[Gc pbem] Lotta al terrorismo Yankee - Ciotto (J) vs Osamabeenballen (A)

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da Ciotto, 3 Aprile 2025.

  1. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    Lontani dal Pacifico non ci si può stare quindi torno con una nuova partita!
    Ho trovato il mio avversario sul server Discord di uno Youtuber che ha come contenuto praticamente esclusivo War in the Pacific. Non dovrebbe avere grande esperienza con i PBEM, ma d'altronde anche io ho preso sempre grandi mazzate per lo più quindi staremo a vedere.
    E' una partita senza pretese: iniziamo, vediamo come va sperando di spingerci il più avanti possibile.

    Lo scenario scelto è il n.2 e HR concordate solo le seguenti:

    1) No 4E Bombers operating below 10K ft for naval and industry attacks (4E floatplanes exempted both sides)
    2) No Night Bombing (either side) with moonlight below 85%
    3) No full speed off-map movement for Allied ships & task forces
    4) No Custom Air Orders for Allies on T1 (all stock only, no edits)
    5) No new TFs created for Allies on T1, only issue orders/disband pre-existing T1 TFs
    6) No ground orders of any sort to any Allied unit on T1 except for China troops in China AOR
    7) Garrison limits must be observed (evacuation is only possible when enemy units are in an adjacent hex).
    8) Only Glen float planes on Japanese floatplane carrier subs
    9) Variable Reinforcements +/- 15 Days 10) Restricted unit must pay PPs to cross borders (Kwantung to China, China to Burma/India, USA to Capetown, etc)
    10) Task force minimum of 4 ships per if multiple task forces are in the same hex.
    11) No spamming small scale paradrops of 1-2 squadrons.
    12) No training witnin 15 hexs of an capable enemy airfield


    La mia strategia nel turno di apertura non si discosta molto da come avevo aperto nella partita contro @ex wolf, quindi per riassumerla:

    1) Pearl Harbor si fa. E' l'elemento storico che non può cambiare (secondo me) in un turno (il primo) che di storico può vedere stravolto tutto. Inoltre quelle BB fuori dai giochi per un po' fanno sempre comodo.

    2) Non ho intenzione di saltare le Filippine, ma anzi, voglio intensificare l'attacco iniziale per chiudere ancora più rapidamente qualsiasi questione a Luzon. Non so quanto sia realistico sperarlo ma vorrei archiviare la pratica entro dicembre.

    Filippine sbarchi.jpg

    3) Il Mersing Gambit proverò ad effettuarlo ancora al turno 1, con tutti i rischi e i vantaggi che comporta. Nessun copertura da parte della Kido Butai quindi 2 giorni di mancata copertura aerea prima di conquistare i vari aeroporti malesi.

    Malesia sbarchi.png

    4) Attacco in profondità nelle DEI puntando ad occupare la fastidiosa Ambon e Kendari fin dal secondo giorno di guerra. Supporto della CV Kaga fin da subito a copertura.

    5) Sbarco a Rabaul previsto già il secondo giorno. Vorrei cercare di muovermi il più velocemente possibile in questo settore.

    6) Midway e Aleutine al primo turno! Così, per sfregio e per dare fastidio. Inoltre metto un cuscinetto a protezione delle isole a nord di Hokkaido in ottica futura (molto futura).

    7) Solito casino Cinese che valuterò di giorno in giorno. L'idea comunque è quella colpire forte fin da subito spingendo verso Sian ma provando anche a dare un po' di pressione a sud con alcune divisioni.

    Stiamo a vedere cosa di contro combinerà Osama alla guida degli Stati Uniti :lol:
     
    • Like Like x 4
    Ultima modifica: 3 Aprile 2025
  2. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    7/12/1941

    Difficile ricordare un primo giorno di guerra tanto deludente per certi versi.

    Cominciamo con l'elenco delle notizie negative:

    1) L'attacco a Pearl Harbor è stato un mezzo fiasco nel quale non credo di essere riuscito a mandare ai pesci nessuna BB.

    2) Il CA Mikuma si prende due siluri al largo delle coste malesi a causa di un fastidioso sommergibile olandese. Per fortuna incassa egregiamente il colpo e non è in pericolo ma dovrà comunque rientrare per riparazioni che gli prenderanno come minimo 1 mese.

    3) Al largo delle Filippine il CA Houston muove in una direzione inaspettata (verso est rispetto a Luzon e alla sua posizione di partenza) ed intercetta la TF da sbarco diretta a Davao. Fortunatamente la scorta è consistente e riesce comunque ad arrivare a destinazione, anche se il CL Naka viene colpito per 11 volte, anche lui però incassando discretamente bene. In risposta l'incrociatore americano dovrebbe essere praticamente illeso nonostante la risposta della scorta nipponica.

    4) Il raid aereo su Manila, portato da ben 90 bombardieri, è talmente pietoso che non vale la pena riportarlo. Basti dire che vanno a bersagli 3 bombe di numero!

