono tutti cavata senza o con pochi danni, in compenso ognuno di quelli italiani andò perduto, il CB 5 silurato durante un attacco aereo sovietico a Yalta il 13 giugno 1942, gli altri dopo essere stati ceduti ai rumeni.
avevano un bel po' di barche nel mar nero, anche chiatte-artiglieria, ricordo di avere qualcosa sull'argomento, quantomeno sulla 30° flottiglia, domani che rientro faccio una ricerca e vediamo un po' cosa salta fuori
1° UB Jagd Flotille - UJ102, UJ103, UJ104, UJ105, UJ106, UJ115, UJ116, UJ117 3° UB Jagd Flotille - UJ301, UJ302, UJ303, UJ304, UJ305, UJ306, UJ307, UJ308, UJ310, UJ311, UJ312, UJ313, UJ314, UJ315, UJ317, UJ318 3° Artillerie Trager Flotille (8 MFP): MAL 1, MAL 2, MAL 3, MAL 4, MAL 9, MAL 10, MAL 11, MAL 12. feb sept 1943. Da febbraio a settembre 1944: MAL 2, MAL 4, AF 51, AF 54, AF 52, AF 55, AF 53, AF 56 3° Minesweeper: Rb-35, Rb-37, Rb-163, Rb-164, Rb-165, Rb-166, Rb-196, Rb-203, Rb-204, Rb-205, Rb-206, Rb-207, Rb-209, Rb-216, Rb-248 30° Raeumboote Flotille (21 FRb) Donau Flotille (8-10 FRb) (???) 23° UB Jagd Flotille - UJ 2301, UJ 2302, UJ 2303, UJ 2304, UJ 2305, UJ 2306, UJ 2307, UJ 2308, UJ 2310, UJ 2311, UJ 2312, UJ 2313, UJ 2314, UJ 2316 31° Escort Flotille (21 ships) 1°, 3°, 5° and 7° Landung FLotille (over 60 MFP)
un'articolo davvero interessante sulla fine della flotta tedesca del mar nero: http://findarticles.com/p/articles/mi_qa4442/is_200711/ai_n21099487/