[eu2ma credo anche 3]soldi facili

Discussion in 'Altri Giochi Paradox' started by zodd86, May 18, 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Joined:
    Oct 16, 2006
    Messages:
    178
    Ratings:
    +0
    voi come fate a fare soldi rapidamente?io concedo prestiti a tutto il mondo,anche se è un metodo decisamente sgravo..:D
    quando prestate capitali per oltre 16000 ducati e avete un guadagno mensile di 100!!!mantenendo sia armate che flotta al 100% e investendo tutto il possibile in ricera(tipo -30 prelevati dal tesoro).certo vi rompete notevolmente a trovare paesi che accettino prestiti da 1000 ducati al 10% *3 anni:mad:
    ci sono metodi meno sgravi?il commercio non è male,ma è noioso star li a mandare mercanti in tutto il globo e controllare che non vengano cacciati..
     
  2. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    se controlli un centro commerciale e instauri un monopolio fai soldi a palate... cmq anche i tuoi prestiti da usuraio non sono male... :D
     
  3. zodd86

    zodd86

    Joined:
    Oct 16, 2006
    Messages:
    178
    Ratings:
    +0
    solo che son fin troppo!:facepalm:
    con tutti quei soldi in un anno recluti armate immense e puoi permetterti ad occhi chiusi mercenari a palate..oltre ad avere già i panzer quando le altre nazioni scoprono la polvere da sparo:cautious: ..
    certo che rinunciarci è dura!tutti quei soldi fanno gola..
    per i mercati il monoplio è difficile da ottenere,con venezia ho 5 mercanti in tutti i mercati che conosco ma appena provo ad ottenere il monopolio mi buttano fuori a calci e mi ritrovo con 3o4 mercanti..:mad:
     
  4. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    eh lo so che è dura... d'altronde è anche più realistico... non per niente si parla di guerre commerciali... :D
     
  5. Adraeth

    Adraeth

    Joined:
    Feb 2, 2006
    Messages:
    986
    Location:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Io di solito su EU2 ho un bilancio volto al pareggio, quindi guadagno solamente al 1 di Gennaio, non faccio mai tantissimi soldi ma almeno investo molto, questo permette anche di avere poca inflazione.

    Cmq, al fine di avere un ingresso di capitali molto importante di solito creo una politica mercantilista cercando di avere il monopolio almeno in due centri commerciali.

    Alle volte concedo prestiti, ma se sono una Grande Nazione (tipo la Francia) preferisco fare REGALI al fine di prendere voti per il Sacro Romano Impero.
     
  6. zodd86

    zodd86

    Joined:
    Oct 16, 2006
    Messages:
    178
    Ratings:
    +0
    io ho sempre il bilancio in pedita,metto tutto nella ricerca,ma con gli interessi attivi sui prestiti guadagno anche 100 al mese(con relativa elefantite dovendo trovare tutti quei paesi a cui darli i prestiti)
    quando posso costruisco anche raffinerie e co. ma co le rivolte spesso vengono distrutte(almeno in alcune partite sparivano come funghi:ne costruivo 4 o 5 e dopo un pò ne trovavo 2!!)
     
  7. Mandalayawantico

    Mandalayawantico

    Joined:
    Nov 9, 2007
    Messages:
    13
    Ratings:
    +0
    una domanda...come si fa a trovare i paesi che ti accettano il prestito? io non ne trovo...

    c'è forse qualche modo particolare di fare il prestito per aumentare la probabilità che questo venga accettato?
     
  8. paolo44

    paolo44 Banned

    Joined:
    Sep 6, 2007
    Messages:
    539
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Io ho giocato un po' a eu1, il mio metodo x fare le armate era chiedere il massimo dei prezzi e poi dichiarare bancarotta, gli interessi dei prestiti successivi salivano 1 botto, ma se non facevo ciò la mia economia era ferma e non riuscivo a far soldati, praticamente!
     
  9. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Io ci avevo provato,ma era più facile che quello a cui prestavo i soldi non me li restituisse e mi attaccasse con le armate finanziate dal mio prestito. Ciò mi creava problemi perchè io avevo puntato molto sullo sviluppo economico e non sull'esercito. Ho smesso di fare prestiti, perchè chi me li accettava dopo non me li restituiva.
     
  10. 753aC

    753aC

    Joined:
    Jun 22, 2007
    Messages:
    253
    Ratings:
    +0
    con EU3 è più difficile.
    io faccio prestiti solo per procurarmi casus belli
     
  11. redoctober79

    redoctober79

    Joined:
    Jun 15, 2006
    Messages:
    189
    Location:
    Ferrara
    Ratings:
    +0
    Io non ho mai fatto prestiti in EU2, ora in EU3 mi capita di farli ma per somme ridotte e giusto per procurarmi un casus belli.
     
  12. Mandalayawantico

    Mandalayawantico

    Joined:
    Nov 9, 2007
    Messages:
    13
    Ratings:
    +0
    ahhh ora ho capito si parlava di eu2 :piango:

    infatti mi sembrava strano riuscire a fare tutti quei soldi con i restiti

    un'altra cosa...in eu3 quando uno stato diventa tuo vassallo automaticamente dopo un po di tempo lo puoi annettere? a me è capitato con uno staterello allìinizio ma adesso che ho altri 2 vassalli non sta capitando :confused:
     
  13. 753aC

    753aC

    Joined:
    Jun 22, 2007
    Messages:
    253
    Ratings:
    +0
    metti il cursore del mouse sul bottone annessione e leggi le condizioni. se non puoi averle tutte l'alternativa è una annessione dopo una sconfitta militare (anche in questo caso però ci sono delle regole)
     

Share This Page