    5) Alcune TF non riescono a coordinarsi nei movimenti e restano indietro senza essere "recuperate" dalle TF con bonus di movimento. Avevo fatto diverse prove ed erano tutte riuscite ma per qualche motivo questa volta non è andata così. Salta lo sbarco di domani a Cotabato (a Mindanao) e la TF basata a Chichi-Jima con a bordo parte della 55a Divisione è rimasta indietro e ci impiegherà una vita per arrivare in Malesia potendo così ricomporre la divisione.

    Per il resto tutto va come previsto con i vari sbarchi che avvengono regolarmente.
    Per il momento a Mersing non è intervenuta la Forza Z e a questo punto vedremo domani. Un paio di trasporti affondati dalla RAF e due bombe senza conseguenze sulla BB Kongo.
    Buoni raid aerei sui porti di Hong Kong e Georgetown dove affondo o danneggio un gran numero di imbarcazioni.
    Altrettanto positivi i raid contro gli aeroporti di Clark Field e Kuantan con un discreto numero di velivoli danneggiati o distrutti a terra.

    Da segnalare l'entrata in azione della CV Kaga che non ha partecipato a PH, bensì è stata inviata a supporto delle azioni nelle DEI.

    Morning Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 8 NM, estimated altitude 13,000 feet.
    Estimated time to target is 2 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 25
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Paul Jones
    CL Marblehead, Bomb hits 3, Torpedo hits 2, heavy fires, heavy damage
    DD Stewart, Bomb hits 2, on fire
    DD Barker, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Parrott, heavy fires

    Aircraft Attacking:
    8 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    25 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    13 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    4 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker

    Afternoon Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 16,000 feet.
    Estimated time to target is 6 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 20
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Barker, Bomb hits 4, and is sunk
    DD Parrott, Torpedo hits 1, and is sunk
    DD Paul Jones
    DD Bulmer, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Stewart, Torpedo hits 1, and is sunk

    Aircraft Attacking:
    9 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    20 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    5 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    11 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker
    Massive explosion on DD Parrott
    Heavy smoke from fires obscuring DD Bulmer

    Per concludere, conquistato l'atollo di Midway con oltre 2000 Marines che hanno deposto le armi volenti o nolenti!
     
    • Like Like x 2
  3. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    8/12/1941

    Oggi un bagno di sangue, che mi aspettavo, ma non in questi termini!

    FILIPPINE

    Partiamo dalle buone notizie questa volta che arrivano quasi tutti da terra:

    Japanese forces CAPTURE Vigan !!!
    Japanese forces CAPTURE Iba !!!
    Japanese forces CAPTURE Lingayen !!!
    Japanese forces CAPTURE Batangas !!!
    Japanese forces CAPTURE Atimonan !!!
    Japanese forces CAPTURE Davao !!!
    Japanese forces CAPTURE Cagayan !!!


    Quasi 8000 uomini persi per gli Alleati con l'isola di Mindanao a sud già pronta a capitolare e solo da ripulire, mentre a nord Clark Field risulta minacciata da ben 3 divisioni che domani cominciano già la marcia su di essa.
    Isolate le basi di San Fernando e Lucena con i loro oltre 260 che risultano tagliati fuori nella ritirata su Manila e Clark Field.

    Sul mare ancora qualche buona notizia dato che la furiosa risposta Alleata viene discretamente stroncata dalle navi di scorta alle varie TF da sbarco. Attaccano DD, PT, AM, PG e qualsiasi tipo di imbarcazione il nemico ha a disposizione ma quantomeno lungo le coste occidentali di Luzon la situazione è contenuta.
    Meno fortunata la TF che si trovava ad Atimonan che non è riuscita a riparare sufficientemente veloce nel porto di Mauban ed è stata pesantemente colpita dal CL Boise in missione solitaria.

    Ci vendichiamo nei confronti del CA Houston invece che viene intercettato dalla squadra dei CA Maya e Ashigara che lo affondano senza problemi con un paio di siluri.

    I veri problemi però arrivano dal cielo dove l'aviazione Alleata sorprende con una mossa che non avevo mai visto fare: numerosi P-40 vengono lanciati in missioni di bombardamento navale contro i vari convogli nipponici e ne fanno strage!
    Utilizzano tra l'altro bombe da 500 lb e la cosa mi ha lasciato davvero spiazzato!
    La CAP sopra Manila e Clark Field è poca e nell'unico scontro vede parecchi P-35 abbattuti, tuttavia il maltempo limita i risultati ottenuti dai raid che ho lanciato. In compenso quasi tutti i P-40 nemici vengono utilizzati come caccia bombardieri ed ottengono risultati (ahimè) oltre ogni aspettativa!
    Da domani ho gli aeroporti in loco che sfrutterò per la copertura aerea ma la conta delle perdite a fine giornata è spaventosa!

