(Semi What-If) Gli Alleati avrebbero potuto vincere la WW2 prima?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da blubasso, 17 Aprile 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Ciao,
    premetto di avere avuto l'idea leggendo il post dei 5 errori dell'Asse: secondo voi gli Alleati, se avessero fatto qualcosa in piu' (o in meno) durante la WW2, avrebbero potuto chiudere la partita prima? E se si': cosa hanno fatto di giusto o di sbagliato per aver fatto finire la guerra quando storicamente e' avvenuto? Chiaro che una settimana in piu' o in meno non avrebbe fatto la differenza, ma magari risparmiarsi 6 mesi di guerra...
    Quindi chiedo a voi quali sono stati, secondo voi, i "punti di non ritorno", durante la guerra, che l'hanno fatta accorciare (o allungare), tipo, non so: l'aver passato il Reno (per gli USA) in ritardo (la butto li')...

    Non so se questa domanda sia gia' stata fatta, immagino di si, ma non l'ho trovata con la funzione "cerca". Magari sono impedito io...
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2014
  2. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Con Market Garden e la batosta seguente mi pare che gli Alleati abbiano perso qualche mese.

    6 mesi o più non credo li avrebbero risparmiati da nessuna parte, Germania e Giappone non si sarebbero mai piegate prima di quanto fatto.

    A meno di non esplorare enormi What If: se gli anglo-franzosi avessero attaccato in massa ad ovest, con la Wehrmacht in Polonia, potevano mettere in seria difficoltà sia l'industria tedesca (la Ruhr è sul confine) sia il governo Hitler.
     
  3. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Grazie Pandrea :)

    In ogni caso non vi sto chiedendo esattamente un What If: come hai detto tu, mi basta solo una discussione che parta da alcune cose fatte o non fatte dagli Alleati per cercare di comprendere se la guerra avrebbe potuto accorciarsi. Come da titolo, un semi-what if, credo.
     
  4. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Mi domando se sarebbe cambiato qualcosa nella durata della guerra se gli alleati avessero dato retta Churchill e fossero sbarcati nei balcani anziché in Italia.
    Lasciamo perdere la difficoltà di un tale sbarco rispetto a quello in Italia.
     
  5. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Immagino perche' l'Italia era l'autostrada piu' diretta per la Germania: sbarcare nel sud della Francia no perche' avrebbero avuto la spina nel fianco italiana ancora in mano all'Asse e cosi' paroparo anche nei Balcani e in piu' avrebbero eliminato la minaccia italiana (uno dei firmatari del Patto Tripartito). Secondo me l'Italia era "l'anello debole" del patto e hanno voluto eliminarci per primi.
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2014
  6. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Si ma anche perchè nei Balcani dove sbarchi? La Grecia è un incubo logistico di stradine e viottoli, quasi mai asfaltati, con pochissime ferrovie e industrie, ergo danno fatto al nemico 0 e botte prese 1000, in più è facilmente difendibile e non ha porti dove far effettuare sbarchi degni. Albania non ne parliamo.
    Comunque concordo anch'io su Market Garden, ma anche la questione Norvegia e Grecia l'hanno gestita abbastanza male mi sembra
     
  7. Acciaio

    Acciaio

    Registrato:
    17 Giugno 2013
    Messaggi:
    182
    Località:
    Monselice (PD)
    Ratings:
    +67
    Molti storici sostengono che gli Alleati fecero di tutto per far dissanguare l'URSS portando gli aiuti con il contagocce e ritardando in ogni modo l'apertura del secondo fronte.
     
