Il revolver più antico del mondo - 1597

Discussion in 'Età Moderna' started by GyJeX, Mar 26, 2014.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    • Like Like x 2
  2. Mauro92

    Mauro92

    Joined:
    Jan 4, 2010
    Messages:
    668
    Location:
    Calabrifornia
    Ratings:
    +176
    Bellissima !
    A logica direi che nella parte "D" si inseriva polvere stoppaccio e palla incastrando quest'ultima (magari era leggermente superiore al calibro e con la pressione il piombo si deformava) nella parte B poi si inseriva un'altro po di polvere in modo che attraverso il focone "A" potesse comunicare con l'interno.. e poi si chiude C per impedire alla polvere dei proiettili di sotto di cadere..
    Il cane da come vedo si trova in mezzo e non di lato, cosi come la martellina, e dato che la martellina è piatta sotto credo che vada a tappare il quadrato B lasciato aperto da C..
    Credo per sparare bisognava ruotare il tamburo manualmente e sfilare C ogni volta per inserirci dentro la martellina, sperando che il fuoco della camera di scoppio non si propaghi attraverso il tamburo facendo esplodere tutto ! Se andava bene e il tiratore era abituato poteva sparare 6 colpi in venti secondi, e un'eternità per ricaricarla (2 o 3 min)
    SSvto6W.jpg
     
    Last edited: Mar 27, 2014

Share This Page