    MALESIA

    La situazione è praticamente identica a quella nelle Filippine con la differenza che qui, fortunatamente, gli inglesi non si dimostrano altrettanto risoluti ed aggressivi quanto gli americani a Luzon.

    Japanese forces CAPTURE Kota Bharu !!!
    Japanese forces CAPTURE Kuantan !!!
    Japanese forces CAPTURE Mersing !!!


    Circa 6500 inglesi tra morti e feriti e tutti gli obiettivi conquistati.
    Ottimo risultato anche nella missione di sweep sopra Singapore dove gli Zero provenienti dall'Indocina fanno strage di Buffalo!
    Altri bombardamenti su Georgetown e Alor Star fanno il loro dovere con qualche velivolo nemico distrutto a terra.

    DEI

    Falliscono invece i due attacchi a Kendari ed Ambon.
    Le fortifcazioni nemiche sono ridotte ma per il momento resistono.
    La Mini KB è oramai in zona per coprire gli sbarchi poiché mi aspetto una puntata nemica qui vista l'aggressività di Osama.

    ALTRO

    Bombardo con qualche risultato (varie navi colpite) ancora il porto di Hong Kong.
    A Rangoon invece risultati scarsi sia nell'attacco all'aeroporto che al porto. C'e già una nutrita CAP a dar fastidio che va sfoltita.
    Catturata Adak Island nelle Aleutine.
    Sbarco a Rabaul avvenuto con successo. Credo che già domani dovremmo conquistarla.

    Screenshot (4).png
    Perdite aeree

    Screenshot (5).png
    Navi Alleate affondate oggi

    Screenshot (6).png
    Screenshot (7).png
    Navi nipponiche perse oggi
     
    • Like Like x 3
    Ultima modifica: 6 Aprile 2025
  4. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.239
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +273
    Non è sbagliato come utilizzo storico, è inusuale nei gioco usare i P40 come cacciabombardieri
     
  5. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    9/12/1941

    Turno abbastanza positivo anche se trascina dietro (o meglio in fondo al mare) ancora molte navi per quanto successo ieri.

    FILIPPINE

    Oggi i P-40 non hanno tentato nuovi raid contro le TF da sbarco nipponiche, ma si sono concentrati sulla difesa dei cieli di Manila.
    Lo sweep sopra la città porta discreti risultati in termini di velivoli abbattuti, mentre purtroppo non si può dire lo stesso di quanto ottenuto con il nuovo attacco al porto della città.
    Nonostante la recon di 9/10 e l'elevato numero di imbarcazioni che ancora risultano ancorate in porto, sono pochissimi i bersagli colpiti.

    Qualche tentativo di attacco alle nostre TF avviene comunque ma le squadriglie di Zero che ho disposto nelle varie basi conquistate fanno buona guardia ed abbattono senza problemi quasi tutto.
    Niente si può fare invece contro i Catalina che mietono vendetta contro le navi in ritirata verso Formosa.

    Una piccola TF composta dai DD britannici che erano di base ad Hong Kong prova ad ingaggiare battaglia davanti a Vigan ma la risposta di alcuni DD nipponici li fa fuggire ancora prima che si possa entrare nel vivo dello scontro.
    Non riesco a capire dove si trovino ora ma resta il fatto che le acque costiere di Luzon pullulano di naviglio alleato tra percolose PT e questi DD britannici che mi impediscono di scaricare molti dei supplies che ancora sono a bordo dei trasporti che ho dovuto disbandare nei vari porti conquistati.
    Il problema principale è che tutte le navi ed i DD presenti in zona ora sono obbligati a rientrare a turno verso Formosa per poter procedere a fare rifornimento del munizionamento dato che hanno esaurito tutto specialmente durante i bombardamenti negli sbarchi. Questo rallenta quindi le operazioni e mi lascia scoperto e non ancora padrone (paradossalmente) di queste acque.

    Da sud stanno arrivano ancora altre squadre navali per provare ad ingaggiare le PT che in particolar modo infestano le acque antistanti Batangas dove ho necessità di far sbarcare rifornimenti e far giungere i rinforzi da Babeldaob per l'assalto su Manila.

    Ancora 2 giorni invece e le truppe di terra raggiungeranno Clark Field, la quali da domani sarà bersaglio dell'intera aviazione nipponica basata a Formosa. Devo impedire che vengano create fortificazioni oltre il livello 1 se voglio sperare in una conquista sufficientemente rapida della base e dell'isola in generale. Inoltre i raid sul porto di Manila sono stati dei mezzi fallimenti quindi meglio puntare ad altro.

    Da segnalare la perdita di numerosi xAK e x AKL che erano già stati gravemente danneggiati ieri e che sono affondati durante il tragitto di ritorno verso Formosa dove stavano cercando di riparare.

