AAR DW - Modena, la strada verso la Gloria

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da SkySpace, 2 Gennaio 2011.

  1. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Modena
    La strada verso la Gloria

    Anno di nostro Signore 1399, Ducato di Modena.
    Questa piccola Nazione si trova nel Nord della penisola Italica, schiacciata tra Milano a Nord e Papato, Toscana e ancora Milano a Sud; membro dell'Impero, esercito minimo e in Unione Personale con il Ducato di Ferrara.
    Per concludere economia scarsissima con l'inflazione sempre in agguato.

    Il Duca Niccolò III d'Este regnò sui due Ducati con saggezza ma i Modenesi furono fino alla fine ribellosi contro il suo potere portando alla scissione delle due corone alla sua morte, era il 1408 la fine di un Era Buia e l'inizio per una nuova, Modena s'incamminò su una strada per niente facile ma grandiosa, il suo glorioso destino.

    Sale al trono il più nobile dei nobili modenesi nonchè primo esponente della lotta contro il potere ferrarese sulla Patria: Duca Francesco I Orsini.
    Subito parte alla conquista del Montenegro alla testa di 2000 modenesi (1000 fanti e 1000 cavalieri).
    Poi stabilizza l'economia portando l'inflazione a 0 e riempendo le casse statali.
    Migliorò anche la cultura del Ducato attraverso vari famosissimi quadri.
    Vide la nascita del suo erede maschio.
    Ora preparava la prossima mossa, la prossima conquista.
    Ma proprio quando si stava per partire verso una lontana terra Francesco I venne colpito a quanto pare da un forte infarto e morì.

    Il Concilio di Reggenza governò il Ducato con giustizia aspettando la maggior età dell'erede.
    Ma pur essendo una piccola nazione era piena di corruzione e un famoso uomo di corte fu pagato per uccidere l'erede e ci riuscì.
    Cercò di scappare ma fu catturato dalle Guardie Ducali e impiccato in Piazza Grande.

    Così il piccolo regno cadde nell'Interregnum che finì non con la vittoria di uno dei nobili modenesi che si contendeva il trono bensì con l'arrivo di un membro di una delle famiglie più prestigiose d'Europa, Duca Ferdinando I de Trastamàra nel 1421.
    Subito il nuovo regnante partì alla conquista della Morea in mano Bizantina.La guerra finì in meno di un anno.
    Nasce intanto l'erede battezzato con il nome di Francesco II.
    Nel 1429 il Ducato si trova in una delle guerre difensive più lunghe della sua storia a capo di una Lega anti-Aragonese per la conquista della sicilia in mano Napoletana.
    Francesco I parte con 4000 uomini conquistando e annettendo Janina, un alleato aragonese.
    Ma la guerra non finì lì. Infatti iniziò una dura invasione aragonese su tutta l'Italia da Nord a Sud e in una delle tante battaglie il Duca fu ferito mortalmente.
    Il Concilio di Reggenza decise di dare quasi tutti i poteri al Generale Lazzaro Zini che condusse la guerra con onore e portò a una pace che diede solo del prestigio ad Aragona datochè la Sicilia era stata annessa ai loro possedimenti con una pace separata con Napoli. Tutto questo dopo 5 lunghi e sanguinosi anni.

    Subito il Ducato si riempe di millemila ribelli su tutto il territorio. L'economia cadde insieme alla cassa statale e ritornò l'inflazione.
    Tutto fu sistemato con grandi fatiche dopo diversi anni.

    Il Ducato è pronto per continuare la sua strada verso la Gloria con l'ascesa al trono di Francesco II nell'anno di nostro Signore 1436 26 Marzo.

    P.S.
    Che ne dite come mio primo AAR? Vi piace?
    Qualche consiglio per migliorarlo?
     

    Files Allegati:

  2. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    appena capisco come inserire gli screen lo faccio!
     
  3. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Mi piace, soprattutto perchè finalmente qualcuno si interessa della mia Modena.:love:
     
  4. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    :shy:
    e lo stile?

    novità:
    Il Papa Inglese proclama una crociata contro i Creek..peccato e non so come che solo inghilterra,spagna e portogallo conoscono dov'è situata la capitale di questi infedeli ma non sanno come raggiungerla datochè nessuno ha ancora attraversato gli oceani!!
     
