Leningrado 1942

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da GyJeX, 29 Gennaio 2008.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    [​IMG]

    Perchè i tedeschi non riuscirono a liquidare la striscia di terra ad ovest di Leningrado ? Ma sopratutto come poteva venire rifornita e con cosa? E le isole ancora più a ovest ? L'aviazione tedesca e la marina finlandese non erano in grado di bloccare le imbarcazioni con i rifornimenti ?
     
  2. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Micidiale! Sai mica la divisione che c'era li dalla mappa non capisco?
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ma dici nella sacca ? le unità russe ? Nella cartina si legge 168°, ma nella testa di ponte hanno combattuto la 191° e la 48° divisione di fanteria e una divisione composta da elementi di armi diverse aggregati a civili in armi
     
  4. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    forse lungo la costa l'acqua era parzialmente ghiacciata e usarono in piccolo la stessa strategia che utilizzarono per leningrado, cioè camion o slitte cariche di viveri che avanzano sul ghiaccio.


    forse le isole non ebbero un rilievo particolare almeno finchè tedeschi e finladesi andarono d'accordo e il mar bar baltico era cosa loro, poi nel 1944 i tedeschi lanciarono un operazione per cercare di prendere il controllo di alcune isole chiave http://en.wikipedia.org/wiki/Tanne_Ost

    guardando google earth si nota come il golfo di san pietroburgo sia dminato dall'isola di kronshadt (o simile), probabilmente quell'isola era una fortezza con calibri pesanti molto difficile da prendere, sullo stesso tipo dell'isola di suomenlinna ad helsinki e quindi secondo i crucchi il gioco non valeva la candela
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si a kronstadt c'era una fortezza... cmq non mi pare ci fossero dei ponti di ghiaccio per rifornire le isole... cmq stasera controllo sul glantz e poi vi posto qualcosa... anche sulle divisioni impegnate... ;)
     
  6. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
    Per i quadri di battaglia russi il riferimento "definitivo":

    http://tashv.nm.ru/BoevojSostavSA/

    versione elettronica di quelli ufficiali ([SIZE=-1]Boevoi Sostav Sovetskoi Armii) compilati negli anni 50.[/SIZE] Sono al primo di ogni mese dal 1941 al 1945.

    Per le alcune Lagekarten tedesche:

    http://www.gutenberg-e.org/esk01/

    (cerca in maps). Una volta bisognava registrarsi (con una sottoscrizione gratuita "di prova" della durata di 15 giorni), ora pare sia liberamente accessibile.
     
  7. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
    Il fronte di Leningrado (Ленинградский фронт) e' il secondo dall'alto nell'elenco del 1.8.1942

    Da quel che deduco io (non conosco per nulla il russo, a malapena riesco a traslitterare i caratteri cirillici):

    1.8.42:

    Fronte di Leningrado (Leningradskii Front):

    23 Armata:
    10,123,142,291 div.fucilieri
    20 div.fuv.nkvd
    brig.fuc.motorizzata nkvd
    22 regione fortificata
    28 rgt.art.armata
    260,577 rgt.art.pesante
    94,883 rgt.c.c.??
    184 rgt.mortai
    108 gruppo indip.c.a.
    152 brig.cor
    30 btg.autoblindo??
    14 brig.minatori??
    234 brig.zapp.

    42 armata
    13,72,85,189 div.fuc.
    21 div.fuc.nkvd
    79 regione fortificata
    14gd, 73 rgt.art.armata
    541 rgt.art.pes.
    289,304,509,596,705,760,884 rgt.c.c.??
    72,89 gr.indip.c.a.
    1 brig.cor.
    2 btg.autobl.
    72 btg.autobl.??
    29,54,586 btg.indip.zapp.
    447 btg.indip.zapp.

    55 armata
    43,56,268 div.fuc.
    74 regione fortificata
    12gd rgt.art.armata
    541 rgt.art.pes.
    690 rg.art.c.c.??
    175 rgt.mortai
    70,71 gr.indip.art.c.a.
    220 brig.cor.
    71 btg.indip.autoblindo??
    325,367 btg.indip.zapp.

    Gruppo operativo della Neva (Nevskaja operativskaja gruppa):
    46,70,86 div.fuc.
    11 brig.fuc.
    35 btg.indip.distruttori??
    871,882 rgt.art.c.c.
    174 rgt.mortai
    86 btg.indip.cor.
    53 btg.indip.zapp.
    1325 btg.indipo.genio?

