Il modo storico di giocare

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Pandrea, 5 Luglio 2012.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Secondo voi qual'è il modo di giocare a Vic che rispecchia più fedelmente la mentalità dell'epoca?
     
  2. Milan y Astray

    Milan y Astray

    Registrato:
    12 Settembre 2009
    Messaggi:
    217
    Località:
    Rovereto (TR)
    Ratings:
    +4
    intendi x mentalità dei governi e delle popolazione di allora?
     
  3. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    Pensare prima di fare una grossa azione cose del tipo: potrebbe accadere nella realta'?
    Faccio un'esempio :il gioco permette di annettersi il vietnam con uno sforzo minimo, con le due sicilie e' fattibilissimo riuscirci nel primo anno di gioco. 3 navi clipper ed e' fatta.

    E' plausibile che le due sicilie potessero fare una roba del genere? Per me dovrebbero prima di tutto diventare una potenza decente per riuscire solo a pensare una cosa del genere. Avere una bella flotta, un'esercito degno di questo nome, un governo militarista e l'accesso a gibilterra o suez (se costruita).
     
  4. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.925
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    rispetto a eu3 o ck2 il modo "storico" di giocare è molto più semplice a vic2: sviluppare prima di tutto l'economia, poi provare a colonizzare il più possibile appena si diventa grandi potenze (oppure potenza secondarie in procinto di passare di grado, quindi alla nona o decima posizione), in fondo è quello che facevano nella realtà. non credo che aspettassero di avere un esercito e una flotta decente, l'italia ha provato a conquistare il corno d'africa abbastanza presto rispetto la preparatezza del suo esercito...
     

Condividi questa Pagina