Comunque vogliamo tutti l'AAR della guerra degli enrichi e delle rivolte anti-ugonotte di @Vladislav. Anche l'austria si sveglierà dal torporre e produrrà qualche uber AAR riassuntivo al massimo dopo la prossima sessione!
Vista la richiesta, vi racconto qualcosa delle ultime sessioni, viste dal lato Francese (poi magari se ho tempo inserisco pure un post ruolistico, scritto nientepopodimenoché dal re di Francia in persona). Qual è il problema? Che sono inesperto, e pur tentando di seguire tutto in contemporanea, mi sfugge sempre qualche dettaglio che poi provoca pericolosi effetti a catena Gli errori grossi, in queste ultime sessioni, sono stati due: 1. Ho scelto un secondo gruppo di idee che richiede punti adm. Questo mi ha costretto, per prendere le idee, a rimanere indietro con le tecnologie. Mi ha costretto inoltre a momenti di dura scelta tra il progredire e il rimettere in sesto la stabilità. Nel frattempo i punti mil aumentavano quasi all'eccesso. Da questa situazione sono uscito solo da pochissimi anni (con la fine di quel gruppo di idee e la scelta di un terzo gruppo). 2. Mi sono convertito troppo presto al protestantesimo, spinto dai suoi migliori bonus. Ancora troppe province erano cattoliche, e il revolt risk (ribelli cattolici) è salito a dismisura. A questo aggiungiamo che i paesi miei amici essendo cattolici non potevano darmi una mano con quel tipo di ribelli. I ribelli cattolici quindi hanno spammato (credo di essere arrivato sui 150k di ribelli solo in francia, con un mio esercito mooooolto ridotto), hanno conquistato buona parte delle mie terre, hanno buttato il mio prestigio a -100... ero in crisi davvero caspita. Andiamo ad aggiungere il mio attacco alla Spagna, avventato vista la situazione in cui ero. Andiamo ad aggiungere una sfortunata serie di sovrani durati poco (con conseguenti stab hits). Andiamo ad aggiungere che il Mali coi ribelli ha inglobato le due province che mi davano oro in africa. Ho trovato una soluzione: rimango cattolico. I ribelli sono spariti all'istante, il revolt risk è crollato, e pian piano sto riconvertendo le province protestanti coi missionari che la religione cattolica mi dà. Non sarà la religione migliore ma... come dice il buon Uriel: "chissene della religione se c'è in gioco la stabilità del paese". Il tutto purtroppo ha rallentato la mia spinta coloniale, data al momento come primaria per la mia partita. Sono ripartito ora però, a buon ritmo spero. La scoperta "insolita" è stata quella della Scandinavia in Sudamerica. Che ci fa lì? Vediamo se riesco a recuperare il terreno perduto in questi decenni
VII Sessione (1584-1591): Riassunto: Non è successo niente (il piallaggio alla spagna è fisiologico). Ovviamente mentre lo stavo scrivendo ho perso tutto e non ho voglia di riscriverlo. Players: Li sapete quindi non li riscrivo. Rajas assente. Income: Note: Austria e Russia con malus temporanei a tasse, Polonia in westernizzazione, Venezia falsata per assenza turchi (non di molto però). Armies: Navies: Score: Max Manpower:
Non l'avete ancora capito dopo tutto questo tempo nei multy? Dovete piallare Uriel o vincerà lui. Vince sempre. (con amore)