    Gruppo operativo di Primorsk
    (Primorskaja operativskaja gruppa):
    48,168 div.fuc.
    3 brig.fuc.
    2,5 brig.fanti di marina
    338 btg.indip.distruttori
    519 rgt.art.pes.
    287 btg.indip.cor.
    295 btg.indip.zappatori

    Riserve ed altro:

    125 div.fuc.
    13 brig.fuc.
    55,56,389 rgt.indip.fuc.
    1,2 btg.indipdistruttori??
    17 rgione fortificata
    38 rgt.mortai della guardia
    btg.indipendente mortai della guardia
    92,116 btg.indip.c.a.
    61 brig.cor
    1,3 btg.indip.autoblindo.
    2 brig.zappatori
    8,12,18,21,41,42 btg minatori?
    236,325 btg.indip.zapp.?
    106 btg.indip.zapp.?
     
  8. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    mi ricordo di aver letto qualcosa a proposito... la marina sovietica in zona era più forte di quella dell'asse (2 corazzate, 2 incrociatori, 19 caccia, una cinquantina di siluranti e un'altra cinquantina di sottomarini), anche se spesso le unità pesanti venivano usate per la difesa attiva di leningrado: penso che il motivo della resistenza di queste isole sia proprio questo, non penso fosse così difficile scortare dei convogli su distanza così brevi (100 km?? :cautious:)

    il perchè i tedeschi non abbiano mai preso quella striscia di terra me lo sono sempre chiesto anch'io, ma il territorio di quella zona dovrebbe essere stato paludoso, aggiungi questo al fatto che non era poi così importante, forse l'okw ha pensato che era inutile prenderla, anche se era una grande minaccia sui fianchi...

    EDIT: non mi ero accorto di quelle isole così spostate sulla sinistra... effittivamente quelle sono un dilemma ma non penso che fosse impossibile far giungere uno o 2 convogli l'anno...
     
  9. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Avevo visto un documentario su come i russi rifornissero leningrado
    I rifornimenti scarseggiavano, ovviamente, e tutto era razionatissimo, ma d'inverno e finchè c'era ghiaccio passarono dal mare, poi se non sbaglio fecero dei vari contrattacchi per riaprire la linea ferroviaria
    E' un po' approssimativo ma è quello che ricordo!

    E se non erro i finlandesi non attaccarono, quindi di fatto aiutarono molto i sovietici
     
  10. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    la maggior parte dei rifornimenti per leningrado passavano dalla carrabile realizzata sul lago ghiacciato... infatti la logistica andò in crisi proprio nel periodo del disgelo...

    avevo promesso di controllare sul glantz ma pak mi ha corrotto con una birra ieri sera e non ho potuto... stasera provvedo... :ador:
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    pak corruttore di maggiorenni!

    Kronstadt, per la cronaca :D, fu conquistata dai bolscevichi (dopo l'insurrezione di marinai e operai della fortezza) che avanzarono sul Baltico gelato a marzo nel 1921; attaccarono da nord e da sud e subirono forti perdite;
     
  12. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Ma è stata una serata istruttiva...anche se sono arrivato a csa in volo quasi cieco...non reggo più come un tempo....

    Ma forse che forse (tornando in Topic..non è che i Nazi avevano finito lo slancio?
    Non è che le loro divisioni erano lievemente usurate? Se non sbaglio la "cavalcata" fino a Leningrado non è stata un passeggiata....in più il clima e i partigiani..insomma...
     
  13. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    più che l'usura ha influito il dirottamento delle panzerdivisionen verso mosca...
     
  14. Tuchačevskij

    Tuchačevskij

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    Località:
    provincia di Treviso
    Ratings:
    +82
    beh, dirottamento delle panzerdivisionen verso Mosca, ma anche caparbietà dei comandi russi (zhukov) che ordinarono di tenere la città a tutti i costi quando già erano pronti i piani per minare tutto.. d'estate la città era rifornita via lago e d'inverno... via lago (onore ai genieri sovietici) con una strada costruita su un lago ghiacciato, tenuta sempre sgombra dalla neve, con punti di controllo e postazioni antiaeree lungo il percorso.. a dicembre si Glantz dice che con quella strada i russi abbiano portato 600/700 tonnellate di cibo al giorno a leningrado
     
  15. Tuchačevskij

    Tuchačevskij

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    Località:
    provincia di Treviso
    Ratings:
    +82
  16. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    son finalmente riuscito a dare una rapida occhiata all'assedio di leningrado di glantz ma con poca fortuna... ci sono pochi accenni su kronstadt e nessuno sulle isolette del baltico... se non che la loro difesa fosse compito della marina...
     

Condividi questa Pagina