...quando devi metterti a contare tutti i grani/pezzi di una specie di mosaico di cui in foto vedete una parte corrispondente a circa 1/4.....e quando poi devi ripetere la stessa operazione su foto di altri 12 mosaici, se va bene.......
..sono appena uscito dall'istituto di'igene mentale....queste cose non mi fanno bene... ...iiiihhh uuhhhh....ahhhh....
Serve a me per smettere di pagare finalmente le tasse universitarie :indiff: Serve per capire quanto è resistente un metallo. Calcoli la superficie ricoperta da quella roba, conti quei robi, dividi la superficie per il numero di robi contati e tramite qualche aggiustamento di tipo statistico hai la grandezza media di quei robi. A seconda del valore di quella grandezza sai quanto è resistente il metallo ( quello in foto è acciaio trattato con una soluzione di acido e alcool ed ingrandito un centinaio di volte )
Preferisco fare il cameriere alle geste della birra: olter ai soldi ci sono dei fringe-benfits non disprezzabili.
Ma scusa, non ottieni lo stesso risultato facendo una proporzione?.......metti in proporzione una porzione piccolissima della superficie totale (diciamo 1 cm quadrato), trovi la resistenza di quel cm e poi lo metti in proporzione con l'intera superficie....dovresti stare prima
eh eh si ma infatti è già così, la procedura da seguire è tutta illustrata in diverse normative e ci si attiene a quelle per forza. Quello in foto si e no è un millimetro quadrato, ingrandito tot volte.
Benvenuto su NWI El Vise... Spiega bene la storia delle proporzioni (di tutti i tipi) a darksky perchè nell'ultima immagine di fotoritocco che ha fatto (quella dove cucino) non le ha rispettate... fortunello.. quando ho visto l'ultima tassa da pagare mi è venuto male.. spero di finire alla svelta anche io.. ciao giano