ho appena iniziato una partita con il portogallo per vedere che accade. L'inizio è molto più bilanciato! Per prima cosa, parti con un solo esploratore (invece che 3), secondo, per quanto le missioni di esplorazione sono a botta sicura e senza pericolo di perdere navi, risultano in un'esplorazione molto più lenta, in quanto non sono tutte sbloccate da subito. Non so ancora come si riescano a sbloccare però (ipotesi: non puoi esplorare oltre il tuo raggio coloniale).
Il vicino oriente l'ho trovato molto più sbilanciato rispetto ad art of war. In 3 partite l'Ungheria ha sempre preso una manica di botte in una decina di anni contro Polonia, Inghilterra o altre potenze. Bisanzio in 4 partite è stata arata subito dagli ottomani, senza possibilità di alleanza con la Polonia o l'Ungheria. Venezia si è lanciata almeno 2 volte in assalti all'Albania già occupata dagli ottomani, dichiarandole guerra. Ho provato il tool di creazione nazioni, simpatico ma niente di che
A me piace da matti....anche perché hai la possibilità di creare da zero una situazione geopolitica oppure di randomizzarla e quindi trovarti le nazioni normali in zone geografiche diverse....l'unica pecca è il fatto di non poter modificare le nazioni stadart del gioco
Per ora io sto apprezzando. Finalmente si muovono seriamente in direzione sandbox. Se riescono a coniugare questo aspetto introducendo nuovi eventi storici anche ucronici, per me fanno il botto.
Crei la nazione che vuoi, setti tutto tu, non capisco solo perché con le nazioni che crei tu non ti da la possibilità di diventare tipo Italia o Olanda se sei della cultura giusto e soddisfi tutti i requisiti per far partire l'evento
Puoi anche scegliere la bandiera nazionale e il colore sulla mappa? Questo editor sembra ottimo per le partite alternative e ucroniche, recupererò questo DLC appena ne avrò la possibilità.
L'editor a parer mio è stato fatto in fretta e furia e anche male. In particolare pecca nella sezione delle decisioni nazionali e della tradizione, dove puoi scegliere da un misero set prefatto senza possibilità di customizzarlo. Mancano molte religioni presenti in CK2, se fai una roba randomizzata tanto vale metterle dentro no? Non puoi scegliere se in partenza sei alleato con qualcuno, se hai vassalli, relazioni dipolomatiche, matrimoni o altro. Non puoi creare random una nazione, non puoi crearne più di una per partita. Per il resto, ho notato anche un peggioramento nei ribelli. Dopo aver conquistato la Calabria ho messo autonomia al massimo eppure questa continuava a sfornare ribelli a manetta, con harsh treatment si abbassava per pochissimo, forse un anno e poi tornava su. La Polonia comincia con interregno e raramente riesce a sottomettere la Lituania, creando l'unione famosa. Capita anche che si inseriscano contendenti a caso in guerre a caso. Per esempio mi è capitato un sacco di volte che con Bisanzio (in art of war o prima) o aiutato la Serbia ad invadere Ragusa. In El Dorado se entro con la Serbia gli ottomani entrano contro la Serbia alleati di Ragusa, pur non avendo alcun cb o legame
Se diventano come i ribelli di HOI allora tanto vale farsi restituire i soldi o non giocarla proprio!
@TFT In realtà con l'editor ne puoi creare fino a 32, poi durante la partita restano quelle che erano presenti sin dall'inizio