l'urss sta per cadere da quello che si vede,nn ti mettere mai contro il fhurer e cerca di nn farlo arrabbiare che ne da legnate considerando tutti i territori che ha
quante divisioni pronte alla "mobilitazione hai"??? cmq penso che la Russia stia per cadere ma non mi fido dell'inghilterra in scandinavia potrebbe creare SERI problemi alle retrovie tedesche ps:di niente un piacere
Schiarate su di un confine che va dalla Spagna alla Grecia ho 100 divisioni di fanteria, 6 di cavalleria, 6 motorizzate, 6 divisioni corazzate di livello sei, 6 alpini, 1 QG. L'aviazione conta 5 intercettatori, 3 tattici, 8 CAS. Pensate sia possibile sconfiggere i crucchi :humm:.
nn penso,vedi dalle statistiche quante unità hanno i crucchi,devi considerare che i crucchi sono molto avanzati come tecnologia
Troppo poco per essere nel 47 e avere un fronte lungo a quella maniera! DOvresti come MINIMO raddoppiare l'esercito.
decisamente poco per affrontare i tedeschi, triplica le corazzate e le motorizzate per prendere il grosso della germania prima che i crucchi facciano a tempo a tornare dal frotne russo e aumenta a dismisura la fanteria per poter sperare di fermarli e incastrarli in qualche sacca gigantesca... comunque secondo me ti conviene dar man forte agli alleati contro la germania... i gioco si farebbe appassionante e se riesci nella tua impresa diventeresti una vera potenza mondiale. PS non ti scordare un po di aviazione per rallentare le truppe che tornano da mosca e per ammorbidire le forze che troverai in difesa della germania. Vale
vi sembrerò fissato......ma tieni d'occhio la belligeranza se si alza troppo gli yankee ti cagano addosso bombe sul più bello.....parlo per esperienza
E' la terza volta che riscrivo questo messaggio perchè non me lo inviavaquindi la farò un pò breve. Tenacemente mi sono buttato contro i crucchi che hanno opposto una strenua resistenza solamente nei balcani dove avevano il grosso delle truppe. Numericamente superiori ma divise in piccolissimi gruppetti le divisioni ted non possono far altro che ritirarsi. Gli Yenkee sbarcano approffittando della loro debolezza in normandia in belgio in olanda e nella ex estonia. Da giugno a ottobre lotto territorio dopo territorio ma alla fine non appena ricaccio i ted nelle province occupate russe mi fermo per non provocare reazioni nei russi. A febbraio hitler si arrende e tutto il suo PI è finalmente MIO :king:!!!!!!!! Ora il mio sguardo si volge ad est dove l'armata rossa seppur vincente è alquanto malconcia :arg: e deve inoltre prepararsi alla guerra con gli USA che dovrebbe verificarsi.....vero :humm:?
Dopo la germania l'esercito italiano si riposa e si rinforza per due lunghi anni poi verso la fine di maggio del 1948 l'america dichiara guerra alla russia. Rapidamente porto tutte le divisioni disponibili al confine e anche se abbastanza in modo disorganizzato lancio il mio attacco all'armata rossa. L'esercito è diviso principalmente in quattro gruppi di armate (nord-centro-sud-caucasico). Subito a sud avanzo abbastanza tranquillamente con le divisioni meccanizzate e molta fanteria; nel caucaso anche ma l'avanzata è molto più lenta a causa delle alte montagne; il gruppo di armate centrali invece come quello delle armate a nord avanza pochi chilometri per poi incastrarsi tra le foreste affacciate sul mar Baltico (nord) o per scontrarsi con il grosso dell'esercito russo. Gli inglesi iniziano a fare una gigantesca sacca che da Arcangelo avrebbe compreso Mosca e Leningrado, mentre a sud avanzo a nord non posso far altro che sperare in un contrattacco russo contro gli inglesi che mi avrebbe permesso anche di avanzare oltre che sperare che Mosca e Leningrado non fossero cadute (le voglio IO :sbav. I primi di agosto con l'arrivo di oltre 20 divisioni posso iniziare ad avanzare a nord e al centro alleggerendo così il gruppo sud che per controllare tutti i territori che stava occupando si era diviso subendo alcuni contrattacchi. Insieme alla mia offensiva però anche gli inglesi riprendono ad avanzare e già verso metà agosto sono alle porte di Mosca. Inizia così una corsa contro il tempo per le mie divisioni corazzate, motorizzate e quelle di cavalleria per sfondare le linee russe e raggiungere le due città chiave........
