Vittorie del REI nella ww2... se e quando...

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Hieronimous Bosch, 21 Dicembre 2007.

  1. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Registrato:
    21 Aprile 2007
    Messaggi:
    542
    Località:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Dall'alto della vostra immane e immensa conoscenza della sotria militare, vorrei porvi in quesito che mi ronza in testa da un bel po'..

    Conosciamo tutti le carenze dell'esercito italiano della 2ww, comandi, armamento, logistica, rifornimenti, organizzazione (insomma tutto quanto..)..
    Però..
    :confused:
    Mi sapete dire almeno un piano militare che sia andato come "da piano"? Insomma l'esercito avrà pur vinto una battaglia con la sua forza e sapendo di poterla vincere? Non intendo ad esempio con l'afrikakorps, ma solo l'esercito italiano.

    C'è mai stato un piano che sia funzionato come era stato previsto e che abbia portato ad un'avanzamento? (eheh.. così vi escludo tutte le ritirate.. troppo facili)

    Vediamo se sapete rispondermi!
    (io non lo so chiedo a voi per questo)

    ;)
     
  2. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    credo che sia riuscito ad avanzare, almeno in yugolsavia e in grecia qualche battaglia da solo l'avrà vinta:humm:
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Piccolo Messe potrà citare le azioni in Ucraina nella tarda estate e nell'inizio dell'autunno, i Piani di Messe vennero in gran parte rispettati, anche se si trattava perlopiù di trasferimenti, però è vero che il Csir era inquadrato nel dispositivo tedesco...

    Ci sarebbe poi l'"invasione" della Corsica che andò praticamente senza intralci per come era stata "pianificata"
     
  4. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Beh in grecia stava per essere travolto...
    la regia marina ha vinto qualche battaglia, anche se la maggior parte le ha perse, ad esempio l'affondameto di un convoglio + scorta (cacciatorpedinieri e qualche incrociatore) con 4 torpediniere (spero di non aver detto fesserie!!)
    L'esercito poi ha fatto poco e nulla
    Ha vinto in etiopia contro gli etiopi!!!
     
  5. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Registrato:
    21 Aprile 2007
    Messaggi:
    542
    Località:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Ecco vedi questa non la sapevo. Quando accadde? Subito dopo la dichiarazione di guerra alla francia o più tardi? E lo sbarco come avvenne e dove? Conosci un link?

    :army2: :army3:
    beh insomma.. anche lì abbiamo dovuto andarci sempre più pesante per avercela vinta.

    Vi vedo in difficoltà.. :p
     
  6. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Senza dubbio lo CSIR sotto il comando di Messe si comportò davvero molto bene.

    Per il resto? Mi viene in meente l'invasione di Gibuti e della Somalia Britannica, che Churchill dirà d'esser stata l'unica vittoria italiana contro gli inglesi, tra l'altro miserissima e scontata. L'avanzata lungo la costa Yugoslavia (mi eravamo soli nel nostro settore anche se i tedeschi si occupavano del grosso delle forze). Apparte questo non mi viene molto in mente.

    La presa d'Albania neanche la considero...come qualcuno disse se gli Albanesi avessero schierato contro di noi una squadra di pompieri ben addestrati probabilmente ci avrebbero ricacciato in mare.
     
  7. Erwin Rommel

    Erwin Rommel

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    291
    Località:
    Boh
    Ratings:
    +1
    Vero:D :lol: Ho letto un raconto di qualche veterano dell ARMIR. Lui racontava che loro cannoni anticarro potevano bucare solo carri italiani. Per trasporto usavano muli e non avevano munizioni. Bombe a mano incredibilmente innoque ed umanitarie che non sempre scoppiavano:lol: . Con questo equipaggiamento difficile sperare di vincere. Cmq il più grande sucesso secondo me era Albania e Etiopia anche se prima della ww2.:D
     
  8. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    il più grande succeso dell'esercito italiano è stata la breccia di Porta Pia;):asd:
     
