sicuro che non fossero morti per le esalazioni del fosforo?? mi sembra l'unica soluzione possibile...
Si, sono sicuro di averlo letto. Ovviamente non è un fatto "ufficiale" per dei motivi facilmente immaginabili. (se trovo qualcosa a sostegno della mia memoria lo posto!) Gli effetti del fosforo ce li possiamo tranquillamente leggere su wikipedia
... beh capisco il riavvicinamento tra russia e usa ma questo mi sembra un po' troppo... già che c'erano potevano comprare direttamente un po' di carri e aerei...
L'ho trovato nella tesina che avevo fatto in 3a media. Sicuramente non me l'ero sognato! E poi cosa gliene fregava agli usa dei poveri africani che morivano?
Americani che comprano armamentario russo?credo che il sergente Smith(uno dei 4000-5000 che ci sono) salterebbe sulla sedia...
No frena, non ho assolutamente detto questo. Ho detto che la CIA (o chi per essa) provoco alcuni conflitti in africa in modo da finanziare (indirettamente) l'industria bellica russa.
La tesi di Paolo44 è plausibile. GLi USA non vendevano armi all'Iran per finanziare i Contras? Bisognerebbe sapere perchè finanziavano l'industria Russa, ma poi si uscirebbe fuori topic... Magari ne aprimo uno a parte dal titolo "Che casino avrà combinato la CIA questa settimana?"
Vabbè siamo OT ma chiudiamo un occhio Dopo che l'URSS cadde il PIL si dimezzò, metà delle imprese fallirono e la popolazione conobbe "la povertà" Ormai la guerra fredda era finita, e yeltsin era abbastanza filooccidentale. ps. non capisco che cos'hai contro la mia tesina che prese anche distinto!!! era proprio ben fatta! E tutto era supportato da fonti (anche se mi era venuta un po filosovietica....)
No, no, niente, è una cosa risaputa che gli americani fomentino guerre per permettere ai russi di vendere le proprie armi e non per il proprio tornaconto economico, tant'è che è risaputo, i russi non riescono a vendere le proprie armi senza l'aiuto americano... Dai... Quando gli Usa o chi per loro creano incidenti internazionali o fomentano guerre lo fanno per interessi economici o politici, per il petrolio o per esportare la loro democrazia, non lo fanno per costringere una delle parti a comprare armi dai russi, quella è soltanto una conseguenza, sul mercato costano meno e si trovano dappertutto, in Pakistan e in India addirittura le costruiscono artigianalmente... Finchè citi una fonte, un libro, un link, qualcosa la cui veridicità si può appurare è ok, quando spari cazzate, non è ok...
Se dopo la caduta dell'urss il pil si è dimezzato... Comunque uno straccio di fonte lo cerco e appena lo trovo te lo porto
Dopo la caduta dell'Urss, come la chiami te, il numero di abitanti della Russia è passato da 250milioni a 144milioni circa, è naturale che il PIl si sia ridotto così drasticamente, no ? magari il PIl procapite non ha subito questo grosso, drastico, calo... Secondo wikipedia solo nel 1992 il PIL procapite in Russia ha avuto una consistente diminuzione, questo proprio grazie alla volontà politica di trasformare l'economia russa in una nuova economia di mercato, portare il capitalismo in Russia ha creato una generazione di poveri senza assistenza statale... Ora, dal 1993 in poi, quanto dell'incremento annuo del PIL (che poi non è un dato assoluto e significativo di ricchezza per uno stato) è dovuto all'esportazione di armi ? e quante guerre sono state "generate" dagli USA dal 1993 in poi con lo scopo di far vendere armi alla Russia ?
infatti era solo un po' di ironia ... va bene tutto ma questa tesi mi sembra un po' fantapolitica, anche se ormai non mi stupisco più di nulla...
Ricordiamoci che l'urss perse Armenia Azerbaijan Bielorussia Estonia Georgia Kazakistan Kirghizistan Lettonia Lituania Moldavia Tagikistan Turkmenistan Ucraina Uzbekistan dopo la dissoluzione (scusate il copiaincolla), che OVVIAMENTE ridusse la popolazione, la corsa al capitalismo rovino l'economia.