In effetti la partita è davvero avvincente come avevo detto in precedenza gli inglesi avrebbero fatto casino da quelle posizioni certo che non pensavo che ce l'avresti a fata a sconfiggere i crucchi! a e cmq io al posto tuo mi rassegnerei......arriveranno prima loro a mosca
I crucchi non sono stati particolermente tenaci nel difendersi forse perchè erano logorati da 5 lunghi anni di guerra in russia. Sono i russi che si sono difesi a lungo a con vigore ma alla fine hanno anche loro dovuto arrendersi alla potenza italiana. Comunque la cavalleria ha l'ordine rigoroso di raggiungere prima degli inglesi Mosca e cavolo ce la farà :cazziata:!!!!!
solo una cosa ciotto: la partita mi piace un sacco ma hai la capacità di trasporto superaffollata!! Hai sviluppato le tec ke aumentano la percentuale? xkè penso che il recupero org delle tue unità nn sia molto alto!
Cavoli ero talmente concentrato sulle operazioni militari che non me ne ero accorto . Però anche se l'avessi visto non sarei riuscito a migliorarlo perchè non so quali sono le tecniche per alzarne la percentuale. Nelle altre non mi era mai successo di avere una CT così superaffollata quindi non avevo mai pensato a lei. Mi sa che mi dovete spiegare anche questa . Grazie!!!!!
Allora: La capacità di trasporto sono le strade del tuo impero: se sono sovraffollate vuol dire che ci sono ingorghi terribili!! questa aumenta quando: -hai unità da schierare -invadi le nazioni e le provice ci mettono tempo a far ritornare la percentuale all'origine -devi gestire grandi quantità di rifornimenti -livello partigiani Le Tec si trovano nella zona fanteria e partono da quella denominata "Magazzini nelle retrovie". Queste aumentano quanta ne hai a disp di diverse percentuali risollevando la situazione. Se quando le hai sviluppate si trovera ancora in rosso e stai ancora in russia è normale: infatti ci sono territori con bassissima CT (Capacità Trasporto) specialmende dal centro verso est. Spero di esserti stato utile. Per far aumentare il recupero di organizzazione clicca sul pulsante offensiva ogni mese: lo sforzo econimico sarà maggiore ma nella situazione di sovraffollamento cercherai di dare una riorganizzazione decente alle tue armate. Spero di essere stato chiaro!!
Strano.....tutte le tecnologie che mi hai suggerito di sviluppare erano già state fatte eppure la CT è ancora in rosso , vabé. Comunque sono andato avanti e purtroppo come aveva preannunciato Principenero Mosca è andata agli alleati e così pure Leningrado !!! La fanteria di Nasi che avanza verso Leningrado si ritrova la strada bloccata a Godv (spero sia giusto). Mosca continua a resistere agli attacchi alleati da nord mentre le truppe corazzate di Messe, quelle motozizzate di Bergonzoli e la cavalleria di Balbo si apre la strada a fatica ma inesorebili verso la città. La cavalleria però si ricongiunge presto a queste e le supera pure ma mentre marcia (dopo aver vinto) verso la provincia di Mozhaisk, alle porte di Mosca si trova bloccato il passaggio dagli inglesi 4 ore prima del suo arrivo !!!! I russi a divesa della città tentano di uscire dalla sacca formatasi intorno a loro ma nonostante riescano in un primo momento ad aprirsi un varco vengo subito ricacciati indietro senza che le mie truppe possano avere il tempo di approfittarne. A sud l'armata rossa oppone una furiosa resistenza ma alla fine riesco a sfondare e a prendere Stalingrado (magra consolazione rispetto a Mosca). I russi iniziano a subire una inesorabile capitolazione ed un innumerevole numero di batoste da cui non riusciranno penso più a riprendersi ...............
allora il problema viene dai partigiani e dalla bassa CT del territorio russo. x mosca potresti sempre + in la fare una visita ad albione
Non sarebbe per niente facile perchè dovrei combattere in Africa, in Russia, in Scandinavia, in Europa, in Medioriente e organizzare attacchi anfibi in Inghilterra e poi in America.......una impresa davvero troppo ardua per chiunque che lascierebbe nei migliori dei casi l'Italia così :arg: :arg: :arg: :arg: :arg: :arg: :arg: :arg: e nel peggiore così!! Un'altro problema è che ormai sono nell'estate del 1949 ed è un pò tardi per una guerra così lunga ma mai dire mai ..........