  9. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    La resistenza del battaglione "Giovani Fascisti" all'oasi di Bir el Gobi, vittoria (vale a dire che tennero la posizione :D ) dopo 3 giorni di combattimenti contro il corpo d'armata di Norrie, praticamente salvando Tobruk e dando un po' di respiro all'afrikakorps...

    ok, non è un avanzamento, ma finire "pari" con un battaglione contro un corpo d'armata mi pare un buon risultato :D
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    ma perchè ? era un piano predisposto quello ??
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    la domanda è diversa, non si tratta di vedere quando il RE abbia dimostrato capacità di combattimento, ma quando sia stato in grado di concludere una operazione complessa,
    io aggiungerei l'invasione del Somaliland, fatta da sole truppe italiane (coloniali) sotto comando italiano.

    Occupazione di Cefalonia (con lancio di paracadutisti),
    e poi lo sbarco a Creta! azione autonoma nell'ambito dell'occupazione dell'isola;
     
  12. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Esattamente... tra il Dniester e il Bug (la famosa battaglia dei 2 fiumi) Messe mandò la divisione Pasubio ad appoggiare l'azione dell'11a armata.. tutto ciò nell'agosto del 41.. mi sembra di ricordare (devo riguardare) che il generale tedesco Schobert si congratulò vivamente con Messe, perchè l'80° reggimento della Pasubio aveva contribuito non poco a mettere in difficoltà i russi... come ha detto Gy in russia però eravamo dei dipendenti.. messe prendeva decisione tattiche, ma la strategia la facevano a Berlino...

    Cito anche l'avanzata in Francia... pochi km con tanti morti... nelle peggiori condizioni atmosferiche possibile per un attaccante (il supporto aereo era impossibile), direi marginal victory italiana... molto marginal
     
  13. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Beh allora anche la folgore a el alamein non fece una brutta figura!
    Ma queste non sono offensive "pianificate"

    Per le battaglie navali ecco che ho trovato

    http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_battaglia_della_Sirte

    http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_battaglia_della_Sirte

    http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_mezzo_agosto

    http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Capo_Teulada (non proprio vittoria)
    http://en.wikipedia.org/wiki/Operation_Harpoon_(1942)

    http://en.wikipedia.org/wiki/Operation_Vigorous

    http://en.wikipedia.org/wiki/Battle_of_the_Cigno_Convoy

    Qualcosa ha fatto anche la RM... a terra il RE ha fatto poco e niente davvero
     
  14. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Approfitto della battuta di Long Tomo per fare un :eek:fftopic:

    A proposito di Porta Pia, lo sapevate che nella famosa foto scattata dopo la breccia la maggior parte dei buchi non sono stati fatti dai cannoni ma... da una penna? Pare che si sia sparato molto meno di quanto ma per un'impresa tale ci volevano delle mura belle sforacchiate, ma un po' di inchiostro è bastato a sistemare tutto.

    E c'è ancora qualcuno che si chiede se gli italiani usino meglio la penna e il pennello rispetto al cannone?
     
  15. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Certamente sul piano della combattività le nostre truppe, se pur mal equipaggiate, si dimostrarono molto efficaci... Ma sul piano tattico-strategico, non ebbero grandi risultati...:facepalm:
     
  16. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Sulla francia non sono daccordo. Che io sappia Mentone non fu occupata per intero ma rimasero delle sacche di resistenza che non fummo capaci di eliminare fino alla caduta intera della Fracia. Ricordo che lo lessi proprio qui su questo forum.
     
  17. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    beh come dimenticare la stupenda avanzata di graziani fino a sollum nel settembre '40... penso che anche quella sia stata una vittoria... certo mutilita dal solita incapacià del comando...
     
  18. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Per la RM Alessandria e Gibilterra meritano di essere citate

    tra le pochissime operazioni riuscite,

    per il resto in fase offensiva non si valeva molto ne come mezzi ne

    come organizzazione.....
     
  19. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Già, è vero, le mitiche azioni con maiali e barchini!
    Le uniche servite a qualcosa...
     
  20. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Con azioni alla James Bond...ci potrebbero fare un film!:eek:
     

Condividi questa Pagina