  5. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Che imbranati!!
    Comunque mi piace anche lo stile, almeno non ti perdi in discorsi lunghi e troppo complessi.
     
  6. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Ormai Modena Ducato non era più

    Ormai Modena Ducato non era più. Era un piccolo Regno, ma era solo l’inizio.
    Era il 1436 e Francesco II de Trastamara non se ne stette con le mani. Partì subito alla conquista del Trebizon nella Turchia del Nord.
    Ma questo Re si distinse da quelli precedenti per l’amore per le Scienze dell’Epoca e così dopo tantissimi investimenti i Modenesi guadagnarono le abilità di salpare gli Oceani e Esplorare terre lontane ma la fortuna era molto più vicina.
    Appena le navi superarono le colonne d’Ercole scoprirono un arcipelago di isole denominate poi Canarie e subito lì iniziò la prima colonizzazione modenese.
    Dopo queste imprese il Re era l’uomo più acclamato, potente e ricco del Nord Italia dopo Milano ma era un uomo triste: vide tutti i suoi eredi maschi morire e quando ormai era troppo tardi per poter procreare un nuovo erede e per non far cadere il suo Regno per la seconda volta nell’Interregnum scelse un erede.
    Azione inaspettata perché blocco qualsiasi pretesa al trono dei nobili.
    Scelse l’ultimo della sua corte con sangue Nobiliare: il piccolo Marco d’Ivrea ribattezzato poi Francesco III d’Ivrea.

    Appena in tempo che il Re morì neanche un anno dopo nel 1456. Così partì un Concilio di Reggenza che durò 15 anni di pace e prosperità. Infatti Modena acquisì un’altra colonia chiamata successivamente Sierra Leone.

    Dopo tutti questi anni sale al trono Re Francesco III d’Ivrea ricordato poi come Francesco il Giovane che seppe ottimizzare i pochi anni del suo Regno conquistando tutto l’Oyo e equilibrando per i prossimi anni le Casse Statali. Morì nel 1480.

    Partì così un Concilio di Reggenza per l’unico erede al trono nonché lontano cugino di Francesco il Giovane: Ippolito I d’Ivrea.
    Durante il Concilio il Regno di Modena vide la colonizzazione di Capo Verde e partecipò attivamente alle guerre di conquiste Boeme, fedele alleata e Imperatore del Sacro Romano Impero da quasi un secolo.

    Il Regno di Ippolito I d’Ivrea iniziò nel 1485 e subito partì alla testa del piccolo esercito modenese che contava ben 6000 uomini tra fanteria e cavalieri e annesse tutta la Monoprovincia di Crimea e vassallizzò la sua alleata Zaporozhie.
    Infine continuò la partecipazione modenese nelle Guerre Boeme. Il Re morì nel 1492.

    Subito successe al padre Re Leonello I d’Ivrea (stranamente portava lo stesso nome del Generale Leonello che combattè e morì nelle guerre Boeme durante il Regno d’Ippolito.. c’era qualcosa tra i due? O semplicemente diede tale nome al figlio per onorare questo eroe di guerra? O solo perché gli piaceva il nome? Per scarsità di prove rimarrà questo una giustificazione per i futuri pretendenti al trono.) che partì alla conquista del Kongo.
    Durante il suo Regno succede uno degli eventi più tragici del Nord Italia. La caduta dei liberi comuni o dei ducati italiani. Milano viene ereditata dalla Danimarca e l’Imperatore non si fa sfuggire questa occasione per chiedere tutti quei territori. Infine Ferrara e Mantova cadono in mano Burgunda poi in quella Imperiale della Boemia. Così Modena difficile a crederci ma è la verità, diventa il principale stato italiano e il più potente di tale zona. Così arrivano a corte vantaggiose proposte come l’unione matrimoniale con Castilla e Francia e le alleanze con queste due potenze.

    Succede al padre Francesco IV d’Ivrea nel 1498 che vide la nascita e l’espansione del Protestantesimo avvenuta in Colonia e in Scozia. Il Papa preoccupato fa una Contro-Riforma a cui Modena partecipa immediatamente.
    Intanto il Re dichiara guerra alla Georgia rubandogli l’Abkhazia e vassallizzandola.
    Infine espande Modena anche in America su Cumana.

