Attirato dalla presentazione? guarda che facciamo ancora mout, attento. Comunque i consigli di una persona nuova ci potrebbero tornare utili!
io faccio tutto! mi serve allenamento e mi fa piacere provare le formazioni. Un suggerimento dato dalla missione di ieri sarebbe quello di provare anche cosa fare in caso di ingaggio ravvicinato: che posizione prendere, come rispondere al fuoco, come riportare i contatti... penso sarebbe utile avere una procedura standard che indichi a ogni membro del team come comportarsi in queste situazioni.
Quoto in pieno come ho già detto nel post partita e nel briefing, ci serve uno standard per queste situazioni. Sopratutto quelle in cui perdiamo il bonus d'attacco e ci troviamo spaesati e rallentati...il problema è lì, quando il nostro piano si scontra direttamente con il nemico inatteso.
praticamente sicuro di esserci. concordo sullo studiare un disingaggio....qualche idea semplice l'avrei già da proporvi. comunque MOUT x tutti
Ottima serata di MOUT e PvP, direi che tutto quello che avete discusso e provato nelle serate precedenti è ottimo e si comincia a intravedere una sorta di standard (almeno per come provato stasera come TL). Il mio briefing post partita: - Bisogna sicuramente capire meglio chi guarda dove e come nella colonna, sopratutto nei casi di finestre e piccoli spazi. Io, per come la ho vista oggi, direi che è a responsabilità del TL dare più o meno copertura sull'apertura in base a: conoscenza del terreno, conoscenza del nemico (e numero), probabilità di ingaggio. Ritengo che non sempre bisogna per forza controllare puntando l'arma, spesso un occhiata con l'ALT va bene. Chiaramente è il TL che si assume questa responsabilità di come far muovere la squadra e se rallentarla per guardare su ogni ostacolo o se darle un andamento più veloce. - A questo proposito, del dove coprire e come, do ragione a Armi che i due centrali devono essere pappa e ciccia tra di loro e sapere sempre dove coprire. Nel dettaglio, il secondo deve sapere che quando il primo guarda a destra (per le piccole aperture) deve guardare dritto, il terzo deve guardare continuamente il secondo e il quarto. Oltre a questo anche il TL deve sempre avere una buona concezione della sua colonna....e questo vuol dire utilizzare l'ALT in maniera intensiva (come penso si faccia nella realtà). - Direi, almeno per l'inizio, di dare il libera a ogni spostamento. Anche quando chi attraversa passa davanti a noi direi di aspettare il suo libero (o avanti X) per potersi spostare. - Nel caso di un team solo, valutiamo se è opportuno un bound overwatch tra 2 e 2 in ogni lato della strada o una colonna singola. - Altra cosa è che bisogna rimanere il più possibile contro il lato e più vicini possibili durante gli spostamenti. Per eliminare i problemi di linea di fuoco, chi sta davanti (non sempre ma quando è necessario) sta in ginocchio, quello dietro in piedi. Mi riferisco a quando il 3 attraversa la strada per coprire il lato e il 2 attraversa per coprire il retro, non ha senso tenerlo in mezzo alla strada. Secondo me, si mette vicinissimo e sta in piedi, così non c'è problema di linea di fuoco. - In caso di ingaggio improvviso, bisogna saper sviluppare fin da subito (il TL/SL) uno standard di risposta (e qua ritorna il disingaggio). Che sia il fumogeno, entrare nel primo edificio che si trova, fare fuoco di soppressione o altro, non lo so ancora, ma direi di partire fin da subito con qualcosa per tutti. Nel PvP di stasera il mio principale problema era proprio saper gestire l'ingaggio in maniera rapida, anche perchè nel 90% dei casi il primo che fa lo slicing muore (i miei tempi da scout a softair riemergono tutti qui) se l'altro è bello appostato, e gli altri non sanno esattamente la situazione. Quindi, nello stesso tempo di coprire il proprio team, attivarsi per colpire. - Abbiamo avuto la prova oggi di ACRE con un umano, sente chiaramente le nostre comunicazioni (nel PTT sente decisamente troppo lontano!) e spesso parlare è controproducente...una soluzione sono le gesture di marcatore, altrimenti non saprei. Per il resto, a livello di movimenti bisogna fare esperienza sicuramente (ognuno conoscendo il proprio ruolo più o meno fisso nel MOUT) ma direi che abbiamo già qualche base da dove partire. Come diceva Magic alla fine (mi pare) è opportuno che ognuno si specializzi nel suo ruolo anche qui..sappiamo già che il TL sta davanti, la MG dietro e il resto segue. Fissiamoci così.
Precisiamo che oggi abbiam provato una pvp senza itinerario fisso, cioè io attentatore non sapevo dove si muoveva la squadra, ed è andata decisamente meglio per il team. O almeno, mettiamola così: 1) la prima volta mi ha sgamato anche l'avviso automatico dell'IA (da togliere), ma in ogni caso voi avete visto me ed io non ho visto voi, probabilmente perchè comunque vi aspettavo sulle strade mentre voi siete passati in mezzo ai quartieri, alle case. Scelta da discutere. 2) La seconda volta in realtà potevo tenervi inchiodati lì per un bel po', sono io che ho voluto provare a prendervi di sorpresa e sono morto. Diciamo che è quella dove siete andati peggio. Se sapevo di avere amici alle spalle, almeno 1, non mi spostavo da lì, perché non temevo manovre aggiranti di un solo team. Quindi qui bisogna vedere cosa fare appunto se l'incrocio è bloccato.
