Corazzate VS Portaerei

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da edox, 25 Settembre 2007.

  1. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    secondo voi, le corazzate nella WW2 si sono rivelate inutili? o avrebbero potuto giocare un ruolo fondamentale, se usate meglio?

    oppure le portaerei sono ormai imbattibili per le navi di superficie?

    secondo me le corazzate si sarebbero potute usare molto meglio.....per esempio, a Leyte i giapponesi hanno affondato delle portaerei americane facilmente con le corazzate.....anche gli italiani hanno butatto via molte occasioni nelle quali la loro superiorità in fatto di corazzate si sarebbe fatta sentire...

    aspetto le vostre risposte:approved:
     
  2. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, di sicuro durante la seconda guerra il ruolo delle corazzate entrò lentamente in crisi, lasciando pian piano il posto alle portaerei.... Ma certamente potevano essere utilizzate in modi più efficaci, magari contro convogli o addirittura bersagli costieri (ma naturalmente non sono molto afferrato in materia, per cui prendete con le pinze quello che ho appena detto). :cautious:
     
  3. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    In diverse battaglie navali della 2 guerra mondiale il ruolo principale è stato svolto dalle portaerei mentre le corazzate non sono neanche entrate in battaglia.

    Inutile non lo sono state, perchè hanno svolto un ruolo importante nei combattimenti notturni e nel bombardare le difese costiere, tuttavia penso si possa affermare che, qualora nella squadra navale fossero presenti una o più portaerei, ci sia stato un cambio di ruolo per le corazzate: da 'regina' dei mari a 'dama di compagnia'.
     
  4. Della

    Della

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    88
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +0
    le corazzate contro per le portaerei erano pericolose come dei bersagli del tiro a segno sempre se non si avvicinavano troppo......

    potevano essere utili per gli sbarchi visto che ora i marines rimpiangono il congeto della classe iowa.

    Infatti se non sbaglio (coreggetemi se sbaglio) il cannone navale più grosso ora della loro marina è il 127mm.Niente se paragonato alla devastazione di una salva di un 406mm.

    Ora si potrebbero usare dei cruise per avere lo stesso effetto ma costano una barca di soldi.
     
  5. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Ho visto un documentario sull'argomento...
    in effetti durante la seconda guerra mondiale ha visto sui campi di battaglia del mare il trionfo delle portaerei, a scapito delle corazzate. Sulla carta quest'ultime apparivano molto più temibili, ma la possibilità di usare gli aerei a bordo per colpire le altre navi quando queste erano ancora fuori portata dava alle portaerei una potenzialità enorme... non dimentichiamo che alcune delle corazzate più grandi della storia sono state affondate proprio grazie a degli aerei... ad esempio la Bismark... quello che non era riuscito a fare l'incrociatore Hood l'aveva fatto un siluro sganciato da un aereo... o la Yamato... :facepalm:

    In compenso gli americani hanno avuto grandi benefici usando le corazzate durante la guerra in Vietnam, dato che con i cannoni che avevano a bordo potevano facilmente distruggere le fortificazioni vietnamite sulla costa...
     
  6. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    idem per me non sono per niente ferrato sulla guerra navale..:(
     
  7. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    nella WWII il ruolo delle corazzate per molte nazioni non valse il loro costo,era state progettate per essere le regine delle battaglie navali,finirono per fare da navi contraeree e/o da appoggio agli sbarchi,se andava bene
     
  8. Mefisto

    Mefisto

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    217
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    Ratings:
    +0
    indubbiamente nella II gm, con il ruolo predominante dell'aviazione, la regina dei mari è diventata la portaerei. certo la devi proteggere con uno stuolo di caccia, fregate e via dicendo, (d'altronde anche le corazzate) però con la possibilità di colpire da lontano con gli aerei...chi le ferma?
    che gli americani rimpiangono le salve delle corazzate è giustificabile, visto che in normandia le hanno usate ottimamente contro le fortificazioni costiere (però si posssono usare anche i ....pontoni), ma sia in francia che in vietnam chi poteva contrastarle? visto che sia l'aviazione tedesca (e quella Viet) erano inesitenti?
     
  9. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    la Iowa fece bombardamento costiero anche in Libano,e partecipò anche alla prima guerra del golfo,(50 anni e non sentirli!)
    certo che nel ruolo controcosta non c'è confronto fra dei colpi da 127mm e un bordata da 406mm,inoltre rispetto ai missili non ci sono ECM che tengano,Ci credo che i Marines le rimpiangono.
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    non scordiamoci che i bombardamenti sottocosta hanno aiutato non poco lo sbarco in Normandia, se non altro alzando la suppression dei crucchi :D.
     
