Forza e coraggioo! Un saluto a Mazzocco, ti auguro buone vacanze! Provo a contattarlo in forma privata... Io gioco questo turno, poi passo a loro la campagna. Parto per le vacanze l'otto di agosto e torno il diciotto. Anch'io salto un turno. Lasciamo la regola che se entro 3 giorno la partita non viene giocata passa al giocatore successivo:contratto: Se mai dovesse capitare che venga giocato uno stesso salvataggio ci troveremo davanti ad una situazione stile Marvel con universi paralleli...
io parto l'11 e ritorno il 19. dopo Montavago75 dovrebbe toccare a Belta. o anche Belta è in ferie? se sì, sono disposto a riprendere il turno dopodichè direi di sospendere la campagna per la settimana di ferragosto. che ne dite?
Comunico a tutti che dopo peripezie durate più di due settimane ora il computer sembra apposto ho istallato il gioco e lo ho aggiornato alla 1.3 quindi quando toccherà a me non ci saranno problemi. Faccio i complimenti a tutti perchè ho potuto finalmente vedere l'irlanda ed ho quindi potuto apprezzare i numerosi passi avanti compiuti dalla nostra gloriosa nazione gaelica. P.S ma mi sbaglio o avevamo delle colonie in Africa equatoriale o forse mi confondo
Tocca a voi Non ho avuto notizie da Lomada, quindi il turno passa a BELTRA che fa il suo esordio! Ora di colonie ne hai due, Capo Verde e Timucua. divertiti! Turni: Beltra, ento merc. 8 753 a.c. (giov. 9, ven 10, sab 10) Mazzocco salta per ferie Montavago75 salta per ferie Si riprende il 13 con Mazzocco. Se LOMADA vuole giocare mentre c'è la chiusura per le vacanze, facci pure, utilizzando l'ultimo salvataggio utile. Se vuole togliersi dalla campagna, abbiamo un posto libero!
scusatemi tutti ma stassera proprio non ce la faccio a postare sono in ritardo lo faccio domani mattina il mio re non voleva crepare Siamo nella me..a ma possiamo farcela 2 domande 1)chi ha fatto salire l'inflazione cosi in alto? è da spararsi siamo arrivati ad avere inflazione a 40% siamo destinati ad una crescita tecnologica al pari dei maya di questo passo 2)Come si fa ad abbassare l'inflazione oltre che a costruire l'edificio apposta che non mi ricordo il nome ? scusate è un problema serio adesso saimo a tecnologia terrestre 3 navale 3 la spagna ad esempio e terrestre 8 e navale 6 o viceversa non mi ricordo. Un anticipazione siamo in guerra non vi dico con chi ma so cazz..i
problemone come ho già anticipato nel forum del torneo di SP ieri sera mi si è distrutto il pc, non vuole più saperne di avviarsi. mi dispiace ma mi toccherà saltare alcuni turni, comunque vi tengo aggiornati
da oggi tocca a me. purtroppo l'inflazione è un problema antico, nato principalmente, secondo me, da due fatti: fin dall'inizio abbiamo reclutato un esercito più numeroso di quello che ci potevamo permettere e la conquista di province lontane. ho tentato nel mio precedente turno di tenere il bilancio negativo per portare l'inflazione almeno a zero. ma alla lunga ciò non poteva essere sostenuto (le entrate della decima annuale non coprivano le perdite). l'inflazione si può tenere a bada, e anzi far diventare negativa, con l'idea "Banca nazionale" (o centrale, non ricordo bene), la costruzione della struttura apposita nelle varie province (se si arriva al grado di tecnologia richiesta), la possibilità di scendere a valori negativi di bilancio (ma non sempre si può scendere fino ad arrivare a percentuali negative di inflazione), forze armate meno numerose, assenza di introiti aurei, poche e nessuna province lontane. qualcuno è a conoscenza di altre cause? purtroppo si fa sempre più difficile , ma la speranza è dura morire
Io ho tenuto le entrate mensili al minimo (in negativo) abbassando il morale dell'esercito ma comunque l'infalzione non andava in negativo semplicemente aveva crescita 0 sei sicuro che può diminuire perchè a me non è mai successo in EU3
Sì con Tyrone. Una magnifica partita. Considera che avevo solo 1000 uomini e una sola provincia (appunto solo quella di Tyrone) per oltre 200 anni. Intorno al 1700 avevo livelli di tecnologia da capogiro, tra i 32 e i 38 e un tesoro intorno a 4000 ducati. Riguardo la campagna irlandese. La partita è dura. Tra seguire la partita e prendere appunti il tempo vola. Continuo a giocare fino a stasera. Essendo però in ferie dal 12 al 19 pubblicherò il resoconto tra il 20 e il 22 agosto.