    Morto il Re inizia l’ennesimo Concilio di Reggenza per mano dei migliori uomini di Corte Francesco Zini e Alessandro della Torre. Fanno partire la colonizzazione del Trinidad, fanno partecipare il Regno alle guerre coloniali francesi contro i Maya e finanziano due veterani di guerra del Nord Italia per liberarla dalla tirannia boema.
    In pochi anni il Generale Idoni e il Generale Colonna liberano e annettono a Modena Mantova e quasi tutti i territori del Ducato di Milano tranne la Lombardia ancora in mano Danese.
    Durante la Reggenza l’unico erede Filiberto I d’Ivrea muore e questi grandi uomini fanno si che il Regno non cada in un devastante Interregnum e in un mese riescono a far salire al trono senza ribellioni o pretese al trono Filiberto I Rocchi nel 1514.

    Questo nuovo Re iniziò il suo regno aiutando gli alleati castillani e francesi nelle guerre coloniali e espandendo Modena maggiormente in America su Les Cayes, San Kitts e Essequibo.

    Modena non è neanche a metà della sua strada verso la Gloria!
     

    Files Allegati:

    • map2.jpg
      map2.jpg
      Dimensione del file:
      271,2 KB
      Visite:
      25
    • map3.jpg
      map3.jpg
      Dimensione del file:
      248,7 KB
      Visite:
      22
  7. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    come sto andando?
    per me abbastanza male..
     
  8. paul

    paul

    Registrato:
    19 Gennaio 2010
    Messaggi:
    482
    Località:
    Toscolano/Maderno
    Ratings:
    +0
    perchè male?
    napoli con chi è alleata?
     
  9. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    confrontato all'AAR di Ferrara sono molto indietro!
    napoli?non so te lo farò sapere! ^^
     
  10. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    allora..napoli è alleata con pisa, tunisia e un altra nazione piccola..

    Novità:
    Modena cerca di prendere il trono imperiale!
     
  11. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Eh no guarda sei molto bene come primo AAR, hai anche un bell'impero coloniale in Grecia, Africa e America... mica poco.
     
  12. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    IL TUO PRIMO AAR!
    :festa2::festa2:
    (a che difficoltà giochi:cautious:?)
     
  13. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    grazie lord!

    beh ho dovuto cedere e scegliere modalità facile!
    prima di questo AAR ho fatto 5-6 partite in modalità normale ma non riuscivo a superare il 1500! :(
    o venivo annesso o mi cadeva il regno sotto l'inflazione!
     
  14. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Tempi bui per l'Impero

    Filiberto non riuscì a far altro perché morì per cause sconosciute nel 1521.
    Così il Concilio di Reggenza per Modena inizia e vede la conquista di diverse regioni nel Centro America.

    Nell’anno di Nostro Signore 1529 sale al trono Alfonso I Rocchi e attraverso la sua diplomazia e il potere dell’oro compra gli elettori dell’Impero e sale al trono Romanico pochi anni dopo.
    Sua maestà per stabilizzare il proprio trono nell’Impero decide di espandersi solo attraverso le colonie in America .
    Ma il sogno del Re era ben altro che essere Re di Modena e Imperatore del Sacro Romano Impero. Così con grandi manovre burocratiche e amministrative riesce a far diventare la propria nazione un Impero.
    La famiglia Imperiale era talmente potente che Modena entrò come leader in una Unione con il Palatinato.
    Pochi anni dopo, nel 1564, l’Imperatore muore.

    Il Concilio si prende cura dell’ultimo erede ma questo muore improvvisamente come il nonno.
    L’Impero cade nel più oscuro Interregnum della sua storia.
    Infatti pochi anni dopo l’Unione con il Palatinato finì quando presero in questo il potere dei Nobili.

    Finalmente nel 1571 gli Uomini di Corte portano ordine e proclamano Imperatore il più Nobile e fedele alla vecchia famiglia Rocchi: Imperatore Clemente I Aldobrandini.
    Questi riproclama il trono dell’Impero Romanico agli elettori deve solo aspettare la morte del giovanissimo Re Burgundo.
    Nuovi venti per Modena.
     
  15. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    presto screen! :)
     

Condividi questa Pagina