Intervento europeo nella guerra civile statunitense

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Pandrea, 26 Ottobre 2012.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Sapete se ci furono tentativi o quantomeno proposte europee di intervenire a favore della Confederazione contro l'Unione? Politicamente ed economicamente, penso, sarebbe stato un vantaggio enorme avere una Confederazione indipendente.

    1)Naturalmente due Stati Uniti sono meno potenti di uno, specie se l'Unione aveva da poco dichiarato la protezione dell'America latina contro gli Europei.

    2)La Confederazione esportava cotone grezzo, non aveva industrie per lavorarlo e doveva importare tutto il resto: una marea di oro bianco avrebbe inondato l'Europa, la quale sarebbe stata comunque in attivo vendendo alla CSA tutto il resto, una bilancia commerciale decisamente attiva per l'Europa secondo me.
     
  2. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Gli europei non facevano molta differenza tra Unionisti e Confederati e vendevano le loro merci (principalmente armi) ad entrambe le fazioni. C'è anche da dire che l'Unione aveva una marina superiore rispetto a quella confederata e poté attuare un blocco navale per bloccare tutte le importazioni dirette a sud.

    Sulla questione del cotone, è vero che poteva fruttare molto denaro, ma:
    "la Confederazione commise un errore strategico enorme bloccando l'esportazione del "Re Cotone" per tentare di fare pressione sul Regno Unito e sulla Francia. In effetti l'industria tessile faceva vivere all'epoca rispettivamente cinque milioni e un milione di persone in questi paesi. La Confederazione infatti non solo non ottenne un forte appoggio politico dall'Europa, ma perse completamente i propri mercati oltreoceano, che si rivolsero ad altre fonti, principalmente l'India ed il Brasile."

    E inoltre:
    "Un severo blocco della Marina USA che catturò 1.551 bastimenti commerciali e ne distrusse 355, combinato con la perdita dei collegamenti terrestri con il Messico, a seguito della caduta di Vicksburg (4 Luglio 1863), fece sì che il paese dovesse vivere quasi in autarchia."

    Le citazioni provengono da Wikipedia: Guerra di secessione americana - Risorse economiche e militari

    Come gli Inglesi presero la questione della Guerra Civile americana e di quali equipaggiamenti disponevano i Confederati:
    "I Sudisti potevano contare in gran parte su equipaggiamento britannico, all'epoca considerato il migliore del mondo. Disponevano inoltre di una buona artiglieria francese: i cannoni di tipo napoleonico causarono gravi perdite alle truppe nordiste.
    Gli Inglesi parteggiavano ufficiosamente per i Sudisti, anche se l'Inghilterra era antischiavista. Si dice che fosse per spirito di vendetta della guerra d'indipendenza e della guerra del 1812."

    Fonte: English Gratis
     
  3. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Ciao Carlo V, scusa, ma l'affermazione che i confederati avessero gran parte del loro materiale bellico di provenienza inglese mi sembra del tutto errata, lo stesso dicasi per il riferimento all'artiglieria francese, i cannoni non erano francesi ed erano prodotti in loco, alcuni di essi venivano chiamati Napoleon per il loro calibro, se non sbaglio il dodici libbre, che era appunto il calibro campale più potente della Grand Armee. In realtà la maggior parte delle armi tanto del Nord che del Sud erano di produzione locale.
     
  4. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    come equipaggiamento i nordisti erano equipaggiati con fucili springfield di marca americana come pure era locale il moschetto per cavalleria lo Spencer e come obici avevano realizzato i gigantesci columbiadi ( veramente enormi, alcuni avevano calibro da 20 pollici circa 500 mm ) come pure americani erano i Parrott da 10 pollici e i nordisti produssero autonomamente per tutta la guerra circa 12000 pezzi di artiglieria e circa 800000 springfield...

    I sudisti invece usarono in buona parte i fucili Enfield inglesi mentre di locale usarono per la cavalleria i moschetti Sharps mentre sull'artiglieria usarono generalmente lo stesso tipo degli unionisti ma anche un locale pezzo da 7 pollici Brooke mentre venivano usati anche amstrong e whitworth inglesi e a differenza dei nordisti c'erano pochissimi stabilimenti per la produzione degli armamenti ( un solo centro era a Richmond per i cannoni ). Tuttavia poco dopo lo scoppio sono stati fatti notevoli sforzi di ampliamento della produzione degli armamenti in loco sopratutto in termini di munizioni che risolse ogni problema in tal senso per tutta la durata del conflitto. Sull'importazione di armi i sudisti poterono rifornirsi di tutto il necessario sopratutto un elevata quantità di fucili e piombo.
     
  5. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    C'erano anche parecchio Lorenz di fabbricazione austriaca
     
  6. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Il direttore del Metropolitan Museum era un italiano e ha combattuto nella guerra di secessione, dalla parte dei nordisti. Sempre a New York venne arruolato un reggimento "italiano", le Garibaldi Guards, contraddistinto dal cappello piumato da bersagliere.
     
  7. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Domanda: l'Unione nell'applicare il blocco navale si arrischiava anche ad abbordare/affondare mercantili battenti bandiera europea, in particolare britannica?
     
  8. TheDOC

    TheDOC

    Registrato:
    16 Maggio 2012
    Messaggi:
    596
    Ratings:
    +49
    Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Blockade_runners_of_the_American_Civil_War

    In pratica c'erano pochissime navi confederate che attraversavano il blocco, la maggior parte erano mercantili Francesi-Inglesi che avevano una lettera di marca della CSA.

    Quindi erano effettivamente navi della CSA ma con equipaggi Francesi e Inglesi.
     

Condividi questa Pagina