    Rispondo affondando indicativamente lo stesso numero di navi tra tutte quelle che in un modo e nell'altro stanno cercando di lasciare le Filippine un po' in tutte le direzioni.

    MALESIA

    La sfortuna perseguita il povero CA Mikuma che a poche miglia da Saigon si prende un nuovo siluro da un sommergibile americano.
    Il primo va a bersaglio ma non esplode, mentre il secondo esplode e danneggia in modo serio l'incrociatore.
    Mancano 2 exe al porto ma non ho unità ASW che lo proteggano quindi speriamo in bene!
    Di sicuro questo allunga di parecchio i tempi di riparazione, per cui penso lo rivedremo nel tardo 1942 a questo punto.

    Bene la squaglia di Ki-43-Ib che sono stati portati ieri a Kuantan, i quali hanno abbattuto numerosi velivoli britannici tra caccia e bombardieri che hanno provato nel corso della giornata a colpire le navi nipponiche intente a sbarcare materiali e rifornimenti.

    Fastidiosi sommergibili infestano queste acque e mettono a segno qualche colpo contro mercantili vari.
    Anche qui qualche perdita di navi che non ce l'hanno fatta a superare i danni subiti nella giornata di ieri.

    DEI

    Mi aspettavo una qualche mossa per provare a disturbare le sbarchi ad Ambon e Kendari ma evidentemente la presenza, rilevata dal nemico, della Mini-KB lo ha portato a più miti consigli.
    Nel frattempo noi portiamo a compimento entrambe le missioni.

    Japanese forces CAPTURE Kendari !!!
    Japanese forces CAPTURE Ambon !!!


    Ora sto preparando gli sbarchi a Tarakan e Manado ma prima di muovermi devo avere adeguate scorte al seguito e quanto ho in zona (Mini-KB a parte) ha necessità di rifornirsi di nafta e munizioni.

    PACIFICO DEL SUD

    Tutto procede tranquillo a parte la fastidiosa risposta da parte delle batterie costiere a Rabaul che oggi si sono scatenate colpendo diverse navi da sbarco nipponiche. Danni limitati ma comunque è tutta roba che andrà riparata.

    Japanese forces CAPTURE Rabaul !!!

    Sono già in arrivo numerose unità di genieri che sbarcheranno a Rabaul nei prossimi giorni e che cominceranno i lavori di ampliamento della base.

    In arrivo nei prossimi giorni anche sbarchi multipli a Hollandia, Aitape, Lae, Kavieng, Shortlands, Tulagi.

    Conquistate invece senza problemi Ocean Island e Nauru.

    Ora l'idea è quella di reimbarcare velocemente le forze a Rabaul e puntare a Port Moresby, mentre le varie unità di fanti di marina nei vari atolli delle Isole Marshall vorrei indirizzarle per prendere Canton Island e Baker Island.
    Passo successivo la Nuova Caledonia, le Fiji e Pago Pago.

    Ma per fare questo devo attendere l'arrivo della Kido Butai o potrei rischiare di incorrere nelle CV americane se queste dovessero star muovendo verso l'Australia.

    PACIFICO DEL NORD

    Due squadre di Mavis sono state inviate ad Adak Island, nelle Aleutine, ed a Midway.
    Voglio tenere sotto controllo tutto il tratto di mare che va dall'Alaska a Pearl Harbor per preparare con relativa tranquillità l'espansione in questo settore.

    Inoltre ci sono alcune imbarcazioni che sono state avvistate (non so bene come) tra Pearl Harbor e Midway e vorrei capire di cosa si tratta. Dubito possa essere una delle squadre di CV americane anche perché è fortemente probabile che ci saremmo incrociati con la Kido Butai, ma non posso neanche escluderlo poiché magari già il primo giorno almeno una di queste è stata attirata dalla possibilità di colpire le due BB che avevo inviato per bombardare Midway.

    Ad ogni modo risultano solo 2 navi quindi la Kido Butai proseguirà la sua navigazione deviando verso sud, in direzione delle Isole Marshall, visto che la sua presenza per supportare lo sbarco a Wake Island non è più richiesta: l'isola è già nostra.
     
    • Like Like x 4
  6. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    10/12/1941

    Con la giornata di oggi forse ci mettiamo alle spalle le pesanti perdite del naviglio dei primi giorni e si passa alla fase successiva della guerra.

    FILIPPINE

    Le ultime due imbarcazioni danneggiate nei giorni scorsi dagli attacchi aerei americani falliscono il loro rientro a Formosa ed affondano. Si tratta di un xAK e un xAP che erano spacciate ma che ho preferito non auto-affondare perché potevano comunque rappresentare un bersaglio esca mentre il grosso del convoglio (con oltre 80.000 supplies ancora imbarcati) riparava a Takao.
    Nei prossimi giorni riprenderà il mare scortato per scaricare tutti i supplies a Luzon.

