Scrivo per avere un informazione: Stavo sviluppando un semplice gioco da tavolo basato sui vecchi soldatini che si muovono come su una scacchiera. Ad ogni turno il giocatore può muovere un pezzo che può attaccare muoversi ecc... L'dea è di ricreare piccoli conflitti su tabelloni grandi tipo Battlemaster, ma con unità singole e non di gruppo. Sapete se esiste qualcosa del genere?
Aiuto! non ho capito cosa vuoi fare!!! >>vecchi soldatini che si muovono come su una scacchiera. quindi astratto, non basato su alcun periodo storico? >>>unità singole e non di gruppo Quindi tattico???
L'idea mi è venuta così per caso. La voglia è fare un gioco abbastanza semplice anche per bambini di 7/8 anni, che non fosse quindi troppo complicato , ma che fosse comunque divertente da giocare insieme anche con amici molti dei quali tendono ad avere 7/8 anni mentali . Comunque ho preso una mappa e l'ho divisa in quadrati di 3cm di lato, stò usando un pannello di legno che ho anche colorato di "campagna". Si usano i vecchi soldatini in plastica , si proprio quelli della ww2! E ai bambini piace molto l'idea! Un dado da 1 a 6. Le regole sono come detto finora abbastanza semplici, anche se ogni tipo soldato ha le sue caratteristiche. Si piazzano i soldati ai bordi e poi si muove una pedina a testa. I soldati semplici, quelli con fucile, possono muovere e sparare o muovere muovere. I movimenti sono di un quadrato per volta. Il fuoco si fa con il dado. Si contano i quadrati di distanza dal nemico e se il dado da un numero uguale o superiore lo si uccide e lo si toglie dal tabellone. Non conta per il fuoco la linearità con le caselle. I granatieri , quelli con la bomba a mano, possono muovere muovere oppure muovere e lanciare. Il lancio della bomba può essere solo in diagonale o verticale o orizzontale. Una volta scelta la direzione il dado determina la distanza di lancio. Se faccio 6 va a 6 caselle ed esplode. L'esplosione colpisce e uccide i bersagli nella casella colpita e in quelle adiacenti. Poi la mitragliatrice che va piazzata e perde un turno per smontare e muovere e uno per rimontare, fa fuoco verso una sola direzione in un triangolo determinato e colpisce tutti i bersagli all'interno della distanza del dado. Quelli con i mortai funziona come i granatieri ma hanno un bonus distanza di +3 sui lanci, ma possono solo muovere o sparare. Quelli distesi, si muovono o sparano ma hanno un bonus difensivo di -1. I soldati normali possono diventare distesi e viceversa usando un movimento.. Ora devo introdurre le regole per i carri, per l'artiglieria e per i lanciamissili. Pensavo a una cosa tipo il lancio del dado determina dove cadrà il colpo senza limiti di gittata. Se esce 1 o 6 il colpo va a segno altrimenti se esce 2 va a 2 quadrati in diagonale a nord est, se esce 3 a 2 in diagonale a nord ovest se esce 4 a sud est e 5 a sud ovest. I carri devono subire almeno due colpi per essere eliminati. I lanciamissili sono inutili contro la fanteria ma possono come gli altri cannoni abbattere muri o costruzioni, in cui il nemico può ripararsi. I muri sono definiti da quelle trincee che vendevano con i soldatini... I muri possono essere comunque superati da una bomba dai mortai o dall'artiglieria. I carri si potrebbero muovere di 12 caselle e comunque sparare, nel totale caselle andrebbero considerate anche le rotazioni del carro. Poi sono da inserire anche jeep e camion per i movimenti veloci delle unità. Infine volevo inserire delle carte tipo ambush (sparano a sorpresa tutte le unità del giocatore) , hero( unità doppio turno) , assault ( tre turni di unità), reparation kit (per riparare i cingoli dei carri), supporto aereo , ...... Dimmi cosa ne pensi e soprattutto se esiste. Il bello è che ci puoi giocare in compagnia anche di "nabbi" o bambini e non c'è costo di acquisto visto che ti fai tutto in casa, compresi i tabelloni che puoi cambiare quando ti pare, inserendo anche case edifici chiese trincee............
Di fatto si trattarebbe di regomanento di gioco in 3d ppiu semplice della storia... Okkio. perche sul tattico le complicanze somo molte (linee di fuoco, coperture, gittata, tipologia di armi, fuoco di reazione, altitudine, ) ti consiglierei di prenderti un regolamento tipo questo http://boardgamegeek.com/boardgame/127493/bolt-action e fare un'inventario di tutto quello a cui devi pensare
Ciao, di regolamenti per i giochi tridimensionali ce ne sono parecchi, potresti leggerti ad esempio quello di Flames of War che è abbastanza semplificato (è una sorta di 40k adattato alla WW2). Puoi partire da lì per semplificarlo ulteriormente. Io l'ho provato tempo addietro e l'ho trovato molto divertente. PS non capisco la necessità delle caselle, se giochi su una mappa / plastico tanto vale usare direttamente i cm. per gittate e movimenti. Ciao.
No solo l'idea di mettersi li con il metro mi sembra una pazzia, e una complicanza inutile. Il gioco deve essere semplice lineare e facile da imparare, in due paginette deve starci tutto il regolamento, ovvio che vanno inventate regole che rendano meglio possibile senza però complicare. E poi ci vuole un po di testing ... vi faccio una foto dei primi test che faccio... Grazie cmq per i rinvii adesso mi guardo quei regolamenti .
Leggiti il regolamento di Memoir 44....in rete lo trovi tradotto in italiano....è divertente e semplice allo stesso tempo...si usano dei dadi particolari ma nulla vieta di adattare agli stessi dei normalissimi dadi