  11. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    certo che a vedere tutto quello che hanno tirato su quelle spiagge,ci credo che erano a 99 in soppression!
     
  12. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Credo che il vero problema delle corazzate e' il loro costo semplicemente mostruoso!
    Per non parlare della loro efficacia in uno scontro navale odierno che e' praticamente nulla. Se poi servono solo a fare le batterie di artiglieria... capite che il gioco non vale la candela.

    Per andare un po' Off topic(io posso perche' sono il moderatore-dio:p:p)
    Ambrose sostiene che alla fine, a Omah beach, la differenza la fecero i semplici destroyer con il tiro diretto a volte a poche centinaia di metri dalle spiagge.
     
  13. andy111

    andy111

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    754
    Località:
    Morbegno (svizzera)
    Ratings:
    +1
    quoto quanto detto da tutti qui sopra...le corazzate andavano bene giusto per fare qualche parata :facepalm:...erano già vecchie appena progettate, in quanto erano studiate per una unica battaglia risolutiva come ai tempi di Nelson, barche contrapposte a spararsi...con l'avvento della guerra sottomarina ma sopratutto dell'aviazione esse non hanno più avuto ragione di esistere, basta vedere le statistiche di guerra, sono poche le corazzate che sono state affondate da altre corazzate (si contano sulle dita di 2 mani), mentre sono state affondate prevalentemente da aerei.
    Tanto per scopiazzare dei dati da un libro che ho sottomano:
    erano operative tra inglesi, USA giappone germania italia francia e URSS 89 navi da battaglia ne sono state perse 34, di queste 8 su azione navale, 16 su azione aerea, 2 su azione subaquea e 7 per altre cause
     
  14. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Le portaerei sono navi più veloci e possono attaccare qualunque nave restando agevolmente fuori portata dei cannoni delle corazzate. Se dovessi scegliere su cosa puntare, non avrei molti dubbi.

    Sì ma per far scattare la "trappola" di Leyte i giapponesi hanno dovuto gettare nelle fauci degli americani un pezzo della loro flotta. Sicuramente a Leyte i danni inflitti dai Giapponesi potevano essere molto maggiori, ma non è la norma riuscire a intrappolare un gruppo di portaerei nemiche + trasporti in un golfo. In mare aperto un ingaggio non sarebbe mai avvenuto. Oltretutto il comandante della corazzata vive con il terrore di veder saltar fuori gli aerei nemici, contro i quali non ha scampo...

    Se poi devo scegliere fra non avere niente o avere una corazzata, scelgo la corazzata. Ma se devo scegliere cosa produrre, rinunciando ovviamente a qualcos'altro, allora scelgo senza esitazioni una portaerei.
     
  15. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    secondo me le corazzate si sarebebro potute vantaggiosamente usare di notte:basta tendere un imboscata al grupo di portaerei, attaccare quando sono a portata e affondarle col potente tiro dei cannoni.inoltre di notte i velivoli si rivelavano inutili.
     
  16. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    si e i radar che li hanno inventati a fare? :D
     
  17. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Sì ma devi ingaggiare le portaerei e non è assolutamente facile. Se un gruppo non vuole ingaggiare, in mare aperto e di notte, è praticamente impossibile arrivare a spararsi addosso. Considera poi che le portaerei - mediamente - erano più veloci delle corazzate: di notte mi tengo fuori portata, di giorno attacco con i velivoli imbarcati -> Bye Bye corazzata...

    Saluti
     
  18. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Bè, è ovvio che da una certa distanza in poi le corazzate non possono più sparare, mentre le portaerei hanno un grande raggio, proprio per gli aerei. PErò si, gli italiani, se Supermarina non fosse stata così piena di "controversie" avrebbero potuto conquistare e mantenere a lungo la superiorità nel mare Nostrum, magari arrivando così alla resa di Malta.
     
  19. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, forse tutto sommato le corazzate si rivelarono più un impaccio che altro... Visto che non riuscivano a difendersi efficacemente dagli aerei... Inoltre avevano un apporto offensivo piuttosto limitato...:facepalm:
     
  20. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    C'è da tenere conto che:
    - le portaerei non navigavano da sole ma scortate da corazzate e naviglio minore
    - di notte erano allontanate precauzionalmente da aree 'pericolose'
     

Condividi questa Pagina