rieccomi! Sono tornato dalle vacanze e mi pareva di sentire odore di c...a mentre passeggiavo sulla spiaggie della Normandia. vedo che alla fine gli inglesi ci temono, o meglio vogliono toglirsi dal c...o la fastidiosa zanzara (noi) che ha osato andare a mangiare nella loro scodella (Scozia). Beh, pazienza, avranno biscotti amari per il loro thé, vero...? Vero? VEEEERO?????? Scherzia a parte, la campagna è bella tosta e la tempesta è lungi dal passare, ma quello che mi premeva sapere è se vi state divertendo con questo sistema di gioco. vero è che la fine della campagna è lontana, almeno spero, ma sono curioso di sapere se la partita vi piace.
Il primo commento che mi viene è: "che barba!" Oltre ad accumulare ducati per 200 anni, come hai passato il tempo senza neanche una scaramuccia?!
turno Appena posta la cronaca del suo turno 753a.C., toccherebbe t, ma se hai problemi con il gioco o il pc, tocca a me. Ciao
io non ho alcun problema posso tranquillamente fare il turno sempre se non ti prudono le mani e vuoi giocare tu
ciao a tutti e buon ritorno dalle ferie. il turno è toccato a me ma ho chiesto una proroga fino al 22. ho già fatto la partita ma nella settimana scorsa non sono riuscito dal pc di casa a connettermi a Net Warming Italia. ora che posso collegarmi abbiate ancora un po' di pazienza e pubblico tutto. vi posso anticipare che ho fatto un azzardo attaccando I Mamelucchi e mi è andata male . aspettate e saprete di più!
Che puzza! Che puzza, si sente odore di cacca, quella in cui sembra, secondo anticipazioni, essere annegato il Leinser, ora Irlanda. Avevamo i bevitori di thé su suolo patrio e andiamo ad impelagarci con i mammelucchi?! Mamma mia, non vedo l'ora di leggere la nostra Dainasty; turno successivo Mazzocco, poi tocca a me. Coraggio ragazzi, toccato il fondo si può sempre iniziare a scavare! W l'Irlanda, W NOI!
Vi consegno uno Stato in pace alleato con Francia, Svezia e Tripoli con: +2 di Stabilità. 50 ducati di Tesoro. 46,9 ducati di decima annuale. 3 colonie, Seminole (4), Bermuda (1) e Capo Verde (1). Reputazione con Tripoli a 195, con Svezia a 190 e con Francia a 134. Prestigio 0. Posizione in graduatoria 10. 1 consigliere, Johann Pielken (xxxx) che ci dà reputazione -0,20. Tecnologie tutte a 3 tranne “Forze terrestri” a 4. Se avessi continuato avrei continuato nella colonizzazione di Seminole e iniziata quella di Bahamas prima che se la prenda la Francia o l’Inghilterra, padrone del nord e del centro dell’America. Inoltre cercherei di annettermi le due province di Tripoli.
hai ragione. ma giocare con l'Irlanda cercando sempre di recuperare il terreno perso con le altre nazioni o solo a difendermi dall'Inghilterra può diventare un po' noioso. ho cercato di dare alla partita un po' di brio con una campagna d'Africa di conquista. le condizioni di riuscita erano "fifty fifty" e mi è andata male. considera pure che non mi sono impelagato io ad avere una provincia sperduta in Africa che nel tempo non può rimanere solitaria date le spinte de I Mamelucchi, di Castiglia e della Francia.