    Lancio un grosso raid aereo contro Clark Field ma forti temporali sopra l'obiettivo ne limitano un po' i risultati.
    Tuttavia non trovo CAP nemica a protezione della base ed anzi, numerosi P-40 vengono danneggiati a terra ed altri velivoli vari vengono distrutti. I danni alle infrastrutture sono scarsi ma l'obiettivo è più che altro quello di tenere impegnati i genieri nemici per le riparazioni distogliendoli dalle fortificazioni.

    A sorpresa le forze di terra nipponiche raggiungono con una marcia forzata Clark Field già in giornata quindi domani oltre 1500 AV, con 3 divisioni al completo, proveranno a lanciare un primo assalto.
    Mi aspetto un bel bagno di sangue ma non posso e non voglio temporeggiare.

    Ad ogni modo oggi cominciano le operazioni di imbarco della 21a Divisione a Shanghai ed entro una settimana dovremmo poter liberare anche la 38a Divisione da Hong Kong, una volta conquistata. Entrambe presumibilmente andranno nelle Filippine per accelerarne la caduta, a meno di sorprendenti (in positivo) risultati domani a Clark Field.

    Nelle acque circostanti a Luzon ci sono vari scontri e un discreto numero di imbarcazioni Alleati viene affondato (una dozzina in totale):
    - 4 MTB (su 6 della TF) nemiche vengono affondate nello scontro con alcuni DD nipponici non lontano da Vigan
    - Una squadra di PT nemiche fugge vigliaccamente dallo scontro poco a sud di Batangas contro una TF composta da 2 CL e 6 DD che ho inviato da Mindanao
    - Le due squadre navali (2 CA e 2 DD ciascuna) che stanno giungendo da est affondano alcune navi da trasporto in fuga. Speravo di incrociare tra tutte le navi avvistate il CL Boise ma dopo gli scontri ad Atimonan l'8/12 se ne sono perse le tracce.

    MALESIA

    Perdo un PB al largo di Mersing mentre era in missione ASW, colpito da un Wirraway sfuggito alla CAP dei Ki-43-Ib che anche oggi abbattono un discreto numero di Buffalo e di bombardieri inglesi sopra i cieli di Kuantan.
    Domani ultimo giorno in CAP per questi Oscar, poi dovrò dargli progressivamente riposo perché hanno un livello di fatigue a 45 e nessuna unità del genio con supporto aereo che possa riparare gli apparecchi danneggiati (10 su 30 effettivi).

    Anche per questo la conquista di Johore e del suo aeroporto di livello 4 è importante (qui ho i genieri con supporto aereo) ma la marcia da Mersing a Johore ha un intoppo (bug?) non previsto dato che torna ad un progressivo nel movimento di 18/45 quando già ieri era superiore. Anche la scorsa partita mi era successa la stessa cosa.
    Ad ogni modo la linea ferroviaria che porta Singapore è interrotta dato che un reparto corazzato in solitaria ha già raggiunto la base nemica.

    Il CA Mikuma ripara a Saigon e ne avrà per 50 gg solo per le riparazioni di base; quindi si sposterà in cantieri più attrezzati per sistemare i danni maggiori. Lo rivedremo tra 4 mesi come minimo, ma almeno si è salvato.

    Affondato un CM poco a sud di Singapore con uno dei numerosi sommergibili che ho in zona. Almeno facciamo sentire che ci siamo anche noi nella guerra sottomarina.

    CINA

    Domani primo attacco terrestre ad Hong Kong, il cui porto è stato colpito anche oggi con alcune imbarcazioni da trasporto oramai bersaglio fisso dei bombardieri giapponesi.

    Si cominciano a delineare le prime manovre che illustrerò nei prossimi giorni.
     
    • Like Like x 1
    Ultima modifica: 10 Aprile 2025 alle 10:16
  7. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    11/12/1941

    Giornata con notizie tra alti e bassi. Speravo di meglio nel complesso ma si può sperare in un'accelerata nelle Filippine.

    FILIPPINE

    Partiamo dalle cose di secondaria importanza, ovvero da Mindanao dove la 65a Brigata conquista Malaybalay, base nemica al centro dell'isola. Circa 2500 tra morti e feriti nelle file nemiche e 2 unità distrutte sulle 4 poste a difesa, con le restanti in ritirata su Cotabato.
    Da sud facciamo ripiegare ancora il battaglione precedentemente posto a difesa di Davao, mentre domani un reparto corazzato attaccherà le postazioni nemiche a Butuan.

    A Luzon invece c'è la vera ciccia ma cominciamo con il dire che il maltempo impedisce l'attività di tutti i bombardieri nipponici che avevano come obiettivo Clark Field! Non ci voleva perché ogni danno alla base sono supplies consumati e riparazioni che impediscono il crearsi di fortificazioni nemiche.
    L'unica unità che riesce a volare sopra la base sono alcuni Zero in missione di sweep ma non troviamo CAP ad attenderci.
    Di contro alcuni P-40E e Seagull attaccano le navi nipponiche nel porto di Batangas, ma una bomba a segno costa 4 caccia persi per gli Alleati grazie agli Zero in CAP.

    Sul mare sta finalmente portando i primi risultati l'operazione "Folletto", ovvero la pulizia da tutte le TF di motosiluranti ed altro che infestano le coste filippine. Oggi sono state affondate 3 fastidiose PT sulle 8 con le quali ci siamo scontrati.

    A terra però le notizie più importanti dove il primo attacco a Clark Field non è andato male dopo tutto.
    Ammetto che un po' speravo nel colpo di mano di farla capitolare al primo attacco viste le forze messe in campo ma non possiamo lamentarci.

    Ground combat at Clark Field (79,76)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 51475 troops, 437 guns, 287 vehicles, Assault Value = 1373

    Defending force 46946 troops, 456 guns, 634 vehicles, Assault Value = 954

    Japanese engineers reduce fortifications to 0

    Japanese adjusted assault: 803

    Allied adjusted defense: 721

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 0)

    Japanese Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    3821 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 225 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 38 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 130 disabled
    Guns lost 16 (1 destroyed, 15 disabled)

    Allied ground losses:
    1245 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 140 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 27 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 8 disabled
    Guns lost 43 (1 destroyed, 42 disabled)
    Vehicles lost 14 (1 destroyed, 13 disabled)

    Assaulting units:
    33rd Division
    21st Ind. Engineer Regiment
    3rd Ind. Engineer Regiment
    48th Division
    16th Division
    7th Tank Regiment
    15th Ind.Art.Mortar Battalion
    14th Army
    9th Ind.Hvy.Art. Battalion
    8th Medium Field Artillery Regiment
    2nd Ind.Art.Mortar Battalion

    Defending units:
    57th PS Infantry Regimental Combat Team
    31st PA Infantry Division
    194th Tank Battalion
    26th PS Cavalry Regiment
    3rd/45th PS Inf Battalion
    1st/45th PS Inf Battalion
    192nd Tank Battalion
    71st PA Infantry Division
    Subic Bay Defenses
    1st PA Constabulary Regiment
    41st PA Infantry Division
    14th PS Engineer Regiment
    21st PA Infantry Division
    91st PA Infantry Division
    31st Infantry Regiment
    2nd PA Constabulary Regiment
    200th Coast AA Regiment
    1st USMC AA Battalion
    Clark Field USAAF Base Force
    Asiatic Fleet
    86th PS Coastal Artillery Battalion
    PAF Aviation
    Manila USAAF Base Force
    Cavite USN Base Force
    North Luzon Force
    South Luzon Force
    USAFFE
    Far East USAAF
    1st PI Base Force
    803rd Engineer Aviation Battalion

    Le perdite sono abbastanza elevate ed a pagarne il prezzo maggiore se non sbaglio è stata la 33a Divisione, mentre le altre due sono relativamente intatte nei loro effettivi.
    Le fortificazioni sono state già portate a 0 e un risultato di 1:1 non è male, specie considerando che nella notte erano giunte tutte le forze Alleate da Manila! La capitale filippina infatti è stata abbandonata e dichiarata città aperta.
    Forse senza il loro intervento a rafforzare le difese di Clark Field saremmo veramente riusciti a farla cadere al primo attacco.

    Ad ogni modo ora che Manila è svuotata posso far avanzare le forze che stazionavano a Batangas nel mentre che, quelle sbarcate ad Atimonan domani attaccheranno ed annienteranno le unità americane a Lucena.

    Per velecizzare il tutto però ho intenzione di effettuare un aviolancio con l'unità di paracadutisti che il 7 dicembre era stata lanciata su Cabanatuan. E' stata completamente trasportata da Formosa quindi rispettando la HR specifica ora posso effettuare un nuovo lancio senza spezzettarla in tre parti.
    Speriamo così di sorprendere magari qualche aereo ancora lì basato e catturare preziosi supplies prima che gli Alleati riescano a trasferirli a Clark Field.

    Per finire, sto valutando se sia effettivamente necessario portare ulteriori forze a Luzon (mi riferisco alla 21a Divisione da Shanghai e alla 38a Divisione da Hong Kong), dato che ora la conquista di Manila non comporterà perdite e nel giro di una decina di giorni potrà già unirsi la ricostituita 56a Divisione da Batangas (e da Babeldaob da dove è già in navigazione).
    Ora però dovrò dare un paio di giorni di riposo alle forze di terra poiché hanno raggiunto livelli di fatigue anche superiori al 40, quindi mi limiterò ai bombardamenti terrestri (ma facendo questi si abbassa nel frattempo il livello di fatigue?) e a quelli aerei per impedire che le fortificazioni vengano ricostruite.
    Nel frattempo avrò qualche giorno di navigazione per la 21a Divisione da Shanghai per decidere se sbarcarla a Luzon o mandarla in Malesia per accelerare la presa di Singapore.

    MALESIA

    Per cominciare non tanto Malesia, ma quando accade nelle zone circostanti con un paio di xAKL in fuga nel Mar Cinese Meridionale che vengono intercettati ed affondati.

    Gli inglesi rispondono con un bombardamento notturno dal mare su Singkawang ad opera dei CL Durban e Dragon: danni all'aeroporto e un colpo ciascuna ad un paio di navi rimaste ancorate in porto (1 xAKe e 1 DMS).
    I bombardamenti poi aerei da Singapore sempre qui vengono smorzati da una squadriglia di Nate che danneggia 8 dei 26 bimotori inglesi impiegati nella missione.

    Per contro anche qui come nelle Filippine il maltempo blocca i miei aerei ma non quelli nemici per cui il programmato bombardamento su Singapore va a farsi benedire. Solamente la squadra di Zero preposta alla missione di sweep riesce ad alzarsi in volo e come i giorni scorsi non trova neanche un caccia in CAP. Peccato perché era una buona occasione per distruggere un po' di velivoli a terra.

    Singolare invece le segnalazioni che arrivano tramite il combat report: ci sono dei ML britannici che stanno sminando il porto di Singapore e che nel farlo si scontrano pure con le loro stesse mine o_O

    TF 137 encounters mine field at Singapore (50,84)

    Allied Ships
    ML No. 311, Mine hits 1, heavy damage
    ML No. 310

    4 mines cleared

    Bombardo invece pesantemente Alor Star e le forze inglesi da lì in ritirata, mentre nel resto della penisola si prosegue con le varie direttrici di marcia nella giungla malese.

    HONG KONG

    Primo attacco alla città e qui mi aspettavo sicuramente un risultato migliore.
    Le perdite sono contenute ma il livello delle fortificazioni è abbastanza alto quindi ci vorrà qualche giorno in più del previsto temo.
    Ad ogni modo domani ripetiamo l'attacco visto che i soldati sono ancora relativamente freschi e bramano di dare la vita per l'Imperatore!

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 37123 troops, 387 guns, 260 vehicles, Assault Value = 954

    Defending force 8734 troops, 126 guns, 80 vehicles, Assault Value = 232

    Japanese engineers reduce fortifications to 2

    Japanese adjusted assault: 411

    Allied adjusted defense: 677

    Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 2)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    1018 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 59 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 12 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 39 disabled
    Guns lost 9 (1 destroyed, 8 disabled)

    Allied ground losses:
    460 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 71 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 14 (1 destroyed, 13 disabled)

    Assaulting units:
    38th Division
    19th Ind. Engineer Regiment
    104th Division
    20th Ind. Engineer Regiment
    5th RF Gun Battalion
    1st Hvy.Artillery Regiment
    2nd RF Gun Battalion
    3rd Ind.Hvy.Art. Battalion
    2nd Mortar Battalion
    2nd Ind.Hvy.Art. Battalion
    10th Ind. Mountain Gun Regiment
    20th Ind. Mtn Gun Battalion

    Defending units:
    Winnipeg Grenadiers Battalion
    Rifles of Canada Battalion
    1st Middlesex Battalion
    Kowloon Brigade
    102nd RN Base Force
    Hong Kong Fortress

    ALTRO

    Momento di leggera apprensione quando un mercantile armato nemico colpisce un xAKL che stava cominciando le operazioni da sbarco ad Hollandia (Nuova Guinea settentrionale). Ci sono state 19 vittime ma le operazioni sono poi proseguite regolarmente mentre l'imbarcazione nemica è sparita.

    La base di Lae viene conquista mentre Kavieng per il momento resiste, ma resta comunque spacciata.

    Conquistata anche Tarawa, ma già oggi gli uomini verrano re-imbarcati e si uniranno ad altre formazioni per prepararsi alle invasioni di Baker Island e Canton Island, attendendo l'arrivo della Kido Butai in copertura.

    Segnalate dai Mavis in ricognizione 8 navi Alleate non lontane da Adak Island, nelle Aleutine, ma a fine giornata di loro si è persa ogni traccia. Sta portando rinforzi per Dutch Harbor e le altre basi in zona? Sono navi che vengono a bombardare Adak Island?
    Ad ogni modo devo stare attento perché stanno giungendo sul posto una AO con carburante e dei mercantili con supplies e non vorrei avere incontri indesiderati in un momento in cui di fatto non ho ancora nulla in zona per proteggermi/reagire.
     
    • Like Like x 1
  8. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.998
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +169
    12/12/1941
    MANILA LIBERATA!

    Giornata relativamente tranquilla ma con qualche annuncio importante trasmesso via etere da Radio Tokyo!

