D-Day: Rommel o Rundstedt?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Pandrea, 25 Aprile 2014.

  1. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Quindi, riassumendo, considerati i vari interventi, sembrerebbe si possa dedurre che:
    1. la partita della germania era già chiusa da tempo
    2. tuttavia, dovendo resistere era meglio la tesi di rommel
    3. al punto che avrebbe potuto far fallire overlord?
    A me pare che ora la domanda cruciale sia la terza, perchè se seguo il ragionamento di gianandrea doria: "Schierando le truppe come aveva detto Rommel le perdite sarebbero si, state molto elevate a causa dei bombardamenti navali, ma la alta concentrazione di truppe avrebbe trasformato il D-Day in una Gallipoli della WW1. Probabilmente Overlord sarebbe fallita, ma gli alleati non avrebbero impiegato altro tempo a preparare un altra operazione, la sconfitta della Germania sarebbe stata solo posticipata di un anno o due. Ricapitolando, quindi per l'asse la migliore opportunità tattica e paradossalmente anche strategica era quella di Rommel."

    Anche solo di un anno o due?
    E dici niente?

    Però, poichè huirttps è qui, e volteggia come il falco alto levato, pronto a ghermire il topo che osi solo accennare ad un what if non autorizzato, lascio a ben altre competenze la valutazione di affrontare, se ritenuto utile, il punto 3 del mio umile ragionamento.
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    al punto che avrebbe potuto far fallire overlord?

    Eeeehhhh domanda da 10millionni di dolla! Rob dice NO, io dico NI :lol:

    Il problema maggiore è che le strade di accesso alla zona degli sbarci erano ben visibili, avere la Lehr e la 21pz a ridosso delle zone da sbarco voleva dire obbligare le colonne di rifornimento a passare sotto l'ombrello delle artiglierie navali... Era una questione di chi finiva prima munizioni e rimpiazzi. Una cosa è certa, se ad Omaha beach i tedeschi non avessero avuto problemi a rifornire le loro difese, continuando a sparare sul mucchio, senza stare a scegliere i bersagli per le ultime cartucce... Beh, non sono tanto sicuro che l'ipotesi di un reimbarco sarebbe rimasta una ipotesi. E comunque, io, in HOI2, sono sempre riuscito a ributtare gli ammericani anche a gotterdammerung!

    checcavolo... avevo trovato una serie di diagrammi su consumption e attrition rates in normandia e non me lo ritrovo più...
     
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Omaha Beach fu in bilico fino alla fine, ma nelle altre spiagge lo sbarco fu più agevole, no?

    [​IMG]
     
    • Informative Informative x 1
  4. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    mboh! A Gela si dice che addirittura sarebbe stato dato ordine di reimbarco, poi però i cannoni navali hanno salvato la giornata.
    Non so però se è una diceria infondata come quella degli alpini imbattuti in Russia o realtà.
     
  5. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.262
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +283
    tratto dal libro "Storia militare della seconda guerra mondiale" di B. Hart
    per la seconda, dipende da cosa intendi per imbattuti? gli assalti verso di loro vennero respinti, ma dovettero ritirarsi lo stesso, e li vennero massacrati
     
  6. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Secondo me, overlord non poteva fallire senza nervini.
    Non è fallito Anzio... perchè dovrebbe Overlord anche supponendo un contrattacco ravvicinato.
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    ma come si fa ad accumunare le due operazioni ?? Anzio non è fallito ?? E' stato un totale inutile fallimento. Non ha avuto opposizione alcuna eppure TUTTI gli obbiettivi dell'operazione sono stati mancati.
     
  8. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Mi riferisco a tenere le spiaggie.
    Tu non li vedi come due operazioni anfibie?
     
  9. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Sono due operazioni anfibie ma condotte in modo opposto dagli attaccanti, se gli alleati ad Anzio avessero operato con decisione, come in Normandia, il risultato sarebbe stato molto diverso.
    Il fallimento di Anzio non è dovuto alla rapida reazione Tedesca ma all'inazione Alleata.
     
  10. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Dico che ad Anzio i Tedeschi hanno avuto la loro miglior occasione per ributtare a mare gli alleati in una operazione anfibia, e non ci sono riusciti. In Normandia tutto era peggio, non vedo come ci sarebbero potuti riuscire se non con l'uso dei nervini.
     
  11. Sven_ilVecchio

    Sven_ilVecchio

    Registrato:
    11 Gennaio 2012
    Messaggi:
    278
    Località:
    Tremestieri Etneo
    Ratings:
    +45
    D' accordo sulla necessità' dei gas, ma sarebbe stato semplice per i Tedeschi dislocare queste armi senza che la Resistenza e lo spionaggio alleato si accorgessero?
     
  12. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    e in cosa avrebbero differito dalle normali munizioni ? a parte i cerchietti verdi sul lato, dico.
     
  13. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Sinceramente: non ne ho idea.
    Non conosco le modalità operative sul loro utilizzo (stoccaggio, trasporto e trattamento di questo tipo di munizioni) e quanto potessero destare sospetti, ne se la Resistenza Francese o lo spionaggio alleato fossero in grado di accorgersene, e accorgersene in tempo.
     
  14. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Soprattutto Alleati e resistenza avrebbero pensato a normali vescicanti da prima guerra mondiale, non certo ai nervini
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    il tabun e i nervini in generale non hanno odore e raramente provocano effetti visibili sulla pelle. Le munizioni tossiche, ad un primo sguardo, sono troppo simili a quelle normali per notarne differenze, quindi, con tutta la buona volontà, era praticamente impossibile che qualche osservatore civile capisse che si trattava di quel tipo di munizioni. L'unica era osservare i lanciatori mentre venivano caricati e i simboli colorati delle munizioni: croci bianche per lacrimogeni, croce verde per fosgene, cerchi verdi per tabun, croce blu per non mi ricordo cosa. Oppure intercettare il messaggio giusto al momento giusto e decrittarlo... Ma in Normandia, nei giorni dello sbarco, essendo saltate le linee telefoniche, l'etere è un vero e proprio "puttanaio" di comunicazioni radio.
     
  16. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Nello stoccaggio e nel trasporto credo che qualche differenza di trattamento ad un occhio attento si sarebbe potuta notare... ma da qui a dire che se accorgevano c'è ne corre.
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    non cambiava niente, la pericolosità nel maneggio era la stessa delle normali munizioni, esattamente come nella prima guerra mondiale, solo che lì i contenitori del fosgene erano in vetro soffiato e se per qualche motivo l'esplosivo che circondava l'ampolla nel proiettile non era ben compattato c'era il rischio che, venendo a contatto con l'acciaio, si rompesse a seguito di urti molto violenti. Nel senso che se sei sfigato stai tranquillo che la munizione che ti cade dalle mani è proprio quella uscita male di fabbrica...

    Le munizioni al tabun erano così sicure che persino i russi le maneggiavano senza problemi a dyhenfhurt
     
  18. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Si ma oltre alla sicurezza intrinseca del proiettile, immagino che il personale addetto andava informato, che si sarebbero dovute distribuire manuali e indicazioni operative e soprattutto una gestione diversa. Abbandonare una cassa di granate normale era accettabile, perderne una di munizioni al tabun... non credo.
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    A rigore erano le nebeltruppen che si occupavano delle robette chimiche
     
  20. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Un eventuale loro arrivo in Normandia prima dello sbarco avrebbe certamente attirato le attenzioni e le preoccupazioni degli Alleati.
     

Condividi questa Pagina