Versailles 1918: Italia snobbata

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Ciotto, Aug 22, 2007.

  1. Ryoga84

    Ryoga84

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    647
    Location:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Per la cronaca, qualcuno ha idea di quali fossero i confini italo-austriaci disegnati da Wilson? :cautious:
     
  2. limes

    limes

    Joined:
    Feb 1, 2006
    Messages:
    40
    Ratings:
    +0
    A dire la verità, non è improprio definire "mutilata" la vittoria italiana del '18. Perchè alla base dell'entrata in guerra con l'Intesa c'era un il Patto di Londra, che prevedeva delle precise ricompense territoriali. E l'annessione dell'Alto Adige, portando il confine al Brennero, era già chiaramente prevista, non ottenuta a posteriori. Oltre alle colonie, non le furono riconosciuti Valona e soprattutto buona parte della Dalmazia, quella prevista dagli accordi. Consideriamo che il valore dei territori annessi direttamente nei confini nazionali è tutt'altra cosa dalle colonie ( magari non economicamente ).
    Per quanto riguarda il fatto che l'Italia, rimanendo neutrale, avrebbe potuto ottenere le stesse condizioni ( poi in parte disattese ), mi lascia abbastanza sconcertato, siamo lontani dalla realtà.
    Anche le teorie di Wilson lasciano il tempo che trovano, visto che gli americani di questioni europee e in diplomazia hanno sempre difettato. In base alle stesse, per esempio, la Francia non si sarebbe potuta certo annettere l'Alsazia, nè la Serbia conservare il Cossovo.
     
  3. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    se vuoi farti un'idea in merito all'applicazione fatta a versailles della "dottrina wilson" puoi dare un'occhiata qui e qui...
     
  4. Adraeth

    Adraeth

    Joined:
    Feb 2, 2006
    Messages:
    986
    Location:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Wilson non disegnò nulla di che; i suoi punti di fulcro erano due. Quello per lui più rilevanta era la cosidetta Dottrina della Porta Aperta, riteneva che la Diplomazia della Vecchia Europa (suona già sentita ai giorni nostri???) aveva causato l'armageddon della prima guerra mondiale; ragione per cui invitò la Diplomazia a trattare solo apertamente ... vi lascio immaginare le facce degli Europei :cautious:

    Il secondo fulcro era la autoderteminazione dei popoli che sostanzialmente identificava nella volontà di un popolo di dotarsi di proprie leggi e di appartenere allo Stato che ritenevano come loro Patria oppure (in mancanza di uno Stato esistente) di crearne uno.... tanto per capirsi questa idea era caruccia caruccia per alcune cose fiche fiche del momento.... ma essendo una Teoria si applica male e in maniera assai sconveniente ai casi concreti. Per questa ragione molti Vincitori videro questa teoria molto UTILE per creare Stati cuscinetto attorno alla Germania e per smembrare l'Austria... di fatto però la Diplomazia qui fallì nel non dare a tali stati cuscinetto la Protezione che godevano altri Stati simili in epoche precedenti (Stati del Reno dopo Napoleone, oppure Stati ancora del Reno e della Batavia durante il Regno di Carlos Primero o Carlo V).

    Quindi Wilson non è che si mise a tavolino scrivendo i confini e tanto meno si presume abbia pensato di dare precisi ordini, ma la sua Teoria (era un Professore e non propriamente un Politico) fece sì che delle idee prettamente statunitensi fossero recepite in Europa perchè ritenute utili e per avallare l'ingresso di Fondi USA nella ricostruzione delle economie (che poi crollano nel '29 ma questa è un'altra triste storia).
     
  5. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Joined:
    Dec 5, 2006
    Messages:
    1,042
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Scusate una domanda,non so se sia stato gia detto.se uno da uno sguardo alla cartina di wikipedia su "prima guerra mondiale" si accorge che la parte a sud della cirenaica viene riportata come di proprietà inglese,nel trattato di Versailles fu incluso anche quel lembo di terra compresa l'oasi di kufra?
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    647
    Location:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    colpa mia, mi sono espresso male :p
    intendevo, se qualcuno era a conoscenza delle condizioni di pace dettate da Wilson per la resa dell'Austria PRIMA dell'incidente al casello T, insomma quelle allegramente ignorate e per le quali si incazzò non poco :D
     
  7. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    sinceramente non capisco a cosa ti riferisci... una volta avviate le trattative gli italiani comunicarono la cosa a parigi e da qui ricevettero un fonogramma riassuntivo delle condizioni da imporre, che sarebbe poi stato seguito da un dispaccio scritto, poi gli italiani stessi aggiunsero delle condizioni, come d'altronde veniva loro concesso dalle stesse disposizioni giunte da parigi, oltre che dalla logica... :cautious:
    cmq le varie fasi sono riassunte nei link che ho postato...
     
  8. feste

    feste

    Joined:
    Aug 17, 2006
    Messages:
    2,675
    Location:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    forse proprio il diritto di determinare il proprio futuro liberamente venuto meno con il veto degli alleati alla situazione Austria che dopo lo smembramento sembra andare verso un giudizio favorevole all'annessione al reich a sembrare la più ingiusta anche se aveva una sua logica ben precisa e penso alla fine condivisibile.
     
  9. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Joined:
    Dec 5, 2006
    Messages:
    1,042
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    a quanto pare nessuno sà niente su quel pezzo di deserto.
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    si venne presa in considerazione durante i trattati di versailles, ma se ne riparlò il 25 ottobre del 1920...
     
  11. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Joined:
    Dec 5, 2006
    Messages:
    1,042
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Be a quanto vedo nella cartina era un bel pezzo di deserto,c'è qualche sito dove sene parla,vorrei informarmi di più.
     

Share This Page