Si, direi di togliere quel dannato IA e gli esagoni, sarebbe ottimo avere una difficoltà veterano ma mantenere ancora un po' i marker sulla mappa. Per quanto riguarda il passare in mezzo alle case, secondo me, se si è solo un team è la cosa migliore da fare perchè hai maggiori coperture e possibilità. In due team è già difficile perchè hai spazi ristretti e comunque la potenza di fuoco è maggiore. Nella prima partita con itinerario accordato abbiam perso solo Ottopallen che ha fatto lo slicing (come ho detto prima, se uno è appostato è sicuro che questo muore). Nella seconda doveva andare diversamente ma magic ha buttato una granata e quindi ci son stati problemi per tutti in realtà io pensavo e speravo proprio tu rimanevi lì, con un paio di fumogeni volevo aggirarti (io e Otto) mentre marcatore copriva l'altro lato e magic la strada (per quanto possibile). Non puoi fare molto contro i fumogeni secondo me e sai sempre che gli altri cercano di aggirarti.
Potevate aggirarmi solo da dietro, perché avevo una copertura completa e abbastanza facile di fronte a me. E infatti mi sono mosso quando ho visto i fumogeni. Ma se ero con un compagno che mi copriva il retro, o mettevo la claymore come in COD , non mi prendevi più. Non dico che avete sbagliato qualcosa, ma imho in casi come questi io rientrarei tra le case e proverei un attacco al cecchino frontale e ravvicinato.
Comunque io parlavo di prima e seconda partita senza itinerario...perché nella prima con itinerario ho recitato la parte della stupida IA. Se no c'erano gli stessi problemi delle altre volte...ma è ovvio, se so dove passate, è una imboscata.
Per questo dico definiamo un certo standard su come gestire gli ingaggi in città, tralasciando che ancora dobbiamo migliorare il movimento, possiamo già iniziare a parlarne. Chiaramente meno sai più è dura, quando abbiamo giocato in PvP senza accordi abbiamo fatto tutto con molta più attenzione...e qui mi ricollego al guardare con responsabilità del TL. Io sapevo di essere contro uno e agivo di conseguenza, se in una missione mi viene detto "la città è piena di nemici" agisco in un altro, se mi viene detto "c'è un IFV e una pattuglia male armata" agisco in un altro.
un po' di temi sparsi ACRE ormai si è capito che il volume della componente Direct Voice è un po' troppo amplificato quindi serve un altro modo per comunicare...non sto a menarla con il mod delle gesture però qualche prova la farei. 4° uomo nelle prove sembrava quello più tranquillo, provandolo ieri in pvp devo dire che la sensazione di "solo contro il mondo" è notevole. aggiungo che è facilissimo perdere la fila. da verificare e capire con altre situazioni. Approccio in generale sarei molto curioso di fare una missione seria. ho come l'impressione di troppa spensieratezza...ma ripeto, solo una mia impressione.
riguardo al 4°uomo c'è da dire che è molto disagevole continuare a muoversi a retromarcia senza vedere cosa fa e dove effettivamente è il resto del team se non per qualche furtivo istante, qualche volta è capitato anche che il resto del team si è mosso mentre chi era in retroguardia senza nessuna comunicazione è rimasto isolato dagli altri e senza avere la consapevolezza di quello che stessero facendo i compagni. Proverei anch'io la mod delle gesture (tremo al pensiero dei casini che farò per comunicare ) ma credo che per il 4°la cosa sarà ancora più difficoltosa, a meno che non gli si conceda di muoversi come un uomo normale (chiaramente guardando il retro spesso) per poi mettersi in difesa a ore 6 quando la linea è ferma o nei superamenti di ostacoli tipo incroci e aperture..... IMHO chiaro
Una cosa che ho dimenticato ieri per @Magicbus, quando si lancia una granata cerchiamo sempre di comunicarlo al team...specie se la granata rimbalza indietro e nessuno lo sa. I comandi da dire ci sono nella sezione OAIO, sia per la granata in entrata che in uscita. Pensandoci, anche le gesture sono difficili da gestire (perchè necessitano un occhio sempre vigile sul TL), forse l'unica soluzione è essere più organizzati, che verrà sicuramente con il tempo, e sapersi gestire con pochi termini. Ad esempio un singolo "DESTRA" indica al team di fare un certo movimento e svoltare a destra...via così. Per la comunicazione durante gli ingaggi non vedo altra soluzione che parlare il meno possibile (ma non stare zitti), anche perchè ieri Armi era da solo e stava chiaramente zitto ma altrimenti sentiamo anche noi loro. Il 4° uomo deve saper fare il suo lavoro, ALT e concentrazione, c'è poco da fare. Cosa intendi con spensieratezza? E' disagevole sicuramente ma è l'unica cosa da fare, serve uno che guarda dietro. Penso, come era per me, lo fate anche voi a softair e chi sta dietro ha la responsabilità di dare un occhiata alla colonna ogni tanto. Ci vuole sicuramente più organizzazione ma verrà con il tempo, per questo dico di specializzarci nel ruolo durante la colonna in MOUT. Chi sta dietro si applica a quello.