è da qualche mese che ho voglia di leggere il libro,ma ne ho sempre rimandato l'aquisto c'è chi dice che è un capolavoro e chi dice che è lungo,pesante e noioso... considerando che sono abituato a letture "epiche" e pesanti e che ho visto tutti i film(ma il ritorno del re lò visto con poca concentrazione e ricordo poco)me ne consigliate la lettura? prenderei questa edizione http://www.internetbookshop.it/code/9788845210273/tolkien-john-r-r/signore-degli-anelli.html
Ciao! io ho letto tutta la trilogia circa 5 anni fa e devo dire che mi era davvero piaciuta. Cambiano diverse cose rispetto al film, inoltre i libri sono più "completi" e approfonditi. Per la pesantezza forse le prime pagine ma poi si legge che è un piacere. Tuttavia se hai già visto i film ti sei in un certo senso "rovinato la sorpresa", anche se ovviamente te ne consiglio la lettura. Personalmente è tra i miei libri preferiti e quando ho tempo libero ne leggo ancora qualche passo. Inoltre di Tolkien ho letto anche "Lo Hobbit", "Lo Hobbit a fumetti" e "Il Silmarillion". Se hai bisogno di informazioni o delucidazioni chiedi pure. Ciao
Per l'edizione è la stessa della mia: con le appendici alla fine che ti danno un sacco di informazioni aggiuntive (forse un pò superflue ma in fondo possono rivelarsi utili) e con la mappa della terra di mezzo. Ps una volta avevo visto un'edizione con illustrazioni davvero ben fatte, ma non ricordo dove.
Io l'ho letto e devo dire che in certi punti mi è risultato un pò pesante (e lo dice un superappassionato del Signore degli Anelli ....ho perso il conto su quante volte ho visto i 3 film :humm però è anche verò che ci sono cose che solo il libro ti può dare mentre il film se le sogna, ma questo penso sia così un pò per tutti i libri poi riprodotti su pellicola. Comunque in definitiva ti consiglio di leggerlo poichè potresti scoprire dettagli interessanti che solo la lettura del libro ti può dare
Leggilo, assolutamente, tra i migliori libri del '900.Io l'ho letto 2 volte a 15 anni di distanza e l'emozione è sempre stata grande. Peccato per chi vedrà il film prima del libro però anche la versione cinematografica (quella integrale) è molto ben fatta
Leggilo, anche perché nel fare i film si sono presi parecchie libertà (però sono spettacolari lo stesso ). Fossi in te mi leggerei anche il SIlmarillion
A me sta piacendo più "la ruota del tempo" del signore degli anelli, sarà che l'ho letto a salti perchè davvero pesante, sarà che ho visto i film e non faccio che chiedermi cosa ne uscirebbe dalla trasposizione de "la ruota del tempo", sarà che non sono riuscito a convincermi a leggere Hobbit e Silmarillion, sarà che LOTR mi sembra più limitato come background dei libri di Robert Jordan, ma è anche vero che il settimo volume è di una lentezza disarmante... Boh, Qwerty non devi chiedere se è il caso di leggere LOTR o meno, è una lettura obbligatoria, un Must-read come il piccolo principe o la saga del pistolero di King
A me è piaciuto molto, anzi lo trovo migliore rispetto alla saga della "ruota del tempo". La parte più "noiosa" (perchè molto descrittiva) del libro è quella iniziale, poi scorre molto, pur rimanendo un tomo notevole. prima di affrontarlo io ti consiglio di leggere "Lo Hobbit" per avere un maggior background della storia.
Il meglio sarebbe leggerlo senza aver visto i film,sarebbe fenomenale come libro...inoltre consiglio anchio di leggere prima "lo hobbit",ti fa capire quelache cosa in più...anche il silmarrion è da leggere per capire molto dell' "universo espanso" di lotr...
La lettura del lo hobbit prima del signore degli anelli è quasi d'obbligo. E' molto legero (in chiave quasi fiabesca) e si legge in pochissimo. Poi quando passerai al signore degli anelli capirai tante cose in più. Personalmente non l'ho mai trovato pesante, è un capolavoro che mi fa impazzire!
la successione "canonica" è: - lo hobbit; - il signore degli anelli; - il simarillion; e poi via via tutti gli altri libri di tolkien... per fare un paragone se lo hobbit è un libro per bambini, il signore degli anelli è un romanzo di formazione ed il silmarillion è la bibbia... i film sono molto belli ma in diversi casi hanno stravolto il libro... inoltre come tutte le trasposizioni cinematografiche risultano carenti nei confronti del libro... @ gy... se non hai letto il silmarillion non puoi dire che lotr ha un background limitato... jrr ha addirittura inventato due lingue ex novo oltre ad un intero universo fantastico... tu leggilo e poi mi dirai...
Bellissima davvero come lettura, richiede molto tempo però non solo per la mole massiccia dell'opera ma perchè leggendolo si verrà catapultati in un mondo parallelo completo di tutto, di una sua storia, di tradizioni lingue e costumi propri.Consiglio a tutti di leggerlo due volte almeno a distanza di qualche anno magari leggendo nel frattempo i gia citati lo hobbit, il silmarillion e il libro appena uscito "i figli di hurin" scrito dal figlio di tolkien sulla base degli appunti di suo padre. Vi assicuro che la seconda volta che leggerete Lotr vi sembrerà di avere in mano un libro completamente diverso dato che le moltisssssime citazioni, riferimenti a personaggi ed accadimenti saranno molto più chiari
Avercelo il tempo... Però anche Jordan ha inventato le sue lingue, per non parlare Dei creatori di star trek, il klingon è una lingua bellissima Già che siamo in argomento background, quello creato da Licia Troisi com'è ? interessante ? La mia signora mi ha regalato la prima trilogia in raccolta...
Ma poi oltre il silmarrion ci sono tutti vari raccoti staccati e le appendici del libro...insomma,basta che vai su wikipedia e ti troverai così tante informazioni che crederai esista veramente il mondo del Lotr!
Concordo con tutto, ma cronologicamente il Silmarillion va letto prima di tutti! :contratto: Io partirei da quello, poi lo hobbit poi il tomo