  8. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    Domanda: l'Italia allora si sarebbe arresa con uno sbarco nei Balcani invece che in Sicilia? Probabilmente no, inoltre Tito non l'avrebbe preso molto bene l'arrivo degli alleati occidentali nel suo territorio (in quel momento sostevano i cetnici di Mihailovic fedeli al re), alcuni scrittori parlano anche di un possibile accordo di Tito con i Tedeschi in modo da non crear loro problemi nel ributtare a mare gli anglo-americani nel caso avessero scelto di passare dai Balcani. Inoltre dei Balcani era schierato il grosso dell'esercito italiano, tedeschi e collaborazionisti, probabilmente avrebbero trovato maggior resistenza di quanto ne hanno trovata in Italia. Quella proposta probabilmente pensava più al dopoguerra che ad altro, la Jugoslavia probabilmente avrebbe fatto la fine della Grecia con lo scatenarsi di una guerra civile.
     
  9. Mauro92

    Mauro92

    Registrato:
    4 Gennaio 2010
    Messaggi:
    668
    Località:
    Calabrifornia
    Ratings:
    +176
    Da parte inglese si sarebbe potuto continuare l'offensiva in libia (l'operazione Compass), che, dopo lo sfondamento iniziale e la distruzione della 10a armata italiana, si arrestò bruscamente sia per la precaria situazione logistica sia per inviare uomini in aiuto alla grecia (60.000 in tutto mi pare), che poi si fecero ributtare a mare inutilmente.. La perdita della libia da parte italiana sarebbe stato un grande smacco, unita all'attacco di novembre a taranto, ma non so se questo possa bastare a far terminare prima una guerra.
    Da parte americana piazzare tutte le navi a pearl harbor, e continuare a non far nulla pur avendo notato i mini-sub la notte prima, e ignorando l'enorme macchia di aerei sul radar in avvicinamento non è stato molto saggio (poi grazie che si grida al combloddo..)
    Fra gli altri errori che fecero gli alleati mi vengono in mente un bel pò di cose riguardo la campagna d'italia: dopo lo sbarco in sicilia sarebbe stato opportuno sbarcare anche a bari, per chiudere in una sacca le divisioni tedesche in ritirata... Poi a salerno gli alleati fecero un casino incredibile, non osavano andare oltre un centimetro all'infuori della copertura aerea e per i tedeschi fu facile contrastarli con pochissime divisioni (non ricordo quante, ma mi sembra siano state 2 nelle vicinanze immediate dello sbarco)
    Oppure avrebbero potuto sbarcare direttamente ad anzio, dopo che la regia marina si arrese, e dopo che quel poco di minaccia che rappresentava sparì, sul mediterraneo non vi erano seri pericoli per gli alleati.
    Comunque anche il lato politico della campagna italiana fu trattato in maniera non del tutto accorta..
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    adoro queste cose :lol:

    Nessuno cita i cuscinetti a sfera ??
     
  11. Acciaio

    Acciaio

    Registrato:
    17 Giugno 2013
    Messaggi:
    182
    Località:
    Monselice (PD)
    Ratings:
    +67
    Scusa, non colgo la sagacia!
     
  12. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    adoro queste cose :lol:

    Nessuno cita Leuna ??

    PS : vedo che la nuova (vecchia) moda di NON citare mai fonti attendibili sta tornando in auge.
    Cicli e ricicli ...
     
  13. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Ovviamente ricorderò male ma mi pare che Beevor nel suo D-Day sostiene che per prendere Parigi a tutti i costi, a causa delle pressioni dei francesi, ci furono dei ritardi nella campagna di Francia
     
  14. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Mi piace l'odore del warning al mattino... :asd:

    Questa discussione viene chiusa finchè in area staff non decideremo altrimenti. Ricordo che c'è una regolamentazione specifica per i what if (e questo lo è, almeno secondo il mio insindacabile giudizio :D) che prevede

    Mi sembra che questo what if non sia stato autorizzato da nessuno e che non ci sia lo straccio di una, dico una, fonte.
     
  15. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    @blubasso ha ricevuto 1 punto warning per what if non autorizzato. A dieci punti c'è il ban.

    Ricordo a tutti di fare attenzione agli specifici regolamenti della sezione storia militare, sia quello sull'uso delle fonti , sia quello sulla moderazione preventiva dei what if.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina