Le FF.AA. Italiane oggi....

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Fervente Patriota, 30 Agosto 2007.

  1. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    :eek:fftopic: Scusa Kamata,ma io nella tua pagina(che poi è la stessa usata da me) ho trovato QUESTI dati,relativi al PIL(PPA):

    STATI UNITI13.020.8612
    Cina [a]9.984.0623
    Giappone4.170.5334
    India4.158.9225
    Germania2.558.9086
    Regno Unito2.121.7667
    Francia1.934.6778
    Italia1.790.8959
    Russia1.727.349

    Comunque ammetto che i miei erano proprio sbagliati :wall: .
     
  2. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    vorrei spezzare una lancia a favore delle nostre forze armate in chiave acquisti...

    Cavour ex Andrea Doria
    Sommergibili type 209 ( 4 in totale poca quantità ma qualità fondamentali nello scenario del mediterraneo)
    Eurofighter
    Ariete, Lince, Dardo
    C 27 j spartan
    Fremm

    Ovviamente non risolvone le pesantissime carenze causate da un budget risicato ma, come si può vedere, non è tutto da buttare via. :approved:
     
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si ma puoi essere un paese pacifico che non butta i pochi soldi che stanzia inutilmente! Puoi scegliere di avere poca roba ma ultramoderna invece che un tot di brigate che è meglio sperare che non si muovano mai insieme sennò non possiamo sostenerle... E sperare che i nostri armamenti non trovino mai nemici che non siano del terzo mondo...
     
  4. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    spezziamola...

    Ma ti riferisci alla portaerei??? si un bel gioellino.. non paragonabile a quelle americane.. ma per il mediterraneo va più che bene... unico neo... che aerei ci mettiamo sopra??? visto che abbiamo si e no 20 Harrier??:cautious:

    Questi si!! costruiti con i tedeschi che loro di sottomarini se ne intendono promettono bene, ma senza l'addestramento necessario, che so che i sommergibilisti italiani sono sempre a lamentarsi che come prontezza sono tra i peggiori in europa.. non serve a un tubo!!!

    Ok :approved: qua veramente niente da dire... vabbè a parte che con 1 Eurofighter ci compri e ci mantieni 2 Rafale (che come prestazione quasi si equivalgono) ma vabbè gli Ef sono ottimi veivoli.. però era saltato fuori in questa o in un altra discussione che non hanno software aggiornati quindi non sono operativi, il personale non si addestra ecc ecc

    Sul primo e l'ultimo non voglio dire nulla.. la faccina parla x me :piango:

    L'unica cosa che veramente non possiamo dire nulla, davvero un bel lavoro
     
  5. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    a quanto pare sulle portaerei ci metteremo dei f-35 :approved:
     
  6. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    Ma ti riferisci alla portaerei??? si un bel gioellino.. non paragonabile a quelle americane.. ma per il mediterraneo va più che bene... unico neo... che aerei ci mettiamo sopra??? visto che abbiamo si e no 20 Harrier??:cautious:
    No mi riferisco alla versione stovl del superbo f35 che fanno di questa portaerei una formidabile arma


    Questi si!! costruiti con i tedeschi che loro di sottomarini se ne intendono promettono bene, ma senza l'addestramento necessario, che so che i sommergibilisti italiani sono sempre a lamentarsi che come prontezza sono tra i peggiori in europa.. non serve a un tubo!!!

    La fonte di questa incapacità degli equipaggi italiani mi interesserebbe ...i simulatori funzionano bene e con una componente così limitata credo siano più che sufficienti


    Ok :approved: qua veramente niente da dire... vabbè a parte che con 1 Eurofighter ci compri e ci mantieni 2 Rafale (che come prestazione quasi si equivalgono) ma vabbè gli Ef sono ottimi veivoli.. però era saltato fuori in questa o in un altra discussione che non hanno software aggiornati quindi non sono operativi, il personale non si addestra ecc ecc

    perdonami ma equiparare un Rafale ad un eurofighter mi sembra eccessivo, se non altro per un discorso tecnologico legato semplicemente alla creazione temporale dei due modelli.


    Sul primo e l'ultimo non voglio dire nulla.. la faccina parla x me :piango:

    Ovviamente il Lince è superbo ma il fatto di avere un "nostro carro" ed un nuovo M 113 è gia un grande risultato
     
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    un grande risultato per i nostri amati industriali... lo stesso non si può dire per chi dovrà salirci in zona di guerra... in altre discussioni sono state ampiamente analizzate e discusse le caratteristiche tecniche di questi mezzi ma il problema fondamentale è che per qualsiasi inconveniente tecnico bisogna rimandarli in ditta... :wall:
     
  8. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    le limitazioni di questi mezzi son fin troppe note ma, d'altro canto, la nostra industria a creato anche mezzi come Centauro e Lince ottimi sotto ogni profilo. Concordo con la necessità di migliorarsi sempre in una continua politica di upgrade del nostro strumento militare ricordando che, avere capacità proprie in campo industriale, fa la differenza. :shy:
     
  9. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    caricaaaaaaa :D

    straquoto............per chi parla di F-35.......ecco è un progetti di 10 anni fà. Per ora ci sono solo i prototipi.......e se continua così tra 20 anni, forse si accorgeranno che è ora di produrli, ma a quel punto qualcuno obietterà che sono progetti vecchi....... Secondo me, personalissima opinione......dei 200 e passa F-35 che dovrebbero essere acquisiti da marina e aeronautica (già ridotti) se e dico se arriveranno saranno tanto pochi che lo squadrone imbarcato, sara di base a terra e occasionalmente basato a bordo. Quindi sostanzialmente una bella nave in bottiglia. Da un falegname costa meno, ma tanto la si riempiegherà come la Garibaldi.......traghetto.

    Nato come caccia da superiorità aerea, vista l'evoluzione aeronautica, trasformato in caccia polivalente multiruolo. Al momento è in produzione solo lo Stock A con capacità belliche nulle........, lo stock C è stato cancellato. Lo stock B, quello con complete capacità operative è stato
    1 dimezzato nel numero
    2 sono state ridotte le capacità software e le dotazioni di bordo

    e tanto per mettere la ciliegina sulla torta notizia degli ultimi mesi, gli aerei dello stock A che dovevano essere updgradati al livello del B, non appena possibile, invece rimarranno come sono. Aquiloni volanti.

    Certo sicuramente un bell'aero, ma dubito che un EF che arriva a mach 2, per intercettare un 737 che si stà per schiantare su una città italiana, venga fermato dal "bu bu settete" del pilota una volta intercettato.

    Quindi che dire.......una Cavour Volante......bella per fare le foto.

    Per il resto che dire......

    le munizioni degli AR 70/90 e degli SCP ormai le compriamo dal belgio, i controcarro sono tedeschi, i carri armati orgogliosamente nostri...non li vuole nemmeno l'albania tanto fanno schifo.

    Produciamo un gioiellino come il mangusta, che ha 1/10 delle capacità dell'apache e costa il doppio.

    qualche cosa buona la facciamo...........se mi passate il paragone alla carlona......pure nella seconda GM qualche cosa buona ce l'avevamo, ma quando serve non basta........qualche.
     
  10. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    allora torniamo con i piedi per terra...il mangusta non va bene!?! ma cosa pretendi scusa ?! un utilissimo apache che costa 10 volte tanto (guarda i problemini degli olandesi che hanno acquistato i super apache e vedrai che cambierai idea ) e poi scusa ma per quale scenario?!? il mangusta va benissimo ottime capacità controcarro la versione cbt all'altezza delle aspettative e la recente vendita alla turchia è un buon segnale per un suo ulteriore upgrade.
    Il jsf o f35 è un prodotto che, come tutti i grandi predecessori,ha avuto, ha e avrà notevoli problemi alla nascita ma quando sarà pronto...l'eurofighter è un gioiello come fai a valutarlo adesso che non è neanche lontanamente pronto !?!
    I panzerfaust sono perfetti controcarro non vedo il problema del loto utilizzo. Per il discorso aerei imbarcati ti ricordi il travaglio per gli harrier?!
    La Garibaldi un traghetto!?!? ma scusa che parametro di valutazione usi!? vorresti una charles de gaulle o una nimitz!?
     
  11. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    quoto lorenzozanelli, di più sinceramente credo che non possiamo pretendere.

    Riguardo ai nostri mezzi(progettati in casa) che costano molto più degli altri è un tentativo dell'Italia di rendersi autonoma il più possibile e possibilmente anche di dare soldi alle proprie aziende.
    E grazie agli errori che si migliora(se poi questi errori sono così gravi:
    sinceramente non capisco le eccessive critiche al Mangusta che forse non è corazzato come l'Apache ma fa comunque il suo dovere con una maggiore velocità,mentre l'Ariete sta aspettando la corazza aggiuntiva e il relativo nuovo motore)
     
  12. kamata

    kamata

    Registrato:
    30 Agosto 2007
    Messaggi:
    46
    Ratings:
    +3
  13. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    mi sono, per adesso, fermato a pagina 14 per una panzanata grossa come una casa :

    eurofighter = F 35

    il primo caccia superiorità aria-aria

    F35 in particolare la versione italiana = caccia multiruolo (leggi sostituzione tornado amx) .
     
  14. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Non voglio far polemica,ma nei tuoi sono più bassi Inghilterra e Francia .E siccome stavamo parlando della differenza tra noi e gli altri paesi europei...:p.
     
  15. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    per carità non ha niente che non và......come elicottero leggero da attacco è il migliore al mondo.

    Solo 2 cose ci sono che non vanno:

    esemplari costruiti 60.
    esemplari impiegati 0.

    Per un esercito che non riesce a sostituire i Vm90.....direi un'ottimo segnale.......

    Senza contare che il costo di un Mangusta.....(progettazione, produzione e manutenzione), anzi manutenzione no, la linea è stata chiusa.....ce lo siamo sorbito tutto da soli.

    appunto........ostituirei il "se" con il "ma" in tanto abbiamo allungato la vita dell'F-104 fino a quando al decollo non volavano via gli alettoni, dei tornado fino a quando non cadevano come le foglie in autunno....e quando stavamo alla frutta.....abbiamo affittato gli F-16 dalla guardia nazionale americana.......tra 5 anni, ci affidiamo all'antiaaerea......poi non sò speriamo nei temporali ? Magari qualche fulmine!

    basta leggere il sito della difesa.

    Doveva fare A,B,C,D,E,F, e forse G.

    Si è ridotto ad A e B, e forse quelli costruiti con capacità A nemmeno verranno updgradati, li paghi come G. E alla fine ti ritrovi con un bell'aereo, ma non in grado di fare nient'altro che scrambling.
    Poi trà 40 anni, quando il binomio temporali/fulmini, sarà vecchio, forse passeremo ad altro per l'aeronautica......

    nessun problema..........sai quanti ne vengono usati per addestrare i soldati all'utilizzo del sistema arma?

    Si quello era il 1° aero imbarcato, e i travagli "li hanno risolti gli altri, noi intanto avevamo una nave che poteva averli come no.

    Molta differenza rispetto al costruiammo un portaerei per gli F-35 e finita la portaerei ancora non si sà se gli F-35 voleranno mai.



    La Garibaldi un traghetto!?!? ma scusa che parametro di valutazione usi!? vorresti una charles de gaulle o una nimitz!?[/quote]
     
  16. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    per carità non ha niente che non và......come elicottero leggero da attacco è il migliore al mondo.

    Solo 2 cose ci sono che non vanno:

    esemplari costruiti 60.
    esemplari impiegati 0.

    operazione pasta? afghanistan? perdonami ma trovo le tue fonti discutibili l'utilizzo dei mangusta è sotto gli occhi di tutti non viene tanto sponsorizzato ma ci sono

    Per un esercito che non riesce a sostituire i Vm90.....direi un'ottimo segnale.......

    ci stanno lavorando il lince avrà questo compito

    Senza contare che il costo di un Mangusta.....(progettazione, produzione e manutenzione), anzi manutenzione no, la linea è stata chiusa.....ce lo siamo sorbito tutto da soli.

    no chiusa proprio no visto l'ordine della turchia all'ultimo salone internazionale e gli aggiornamenti cbt.



    appunto........ostituirei il "se" con il "ma" in tanto abbiamo allungato la vita dell'F-104 fino a quando al decollo non volavano via gli alettoni, dei tornado fino a quando non cadevano come le foglie in autunno....e quando stavamo alla frutta.....abbiamo affittato gli F-16 dalla guardia nazionale americana.......tra 5 anni, ci affidiamo all'antiaaerea......poi non sò speriamo nei temporali ? Magari qualche fulmine!

    la linea aerea sta venendo completamente ristrutturata e Efa, C27j, C130, Jsf mi sembrano tutti programmi all'altezza . la tempistica è terribile ma di più non si è potuto fare


    basta leggere il sito della difesa.

    Doveva fare A,B,C,D,E,F, e forse G.

    Si è ridotto ad A e B, e forse quelli costruiti con capacità A nemmeno verranno updgradati, li paghi come G. E alla fine ti ritrovi con un bell'aereo, ma non in grado di fare nient'altro che scrambling.
    Poi trà 40 anni, quando il binomio temporali/fulmini, sarà vecchio, forse passeremo ad altro per l'aeronautica......

    La seconda tranche è stata confermata e l'accettazione del missile iris-t sta per avvenire...dai tempo no?!?

    nessun problema..........sai quanti ne vengono usati per addestrare i soldati all'utilizzo del sistema arma?

    allo smalp usano quello con il filo è vero...ma cosa ci vuoi fare i pochi che servono vanno in missione ed è li che servono.


    Molta differenza rispetto al costruiammo un portaerei per gli F-35 e finita la portaerei ancora non si sà se gli F-35 voleranno mai.

    guarda che gli f 35 stanno lavorando sodo..i ritardi sono ovvi nel campo della difesa (guarda i sommergibili astute) e quando voleranno faranno la differenza.


    La Garibaldi un traghetto!?!? ma scusa che parametro di valutazione usi!? vorresti una charles de gaulle o una nimitz!?[/quote][/quote]

    scusate ma non sono capace a fre bene il "quota"
     
  17. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173




    Credo che il problema sta nei tempi... da un bel pò infatti si finisce a dire che ci "stanno lavorando".Sembra quasi una regola.Il fatto che ad aggiornamenti l'esercito vada 1 all'ora è confessata da tutti.Bisognerà vedere se ancora una volta non si riuscirà a finire un progetto entro i tempi prestabiliti...perchè comunque credo che si sia arrivati alla conclusione che i nostri mezzi non sono dei brutti progetti...il problema è che arrivano(o arriveranno) già vecchi.

    Speriamo! :approved: .

    p.s:messaggio a lorenzodanelli:il quote si fa mettendo il testo che si vuole quotare tra i simboli [/quote],uno all'inizio del testo e uno alla fine (HTML insegna :) ) ciao!:p
     
  18. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Secondo te AR 70/90.. cosa significa??
     
  19. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    credo che, per assurdo, sia un ottimo esempio del discorso che giustamente porti avanti di ritardi incredibili nel disporre dei mezzi/armamenti..unica pecca che questo ritardo fa parte della logica dei nostri investimenti della difesa :wall: I nostri nuovi sommergibili (in totale 4 ottimi davvero ma proprio pochini) sono un altro esempio di questo ritardo e di come sia accettato a livello politico :eek:
     
  20. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Non posso che quotare...con questo volevo confermare la mia idea che comunque ci sono pochi soldi,e per quelli che ci sono si fa già abbastanza bene.
     

Condividi questa Pagina