Un nuovo contenuto scaricabile di Crusader Kings 2 che sbloccherà 5 repubbliche mercantili, ma non quelle più piccole a quanto pare (il mio inglese fa abbastanza pena quindi potrei aver frainteso). Ecco i Developer's Diaries http://forum.paradoxplaza.com/forum...-Republic-Developer-Diary-1-The-Five-Families http://forum.paradoxplaza.com/forum...-The-Republic-Developer-Diary-2-War-and-Trade Le aggiunte al gameplay paiono interessanti speriamo in un DLC() più corposo dei precedenti
Beh i miei soldi li hanno solo se faranno sostanziosi miglioramenti al gameplay. Già gira voce che il prossimo sarà sui pagani, ma tutti se lo aspettano, anche se togliermi la possibilità di non giocare le repubbliche minori è a dir poco fastidiosa, visto che tutti i giochi paradox prima di ck2 permettevano comunque di giocare con chi volevi (anche il mutapa!), forse con un gameplay scarno (vedasi le nazioni non civilizzate prima di A house divided su Victoria 2), ma almeno non precludevano nulla.
Interessante ma credo aspetterò il DLC sui pagani, ho troppa voglia di calare dal nord e creare un Impero nel nome di Odino, impiccherò l'Imperatore del SRI a un albero!
Se fanno come i precedenti il DLC sbloccherà solo la fazione mentre le migliorie al gameplay saranno aggiunte dalla patch di accompagnamento, eventualmente nel DLC ci saranno eventi specifici, questa loro politica può piacere o non piacere, ma da parte mia ci farò un pensierino solo se scontato (tanto steam fa sconti ogni mese ).
So benissimo che ci sono già stati, ma a cosa mi servivano se il DLC non è ancora uscito!? E comunque li fanno ogni mese questi saldi ergo pure quando il DLC uscirà.
No vabbé, ormai è questa la piega: pubblicare DLC che sbloccano cose che avrebbero dovuto essere già presenti nel gioco base. Più leggo queste notizie e più temo per il nuovo EU4, che verrà lasciato volutamente incompleto per poterci poi rifilare dei DLC con presunte "novità". Un'espansione vera sarebbe una che includa l'Alto Medioevo oppure una che aggiunga l'Estremo Oriente, solo allora, di fronte a conteuti corposi e validi, spenderei i miei soldi. Per stavolta salto il turno.
Per EU 4 prevedo vaginale ti sprite pack, musiche, eventi e forse stemmi o ritratti, fossi in loro non la scierei volutamente imcompleto certi aspetti, anche perchè certe mancanze si noterebberopiù facilmente, CK era nato per rendere giocabili solo i regni cristiani, per questo non ho guardato malissimo il DLC islamico e neppure questo repubblicano. Poi bisognerebbe discutere sul come li rilascino ma questa è un'altra storia.
/OT Per quanto riguarda EU4 hanno annunciato (ma non so quanto valga) che conterrà già le funzioni di EU3 (HRE, papato, eredi, etc)
Si ma togliendo questo o quell'altro perchè sono meccaniche superate dimenticandosi però di rimetterli perchè per tradizione un gioco paradox raggiunge il grado di capolavoro dopo 3/4 espansioni. Tornando al DLC, permetterà l'uso solo delle repubbliche marinare (Venezia, Novgorod, Genova) o in generale a tutte le repubbliche? Se sono solo queste 3 è proprio misero misero...
Solo cinque repubbliche.Novgorod non sarà inclusa, le repubbliche saranno l'Hansa, Gotland(cioè inserisci Gotland e non Novgorod :humm, Venezia, Genova e Pisa ed è la cosa che mi ha fatto storcere il naso di questo dlc, perchè precludere le altre repubbliche almeno lasciamale giocare .
Questa poi, rilasciare un DLC incompleto che, teoricamente, dovrebbe essere dedicato alle repubbliche e ne lasciano (volutamente?) fuori alcune, come Novgorod. Per non parlare delle varie repubbliche oligarchiche sorte in Italia nel Basso Medioevo, in particolare nel centro-nord della penisola. Comunque penso anch'io che i prossimi sulla lista saranno i Pagani, magari ne uscirà un altro dedicato alle orde mongole e siamo a posto.
Secondo me i due titoli della Paradox che se la giocheranno l'anno prossimo saranno Europa Universalis IV e, se sarà un grande gioco, East vs West. Il primo perché rappresenta l'ultimo capitolo di una serie di successo che ormai ha persino superato il decennale (ed uno dei titoli di punta della Paradox), mentre il secondo perché è il primo gioco ambientato durante la Guerra Fredda e quindi c'è molta curiosità su come avranno reso in game questo complesso periodo storico.
Preso e giocato 2 orette... Ho preso una famiglia veneziana residente a Spalato. Allora, le meccaniche delle repubbliche, sono semplicemente...fantastiche! Allora, apparte le uniche repubbliche già esistenti nel gioco, Venezia,Genova,Pisa,Gotland e lega Hanseatica (già pronta nello scenario dell'invasione mongola, uno scenario nuovo della 1.09, ma che comunque comparirà a certe condizioni nel SRI nella data storica), sarà possibile creare o veder nascere nuove repubbliche, non hanno limite di.religione. Le condizioni sono: Capitale sul mare Desmese principale tipo città (ovviamente) Un titolo ducale o superiore Basta... Una volta nata, sarà fornita di una batteria di famiglie di patrizi nuova di zecca. Le nuove caratteristiche sono moltissime, elencare ora è impossibile, vi dico comunque che è molto godibile, i soldi sono tutto, le vendette trasversali tra famiglie, regni che mettono embarghi, nepotismo quando si diventa Doge etc etc etc Per ora appare molto ben fatta, la consiglio senza remore, le tracce nuove per le.repubbliche e skinpack per culture mediterranee sono fatte egregiamente...
Come avviene la successione? Scegli direttamente il tuo successore a tua discrezione o questo viene eletto da un consiglio? Ed è possibile tornare ad essere una monarchia?