qui sono stati messi in ordine tutti gli scenari con la ia migliorata di andy mac http://www.matrixgames.com/forums/tm.asp?m=4257473 conviene giocare gli scenari in verde scuro in questo post http://www.matrixgames.com/forums/fb.asp?m=4257475 , sono le ultime versioni prodotte da andy mac interessante questo post http://www.matrixgames.com/forums/fb.asp?m=4258229 secondo il quale si può utilizzare la ia di andy mac anche negli scenari DBB, e anche con la mappa estesa, almeno giocando contro la ia giapponese se ho ben capito degli undici file che costituiscono uno scenario di witpae solo quello che inizia con "aei" è dell'ia. ho provato quindi a creare la miglior esperienza di witpae come realismo giocando come alleati, nei limiti di giocare contro una ia: ho scaricato questo scenario https://sites.google.com/site/dababeswitpae/4-baironbabes/daironbabes-c; qui è numerato come 30, ma è la versione DBB-C dello scenario 2 del vanilla (Hakku Ichiu) perché questo scenario? perché per quanto andy mac possa aver migliorato la ia, è pur sempre la ia, quindi meglio dare qualche aiuto al giapponese (niente di paragonabile alle 3 versioni di difficoltà crescente dell'ironman, di cui l'ultima ha addirittura al 7 dicembre lo sbarco nelle hawai e il raid a san francisco ) poi ho scaricato Hakku Ichiu rivisto da andy mac come ia http://www.matrixgames.com/forums/fb.asp?m=4037699 , qui è numerato come 101, ma è lo scenario 2; ho considerato solo il file della ia aei101.dat, lo ho rinominato in aei030.dat e lo ho sostituito all'omonimo parte degli 11 file dello scenario 30 scaricati dal sito del dabes in questo modo dovrei aver ottenuto il DBB-C hakku ichiu con la rivista ia di andy mac del 2016, poi installazione della mappa estesa con stacking limits https://sites.google.com/site/dababeswitpae/map-and-art/ab-extended-map, impostazione della difficoltà su hard (ho letto da qualche parte che l'ia ne ha bisogno, o hard o very hard, presumo che questa impostazione non abbia effetto solamente come bonus all'ia nei combattimenti) e ora vediamo come va
Interessante. Io non sarei tanto propenso a giocare l'Hakku Ichiu contro l'IA, preferirei piuttosto aumentare il numero di restrizioni autoimposte come alleato. Ma forse lo sto dicendo perché non devo farlo... Adesso sono ancora dubbioso su quale sarà la mia prossima avventura ludica. Al momento le alternative che sto considerando sono solo tre: - War in the Pacific - A. E. - War in the West - Un Kriegsspiel multigiocatore (devo solo decidere se Prussia Orientale 1914, come già ventilato, o qualcos'altro) A breve aprirò le relative discussioni per rompervi le scatole anche su questi altri giochi...
Ma la domanda è rivolta a me o a qwetry? Nel caso sia rivolta a me, la risposta è che non sono granché motivato a giocare i giapponesi, li conosco poco e, per quel poco che li conosco, non sarei bravo a tenerli. Inoltre, data la mancanza di tempo, sono, paradossalmente, più propenso a buttarmi in un PBeM che a giocare contro l'AI.
non ha mai fatto per me giocare come giapponese, sopratutto per la produzione, manco sia di tempo che di stimoli per affrontarne l'apprendimento e poi la gestione in una partita