    FILIPPINE

    Dopo soli 5 giorni dall'inizio del conflitto la capitale filippina è stata liberata dall'oppressione occidentale e viene così accolta all'interno della grande ed amorevole Sfera di Co-prosperità della Grande Asia Orientale!

    Japanese forces CAPTURE Manila !!!

    Un'audace azione di paracadutisti nipponici ha consentito di prendere possesso dei palazzi e degli uffici governativi della città lasciati abbandonati ieri in fretta e furia dal nemico.
    Un paio di mercantili abbandonati nel porto della città vengono autoaffondati dagli ultimi americani/collaborazionisti yankee rimasti nascosti in città. C'è subito un po' di attività partigiana in attesa che la guarnigione per la città giunga entro un paio di giorni.

    Infatti poco più a sud viene annientata a Lucena la 51st PA Infantry Division, circondata ed isolata fin dal primo giorno di guerra. Si contano quasi 4500 uomini tra morti e feriti/catturati tra le fila nemiche.

    Japanese forces CAPTURE Lucena !!!

    Anche se pure oggi il maltempo persiste riusciamo ad eseguire il previsto bombardamento aereo su Clark Field. I danni sono discreti e spero impediscano ai genieri Alleati di riprendere con la costruzione di fortificazioni.
    Lascerò ancora la giornata di domani alle forze di terra per recuperare dall'attacco di ieri, poi riproverò con un nuovo assalto.

    A Mindanao invece proseguono le conquiste della basi ancora in mano nemica.

    Japanese forces CAPTURE Dadjangas !!!
    Japanese forces CAPTURE Butuan !!!


    IJAAS-paratrooper-preparing-for-jump.jpg
    Paracadutisti del Yokosuka 3rd SNLF si preparano al lancio su Manila

    MALESIA

    Colpisco ancora le forze inglesi in ritirata da Alor Star con l'aviazione causando numerose vittime.
    Il maltempo invece impedisce anche oggi la missione di bombardamento su Singapore. E' frustrante perché i caccia in sweep partono regolarmente e non trovano mai nemici in CAP, mentre sono sicuro che quando riuscirò a bombardare troverò il mondo ad aspettarmi.

    Nel Mar Cinese Meridionale affondo ancora alcuni mercanti Alleati in fuga solitaria.

    Gli Alleati rispondono con una bomba di un Catalina sul CL Kinu davanti a Kuching. Probabilmente ritirato ieri dalle Filippine è già tornato a dare fastidio da Singapore.

    CINA

    Momento di paura quando una piccola TF composta da 4 MTB intercetta la squadra che trasporta la 21a Divisione da Shanghai. Fortunatamente i DD presenti nella TF probabilmente dissuadono il nemico dall'ingaggiare effettivamente battaglia e si risolve tutto in un nulla di fatto. La zona però pullula anche di sommergili e la navigazione si annuncia tutt'altro che tranquilla.
    Purtroppo il flop nel raid su Manila del primo giorno costerà caro nel tempo essendoci tutti i sommergibili americani ancora operativi.

    Ad Hong Kong secondo attacco che va un po' meglio di ieri. Le perdite sono contenute e le unità sono ancora fresche e pronte per ripetere l'offensiva anche domani.

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 36363 troops, 386 guns, 260 vehicles, Assault Value = 888

    Defending force 8383 troops, 125 guns, 80 vehicles, Assault Value = 181

    Japanese adjusted assault: 317

    Allied adjusted defense: 201

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 2)

    Japanese Assault reduces fortifications to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    596 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 40 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 32 disabled

    Allied ground losses:
    549 casualties reported
    Squads: 42 destroyed, 19 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 11 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled
    Guns lost 12 (7 destroyed, 5 disabled)

    Sempre sul fronte terrestre piccola vittoria vicino a Nanchang da dove sto muovendo verso sud.
    La situazione nei vari fronti in Cina è la seguente con le forze che attualmente ho dispiegato per ciascuno di essi. Mi sono limitato ad indicare le sole divisioni di fanteria complete dato che rappresentano la colonna portante di ogni attacco.

    Fronte Nord.png

    Qui a nord voglio spingere verso Sian lungo la strada che giunge fino alla città da est. Delle 6 divisioni impiegate forse ne utilizzerò una per muovere verso nord e prendere anche Yenan.

    Fronte Centro.png

    Ci sono 4 divisioni che da Sinyang muoveranno verso nord in direzione Nanyang, mentre le restanti 2 divisioni si occuperanno di ripulire la zona. Dovrebbero bastare anche perché mi aspetto un ripiegamento generale verso Sian da parte di queste forze cinesi se non vuole restare accerchiato da una manovra a tenaglia.

    Fronte Sud.png

    Forse disperdo un po' le forze così facendo ma penso che con 4 divisioni si possa liberare anche il sud della Cina. Anche qui deve stare attento o potrei riuscire a circondarlo ed annientarlo lentamente.
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina